- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 251
Spegne 10 candeline quest’anno MAGGIO ALL’INFANZIA CAMPANIA, la rassegna di spettacoli teatrali ideati e messi in scena dagli studenti, in programma dal 5 al 20 maggio 2025 al Teatro dei Piccoli di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 219
In occasione dell'incontro di calcio Napoli – Torino, la polizia locale ha intensificato i servizi di controllo nelle aree immediatamente adiacenti allo stadio "Maradona", al fine di prevenire e reprimere gli illeciti e i reati più diffusi durante questi eventi.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 227
Ieri in tarda serata i carabinieri del nucleo radiomobile di Napoli sono intervenuti presso il pronto soccorso dell’ospedale San Paolo per un uomo ferito.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 236
Il MoVimento 5 Stelle di Acerra, insieme alla portavoce in Parlamento Carmela Auriemma, ha preso parte alle celebrazioni per la Festa della Liberazione promosse dall’ANPI, in alternativa alla fredda e svilente messinscena dell’amministrazione comunale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 301
Sensibilizzazione sulla raccolta differenziata: continuano gli incontri tra Amministrazione Comunale e cittadini. Domenica 27 aprile, dalle ore 11:30 alle 13:00, il Sindaco Luigi Vicinanza, gli Assessori e i Consiglieri comunali saranno in Piazza Fontana Grande per incontrare i cittadini del Centro Antico e dell'Acqua della Madonna.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 337
È stato finalmente raggiunto l’accordo: il Comune di Castellammare di Stabia, grazie a un’intesa con l’ATI “V.G. srl - I. srl” siglata in sede di mediazione, torna ufficialmente in possesso dell’ex Casa del Fascio. Una vicenda lunga e complessa quella che ha riguardato la struttura situata in pieno centro, sul lungomare stabiese. Spazi che dovevano essere destinati ad una biblioteca comunale a servizio degli studenti della città si sono trasformati, col passare del tempo, in un simbolo di degrado e contenzioso, rappresentando per anni l’immobilismo burocratico cittadino.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 311
Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 11.30, presso la Sala Filangieri dell’Archivio di Stato di Napoli, avrà luogo la presentazione del volume “La casa delle storie”, pubblicato da Panini Comics come raccolta delle storie del settimanale Topolino ispirate alla documentazione conservata nel Grande Archivio napoletano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 264
"Castellammare di Stabia, nel corso della sua storia, ha affrontato prove durissime. Eppure non ha mai smesso di credere nei valori della solidarietà, della giustizia, della libertà. Il 25 aprile non è solo memoria, è una promessa che rinnoviamo ogni anno: quella di non arrenderci mai" – è quanto dichiara il sindaco Luigi Vicinanza alla vigilia dell’anniversario della Liberazione dal nazifascismo, presentando le iniziative in programma venerdì a Castellammare di Stabia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 273
Conferenza Stampa per la presentazione della 73esima edizione del Ravello Festival, in programma mercoledì 30 aprile – Napoli – ore 11.00 presso Palazzo della Regione Campania – Sala De Sanctis – via Santa Lucia, 81
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 407
Un viaggio fatto di “tessuti, riti e miti dal Rinascimento a Valentino”: MARTedì 29 APRILE 2025 (ore 18.00), gli spazi del prestigioso MUSEO DELLA MODA NAPOLI – Fondazione Mondragone (in Piazzetta Mondragone, 18 –Napoli) ospiteranno la presentazione del libro “STORIA DELLA MODA ITALIANA” firmato dal giornalista e scrittore Michelangelo Iossa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 276
La tragedia che ha colpito la Funivia del Monte Faito ha lasciato un segno profondo nell’intera comunità di Castellammare di Stabia. Questo è il momento della responsabilità e dell’impegno. Questo è il tempo della coesione, non della divisione. È il tempo della concretezza, non della polemica.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 335
Un’emozione unica, una sfida creativa indimenticabile e un futuro che nasce. Così si è concluso il percorso PCTO dedicato al graphic design e alla comunicazione visiva, promosso dall’Istituto Guglielmo Marconi di Giugliano, con una straordinaria giornata di Hackathon nella moderna cornice di AreaLab 35, situata nel cuore pulsante del Centro Direzionale di Napoli.
NAPOLI - IL TRIANON VIVIANI PARTECIPA AL LUTTO NAZIONALE E ANNULLA LA PROGRAMMAZIONE DELLA SETTIMANA
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 269
La fondazione Trianon Viviani, con la direzione artistica e tutto il personale, esprime profondo cordoglio e partecipa commossa al dolore che ha colpito l'Italia e il mondo intero per la scomparsa del Santo Padre Francesco.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 303
1985 / 2025: esattamente quarant’anni il giovane giornalista napoletano GIANCARLO SIANI veniva ucciso dalla camorra. I suoi articoli per il quotidiano ‘IL MATTINO’, le sue inchieste, le sue parole e la sua ricerca della verità lo hanno reso un grande protagonista del giornalismo e in uno dei simboli della stampa a livello internazionale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 276
Un’opportunità unica per avvicinarsi alla storia antica della Campania attraverso l’esperienza diretta, il gioco e la scoperta. Prende il via “Miti, Misteri e Storia”, un ciclo di appuntamenti che trasforma il patrimonio culturale in un'avventura educativa e coinvolgente per le famiglie, con particolare attenzione all’inclusione e all’accessibilità.
Pagina 18 di 179