Legginbraccio": un viaggio nella lettura sin dai primi giorni di vita - Il  Quotidiano della Costiera

Prende il via Legginbraccio, un calendario di appuntamenti dedicato a genitori ed educatori professionali di bambini e bambine da 0 a 2 anni, pensato con l’obiettivo di diffondere l’importanza della lettura sin dai primi giorni di vita e promuovere l’ascolto delle storie in biblioteca.

Castellammare, riqualificazione del quartiere Savorito: ok a demolizione e  ricostruzione - Approvato il progetto in consiglio comunale | Il Corrierino

Progetto di riqualificazione del Rione Savorito: approvata all'unanimità in consiglio comunale la delibera di giunta dell'Amministrazione Vicinanza con la quale ci si impegna a concludere i lavori di riqualificazione urbana del quartiere, oggi finanziato con i fondi della misura PNRR.

Social e vita. Al Teatro Serra debutta “Happy Sad Birthday”

Al Teatro Serra di Napoli debutta “Happy Sad Birthday” feroce critica al mondo moderno e alle sue relazioni alienanti, svuotate di senso e di verità dai social media. Un sordo grido di solitudine scritto, diretto e interpretato da Gianluca d’Agostino per “Le false partenze”. Aiuto regia, Rossella Amato. Dall’11 al 13 aprile (venerdì ore 21:00, sabato ore 19:00, domenica ore 18:00) a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 347.8051793.

Partenope in Tour, “Dalla Collina del Vomero al Mare”: un evento  indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo — Vita Web TV

Tornano i tour firmati Partenope In Tour* con un evento che promette di conquistare cittadini e visitatori: “Dalla Collina del Vomero al Mare”, un viaggio unico attraverso le bellezze e la storia di Napoli, arricchito da un esclusivo spettacolo finale.

Mozzarella Fior di Latte - Casa Radicci

Mercoledì 2 aprile, alle ore 18:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Gragnano, sarà presentata ufficialmente l’Associazione Fior di Latte di Gragnano, un nuovo importante tassello nel percorso di valorizzazione delle eccellenze del nostro territorio.

AL TRIANON VIVIANI, CAPONE & BUNGTBANGT, MARIO ROSINI E LA CANTANTE-SCRITTRICE  SABA ANGLANA - BelvedereNews

Tre importanti appuntamenti di musica e di riflessione su temi sociali aprono la programmazione di aprile del Trianon Viviani.

Il Detective Ettore Pizzi nel Nuovo Romanzo di Guglielmo Moschetti

Il mondo della letteratura noir italiana si arricchisce di un nuovo e avvincente titolo con la pubblicazione di Sezione Narcotici Napoli – Detective Ettore Pizzi, l'ultima opera di Guglielmo Moschetti. Il romanzo, che esplora l'intreccio tra indagini della polizia e criminalità organizzata, è stato presentato con un evento di grande rilevanza presso La Libreria di Giugliano in Campania, attirando l'attenzione di numerosi esponenti del mondo della cultura e della giustizia.

Primo appuntamento venerdì 10

È un progetto originale ambizioso l’esperimento di lettura integrale del Riccardo III di Shakespeare ad opera di Franco Mannella, traduzione in endecasillabi di Pino Colizzi, di cui porterà in scena il primo atto con Prima della prova da giovedì 3 aprile 2025 alle ore 20.30 (repliche fino a domenica 6) al Teatro Elicantropo di Napoli.

La regista Cinzia TH Torrini: "Il mio ex mi picchiava, ero piena di lividi.  Salvata da mia madre"
Sarà Cinzia Th Torrini, regista di “Champagne - Peppino di Capri” la special guest della XIV edizione de “L’Amore è..” il Charity Gala ideato ed organizzato da MARIDI’ COMMUNICATION, in scena il prossimo 2 aprile sera a  Villa Mazzarella, Napoli, volto a sostenere le attività della LILT Napoli.

Museo emblema - Ministero della cultura

Il Museo Emblema di Terzigno (NA) presenta il progetto espositivo dal titolo “Dipingere il paesaggio” di Salvatore Emblema (1929-2006), a cura di Renata Caragliano e Emanuele Leone Emblema, programmato e finanziato dalla Regione Campania (fondi POC 2014–2020), realizzato da Scabec – Società Campana Beni Culturali nell’ambito della rassegna Campania by Night, con il Museo Emblema.

Nuova Irpef 2022: novità per aliquote, detrazioni e bonus

Durante il Consiglio comunale del 28 marzo 2025 il Comune di Sant’Agnello ha confermato l’aliquota di compartecipazione all’addizionale comunale IRPEF, l’imposta che si applica sul reddito complessivo delle persone fisiche, allo 0,70% e ha introdotto, per la prima volta, una soglia di esenzione.

Teatek: al via la formazione per gli operai ex Whirlpool assunti da Italian  Green Factory - Anteprima24.it

Al via il percorso di formazione on the job dei lavoratori ex Whirlpool nella sede di TeaTek ad Acerra. Dopo anni di battaglie per mantenere il posto di lavoro, la svolta decisiva è arrivata con TeaTek che ha assunto gli ex operai dell'azienda di elettrodomestici per comporre la squadra di Italian Green Factory, la fabbrica green sta nascendo in Via Argine a Napoli.

Art Bonus: valorizzare il patrimonio, beneficiare del futuro" - 31 marzo -  AICI

Sarà la Reggia di Quisisana di Castellammare di Stabia ad ospitare lunedì 31 marzo, a partire dalle ore 14.30, il momento di confronto e approfondimento sull'Art Bonus e sull'impatto che può avere sul patrimonio culturale. L'evento organizzato da Fondazione Valenzi, Anci Campania e Città di Castellammare di Stabia è rivolto a sindaci, amministratori comunali, funzionari, professionisti e imprenditori che potranno approfondire una tematica di grande interesse per i Comuni.

Spettacolo con degustazione - Teatro dei Lazzari Felici

Continua la rassegna di spettacoli all’insegna della napoletanità al Teatro Lazzari Felici, nel cuore del centro antico di Napoli. Sabato 26 aprile ore 21:00 in scena il duo Tra la pazzia e il Blues con uno spettacolo musicale dal titolo che è tutto un programma: Non solo Napoli!

Napoli, souvenir di flauti: al via i concerti di primavera con le ensemble  di giovani

Si inaugura con un concerto di flauti gratuito e aperto a tutti, la stagione dei Concerti di Primavera organizzata l’Arciconfraternita dei Pellegrini in collaborazione con l’Associazione AFI – Falaut Ets. L’appuntamento è per venerdì 28 marzo 2025 alle ore 18.30 presso la Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini a Napoli (Via Portamedina 41, accesso dal cortile dell’ospedale).