- Dettagli
- Visite: 434
Nel panorama letterario italiano arriva un'opera che tocca le corde più sensibili dell'essere umano: "Un mondo più migliore" di Claudio Chiavari, edito da SBS Edizioni. Il libro nasce dall'esperienza diretta dell'autore con l'Associazione Maruzza Regione Liguria ODV (AMaRLO), un'organizzazione che si dedica al sostegno di bambini affetti da patologie inguaribili e delle loro famiglie.
SORRENTO - VENERDì ALLA FONDAZIONE L'EVENTO "SUONNO D'AJERE SHOWCASE DELL'ALBUM "NUN' V'ANNAMMURATE"
- Dettagli
- Visite: 411
“Nun v’annammuràte” è il secondo album dei Suonno d’Ajere e prende il titolo dal brano originale Munno Cane dell’autore Toto Toralbo.
- Dettagli
- Visite: 400
“Il Leone d’Oro – Gran Premio Internazionale di Venezia 2024 viene consegnato ad una artistica eclettica e poliedrica, il cui talento ha illuminato il panorama musicale e culturale italiano e internazionale”: queste le parole che aprono l’ampia motivazione legata all’assegnazione del prestigioso Leone d’Oro 2024 “per meriti artistici” a SHARA, cantautrice, performer e artista che da sempre dà voce al Mezzogiorno e ai sud del mondo.
- Dettagli
- Visite: 458
L’aprile dell’Opera di Tirana verrà inauguratomartedì 2 aprile, alle ore 19,con un concerto monografico interamente dedicato a Ludwig Van Beethoven, con due pagine particolari dell’ opera del genio tedesco, ilTriplo Concerto in do maggiore op.56 e la Sinfonia nr.7 in la maggiore op.92.
- Dettagli
- Visite: 582
di Harry di Prisco
C’è sempre una prima volta, i sette Comuni e le quattro Reti di Imprese del comprensorio del lago di Bolsena si sono presentate insieme per una politica comune del territorio per sviluppare l’economia e il turismo. Il progetto: “Lago di Bolsena - lago degli Etruschi” del Centro Sviluppo Lago di Bolsena è stato finanziato dalla Regione Lazio attraverso un bando per la condivisione di enti locali e delle Reti di Impresa, quali soggetti promotori.
- Dettagli
- Visite: 421
Una città e un sound unite da sempre. Dopo il successo della prima edizione del Premio Salerno Jazz, sette sono quest'anno i big protagonisti della seconda edizione che si terrà domenica 7 aprile 2024, alle ore 21.
- Dettagli
- Visite: 411
Grande soddisfazione per la scrittrice Caivanese di adozione, Nadia Elisabetta Peschechera, che in merito alla sua formazione professionale di pedagogista, è attenta alle problematiche dei bambini e degli adolescenti, la quale tra i cinque finalisti nazionali, scelti su centoquaranta titoli pubblicati nel 2023, è stata proclamata “Autrice dell’anno 2024” dalla Casa Editrice LFA Publisher, per l’impegno profuso nella divulgazione delle sue pubblicazioni, in particolare in merito al libro sul bullismo.
- Dettagli
- Visite: 622
Nulla di nuovo sotto il sole. Stamattina in Regione Campania dal presidente Vincenzo De Luca e dall’assessore Felice Casucci (tra l'altro sannita d'adozione) è stato presentato lo spot di "Campania Divina" con l'attore Alessandro Gassmann. Neanche tanto stupore nel vedere che tra le bellezze campane nel video della durata di 2 minuti non appare, nemmeno per sbaglio, il territorio beneventano e sannita. Lo spot di promozione turistica della Regione, che presto vedremo sulle tv nazionali, ci lascia perplessi.
- Dettagli
- Visite: 387
Nella storica cornice delle Scuderie del Quirinale a Roma, Webuild inaugura oggi l’installazione immersiva “Costruire secondo bellezza: le Stazioni dell’Arte a Napoli”, in concomitanza con l’apertura al pubblico della mostra “Napoli Ottocento”.
- Dettagli
- Visite: 917
È partito il count down della seconda edizione del Premio Salerno Jazz. Mercoledì 27 marzo 2024, alle ore 10.30, nella Sala del Gonfalone del Comune di Salerno ci sarà la conferenza stampa di presentazione. Carla Marciano, Gabriele Mirabassi, Gianluca Petrella, Giovanni Tommaso e Maria Pia De Vito sono i primi cinque ospiti ufficializzati in anteprima dal direttore artistico del Premio Salerno Jazz, Stefano Giuliano.
- Dettagli
- Visite: 396
Da Napoli a Hollywood. “Quest’anno abbiamo scelto Napoli che in questo momento è la vera capitale del cinema italiano per dare l’abbrivio al nostro Festival che per la prima volta partirà dall’Italia”. Così Gianfranco Terrin, direttore dell’Italian Comedy Festival (ICF) annuncia la prima tappa di un Festival che quest’anno ha progettato in modo itinerante tra Italia e Stati Uniti la sua terza edizione.
- Dettagli
- Visite: 507
Un pomeriggio di cultura e condivisione quello in programma oggi pomeriggio, sabato 23 marzo, alla Biblioteca Comunale di Bellizzi, in piazza Giovanni XXIII: presentazione del libro “Erba. Verità, dubbi e misteri sulla strage di Erba” – nell’ambito del calendario di Bellizzi Racconta – Rassegna di libri, incontri e altre cose - con il giornalista de Le Iene Antonino Monteleone mentre alle ore 19.30 ci sarà il taglio del nastro della mostra Leonardo Da Vinci 3d. Due eventi imperdibili organizzati dal Comune di Bellizzi con l’assessorato alla cultura affidato ad Antonella Capaldo.
- Dettagli
- Visite: 383
Ultimi due appuntamenti per il cartellone di eventi pasquali “Resurrexit”, nato dalla sinergia tra il Comune di Sant’Agnello e le Confraternite santanellesi, e realizzato nell’ambito del progetto “Sant’Agnello. Luci, colori e musica - Dal Profano al Sacro”, con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli.
- Dettagli
- Visite: 374
Il Comune di Sant’Agnello aderisce alla mobilitazione mondiale contro il cambiamento climatico denominata “Earth Hour”, occasione in cui istituzioni, imprese e cittadini si impegnano a regalare simbolicamente un’ora alla Terra.
- Dettagli
- Visite: 355
“Nel panorama politico italiano, il ruolo dei giovani è cruciale. Oggi, Forza Italia si distingue per l'impegno e il talento dei giovani che animano le sue fila. È il caso di Benedetta Petrillo che ha vinto il Premio Città di Teano con la sua poesia “Dal seme all’Ulivo”, scritta in occasione dell’anniversario dell’Unità d’Italia”.
Sottocategorie
Pagina 36 di 49