Archivio 2008


SANT'ANASTASIA - BOMBA CARTA CONTRO IL CIMITERO - 2008-10-09 21:12:16
Ignoti hanno lanciato la scorsa notte una bomba contro i locali dei custodi del cimitero di Sant'Anastasia, Comune situato nella zona vesuviana. L'esplosione non ha provocato feriti ma solo danni alla struttura. Stanno svolgendo indagini su questo episodio i Vigili urbani.
CRISPANO - BOMBA CARTA CONTRO ABITAZIONE ASSESSORE AI RIFIUTI - 2008-10-09 21:10:59
Ignoti attentatori hanno lanciato la scorsa notte una bomba carta contro l'abitazione di Salvatore Esposito, assessore all'Ambiente e alla nettezza urbana del Comune di Crispano (Napoli). L'ordigno, del tipo quelli che vengono fatti esplodere la notte di Capodanno, non ha provocato feriti, tantomeno gravi danni.
NAPOLI - TRUFFA AI DANNI DEL CONI, GUARDIA DI FINANZA ARRESTA 5 PERSONE - 2008-10-09 21:09:08
Un'ordinanza di custodia cautelare a carico di 5 persone e' stata eseguita dai militari della Guardia di Finanza del comando provinciale di Napoli. I provvedimenti firmati dal gip presso il Tribunale di Napoli sono stati emessi su richiesta dei pm della Direzione distrettuale antimafia. Gli arrestati sono Tommaso Bernetti, 39 anni, Salvatore Biondi, 63 anni, Rosa Di Leva, 51 anni, Simone Lettieri, 40 anni e Giovanni Napolitano, 43 anni. Gli indagati sono accusati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di delitti contro l'erario, bancarotta, falso in bilancio, truffe, appropriazione indebita e corruzione. Gli arresti delle Fiamme Gialle sono stati eseguiti a Napoli e a Gragnano, nel napoletano, a Roma, Latina e Formia. L'indagine e' durata oltre 3 anni. I militari hanno eseguito perquisizioni, verifiche bancarie, interrogatori.
S.GIORGIO A CREMANO - L'AMMINISTRAZIONE ADERISCE AL COMITATO DIRITTI UMANI - 2008-10-09 21:05:15
L'Amministrazione Comunale ha aderito formalmente al Comitato nazionale per il 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e si è impegnata a promuovere la più ampia partecipazione da parte dei cittadini, attraverso la costituzione del "Comitato Diritti Umani San Giorgio a Cremano", che ha visto la luce nel corso di una riunione tenuta presso l'Informagiovani cittadino. Il Comitato è formato da cittadini e associazioni che hanno raccolto l'appello dell'Amministrazione e si sono resi disponibili a collaborare per la promozione e della protezione dei Diritti Umani ."Il Comitato – afferma il sindaco Mimmo Giorgiano - è aperto a chiunque voglia farne attivamente parte, è un figlio della democrazia diretta ed e' quindi un ente che vive della partecipazione attiva di tutti coloro che ne fanno parte. Il comitato avrà il compito di promuovere l'educazione ai diritti umani ed alla pace e di definire le azioni necessarie a perseguire lo scopo prefissato."
CASERTA - SI PRESENTA LA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA - 2008-10-09 21:02:50
Domani, 10 ottobre, alle ore 12,00 presso la Sala del Consiglio Comunale di Caserta si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del servizio di raccolta differenziata porta a porta. Con il sindaco Nicodemo Petteruti e l'assessore all'Ambiente Luigi Del Rosso, all'incontro con i giornalisti parteciperanno Piero Perron e Walter Facciotto, presidente e vice direttore nazionale del Consorzio Nazionale Imballaggi CONAI, Sabatino Saba e Sirio Vallarelli, rispettivamente amministratore delegato e direttore della sede casertana della Ecologia Saba, la società che gestisce il servizio.
CASERTA - SUPERCAR DEI CASALESI DONATE ALLA POLIZIA - 2008-10-09 21:01:03
Saranno destinate alle Forze dell'ordine le supercar (Ferrari, Lamborghini ed altre auto di lusso) sequestrate nei giorni scorsi nel corso del maxi-blitz anticamorra che ha portato alla cattura di diversi esponenti di spicco del clan dei Casalesi. Lo ha annunciato il ministro dell'Interno Roberto Maroni, intervenuto in Confindustria alla presentazione dei risultati di una ricerca Ispo commissionata dall'Associazione italiana vigilanza.
INTERNI - ANCI, OK COMPETENZA COMUNI SU PERMESSI SOGGIORNO - 2008-10-09 20:58:52
''Accogliamo con favore ed estremo interesse la dichiarazione del Ministro Maroni che annuncia l'intenzione del Governo ad affrontare il tema del passaggio di competenze da Questure a Comuni in materia di permessi di soggiorno''. E' quanto dichiara Fabio Sturani, Sindaco di Ancona e Vicepresidente dell'ANCI con delega all'immigrazione. ''Secondo quanto apparso sulla stampa - aggiunge - le ipotesi sarebbero due: la prima, spostare ai Comuni soltanto il front-office, cioe' l'attivita' di sportello, la seconda, piu' articolata, consisterebbe nel trasferimento delle competenze ai Comuni sul solo rinnovo dei permessi.
PANORAMA CAMPANIA- BORSE, LA CRISI MONDIALE - di Raffaele Pirozzi - 2008-10-08 20:00:00
La crisi è grave! Nel Convegno dei Giovani Industriali di Capri, quello che fino a pochi giorni prima si mormorava, ha potuto essere affermato ad alta voce. Lo ha fatto la più autorevole voce del Governo in materia finanziaria: il Ministro della Economia Tremonti.
INTERNI - BEN VENGANO GLI ASINI SPAZZINI - 2008-10-08 19:00:00
In questo piccolo paesino del palermitano, Castelnuovo, la raccolta differenziata dei rifiuti e' a bassissimo impatto ambientale: la gestiscono infatti 4 asine. Ogni mattina, dalle 7,30, girano tra gli stretti vicoli del paese bardate con ceste di legno all'interno delle quali vengono raccolti vetro, plastica o carta. L'idea e' del sindaco Mario Cicero che spiega: "Un camion costa 30 mila euro, un asino 1.200 e poi c'e' la manutenzione: 7 mila euro all'anno per il veicolo e 2mila per l'asino".
REGIONE - PDL: NUOVA EMERGENZA AMBIENTALE E CARO ACQUA - 2008-10-08 18:00:00
E' necessario trovare un punto di equilibrio tra Comuni e Consorzi di bonifica, per creare una nuova sinergia sul tema dell'acqua; per questo motivo, presto daremo vita ad un Forum con tutti gli attori del settore. Lo ha detto il Dirigente di AN-Popolo della Libertà, Rosario Lopa, Responsabile del Dipartimento Ambiente e Tutela del Territorio, intervenendo sul Caro Acqua in Campania. Bisognerà creare una nuova sinergia perche' la battaglia del caro acqua non si vince con le grandi opere, i due terzi della diffusione degli impianti e' diffuso capillarmente sul territorio.
INTERNI - POSTE, L'UGL INVITA A DISERTARE LE URNE - 2008-10-08 17:00:00
Secondo quanto riportato in un comunicato diffuso dalla segreteria nazionale della Ugl Comunicazioni, alcune organizzazioni sindacali avrebbero indetto le elezioni per rinnovare le Rsu/Rls in Poste Italiane in un clima di divisioni e spaccature, ed in presenza di un protocollo di regolamentazione antidiluviano. Purtroppo, si legge nella nota del Segretario nazionale Salvatore Muscarella, constatiamo che la campagna per il cosiddetto "rinnovo" delle rappresentanze sindacali, finirà per imbarbarire ogni confronto, senza produrre rappresentanze unitarie realmente corrispondenti all'attuale struttura aziendale, ai bisogni dei lavoratori ed allo spirito stesso degli accordi interconfederali che hanno riconosciuto tale istituto.
CASERTA - CORPI E SCUOLE MILITARI IN CITTA' - 2008-10-08 16:00:00
Una lezione in diretta in uno dei salotti più antichi e prestigiosi di Terra di Lavoro per percorrere 150 anni di storia. Il salotto del Circolo Nazionale, polo di cultura e di vita sociale. Un concorso pubblico destinato a studenti, ricercatori e studiosi per ripercorrere la vita del nostro territorio tra il 1858, anno di fondazione del Circolo, e il 2008. Il concorso, il cui bando è stato reso pubblico fin dall’inizio di quest’anno, ha come tema: “Corpi e Scuole Militari a Caserta”.
VICO EQUENSE - PIAZZETTA CROCE, AL VIA I LAVORI - 2008-10-08 15:00:00
Valorizzazione e riqualificazione del “cuore” della città, questo uno dei principali obiettivi cui mira l’Amministrazione guidata dal sindaco Gennaro Cinque. Ieri sono, infatti, cominciati i lavori nell’area che rappresenta la porta di accesso al centro storico. Si tratta di piazzetta Croce e via Forno, zona caratterizzata dal simbolo di fede installato nel 1799 dopo la vittoria dei monarchici sui repubblicani e il conseguente abbattimento dell’”albero della libertà”.
IL MAGAFONO - ANZIONI, COSA FARE ? - di Luigi Vesce - 2008-10-08 14:00:00
Cari lettori,
ci siamo!!!
Il primo numero della rubrica “Il Megafono” è nato.
L’argomento in discussione della settimana è “Gli Anziani”, numerosi sono stati i lettori che stimolati con la seguente domanda:
“Nella società di oggi la presenza delle persone anziane è sempre più rilevante immaginate, proponete, consigliate un ruolo attivo nella vita sociale delle nostre città.”
hanno lasciato un loro contributo.
Di seguito sono pubblicati alcuni contributi pervenuti alla casella di posta elettronica luigi.vesce@gmail.com buona lettura e grazie a tutti.

BOSCOREALE - NASCONO “ I GIOCHI DEL VULCANO” - 2008-10-08 13:21:26
I comuni di Boscoreale, Boscotrecase, Poggiomarino, Terzigno e Trecase, promuovono, con cadenza annuale, il progetto “I Giochi del vulcano”. Il progetto “I Giochi del vulcano”, la cui prima edizione si terrà nella primavera 2009 a Boscoreale, tende a coinvolgere gli alunni delle scuole secondarie di primo grado del comprensorio vesuviano, ma anche le famiglie, per promuovere la pratica sportiva, e non solo, quale momento di aggregazione, di educazione psico-fisica, di svago e di cultura.
NAPOLI - ALLA FIERA D'OLTREMARE LE BOMBONIERE IN PASSERELLA - 2008-10-08 12:59:50
Sarà un’edizione particolare quella di Vebo 2008, il salone dedicato alla bomboniera, all’argento, all’articolo da regalo ed al complemento d’arredo, in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli da venerdì 10 a lunedì 13 ottobre, che avrà anche quest’anno come testimonial la conduttrice televisiva Caterina Balivo. La rassegna è giunta alla settima edizione con una partecipazione di ben 250 espositori, in rappresentanza dei maggiori distretti produttivi nazionali, ma che evidenzia una presenza massiccia di aziende campane per quasi il 50% del totale. Un dato che mette chiaramente in evidenza la regione Campania quale leader del comparto sia per la produzione nazionale sia per gli addetti ai lavori.
FRATTAMAGGIORE - SCUOLA DI FORMAZIONE PER LA POLITICA - 2008-10-08 12:55:12
La Scuola di Formazione in “Politica del Territorio e Sviluppo Sostenibile” è un progetto formativo ideato dall’ Associazione Culturale Giovanile “ Moby Dick” in collaborazione con la Fondazione “Giambattista Vico” nella consapevolezza che, per dare risposte concrete e convincenti alle aspettative della società italiana, occorre ripartire dalla formazione alla politica, specie delle nuove generazioni. La scuola intende sollecitare una discussione sincera e costruttiva all'interno dell'attuale dibattito culturale e politico italiano, promuovendo la capacità di elaborazione progettuale e di azione politica.
MARCIANISE - A PIAZZA CAMPANIA ''UNA MELA PER LA VITA'' - 2008-10-08 10:00:00
Torna nelle piazze e anche al Centro Commerciale Campania “Una mela per la vita” un’iniziativa che sta a cuore a tutti quelli che da anni fanno parte della Associazione italiana sclerosi multipla. Sono sempre più i giovani ad essere colpiti dalla sclerosi multipla, devastante malattia del sistema nervoso, ma fortunatamente possiedono delle armi nuove ed efficaci per combatterla.
BELLIZZI - UNA PREGHIERA PER PAPA GIOVANNI PAOLO II - 2008-10-08 09:00:00
Anche quest’anno il Centro Culturale “Giovanni Paolo II – Santo”, organizza la manifestazione denominata “Una Preghiera per Papa Wojtyla”, in occasione del 30° Anniversario dell’Elezione al Soglio Pontificio di Karol Wojtyla. Il Centro Culturale nasce all’interno della realtà dell’Associazione Oratoriana, fortemente voluto dal presidente Anthony Manzo, che dal 2005, anno della morte del Santo Padre, dedica due grandi appuntamenti: il 2 Aprile - giorno della morte di Giovanni Paolo II, e il 16 Ottobre - data dell’Elezione al Soglio Pontificio.
BAIANO - SCOPERTA DALLE FIAMME GIALLE UNA DISCARICA ABUSIVA - 2008-10-08 08:00:00
Nel quadro della costante attenzione attribuita alla tutela ambientale dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, Colonnello Mario IMPARATO, e dopo solo pochi giorni dall’ultima operazione nello specifico settore (lo scorso 3 ottobre è stata scoperta una discarica a cielo aperto in Roccabascerana), in data odierna gli uomini della Brigata di Baiano, agli ordini del Maresciallo Capo Marcello DANIELE, hanno sottoposto a sequestro agro del comune di Baiano (AV) un’area comunale di circa 6.000 metri quadri sfrontatamente adibita a discarica abusiva.
INTERNI - INFORTUNI LAVORO: PARTE NUOVA CAMPAGNA INFORMATIVA - 2008-10-08 07:26:17
Prende oggi avvio: ''Attenzione ai comportamenti sicuri'', la campagna congiunta INAIL/Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, per la diffusione e l'incremento della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro. La campagna, realizzata grazie a McCann-Erickson, sede di Roma, e' incentrata sul tema dell'attenzione ed intende esortare lavoratori e datori di lavoro a vivere l'attenzione come valore comune in difesa della sicurezza sul lavoro, vuole incentivare i comportamenti utili alla prevenzione degli infortuni e ribadisce la necessita' di rispettare le disposizioni di legge introdotte in materia dal nuovo Testo Unico.
MEDICINA & SALUTE - ALLA CAMPANIA LA MGLIA NERA DELL'OBESITA' - 2008-10-08 07:24:07
In Campania c'e' il tasso di obesita' piu' alto rispetto alla media italiana. E' quanto ermerge dal progetto ''Okkio alla salute'' presentato oggi a Roma. Lo studio, condotto da 1028 operatori del SSN, ha misurato il peso e l'altezza di circa 46mila bambini in 2610 scuole elementari, calcolandone l'indice di massa corporeo.
REGIONE - VALIANTE PRESENTA A CASABLANCA IL 'PROGETTO PAESE MAROCCO' - 2008-10-08 07:22:02
Il vice presidente della giunta regionale della Campania, Antonio Valiante ha presentato a Casablanca il ''Progetto Paese Marocco'', nell'ambito dell'iniziativa di partenariato tra la Regione e i Paesi Terzi del Mediterraneo, che coinvolge anche Israele, Egitto, Tunisia e Turchia. ''La Regione Campania - ha detto il vice presidente Valiante - e' da tempo attiva sul fronte della cooperazione territoriale nel Mediterraneo con l'obiettivo di creare condizioni favorevoli allo sviluppo di iniziative di collaborazione istituzionale, economica e culturale tra gli operatori pubblici e privati della Campania e dei paesi dell'Area Med, soprattutto in vista della creazione, entro il 2010, dell'Area di libero scambio euro-mediterranea, che rappresenta una grande opportunita' di crescita economica e sociale per tutti i paesi della riva nord e sud del bacino''.
REGIONE - METRO: CASCETTA A COMMISSIONE UE, PASSEGGERI AUMENTATI DEL 40% - 2008-10-08 07:19:48
''In sette anni i passeggeri della metropolitana regionale sono aumentati del 40 per cento in tutta la Campania, e addirittura del 75 per cento nella sola citta' di Napoli. Un incremento che ha contribuito a ridurre i consumi di petrolio e di CO2 di ben 100mila e 300mila tonnellate all'anno, che equivalgono a circa un 4% in meno dei consumi e delle emissioni da trasporto: cio' significa che siamo a un terzo degli obiettivi fissati dalle linee operative per il piano d'azione ''Campania Regione Sostenibile'', al fine di rispettare i nuovi impegni assunti dal Consiglio Europeo di Bruxelles''.
IL SANTO DI OGGI - SANT'UGO DA GENOVA - 2008-10-08 07:09:19
Di Sant'Ugo, oggi festeggiato a Genova si tramanda un miracolo che fa coppia, addirittura!, con quello di Mosè, il quale fece scaturire acqua da una roccia, percotendola con la sua verga, quando Israele si trovava nell'assetato deserto del Sinai. Mosè aveva fatto scaturire l'acqua miracolosa per dissetare il suo popolo; Sant'Ugo da Genova, con una sfumatura più affettuosa di carità, aveva sprigionato l'acqua per consentire alle lavandaie di un ospedale di lavare la biancheria dei malati poveri.
POMPEI - SBLOCCATA VERTENZA LAVORATORI SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA - 2008-10-08 07:07:21
''La vertenza, che durava ormai da mesi, si e' sbloccata grazie alla proclamazione da parte di CGIL UIL ed FLP dello stato di agitazione del personale, gia' la scorsa settimana, e grazie alla manifestazione di protesta organizzata in occasione della ventilata visita agli Scavi di Pompei del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi per il prossimo venerdi' 10 ottobre''. Lo dichiarano in una nota le OO.SS. CGIL, UIL ed FLP che si dichiarano ''soddisfatte del risultato ottenuto''. ''Le OO.SS. CGIL di Pompei, UIL ed FLP di Napoli e Pompei - si legge ancora nella nota - comunicano che nella mattinata di ieri il Soprintendente Guzzo ha finalmente disposto il pagamento dei compensi per le prestazioni rese dai lavoratori della Soprintendenza Archeologica di Napoli e Pompei''.
NAPOLI - PADRE E FIGLIO RAPINATI ALL'AEROPORTO - 2008-10-08 07:04:58
Due tossicodipendenti armati di siringhe per l'insulina usate e contenenti sangue sono stati arrestati dagli agenti della Polaria con l'accusa di avere rapinato nella tarda serata di ieri padre e figlio, salernitani, all'interno di uno dei parcheggi dell'aeroporto di Capodichino. Le vittime avevano appena parcheggiato l'auto quando sono state aggrediti dai due malviventi. Padre e figlio si sono liberati dei soldi per non correre dei rischi poi sono fuggiti. Poco dopo hanno informato una pattuglia della Polaria in servizio a Capodichino e sono scattate le indagini.
NAPOLI - PESCATORI DI FRODO DENUNCIATI DALLA GUARDIA COSTIERA - 2008-10-08 07:00:27
Due pescatori di frodo sono stati denunciati in stato di liberta' dalla Guardia costiera di Napoli. I due indagati sono stati sorpresi a Nisida, nella zona flegrea mentre con un martello pneumatico stavano spaccando la roccia per ricavarne dei datteri di mare. Le indagini della Guardia costiera si sono poi estese anche ai ristoranti per cercare di scoprire a chi fossero destinati i preziosi datteri marini. I titolari di due ristoratni situati a Casalnuovo e a Melito, comuni a nord di Napoli sono stati denunciati in stato di liberta'.
NAPOLI - COPPIA DI SPACCIATORI ARRESTATI ALLA STAZIONE CENTRALE - 2008-10-08 06:59:01
Una coppia di spacciatori di droga, Giancarlo Di Pinto e Caterina di Lorenzo, entrambi di 30 anni, sono stati arrestati in piazza garibaldi davanti alla Stazione centrale di Napoli con l'accusa di spaccio di droga. Gli investigatori li hanno trovati in possesso di 110 grammi di cocaina che avevano nascosto tra alcuni filoncini di pane. Di Pinto e' stato rinchiuso nel carcere di Poggioreale Di Lorenzo nel carcere femminile di Pozzuoli.
CASERTA - LISIPO:''BASTA CON AUTOVELOX SEVAGGIO'' - 2008-10-08 00:05:00
Ormai sono anni che il sindacato di polizia Lisipo-UGL critica il metodo che adottano molti Comuni di questa provincia, circa l’utilizzo della rilevazione di velocità c.d. “Autovelox”. Infatti, già in altre circostanze il sindacato di polizia, attraverso il segretario generale di Caserta Giuseppe Raimondi, ha sensibilizzato le Istituzioni locali, affinché adottassero il giusto criterio in materia di controllo di velocità. Non molti anni fa , lo stesso Raimondi, intraprese una singolare iniziativa astenendosi dal cibo per protestare contro gli “autovelox selvaggi” , ottenendo così, l’intervento del Prefetto di Caserta .


Showing 1621 to 1650 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com