Archivio 2008


INTERNI - CORSO DI LOGISTICA INTEGRATA PER GLI UFFICIALI DELLO STATO MAGGIORE - 2008-10-14 10:00:00
Inaugurato questa mattina, presso la sede dell’Anas di via Pianciani a Roma, il Corso Superiore di Logistica Integrata per gli Ufficiali dello Stato Maggiore della Difesa. A dare il via alle lezioni che termineranno il prossimo 17 ottobre, lo stesso presidente dell’Anas Pietro Ciucci che ha ricordato come sia importante, su specifici campi di ricerca e di applicazione, lo scambio culturale tra il mondo militare e quello civile. “L’Anas – ha sostenuto il presidente Ciucci - è impegnata da anni sul fronte dell’offerta formativa specialistica a soggetti esterni, anche al fine di fornire un supporto attivo all’innovazione e alla ricerca del Paese, attraverso la realizzazione di accordi con Università e Istituti d’eccellenza.
BENEVENTO - RAFFAELE BARRICELLA E' IL NUOVO PRESIDENTE ANAP - 2008-10-14 09:07:49
Si sono svolte le elezioni del Presidente Regionale dell’ANAP (Associazione Nazionale dei Pensionati della Confartigianato) che conta più di 11.000 iscritti in Campania. All’unanimità, è stato eletto l’Avv. Raffaele Barricella, ispettore del lavoro in pensione, nonché Presidente del Centro Europeo per le Iniziative Sociali, già Consigliere Comunale in Benevento e Provinciale nel Sannio. “Il Presidente Regionale Antonio Campese esprime soddisfazione per il collega sannita che l’accompagnerà ai vertici della Confartigianato Nazionale, augurandogli di continuare l’opera del compianto fraterno amico Lucido Gubitosi vice-Presidente Nazionale dell’ANAP.
PENSIERI & PAROLE - COSE DA PAZZI - di Ciro Manzo* - 2008-10-14 08:00:00
Non sembrava sufficiente alle istituzioni competenti aver portato a termine la costruzione di uno spartitraffico in cemento non a norma per la mancanza di idonea segnaletica catarifrangente che ne faccia rilevare la presenza, visto che hanno ulteriormente aggravato la situazione del traffico, e quindi dello smog, in via San Giacomo dei Capri, angolo via Ruoppolo, con l’installazione di una più che superflua centralina per la regolazione elettronica della velocità.
CASERTA - CENTRO ANTARES, L'UGL DALLA PARTE DELLE FAMIGLIE DEI PAZIENTI - 2008-10-14 07:55:31
A seguito di un provvedimento varato recentemente della ASL Caserta 1, atto a dimettere i pazienti disabili in cura presso il Centro Antares di San Nicola la Strada dove erano assistiti da anni, è pervenuta presso la segreteria provinciale della Ugl Caserta una petizione di protesta firmata dai genitori dei degenti. “Più che dalla petizione, la mia attenzione è stata attirata dal grande numero di disabili dimessi contemporaneamente” ha dichiarato Maria Gaudiosi, segretaria provinciale della categoria sanità privata del sindacato “se fosse certificata questa guarigione collettiva dovremmo prendere atto che si è verificato un evento miracoloso.
BENEVENTO - SI RIUNISCONO ALLA ROCCA DEI RETTORI GLI ASSESSORI ALL'AMBIENTE - 2008-10-14 07:44:09
E' stata convocata una riunione di tutti gli assessori all'Ambiente delle province campane per giovedì 16 ottobre alle ore 15,30 presso la sede della Provincia di Benevento, alla Rocca dei Rettori in piazza Castello. L'incontro è finalizzato alla discussione sulla programmazione europea 2007/2013, e segnatamente sulle iniziative da porre in essere per affrontare il tema dell'esclusione delle Province dall'accesso ai fondi comunitari.
AVELLINO - SI MOBILITANO I POPOLARI PER IL PDL - 2008-10-14 07:41:59
Amministratori, sindaci, simpatizzanti e numerosi consiglieri comunali rappresentanti delle varie realtà territoriali irpine hanno partecipato con grande attenzione ed interesse all'incontro promosso dai Popolari per il Pdl che si è svolto nella sede di via de Concilii. Ad aprire i lavori il sindaco di Sant'Andrea di Conza Valentino Bellino che ha illustrato le prospettive del movimento politico de "I Popolari per il Pdl".
CAPODRISE - SECONDO CORSO DI PITTURA, DISEGNO E CERAMICA - 2008-10-14 07:24:42
Si terrà oggi pomeriggio alle 17.30 l'inaugurazione del "IIº Corso di pittura, disegno e ceramica" curato dall'associazione culturale "Capitrisi". L'evento avrà luogo nella sede dell'associazione , in Piazza della Repubblica. Alla manifestazione interverrà il sindaco Giuseppe Fattopace, Don Rocco Santorsola, parroco della chiesa di S.Andrea Apostolo e Don Antonio Piccirillo della chiesa dell'Immacolata Concezione. Il corso di pittura , disegno e ceramica ha riscosso un notevole successo nella sua scorsa e prima edizione.
IL SANTO DI OGGI - SAN CALLISTO - 2008-10-14 07:22:04
A Roma sono famose le Catacombe di San Callisto, lungo la via Appia. Tra i molti cimiteri sotterranei dell'Urbe, quelle di San Callisto sono le Catacombe più note e più frequentate, celebri soprattutto per la cosiddetta " Cripta dei Papi ". Ma tra i moltissimi Martiri e i Pontefici deposti ivi questo sepolcreto, inutilmente si cercherebbe il corpo del Santo dal quale le Catacombe lungo la via Appia hanno preso il nome, e che è segnato oggi sul Calendario universale della Chiesa, onorato come " Martire ".
SPORT - CALCIO, SALERNITANA: DOPO LA SCONFITTA EVITARE DRAMMI - 2008-10-14 07:20:02
Evitare inutili e controproducenti drammi. E' questa la parola d'ordine in casa granata all'indomani della sconfitta subita ad opera dell'Empoli, sconfitta firmata dall'ex Igli Vannucchi. Netto il divario tecnico in campo tra le due squadre, divario acuito anche da una ingiustificata timidezza dei granata mai realmente in partita e sempre sottoritmo. Merito questo anche degli avversari scesi in campo con la ferma intenzione di tenere basso il ritmo, di non accendere mai la bagarre, di preferire sempre e comunque la circolazione della palla.
SALERNO - ANZIANA NEL MIRINO DI UN TRUFFATORE - 2008-10-14 07:18:34
Un’altra persona anziana è finita nella rete di un truffatore a Salerno. La vittima è una pensionata di 80 anni che abita in un edificio sul Lungomare Trieste del capoluogo. Un uomo si è presentato a casa dell’anziana e l’ha convinta a pagare un debito del nipote: 850 euro per l’acquisto di un computer. Naturalmente l’anziana solo più tardi ha scoperto di essere stata raggirata ed ha denunciato l’accaduto al 113.
PONTECAGNANO - SCOPERTA CENTRALE DI PEZZI DI RICAMBIO RUBATI - 2008-10-14 07:16:42
Pezzi di ricambio per autoveicoli risultati rubati per un valore di migliaia di euro, sono stati rinvenuti dalla squadra mobile di Salerno nel corso di una perquisizione a casa di un uomo di 60 anni a Pontecagnano Faiano. Oltre ai pezzi di ricambio i poliziotti hanno scoperto e sequestrato numerose confezioni di medicinali di cui il pregiudicato non ha saputo giustificare la provenienza, e 26 grammi di hashish. L’uomo è stato denunciato per i reati di ricettazione nonché per detenzione di sostanza stupefacente. Sono in corso ulteriori indagini della squadra mobile per accertare sia la provenienza del materiale sequestrato sia i possibili destinatari della merce.
INTERNI - TRASPORTI: VENERDI' SCIOPERO COBAS. RISCHIO PARALISI - 2008-10-14 07:09:34
Si preannuncia un venerdi' nero per il settore dei trasporti. Si fermeranno, infatti, bus, tram, metro, aerei e navi. I Cobas e il Sindacato dei lavoratori hanno indetto uno sciopero generale di 24 ore che, nel trasporto urbano, si articolera' con modalita' diverse da citta' a citta' ma ovunque saranno garantite le fasce protette. Al corteo per le strade di Roma sono attese migliaia di persone. A cui si aggiungeranno i manifestanti della scuola.
NAPOLI - CONCERTO IL GRUPPO ''ACCAMPAMENTO PER LA PACE'' - 2008-10-14 00:05:00
Dopo la prima settimana di convivenza a Napoli, in occasione dell’evento “Accampamento della Pace” la manifestazione inaugurale del Forum delle Culture 20013, oltre cento ragazzi hanno preparato il primo dei due concerti in programma con la Nuova Orchestra Scarlatti. Tra le varie opportunità offerte ai piccoli ospiti che sono presenti a Napoli, in rappresentanza dei Paesi dell’Africa, dell’America Latina, del Nord Europa e della Cina, si sono svolti laboratori musicali con l’intento di avvicinare tra loro le diverse e varie culture attraverso la musica.
NAPOLI - ALL'UNISOB CONVEGNO SU MACHIAVELLI - 2008-10-13 23:00:00

Il 16 e il 17 Ottobre presso la sala degli Angeli dell’Università Suor Orsola Benincasa si svolgerà il convegno internazionale “I classici in Machiavelli e nel machiavellismo in età moderna”.

Le due giornate di studio dedicate al grande pensatore fiorentino sono state organizzate in occasione del ventennale della scomparsa di Anna Maria Battista, eminente studiosa e docente di storia delle dottrine politiche.

CASERTA - AL VIA LA SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE STRADALE - 2008-10-13 22:00:00
Il Sindaco di Caserta Nicodemo Petteruti ed il presidente del Coni Michele De Simone hanno inaugurato nell'aula magna della Scuola Elementare "De Amicis" in via Giannone, la Settimana dell'Educazione Stradale che ha preso il via in coincidenza con la Giornata Europea della Sicurezza Stradale, indetta dall'Unione Europea proprio per lunedì 13 ottobre. All’incontro di apertura si hanno partecipato anche l’assessore comunale alla Mobilità Antonio Ciontoli ed il dirigente scolastico della “De Amicis” Alfonso Marotta. Dopo i saluti di rito nel corso dei quali è stata sottolineata l'importanza dell'iniziativa e, soprattutto, l'aspetto educativo per i giovanissimi studenti, la giornata è proseguita con un documentario sull'educazione stradale, realizzato da cartoni animati e con una spettacolare visione tridimensionale che ha entusiasmato i numerosi alunni presenti, muniti peraltro degli appositi occhialini per cogliere gli effetti speciali del filmato.
CASTELLABATE - DOMANI IL LIBRO DIVENTA PROTAGONISTA - 2008-10-13 21:00:00
Anche a Castellabate la lettura diventa protagonista in occasione della campagna nazionale “Ottobre, piovono libri”, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività culturali in sinergia con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, con l’Unione delle Province d’Italia e con l’Associazione nazionale comuni italiani. Domani (martedì 14 ottobre) dalle ore 16 alle 18 presso la biblioteca comunale di Castellabate è di scena l’iniziativa “Libero scambio del libro”. Ognuno potrà portare i propri libri e scambiarli con quelli degli altri partecipanti.
NAPOLI - DIBATTITO SULLA DIFFICOLTA' ABITATIVA DEGLI IMMIGRATI - 2008-10-13 20:00:00
All’incontro/dibattito saranno presentati i risultati dell’indagine, realizzata nell'ambito degli interventi del Programma Operativo Nazionale "Sicurezza per lo sviluppo del Mezzogiorno d'Italia" 2000-2006, finalizzati a supportare i processi di integrazione nel territorio italiano della popolazione immigrata. L’indagine si è proposta di operare la ricostruzione della mappa del disagio abitativo degli immigrati in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Nello specifico, si è analizzato il percorso per l’accesso alla casa nelle sue principali tappe, ovvero: l’accomodamento all’arrivo, il miglioramento nella precarietà, la ricerca abitativa nella stabilizzazione del progetto migratorio.
NAPOLI - SI ALZA IL SIPARIO SUL TEATRO BOLIVAR - 2008-10-13 19:00:00
Il Teatro Bolivar, perla del rinnovato quartiere di Materdei alza il sipario sugli spettacoli che comporranno la prima parte della stagione teatrale che partirà dal prossimo fine settimana ed arriverà fino alla fine di gennaio attraversando un percorso che vuole valorizzare al meglio la tradizione e la cultura della città di Napoli presentando artisti e spettacoli dal grande sapore partenopeo. Dopo il preludio musicale di Mario Cavallini, il prossimo 18 ottobre sarà in scena “In…canto napoletano”, un omaggio a Napoli che vedrà in scena Miriana e Mario Aterrano.
CASTELLAMMARE - CONTROLLI DEI VIGILI URBANI CONTRO L'IMMIGRAZIONE - 2008-10-13 18:28:07
Polizia municipale e Polizia di Stato individuano 15 persone provenienti dai paesi dell'Est Europa senza permesso di soggiorno. L'operazione è scattata alle prime ore del mattino. Sono stati controllati diversi punti della città che dalle indagini della Polizia Municipale risultavano luogo di pernottamento di immigrati. In particolare i controlli si sono concentrati nel centro antico e in alcune strutture abbandonate: l'ex Colonia dei Ferrovieri a Pozzano e l'hotel Miramare su corso Garibaldi.
INTERNI - QUALITA' URBANA, MIGLIORA CASERTA, A BENEVENTO LA MAGLIA NERA - 2008-10-13 18:24:50
Un'Italia delle citta' piena di contraddizioni. Questa la fotografia del Belpaese fatta da Ecosistema Urbano 2009, l'annuale ricerca di Legambiente sulla qualita' ambientale delle 103 citta' capoluogo di provincia realizzata con la collaborazione scientifica dell'Istituto di ricerche Ambiente Italia e la collaborazione editoriale de Il Sole 24 Ore. Il rapporto segnala la presenza di Siena al secondo posto, di Cagliari al 35* posto nella classifica generale (prima delle citta' del sud e isole) e al 5* posto tra le grandi citta', in salita di 17 posizioni rispetto all'edizione 2008.
SAPRI - RIFONDAZIONE: NO AI TAGLI ALL'OSPEDALE - 2008-10-13 18:00:00
Le lotte sindacali messe in campo, per l’intero anno 2007 , a difesa dei plessi ospedalieri di Sapri e di Agropoli e che hanno visto in prima linea le Rappresentanze sindacali di base e la CGIL furono utili ad impedire la profonda ristrutturazione già programmata per l’Asl Sa/3. Basti pensare all’occupazione dell’ospedale di Agropoli da parte delle RDB che permise non solo il mantenimento della struttura ma anche l’assunzione di 10 unità in deroga al blocco delle assunzioni deciso dalla Regione Campania , così come è opportuno ricordare la manifestazione congiunta RDB/CGIL a difesa dei lavoratori dell’ausiliarato e delle pulizie che chiedeva la reinternalizzazione dei servizi. In tutte queste occasioni il Prc-Sinistra Europea ha appoggiato con i propri rappresentanti istituzionali, provinciali, regionali e nazionali, le iniziative sindacali.
NAPOLI - SI PRESENTA LA RASSEGNA ''NAPOLI IN...RIVIERA'' - 2008-10-13 17:00:00
Il festival gastronomico giunto alla quarta edizione, inserito nelle Rassegne “Napoli in…riviera” organizzate dalla Holding studio di Aldo Foggia, si svolgerà dal 17 ottobre al 5 novembre 2008 nei più bei siti del litorale flegreo con l’intento di promuovere e rafforzare il turismo e le attività ad esso collegate, in questa splendida costiera. Il confronto tra le cucine di 4 Continenti prevede la presenza di 40 cuochi provenienti da tutto il mondo e da tutte le regioni italiane.
CAVA DEI TIRRENI - DOMANI INCONTRO PER I SERVIZI TERRITORIALI - 2008-10-13 16:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che martedì 14 ottobre alle ore 16.30, nell’Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni si terrà l’incontro organizzato dal Piano di Zona Sociale Ambito S3 e dall’Azienda sanitaria locale Salerno 1 per la presentazione del percorso di concertazione inerente i servizi territoriali per la settima annualità. Anche quest’anno il Piano di Zona S3 intende coinvolgere, in forma attiva, tutti i soggetti del così detto “Terzo Settore”, della società civile ed i privati operanti nel settore delle Politiche Sociali.
SALERNO - NASCE L'OSSERVATORIO SULLA FILIERA ZOOTECNICA - 2008-10-13 15:00:00
Monitoraggio e tutela, ma anche promozione e valorizzazione di un comparto come la zootecnia, da sempre nevralgico nell’economia della provincia salernitana. E’ con queste finalità che, grazie alla sinergia tra il Comune di Serre e l’Assessorato provinciale all’Agricoltura ed al sostegno del Ministero dell’Ambiente, è stato varato l’Osservatorio Provinciale sulle Filiere Zooteniche e a tutela della biodiversità, con sede nel comune alburnino.
NAPOLI - ECCO IL PIANO PER IL CONTROLLO DEI MANIFESTI PUBBLICITARI - 2008-10-13 14:00:00
Dopo una lunga serie di incontri tra l´assessore al Decoro urbano, Luigi Imperlino, e l´architetto Ugo Carughi, è stato ultimato il piano per il controllo dei tabelloni e di manifesti pubblicitari nella città. Coordinato da Soprintendenza-Comune il piano avrà inizio dal Vomero. La città sarà divisa in 10 zone ognuna delle quali sarà sottoposta a dei censimenti per rilevare i manifesti le paline e i totem abusivi distinguendoli da queli regolari.
CAVA DEI TIRRENI - I MINISTRI SNOBBANO L'ABBAZIA - 2008-10-13 13:00:00
I ministri Sandro Bondi e Mara Carfagna danno forfait e il primo appuntamento ufficiale con le celebrazioni del millenario dell'Abbazia benedettina della Santissima Trinita', si apre nel segno della polemica. "Grazie. Ma eviti questa ipocrisia. Cava non ne ha bisogno"; e' cosi' che il sindaco di Cava, Luigi Gravagnuolo, ha risposto alla lettera del ministro Bondi nella quale l'esponente del governo Berlusconi annunciava di non poter essere presente al convegno "Le radici benedettine dell'Europa contemporanea tenutosi sabato 11 ottobre scorso.
AFRAGOLA - LITE CONDOMINIALE, TRE PERSONE FERITE - 2008-10-13 12:23:03
Una lite condominiale avvenuta in via Falconieri ad Afragola, Comune a nord di Napoli, si e' conclusa con il ferimento di tre persone, di cui una in modo grave. I tre feriti a colpi di pistola sono stati portati in ospedale. L'uomo che ha sparato si e' poi dato alla fuga e viene ricercato dalle forze dell'ordine.
NAPOLI - INCENDIO ALLA TORRE INAIL, DISTRUTTA LA SEDE DELLA INFORMET - 2008-10-13 12:12:34
Due piani di un palazzo, conosciuto come la Torre Inail, in via Miccoli, nel quartiere di Poggioreale a Napoli, adibito a uffici, sono stati distrutti da un incendio sviluppatosi, per cause ancora da accertare, nel corso della notte. Le fiamme hanno avvolto l´undicesimo ed il dodicesimo piano: sarebbero partite - secondo i vigili del fuoco - dall´interno della sede di una società finanziaria per coinvolgere alcuni studi legali e altri uffici tra cui quelli della società mista Recam.
Le facciate esterne dei due piani sono state completamente divorate dalle fiamme. I vigili del fuoco, che sono ancora al lavoro, hanno dichiarato inagibile lo stabile in quanto ci sono alcune parti del palazzo ancora pericolanti. Sul posto è intervenuta la polizia per la quale non ci sono persone coinvolte.


INTERNI - VITTIME DELLA STRADA, FONDO DI GARANZIA IGNORATO - 2008-10-13 11:57:51
La stesura di questo articolo, si prefigge come scopo quello di fornire qualche informazione utile ai cittadini che purtroppo spesso sono vittime di incidenti stradali. Incidenti anche mortali a causa di automobilisti ubriachi o sotto l’effetto di stupefacenti o senza patente i quali, dopo aver provocato l’incidente si danno alla fuga. Frequentemente, trattasi anche di incidenti mortali. Pertanto, si rende necessario fornire qualche informazione sul Fondo di Garanzia Vittime della Strada. Non tutti, purtroppo, sono a conoscenza che, in caso di fuga o non individuazione del proprietario di un veicolo che causa un incidente stradale e, quindi, resta irreperibile, interviene il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada.
REGIONE - VENTISEI CANDELINE PER 'LA EDIL VESUVIO' - 2008-10-13 11:52:43
"Questa Regione è molto importante per lo sviluppo dell'intero Paese e senza una Campania forte non è possibile avere un Sud forte. Senza un Sud forte non è possibile avere un'Italia forte". Lo dichiara Vincenzo Romano imprenditore edile e fondatore oltre che amministratore unico della Edil Vesuvio Costruzioni Srl, oggi tra le imprese campane più importanti soprattutto nel settore dell'edilizia. "Credo che molto sia stato fatto in questi anni e che molto altro ancora debba essere fatto. Certo siamo in un contesto complesso e difficile ma è possibile investire in Campania - ha proseguito Romano - e credere in questa regione dalle potenzialità immense.


Showing 1531 to 1560 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com