Castellammare di Stabia, il nuovo sindaco è Luigi Vicinanza

"Voglio fare un plauso agli agenti del Commissariato di Castellammare di Stabia per l'eccellente lavoro svolto nell'identificazione e nell'adozione dei DASPO nei confronti dei responsabili delle gravi condotte violente avvenute dopo l'incontro Juve Stabia - F.C. Sudtirol.

Comune di Baronissi e Università di Salerno, il protocollo d'intesa -  Ottopagine.it Salerno

Il Comune di Baronissi e il Dipartimento di Medicina e Chirurgia "Scuola Medica Salernitana" dell’Università degli Studi di Salerno hanno siglato un importante protocollo d’intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio.

La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB) Salerno esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa del ciclista coinvolto nell’incidente avvenuto ieri mattina in via Fra’ Generoso e manifesta la propria vicinanza ai familiari e ai feriti.

Unione Sindacale di Base: USB SI LAUREA SINDACATO NAZIONALE ...

Per tutelare il diritto alla salute dei cittadini, per denunciare le lunghe liste d'attesa, contro l'inadeguatezza del decreto legge 73/24, per esigere prestazioni mediche immediate, per potenziare la Medicina territoriale, lunedì 3 febbraio dalle ore 9,30 presso l'Ospedale di Salerno San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona, si svolgerà un presidio di protesta organizzato dall'Associazione di Base Consumatori ABACO e sostenuta dall'Unione Sindacale di Base USB.

Ospedale Pagani

Nelle scorse settimane, presso il Presidio Ospedaliero “A. Tortora” di Pagani della ASL Salerno, è stato eseguito con successo il primo intervento combinato complesso nell’ambito del Protocollo, recentemente approvato e formalizzato, dell’HUB chirurgico aziendale per la patologia mammaria.

Abolizione della caccia nel programma elettorale del Movimento 5 Stelle ...

Il Movimento 5 Stelle della provincia di Salerno si prepara a una nuova fase politica con l’obiettivo di costruire le fondamenta della propria campagna elettorale in vista delle prossime elezioni regionali. L'incontro, che si terrà domenica 2 febbraio alle ore 10 presso l'Hotel Polo Nautico (Lungomare C. Colombo 132) a Salerno, vedrà la partecipazione di attivisti, cittadini e simpatizzanti del M5S.

A Sassano la “Giornata di visita all'Ecomuseo della Valle delle orchidee” -  InfoCilento

L’Eco-museo della Valle delle orchidee di Sassano ha ospitato l’incontro tra l’Osservatorio sulla Geo Biodiversità del Consiglio regionale della Campania e gli studenti dei due gli istituti comprensivi “Giovanni Falcone” di Sassano e “Camera” di Sala Consilina, premiati con il riconoscimento di “Custodi della biodiversità” per l’impegno nella realizzazione di progetti legati alla tutela e valorizzazione dell’ambiente.

LA CAMERA DI COMMERCIO DI SALERNO PRONTA AD INVESTIRE NEL TURISMO –  Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

La Giunta della Camera di Commercio di Salerno ha approvato ieri pomeriggio un importante macro stanziamento destinato al sostegno anche del settore turistico, includendo tra le misure strategiche il progetto “Salerno verso una destinazione turistica organizzata”.

L'Utilità dell'Inutile”, ad Amalfi le giornate di orientamento per l' Università – Gazzettadellirpinia

La scelta dell’Università può essere complicata. Significa dare forma a desideri e ambizioni. Per tale motivo il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, ha avviato un ciclo di incontri per sostenere i giovani in una scelta consapevole, per scoprire i percorsi di studio più vicini alle proprie passioni e gli eventuali sbocchi lavorativi.

Michele Cammarano nuovo capogruppo del Movimento Cinque Stelle in Regione

Il Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania annuncia un importante appuntamento con il Consigliere regionale e Presidente della Commissione Aree Interne, Michele Cammarano.

Al via il Festival Nazionale Teatro XS: debutto con “Una pura formalità”

Domenica 2 febbraio 2025, alle ore 19.00, al Teatro Genovesi a Salerno va in scena il primo spettacolo in concorso al Festival Nazionale Teatro XS Città di Salerno, ideato ed organizzato dalla Compagnia dell'Eclissi diretta da Enzo Tota, in partenariato con l'IIS Genovesi-Da Vinci, diretto dalla professoressa Lea Celano, con il sostegno del Soroptimist International Club Salerno e dell'Unione Italiana Libero Teatro Campania. A calcare il palco di via Sichelgaita sarà il Co.C.I.S. – Teatro 99Posti di Mercogliano (AV) per portare in scena "Una pura formalità" di Pascal Quignard (dall’omonimo film di Giuseppe Tornatore). Ad interpretare il commissario ci sarà Paolo Capozzo; Onoff sarà interpretato da Maurizio Picariello, mentre il gendarme da Antonio Colucci.

Il Liceo Don Carlo la Mura di Angri si prepara ad accogliere i nuovi iscritti con un’offerta formativa ancora più completa e diversificata. La scuola, già apprezzata per i suoi quattro indirizzi liceali (classico, scientifico, scienze applicate e linguistico), a partire dal prossimo anno si apre a nuovi orizzonti, con l’introduzione di tre nuovi percorsi di studio: il liceo classico con potenziamento biomedico, il liceo matematico ed il liceo scientifico con potenziamento linguistico finalizzato alla certificazione Cambridge.

San Giovanni a Teduccio, sequestrati 300 kg. di frutti di mare in un ...

Il divertimento continua al Teatro Ridotto di Salerno. Dopo l’esplosivo entrée nel 2025 di Simone Schettino, grande protagonista al teatro delle Arti, Che Comico, la stagione 2024 – 2025 ideata dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina Tortora, prosegue con un appuntamento imperdibile con la risata.

REGIONALI: VENERDI' A L'AQUILA PRESENTAZIONE CANDIDATI DEL MOVIMENTO 5 ...

Il Movimento 5 Stelle di Battipaglia, in collaborazione con l'Associazione La Crisalide, organizza l’evento “Voci contro la Violenza - Codice Rosso e Oltre”, che si terrà venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 16:00 presso la Sala conferenze Domenico Vicinanza, nel Palazzo Comunale di Battipaglia. L’incontro rappresenta un’importante occasione di confronto sul tema della violenza di genere, del Codice Rosso e dei sistemi di tutela per donne e minori in fuoriuscita da situazioni di violenza. L'obiettivo dell'evento è sensibilizzare l’amministrazione comunale e la cittadinanza su azioni concrete per il contrasto alla violenza sulle donne.

San Valentino 2021 - L'Amore è... Un amico a 4 zampe per sempre - YouTube

L’amore vero scodinzola. A partire da sabato 1 febbraio, con il patrocinio del Comune di Cava, prenderà il via l’iniziativa "San Valentino a 4 Zampe – Adotta l’Amore della Tua Vita!". Promossa da Cava Energia in collaborazione con il Canile di Cava de’ Tirreni, questa campagna ha l’obiettivo di dare maggiore visibilità ai cuccioli in cerca di una casa e sensibilizzare la comunità sull’importanza dell’adozione consapevole. La mission è trasformare la festa degli innamorati in un’occasione speciale per celebrare l’amore incondizionato che lega le persone ai loro amici a quattro zampe.