Corteo per Gaza a Napoli, ProPal cambiano percorso e si dirigono verso il porto

di Gennaro Savio
Ha rappresentato un impressionante fiume umano il corteo che a Napoli si è tenuto in solidarietà del popolo Palestinese nel giorno dello sciopero generale indetto da S.I. Cobas e FLC – CGIL. Oltre quarantamila le presenze tra cui migliaia e migliaia di giovani.

Roller Skating Festival Napoli 2025: il più grande evento di pattinaggio su  rotelle del Sud Italia – Gazzettadellirpinia

Il Roller Skating Festival 2025 si svolgerà sabato 4 e domenica 5 ottobre sul Lungomare Caracciolo (altezza Rotonda Diaz) e offrirà un fitto programma di gare ufficiali, attività gratuite, spettacoli, corsi, aree prova, il tutto pensato per sportivi, appassionati e famiglie.

Il prof. Sirignano con il prof Antonio Giordano

“Spesso quando si parla di problemi odontoiatrici si trascura uno degli aspetti più importanti: la spiccata correlazione tra la salute orale e le condizioni sistemiche dell’individuo, come avviene, solo per fare un esempio nella correlazione tra l’infiammazione gengivale ed il diabete”.

Violenza sulle donne, Raia: "Presentata la legge di riordino che prevede il primo  piano regionale"

“Il terribile femminicidio di Paupisi e il massacro di tutta la famiglia ci confermano che, nonostante le leggi importanti varate in Campania, il lavoro da fare è ancora tanto, sul versante culturale e della prevenzione e per garantire nella nostra regione una rete solida per le vittime e interventi organici e strutturali. Per questo ho presentato, in Consiglio regionale, una proposta di legge di riordino di tutta la materia riguardante il contrasto alla violenza maschile sulle donne che contiene l’istituzione di un Piano regionale triennale, la formazione integrata per tutti gli operatori, un tavolo interistituzionale e l'educazione ai sentimenti, la cui sperimentazione è già partita quest’anno, su mia proposta all'Assessora regionale all'istruzione, con l’Avviso rivolto alle scuole di ogni ordine e grado”.

Teatro Karol

Un’intera stagione pensata “Sempre per Amore” quella di Casa del Contemporaneo che riunisce in un’unica rete teatrale diversi spazi in Campania. All’interno di questa visione ampia e condivisa, presentiamo la nuova stagione del Teatro Karol di Castellammare di Stabia, spazio sempre più vivo e riconosciuto come punto di riferimento culturale per la città e l’area vesuviana.

Domenica 28 settembre 2025 a Marigliano, Comune della Città Metropolitana di Napoli, è stata svolta una solidale assemblea cittadina nei pressi della Casa Comunale sul luogo dove la sera dello scorso 23 settembre è stato picchiato un lavoratore immigrato, il giovane pachistano A. che vive in Italia da 5 anni, come era stato immediatamente denunciato, via social dall’Associazione #YaBasta! che ha qualificato il vile atto come «un’aggressione che colpisce tutti noi», https://www.joyfreepress.com/2025/09/24/465244-marigliano-yabasta-contro-aggressione-immigrato-antonio-castaldo/.

Presentata alle Terme di Agnano la nuova area relax e benessere delle Stufe di San Germano, il complesso unico esempio al mondo di saune a calore secco naturale grazie al particolare microclima generato dai soffioni vulcanici tipici dei Campi Flegrei.

Lina Sastri: Vida, carrera y recuerdos de la actriz napolitana

Il Teatro di San Carlo si prepara ad accogliere un nuovo grande evento nell’ambito di “Napoli 2500”, le celebrazioni per i 2500 anni della città con la direzione artistica di Laura Valente, e con il sostegno del Comune di Napoli.

Venerdì 3 ottobre 2025, alle ore 18:00, presso la Sala Occhiello (Biblioteca Sala Napoletana), si terrà la presentazione del libro Il pentimento del Principe d’Elbeuf di Marco Perillo, pubblicato da Colonnese Editore.

Premio Francesco Landolfo 2025, iscrizioni fino al 28 ottobre

Scade il 28 ottobre 2025 il bando di partecipazione alla quattordicesima edizione del premio di giornalismo “Francesco Landolfo”. Indetto da Ordine dei giornalisti della Campania, Sindacato Unitario Giornalisti della Campania, quotidiano “Roma” e Arga Campania, il premio vuole valorizzare le intuizioni e l’impegno di Francesco Landolfo – fondatore dell’Arga Campania, vicedirettore del “Roma” e segretario dell’Ordine dei giornalisti della Campania – nella formazione dei giovani colleghi e premia i migliori servizi giornalistici sui temi di ambiente e natura, agricoltura e agroalimentare, territorio e ricerca scientifica.

ORL Otorinolaringoiatria Centro di Medicina Vittorio Veneto

Federico II: tra le 48 Scuole di Specializzazione di Area Medico-Chirurgica torna Otorinolaringoiatria e aumentano i posti per 16 Scuole. Prosegue l’impegno nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia anche nell’Università del Sannio

Assunzione diretta per donne vittime di violenza: la legge approvata in ...

L’8 ottobre 2025, dalle ore 9 alle 13, presso la Sala Consiliare del Comune di Giugliano in Campania (NA), si terrà il secondo appuntamento del ciclo formativo “I Percorsi della Non Violenza”, dal titolo “Le vittime invisibili: i bambini nelle relazioni violente”.

Museo CAM – Turismo Casoria

Due grandi mostre internazionali inaugurano la nuova stagione espositiva del Museo Cam, il 10, con un artista statunitense, e il 17 Ottobre, con un trio di artisti cinesi.

Castellammare, centrosinistra alle prese con la grana "piano spiagge“ |  Stabia News

“Oggi, con l'approvazione del Piano Spiagge in Consiglio comunale, sanciamo ancora una volta che per noi la libera fruizione del mare è un nuovo diritto sociale che va garantito a tutti i cittadini.

Il nostro Servizio Civile | La Rosa dei venti

Si è conclusa con una forte partecipazione e tante sollecitazioni la IV edizione del Festival Nazionale del Servizio Civile, promossa dalla CNESC – Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile ETS.Centinaia di operatori e operatrici volontarie, rappresentanti degli enti del Servizio Civile Universale, istituzioni e cittadini – tutti accomunati dal desiderio di intessere resistenze, costruire comunità e promuovere pace - sono stati coinvolti in un programma ricco di talk, laboratori, musica e momenti di confronto. Questa edizione ha celebrato gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e dalla Liberazione dal nazifascismo, mettendo al centro il significato attuale di "resistenza" in un’epoca segnata da nuove disuguaglianze, tensioni sociali e conflitti globali.