Archivio 2008


SCISCIANO - XIII SAGRA DELLA NOCE, TRA STORIA E MUSICA - 2008-10-13 10:00:00
Un weekend all'insegna del gusto quello del 18 e 19 ottobre che vedrà nella fantastica cornice storico archittettonica della cittadina di Scisciano andare in scena la "noce". Una sagra a base di noci e musica irlandese. La sagra della noce nasce grazie all’impegno dei soci dell’Arcifelix di Scisciano per valorizzare uno dei frutti "importanti" della nostra terra, la noce, capace di conservare il sapore antico del nostro paesaggio contadino.
INTERNI - CRISI FINANZIARIA, CI SARANNO DEI COLPEVOLI - di Raffaele Pirozzi - 2008-10-13 09:00:00
Questo sconquasso finanziario se si fermerà in queste condizioni e se non si aggraverà, avrà comunque prodotto una ricaduta negativa economica per le famiglie italiane di oltre 1.800 euro. Uno studio calcola che l'aggravio per ogni famiglia, a causa di : maggiori rate per mutui, maggiori costi per il credito al consumo, maggiori ricadute sui prezzi per costi maggiori investimenti delle imprese, caduta delle borse, è pari alla cifra indicata. (1.800 Euro)
NAPOLI - ALL'UNISOB SI INAUGURA OGGI LA MOSTRA DIDATTICA - 2008-10-13 08:10:25
La mostra didattica che si inaugura oggi, lunedì 13 ottobre, alle ore 12 presso la Sala Villani dell'Università Suor Orsola Benincasa, non a caso in occasione della "Giornata della matricola", è un esempio del legame che esiste, viene ricercato e frequentemente si instaura al 'Suor Orsola' tra le attività di laboratorio – in questo caso il restauro di alcuni busti-reliquiari di primo Seicento in legno dipinto e dorato provenienti dalla chiesa cittadina del Gesù Nuovo - e le esperienze di tirocinio. In questo caso quella, particolarmente felice e riuscita, della ricognizione, studio e catalogazione informatizzata dei busti-reliquiari in legno ancora esistenti nelle chiese e nei conventi di Napoli e della sua provincia, un patrimonio poco conosciuto e valorizzato ed a rischio addirittura di scomparsa, di furto o di deperimento. La mostra resterà aperta presso il claustro del Suor Orsola fino al 14 Novembre.
PENSIERI & PAROLE - TASSA SULL'IMMIGRATO E PERMESSO DI SOGGIORNO A PUNTI - 2008-10-13 08:00:00
Mi chiedo che gusto ci sia ad accanirsi contro coloro che sono già poveri, tartassandoli ulteriormente, ma vabbè. A quanto pare, comunque, qualcosa di vagamente simile alla tessera leghista (green card con sistema a punti) viene utilizzato in ultracivili Paesi, quali Canada, Nuova Zelanda e Australia. Mentre nel più zapateroso dei reami sono state inventate speciali, morbidose pallottole fair trade rivestite di pura democraticità allo scopo di dissuadere pacificamente gli invasori, precedentemente murati. Sulla carta (igienica) sembra tutto bellissimo.
NOCERA INFERIORE - VENDEVANO DROGA NEL BAR, CONDANNATI - 2008-10-13 07:30:00
Sei anni di reclusione con rito abbreviato per il nocerino Salvatore Del Regno, (foto), classe 1971, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti: l’uomo, gestore del noto bar Excelsior sito in pieno centro, in via Fucilari, venne arrestato nel gennaio scorso dopo che i carabinieri rinvennero una grossa quantitá di droga nel retrobottega. Al termine di una lunga notte di lavoro i carabinieri del nucleo operativo della Compagnia di Nocera Inferiore scoprirono un’offerta di stupefacenti ben organizzata.
VALLO DELLA LUCANIA - INGRESSI RECORD AL SALONE DELL'INDUSTRIA CASEARIA - 2008-10-13 07:28:35
Ingressi record alla sesta edizione del Salone industria casearia, che si è chiuso oggi (12 ottobre) a Vallo della Lucania (Sa): sono infatti oltre 4mila gli operatori del comparto lattiero-caseario che si sono registrati presso la reception delle Fiere di Vallo nella tregiorni dedicata all’oro bianco del Mezzogiorno. Gli arrivi da tutto il territorio nazionale, ma soprattutto da Campania, Basilicata, Molise, Calabria, Puglia, Abruzzo, Lazio, che sono state rappresentate pure dalle proprie Associazioni provinciali allevatori con oltre 500 operatori del settore.
IL SANTO DI OGGI - SAN ROMOLO DI GENOVA - 2008-10-13 07:03:53
Non vi sono notizie certe sul tempo in cui visse, ma per deduzione si può pensare che sia stato nel sec. V perché l’ “Archa Tophea” in cui il Santo fu deposto e di cui si parla in un’unica biografia anonima del X sec. è una forma di sarcofago usato in Liguria appunto nel V secolo. Succedette sulla cattedra vescovile genovese ai gloriosi s. Felice e s. Siro. Nota caratteristica del suo ministero pastorale fu la bontà “sembrava più un padre che un signore…. era il padre dei poveri….” vero competente per eliminare discordie di ogni genere.
SPORT - CALCIO, SERIE D GIRONE I: SANGIUSEPPESE AFFONDATA DAL SIRACUSA - 2008-10-13 07:01:34
Pareggi esterni per Savoia, Puteolana e Viribus Unitis che mantiene il comando del girone ad una sola lunghezza dal Siracusa che arriva in campania sbaragliando il campo dlla Sangiuseppese che si arrende sul 3 a 1. Impatta in un pareggio casalingo anche il sapri, mentre l'unica vittoria delle campane è quella del Vico Equense che supera in casa il Vittoria.
SPORT - CALCIO, SERIE D GIRONE H: LA CAPOLISTA BRINDISI CORSARA A NOCERA - 2008-10-13 06:56:09
Bella e soffeta la vittoria dell'Ischia a Bitonto. Positivo anche il pareggio del Pinura a Genzano. Si risveglia l'Angri che vinc per 1 a 0 tra le mura amiche contro il Francavilla. Note dolenti invece arrivano dal S.Antonio Abate battuto a Fasano, ma, soprattutto dalla Nocerina che si fa superare in casa dal Brindisi nell'incontro più importante della giornata che sancisce il dominio dei pugliesi sul girone.
SPORT - CALCIO, SECONDA DIVISIONE GIRONE C: LA SCAFATESE PERDE A CATANZARO - 2008-10-12 19:12:48
Nel 7.o turno di Seconda Div. C prima sconfitta stagionale per il Cosenza. Bene Gela, e, in extremis, Catanzaro e Pescina. Pareggia l'Aversa Normanna con uno scialbo 0 a 0 contro l'Igea Virtus, mentre va peggio alla Scafatese che si arrende al Catanzaro, subendo un gol-beffa a soli due minuti dalla fine della partita.
SPORT - CALCIO, PRIMA DIVISIONE GIRONE B: ALLA CAVESE IL DERBY DI PAGANI - 2008-10-12 19:08:49
La settima giornata del campionato di prima divisione B e` contraddistinta dalla conquista della maglia rosa da parte dell’Arezzo. Per quanto riguarda le campane, bene la Cavese, che supera nel derby la Paganese, pari per tutte le altre. Buona la prova del Benevento a Sorrento e della Juve Stabia a Perugia.
SPORT - CALCIO, SERIE B: PARI D'ORO PER L'AVELLINO IN ATTESA DEL POSTICIPO - 2008-10-12 19:03:24
Si sono conclusi i match del pomeriggio per quanto riguarda l’ottavo turno di Serie B. Si gioca la domenica pomeriggio. Ma il quadro delle sfide non e` completo, comprendendo solo sette incontri. Il posticipo serale e` Salernitana-Empoli (ore 20.45), mentre AlbinoLeffe-Pisa e` quello del lunedi`. Bari-Sassuolo e Rimini-Brescia si recupereranno invece il 21 ottobre. Il ruggito e` quello del Livorno. Gli amaranto, che al Picchi sinora avevano solo pareggiato, colgono un roboante 5-2 interno contro il Frosinone. Mattatore assoluto Fausto Rossini, autore di una doppietta alla prima presenza stagionale.
MEDICINA - COLPIRE LA SCLEROSI MULTIPLA OGGI È POSSIBILE - 2008-10-12 08:03:14
Torna questo week-end in 3000 piazze italiane la manifestazione “Una mela per la vita” per combattere la sclerosi multipla. L’evento è promosso dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione – FISM in collaborazione con UNAPROA, l’unione di produttori ortofrutticoli d’Europa. La sclerosi multipla è una malattia cronica, invalidante del sistema nervoso centrale, colpisce soprattutto i giovani di età compresa tra i 20 e i 30 anni. Per questo, diventa importante sostenere il progetto “Giovani oltre la SM” che include attività di informazione e servizi a carattere nazionale e sul territorio con l’obiettivo di aiutare i giovani con SM nei vari ambiti della loro vita(lavorativa, sociale e familiare).
IL VANGELO DELLA DOMENICA - RUBRICA RELIGIOSA - 2008-10-12 07:59:45
>Vi riportiamo le letture, i salmi e il passo del Vangelo che saranno letti durante le celebrazioni eucaristiche di oggi per il rito della Messa domenicale, in tutte le Chiese Cattolice Apostoliche Romane del Mondo.
Le scritture sono senza commento e vogliono essere un approfondimento per ciascuno di noi nella giornata dedicata al Signore.

IL SANTO DI OGGI - SAN SERAFINO - 2008-10-12 07:56:19
San Serafino nacque nel 1540 a Montegranaro nelle Marche, da Girolamo Rapagnano e da Teodora Giovannuzzi, di umili condizioni, ma cristiani ferventi. A causa della povertà familiare, lavorò per un certo tempo in qualità di garzone presso un contadino alla custodia del gregge. A 18 anni bussò alla porta del convento di Tolentino. Dopo alcune difficoltà, fu accolto come religioso fratello nell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini e fece noviziato a Jesi. Peregrinò, si può dire per tutti i conventi delle Marche, perché, nonostante la buona volontà e la massima diligenza che poneva nell'espletamento dei compiti che gli venivano affidati, non riusciva ad accontentare né superiori, né confratelli, che non gli risparmiarono rimproveri, ma egli dimostrò sempre tanta bontà, povertà, umiltà, purezza e mortificazione.
NOCERA INFERIORE - VIOLENTO' UNA TREDICENNE, CINQUE ANNI DI RECLUSIONE - 2008-10-12 07:54:06
Cinque anni di reclusione per il pregiudicato nocerino Pasqualino Lanzetta, ventisettenne accusato di violenza sessuale su una minore: era il 2005 quando Lanzetta, dopo aver fatto salire in macchina la sua vittima che all’epoca aveva tredici anni, ne approfittò sessualmente. Venne poi rinviato a giudizio prima di comparire dinnanzi ai giudici per difendersi dalla pesante accusa di violenza sessuale con l’aggravante di aver commesso il fatto ai danni di una minore di 14 anni. In aula l’accusa era sostenuta dal sostituto procuratore Elena Guarino.
SAN GIUSEPPE VESUVIANO - NO AL SITO DI COMPOSTAGGIO- di Giovanna Salvati - 2008-10-12 07:49:45
Realizzare un sito di compostaggio:questa la nuova proposta del Sindaco Ambrosio e su cui sta lavorando la giunta, proposta che dovrà essere consegnata entro i termini stabiliti per il 31 ottobre ma l'opposizione non ci sta.Un iniziativa che però lascia qualche perplessità nell’opposizione sul come sarà gestita l’iniziativa. Da quando infatti è partita la raccolta differenziata, nonostante l’obbligo di aderire alla raccolta sezionando i rifiuti, i trasgressori continuano a moltiplicarsi e a lanciare colpi ferrati contro il primo cittadino sangiuseppese è il consigliere di opposizione Vincenzo Catapano.
SAN GENANRO VESUVIANO - CLIMA POLITICO INFUOCATO - 2008-10-12 07:47:36
Agli attacchi mirati e forti fatti dal capogruppo di minoranza del consiglio comunale di San Gennaro Vesuviano, Aniello Aprile che, attraverso una lettera pubblicata da una testata giornalistica locale, ... ... aveva etichettato il paese relegato in uno stato di abbandono, non si è fatta attendere la risposta dell’assessore ai lavori pubblici del comune, Angelo Iervolino, il quale ha voluto rispondere per le rime all’opposizione.
POZZUOLI - COLLISIONE IN MARE TRA DUE IMBARCAZIONI, 2 FERITI - 2008-10-12 07:44:38
Un peschereccio e uno yacht sono entrati in collisione nel golfo di Napoli, ad alcune miglia dal porto di Pozzuoli. Due persone sono rimaste lievemente ferite. Un'imbarcazione della Capitaneria di Porto ha portato in salvo gli occupanti delle due imbarcazioni e i due feriti all'ospedale La Schiana di Pozzuoli. Danni per i due natanti ma non gravi. I militari della Capitaneria di Porto stanno cercando di chiarire la dinamica della collisione.
CASERTA - PEDOFILIA ON-LINE, 28 PERQUISIZIONI - 2008-10-12 07:42:36
Ventotto perquisizioni eseguite dalla polizia postale in diverse citta' nell'ambito di un'inchiesta sulla pedopornografia su internet. Gli indagati sono accusati dalla Procura di Catania di divulgazione online di video con pornografia minorile. Le province italiane coinvolte nell'operazione sono: Catania, Reggio Calabria, Napoli, Caserta, Roma, Latina, Taranto, Bologna, Ancona, Torino, Cuneo, Firenze, Lucca, La Spezia, Padova, Pisa, Milano, Bergamo, Mantova e Pordenone.
MARCIANISE - L'EX SINDACO:''ORA CAPISCO CERTI ATTEGGIAMENTI DEL PREFETTO STASI'' - 2008-10-12 07:38:20
"Le notizie riportate da L'Espresso, in edicola da venerdi 10 ottobre, e relative ai rapporti dell' ex Prefetto di Caserta, Maria Elena Stasi, con i massimi vertici della PDL provinciale e regionale, lasciano sconcertati ma confermano le mie perplessità espresse all'indomani della sua candidatura ed elezione nelle fila del Popolo della Libertà, appena dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale di Marcianise. Uno scioglimento che ha visto una Commissione d'Accesso, inviata appena cinque mesi dopo le elezioni del nuovo Consiglio Comunale, che ha impiegato ben sedici mesi per produrre una relazione che desta molte perplessità per i contenuti vaghi e allusivi.
INTERNI - GESTIONE FAMILIARE, I COSTI SALGONO ALLE STELLE - 2008-10-12 07:31:25
Sono Veneto e Lombardia le regioni in cui la spesa media familiare mensile risulta essere la piu' elevata. Arriva a 3.198 euro al mese per i nuclei familiari veneti e a 3.016 euro per quelli lombardi, rispetto alla media del Paese pari a 2.593 euro. Ed appartiene sempre al Veneto il record dell'incremento della spesa media mensile registrata tra il primi 8 mesi del 2007 e lo stesso periodo del 2008. La crescita in termini assoluti e' di 151 euro contro la media nazionale di 113.
REGIONE - SALTA LA CROCIERA ORGANIZZATA DA COZZOLINO - 2008-10-11 21:05:34
La Richmond Italia, società organizzatrice del "Campania Business Matching", lascia l'evento promosso dalla Regione Campania in programma fra il 25 e il 27 ottobre nel Golfo di Napoli: "In assenza di tutela contrattuale, a pochi giorni dall'evento - si legge in una nota - non possiamo proseguire nell'attività organizzativa". L'evento, che prevedeva una tre giorni in crociera per promuovere le eccellenze campane, era stato presentato in conferenza stampa l'8 ottobre scorso.
CAPRI - IN FUTURO LA 'PIAZZETTA' ILLUMINATA CON ENERGIA PULITA - 2008-10-11 20:50:22
Il Palazzo del comune che si affaccia sulla ´piazzetta´ più famosa d´Italia, quella di Capri, nel 2009 potrebbe essere alimentato da energia verde, probabilmente solare. E l´esperimento farebbe da apripista per gli approvigionamenti energetici di tutta l´isola, inclusa la stessa Piazzetta. "Sto preparando un bando per rifornire di energia pulita il palazzo del comune, il campanile, le scuole e gli impianti di depurazione" ha spiegato Ciro Lembo, sindaco di Capri, a margine del convegno organizzato dall´associazione Marevivo in corso sull´isola dal titolo "Sole, vento e mare per le isole minori. Energia rinnovabile e paesaggio".
REGIONE - MINACCE ALLA COLLEGA CAPACCHIONE, SOLIDARIETA' ODG - 2008-10-11 20:47:32
"Solidarieta' e vicinanza alla collega del quotidiano 'Il Mattino' Rosaria Capacchione, gia' sotto scorta per le sue inchieste sulla criminalita' casertana e sul clan dei Casalesi e gia' piu' volte oggetto di minacce, addirittura in un'aula di giustizia" e' stata espressa dal presidente dell'Associazione della stampa della Campania Enzo Colimoro. Il presidente dell'Assostampa ha diffuso una nota sottoscritta anche dalla Federazione nazionale della stampa, l'Ordine nazionale dei giornalisti, e l'Ordine dei giornalisti della Campania.
INTERNI - MOBILITAZIONE DEI DELEGATI FIOM/CGIL -di Raffaele Pirozzi - 2008-10-11 20:00:00
La crisi finanziaria e la recessione si stanno scaricando pesantemente sulle lavoratrici e sui lavoratori già colpiti da salari insufficienti, dalla pressione sulle condizioni di lavoro, da licenziamenti, Cassa integrazione, chiusura di fabbriche
CASERTA - GIRO DI VITE NELLA LOTTA AL RANDAGISMO - 2008-10-11 11:09:33
Da lunedì 13 ottobre prossimo i cittadini casertani possessori di uno o più cani di sesso femminile potranno accedere al servizio di sterilizzazione chirurgica del proprio animale, grazie all’accordo stipulato tra Comune di Caserta, Asl Ce1 U.O.V. distretto 25 e Medici Veterinari Libero-Professionisti. Il servizio è disponibile per i cani che siano regolarmente iscritti presso l’anagrafe canina dell’Asl Ce1 U.O.V. Gli interessati dovranno recarsi presso il Settore Ambiente del Comune di Caserta, in via Arena – Centro Direzionale – 3° piano, San Benedetto, per il ritiro di un ticket da utilizzare presso le strutture veterinarie che hanno aderito all’iniziativa. Il contributo a carico del proprietario è di 57,05 euro.
SALERNO - SI INAUGURA LA STAGIONE DEL TEATRO DEL GIULLARE - 2008-10-11 11:04:16
Questa sera (sabato 11 ottobre), con replica domenica 12 ottobre), il Piccolo Teatro del Giullare di Salerno inaugura la nuova stagione con “Donna Lionora Giacubina”, la piéce tratta dal testo scritto nel 1980 da Dacia Maraini. La regia è firmata da Andrea Carraro, direttore artistico del teatro da 25 anni. Nell’ambito di un evento storico piuttosto noto, la rivoluzione partenopea del 1799, Dacia Maraini racconta gli ultimi giorni di Eleonora Fonseca Pimentel, prima dell’esecuzione. L’ultimo periodo di prigionia è caratterizzato dalla nascita di un sodalizio tra la grande rivoluzionaria giacobina e la sua compagna di cella, Caterina. E’ un caso che quest’ultima sia figlia illegittima del marito di Eleonora, Pasquale?
ACERRA - DOMANI 'DENTRO E FUORI LE MURA', MANIFESTAZIONE MULTIETNICA - 2008-10-11 09:41:40
Domenica prossima -12 ottobre 2008- alle ore 18:00, al Castello Baronale di Acerra, si svolgerà la manifestazione multietnica dal titolo “Dentro e fuori le mura”, organizzata dal Comune e dall'associazione “Ultra Moenia”. Nella prima parte dell'evento è previsto un convegno al quale parteciperanno il Sindaco di Acerra Espedito Marletta; Giovanbattista De Laurentis, assessore comunale alla Cultura; Cuono Lombardi, associazione “Ultra Moenia”; Luigi Serra, docente dell'“Orientale” di Napoli; Giuseppe Cozzolino, direttore del “Levante”; e Anna Esposito, esperta in diritto dell’immigrazione.
AVELLINO - FORZA ITALIA SI SCHIERA CON IL COMITATO PRO-FORMICOSO - 2008-10-11 09:35:54
Il Comitato Provinciale di Forza Italia esprime pieno appoggio alla sua deputazione parlamentare per l’impegno profuso con intelligenza atto a scongiurare l’apertura di una discarica nel territorio del Formicoso. Riteniamo che le indagini in corso possono ulteriormente costituire il presupposto per scongiurare l’individuazione della discarica in Alta Irpinia. Subito dopo le indagini entrerà in campo la politica e saremo presenti per far valere le nostre ragioni e per ripristinare le condizioni di normalità del territorio. Gli scriteriati attacchi del PD e delle sinistre dimentiche delle gravissime colpe del centrosinistra regionale e provinciale in materia di rifiuti sono davvero insopportabili e mostrano una classe dirigente molto mediocre e non più rappresentativa delle nostre realtà.


Showing 1561 to 1590 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com