- Dettagli
- Visite: 757

Rivolto tanto ai pazienti, quanto a medici e operatori sanitari, “Paziente preparato, paziente salvato” si pone come punto di incontro tra le parti in nome di una sanità migliore.
- Dettagli
- Visite: 804

Venerdì 4 ottobre, a partire dalle 16.00 presso la Biblioteca Erica di Capaccio Paestum, il terzo appuntamento del progetto #FumettiinBiblioteca dedicato ai giovani e agli appassionati di fumetti organizzati dalla Fondazione Alario per Elea-Velia.
- Dettagli
- Visite: 804

Un'esperienza che combina l'adrenalina pura del volo e il lusso del relax. La Costiera Amalfitana, con i suoi paesaggi mozzafiato, è una delle destinazioni più ambite al mondo e oggi, grazie all'offerta di voli in parapendio e paracadute, è possibile ammirarla da una prospettiva completamente nuova: quella del cielo.
- Dettagli
- Visite: 776

8000 partecipanti, per lo più giovani, hanno assistito a concerti, talk e dibattiti filosofia in programma dal 26 al 28 settembre. Folla ed entusiasmo per gli Almamegretta al Parco dell’Irno.
- Dettagli
- Visite: 750

di LUCIO GAROFALO
La docimologia è quella branca della pedagogia che pretende di essere una disciplina scientifica che si occupa dei diversi parametri applicabili nei processi di valutazione scolastica.
- Dettagli
- Visite: 771
Giovedì 3 ottobre dalle 19 Centopagine Libreria Indipendente a Cava de’ Tirreni presenta i titoli della Garrincha Edizioni "Higuita - Locura e sentimento" di Claudio Metallo, e "Best - Il ribelle indomabile" di Ivano La Montagna. In occasione del CAMPANIA LIBRI FESTIVAL, il festival dell’editoria che si terrà a Palazzo Reale di Napoli dal 4 al 6 ottobre, giovedì 3 ci sarà un TOUR in tutta la Campania, e la libreria Centopagine vedrà una delle tappe di questa grande anteprima.
- Dettagli
- Visite: 788

Piazza Dante, il complesso cinquecentesco di San Marcellino e Festo, la Reggia di Portici, la sede di Avellino del Dipartimento di Agraria saranno le roccaforti federiciane della Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024.
- Dettagli
- Visite: 792

Per l’ultima giornata del Mediterraneo Video Festival, gli eventi e le proiezioni si terranno in due affezionate location della rassegna: Terradura ed Ascea.
- Dettagli
- Visite: 830

Si terrà sabato 21 settembre, a partire dalle 15.30 presso la Biblioteca Erica di Capaccio Paestum, il secondo appuntamento del progetto #PaestumVeliaForYoung dedicato ai giovani e agli appassionati di fumetti eorganizzati dalla Fondazione Alario di Elea-Velia. Dopo l’incontro ad Ascea con il fumettista Claudio Calia, questa volta protagonista dell’incontro è Ivan Manuppelli, in arte Hurricane, un illustratore, musicista e fumettista italiano.
- Dettagli
- Visite: 860

Un nuovo progetto cinematografico firmato Giancarlo Della Volpe, attore, sceneggiatore e regista napoletano, noto al pubblico per un considerevole numero di progetti sociali.
- Dettagli
- Visite: 1047

Ricorrono, quest'anno, i festeggiamenti dei cinquanta anni di carriera del Maestro Bruno Venturini, uno dei massimi esponenti, a livello internazionale, della musica classica napoletana, di cui è diventato testimonial in tutto il mondo.
- Dettagli
- Visite: 957
Il ministro della Cultura ospiterà al palazzo Reale di Napoli la riunione dei ministri della cultura G7, nel quadro della Presidenza italiana del gruppo, in programma il 20 e 21 settembre 2024. Dopo sette anni - si legge in una nota - l’Italia torna a riunire i responsabili delle politiche culturali dei governi G7 per trovare risposte comuni alle principali sfide del settore sulla base dei princìpi e dei valori condivisi.
- Dettagli
- Visite: 920
Due concorsi competitivi, incontri e omaggi a Salvatore Piscicelli e Gaetano Di Vaio. Tutto pronto per la 25a edizione del Napoli Film Festival che si terrà dal 24 al 28 settembre all’Istituto Francese di Napoli, diretto da Mario Violini e organizzato da WooW e l’Istituto Francese di Napoli.
- Dettagli
- Visite: 826
Il 14 settembre alle 19.15, nel Teatro Sala Keys di Pioppi, l'associazione Michelangelo presenta “Irene 15”di Girolamo Marzano, con Girolamo Marzano, per la regia di Mario Brancaccio. “Si tratta di una serie di racconti che hanno come tema l’abuso.
- Dettagli
- Visite: 891
Quattro muse, tre location, dodici creazioni originali, venti artisti italiani e internazionali, quattro edizioni, un pubblico affezionato.
Sottocategorie
Pagina 32 di 63
- NAPOLI - PRESENTAZIONE DEL NUOVO SAGGIO "ADOLESCENTI IN CERCA DI FUTURO"
- CULTURA - PIETRO SPIRITO PRESENTA A NAPOLI "L'ARTE DELLA SFOGLIATELLA"
- CASERTA - GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE, IL QUESTORE GRASSI INCONTRA GLI STUDENTI DELL’ITS BUONARROTI
- SPORT - GIUSEPPE DE ROSA VINCE IL ROADSIGN CONTINENTAL CHALLENGE 2025
- SPORT - LA FELDI TORNA ALLA VITTORIA, 5-1 AL POMEZIA
- BARONISSI - FINANZIAMENTI PER AREE PRODUTTIVE DI SAVA E ACQUAMELA
- CASTELLAMMARE DI STABIA - FIRMATA CONVENZIONE PER ASSEGNAZIONE FINANZIAMENTO VIA NOCERA
- SANT’AGNELLO - PLESSO SCOLASTICO DEI COLLI DI FONTANELLE: INAUGURATI I NUOVI SPAZI RIQUALIFICATI
- EBOLI - ONLINE IL PORTALE EBOLI NEXT
- CASERTA - CERIMONIA FIRMA CONVENZIONE ANTIRACKET
- AVELLINO - 50 LACENO D'ORO, PREMIO ALLA CARRIERA PER LEOS CARAX
- SANTA MARIA CAPUA VETERE - "LA STAGIONE DEI PAPAVERI", MEDICI SENZA FRONTIERE ALLA LIBRERIA SPARTACO
- SALERNO - STAND-UP COMEDY AL RIDOTTO: DOPPIA FORMAZIONE E UNA REPLICA EXTRA PER LE RICHIESTE RECORD
- BARONISSI - LA SINDACA ANNA PETTA: “A SCUOLA DI EMOZIONI: IL PROGETTO PER EDUCARE AL RISPETTO E PREVENIRE"
- CASERTA - DEL ROSSO: “LE PISTE CICLABILI NON POSSONO SOFFOCARE IL COMMERCIO”
Genera Feed RSS

