Stellantis ferma la fabbrica di Pomigliano: stop alla produzione della  Dodge Hornet, esportata negli Usa | Corriere.it
“Ci aspettiamo una tempestiva risposta alla richiesta di incontro che, insieme alle altre organizzazioni sindacali, abbiamo inoltrato all’amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa. Vogliamo difatti poterci confrontare prima che sia varato il nuovo piano industriale, per esporre il punto di vista dei lavoratori italiani oggi fortemente colpiti dalla cassa integrazione e sopratutto per immaginare la strada di un possibile rilancio”.
Lo dichiarano il segretario generale della Uilm, Rocco Palombella, e il segretario nazionale Uilm del settore auto, Gianluca Ficco.
“Siamo convinti che sia necessario puntare su una gamma completa di vetture ibride - proseguono Palombella e Ficco - in tutte le fabbriche, giacché il vecchio piano industriale che puntava solo sull’elettrico si è dimostrato fallimentare. Di conseguenza occorre recuperare motorizzazioni endotermiche adeguate, attingendo a quel patrimonio di meccanica italiana che è sempre stato una eccellenza e che nel recente passato è stato ingiustamente trascurato”.
“Dobbiamo combattere insieme - concludono Palombella e Ficco - per modificare le ottuse regole europee ma dobbiamo al contempo portare in Italia modelli e motorizzazioni che garantiscano la piena occupazione”.