cprov2

Si è concluso con l'approvazione di tutti i punti all'ordine del giorno il Consiglio Provinciale, che ha deliberato su misure finanziarie, infrastrutturali e culturali di primaria importanza per il territorio.

In apertura di seduta, il presid e n t e Anacl et o Colo mb i a n o ha rivolto le proprie congratulazioni al consigliere provinciale Giovanni Iovino per la sua elezione a consigliere regionale. A tal proposito, il consigliere Cesario Villano ha comunicato all’assise la variazione della denominazione del Gruppo Consiliare da "Azione Caserta" a "Avanti in Azione". Nel corso della seduta il Consiglio ha approvato provvedime nti finanziari cruciali per l'equilibrio di bilancio e la pianificazione degli investimenti. È stata ratificata la Variazion e e l'Asse s t a m e n t o General e del Bilan ci o di Previsi o n e 202 5/ 2 0 2 7 , che garantisce la copertur a finanziaria per interventi strategici come la manutenzione stradale. È stato conferma to un impegno di oltre 40 milioni di euro per il triennio 2025- 2027 destinati al Piano Triennale di manutenzione delle strade di interess e regionale, risorse fondame nt ali per la sicurezza della rete viaria provinciale. Il presidente Colombiano ha inoltre comunicato l'attivazione del Fondo di Riserva per increme nt a r e lo stanziame nto dedicato al progra m m a di trasporto gratuito degli studenti al Museo Campano nell’ambito del progetto scuole. Approvato all’unanimità anche il nuovo Regola m e n t o del Tribu t o per l’Eser ci z i o delle Funzio n i di Tut ela, Prot e z i o n e ed Igien e dell’A m b i e n t e (TEFA). Il regolam en to aggiorna la disciplina del tributo alla luce delle recenti normative, introduce l'utilizzo di PagoPA e garantisce una gestione dei flussi finanziari più traspare n t e e tempestiva. Altro punto centrale della seduta è stata la concessione a titolo gratuito, per 50 anni, al Museo Provinciale Campano di Capua di parte dell’immobile del Complesso di Santa Placida. L’ampliamento degli spazi espositivi, finanziato dalla Regione con 1.750.000 euro, rafforza il ruolo del Museo come polo culturale di riferimento per il territorio. In chiusura, il presidente Colombiano ha risposto all'interrogazione dei consiglieri del Partito Democratico sullo Stadio del Nuoto di Caserta. Ha conferm ato la volontà dell’Amministrazione di proceder e alla riqualificazione integrale dell’impianto, chiarendo che la progett azione è in fase di definizione e che l’aggiorna m e n to degli interventi ha escluso lavorazioni già eseguite, evitando duplicazioni di spesa. La scelta sulla futura gestione sarà effettuat a dopo l’avvio dei lavori e sulla base di un quadro tecnico- economico aggiornato. Le stime circolate in precede nza sono valutazioni tecniche preliminari e non dati definitivi. L'Amministrazione Provinciale ribadisce il proprio impegno alla massima traspa r e nz a nelle procedur e di appalto e nell'utilizzo delle risorse, con l’obiettivo di restituire al territorio un impianto sicuro, moderno e sostenibile.