- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 177
"Riabilitazione precoce nei traumi della mano”, è questo il titolo del convegno tenuto presso la Sala Convegni del Polo dello Shipping dall’Ordine Interprovinciale dei Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 260
Il 20 marzo il Cinema Metropolitan festeggia la riapertura con una serata con la proiezione de “Il treno dei bambini” di Cristina Comencini, in presenza della scrittrice Viola Ardone e dell’attrice protagonista Barbara Ronchi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 266
Ennesima “zona rossa”! Il Comitato Provinciale per l'Ordine e la SicurezzaNpubblica ha stabilito anche a Torre Annunziata le zone rosse . La critica arriva da Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Provinciale del sindacato di Polizia Coisp che così commenta: “Questa è l’ennesima decisione del Comitato di Sicurezza che si limita, di fatto, solo ad istituire nuove zone considerate ad alto rischio delinquenziale vietando, all’interno delle stesse, lo stazionamento di soggetti che assumono atteggiamenti aggressivi, minacciosi e molesti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 214
“Napule è”, “Terra Mia”, “‘Na Tazzulella ‘e cafè”, “Furtunato” e “Cammina Cammina” sono solo alcuni titoli delle canzoni che hanno reso leggendario “TERRA MIA” del 1977, primo album di Pino Daniele.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 205
di Gennaro Savio
La società del FORIO BASKET, fondata nel 1977 e che nella sua gloriosa storia sportiva annovera la vittoria di diversi campionati fino alla promozione in serie B Unica Nazionale raggiunta anche col settore femminile, oltre ad aver vinto una Coppa Italia di serie C ed un campionato under 17 elite regionale e vari tornei fatti in giro per l'Italia con le sue squadre giovanili, in questi giorni nei pressi del porto di Forio ha tenuto una cena sociale a cui hanno partecipato entusiaste centinaia di persone.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 183
Giovedì 20 marzo, alle 15, si terrà al Trianon Viviani un incontro con i principali operatori turistici del territorio napoletano per la promozione e l'inserimento della “Stanza delle Meraviglie” nei circuiti turistici.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 230
Mercoledì 19 marzo prenderanno il via i lavori relativi al manto stradale e ai marciapiedi lungo via A. Balsamo e via Mariano Lauro, nell’ambito degli interventi di riqualificazione in corso su tutto il territorio del Comune di Sant’Agnello. «Su Via Aniello Balsamo, da poco dopo l’intersezione con il Corso Italia al tratto sottostante il ponte della Circumvesuviana, da anni si ravvisava la necessità di raccordare le quote - dichiarano congiuntamente il Sindaco Antonino Coppola e l’Assessore ai Lavori Pubblici Corrado Fattorusso
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 187
L’Università degli Studi di Napoli Federico II celebra la Giornata nazionale dell’Università con un fitto programma di iniziative: l’apertura straordinaria dei propri musei delle scienze fisiche e naturali, la realizzazione di una mostra ad hoc, video, incontri e dibattiti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 196
Gli appuntamenti di spettacolo della settimana del teatro della Canzone napoletana. La presentazione del libro dedicato a Raffaele Viviani, nel 75° anniversario della scomparsa, edito dalla Repubblica.La canzone napoletana, il jazz e la stand up comedy caratterizzano l'offerta di spettacolo della settimana del Trianon Viviani, nell'àmbito della stagione teatrale Live in Napoli curata da Marisa Laurito.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 235
Da oggi per i cittadini stabiesi è possibile risparmiare sui costi di notifica delle multe grazie a SEND, il Servizio Notifiche Digitali. Il Comune di Castellammare di Stabia ha, infatti, aderito alla piattaforma che permette di ricevere comunicazioni a valore legale, come le multe stradali, direttamente via PEC, eliminando così i costi di notifica che possono arrivare fino a 18 euro.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 212
“Note di un tempo che va dagli anni Duemila ai giorni nostri, con qualche sporadica incursione negli anni Ottanta”: si intitola “I COLORI DEL TEMPO” la prima raccolta di canzoni firmata dalla cantautrice e music producer Gabriella Rinaldi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 202
In occasione del Graduation Day del Master MEIM – Master in Entrepreneurship and Innovation Management dell’Università Parthenope, realizzato in collaborazione con la prestigiosa MIT Sloan School of Management, la città di Napoli ha accolto una delle menti più visionarie della tecnologia contemporanea. Venerdì scorso, Ronjon Nag, professore aggiunto di genetica presso la Stanford Medicine, ha tenuto un intervento di straordinaria rilevanza presso Palazzo Pacanowski.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 164
Ritorna in libreria Antonella Del Giudice con l’attesissimo romanzo “La stirpe delle donne pantera”, pubblicato dalla Giannini Editore nella collana “Romanzi dai cinque continenti”. La prima presentazione #evento si terrà venerdì 19 marzo alle ore 18 presso la libreria Feltrinelli di via Santa Caterina da Siena ore 18. Dopo i saluti di Giulia Giannini della Giannini Editore, dialogheranno con l’autrice: Elisabetta Moro antropologa, Mirella Armiero giornalista. Le letture saranno a cura della nota attrice Gea Martire. Conduce la giornalista Tiuna Notarbartolo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 172
“Sanità territoriale – Sfide e opportunità per operatori e professionisti nel Servizio Sanitario Nazionale. Istituzioni a confronto”, è questo il titolo del convegno tenuto presso la sala congressi dell’Hotel Agave di Pozzuoli dalla FIALS, la Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 245
Castellammare di Stabia si prepara a celebrare il 75º anniversario della scomparsa di Raffaele Viviani, figura simbolo del teatro e della cultura napoletana, con una serie di iniziative che accompagneranno la città per l'intero anno. Dopo l'iniziativa dedicata alla street art, in programma domenica 16 marzo nel centro antico, la prossima settimana saranno tre le giornate dedicate a Viviani.
Pagina 16 di 166