- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 222
La leggenda del grande mezzofondista americano Steve Prefontaine rivivrà sul palco, mercoledì 10 settembre 2025 alle ore 21.00 nel Cortile interno del Palazzo del Municipio di Pomigliano d’Arco, in Nato per correre di e con Felice Panico, quinto appuntamento programmato dal Pomigliano Teatro Festival 2025. In caso di condizioni metereologiche avverse, lo spettacolo, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, si sposterà nell’Aula Consiliare.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 251
Questa mattina, presso il Rettorato dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, nella Sala del Consiglio di Amministrazione, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Comando Legione Carabinieri Campania e l’Ateneo partenopeo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 223
Castellammare di Stabia si appresta a vivere un settembre ricco di eventi, con un calendario che abbraccia cultura, fede, musica, sport e tradizioni popolari. “Settembre a Stabia” rappresenta il frutto della collaborazione tra il Comune di Castellammare di Stabia, la Città Metropolitana di Napoli, il Parco Archeologico, la Curia Arcivescovile e numerose associazioni cittadine, in un lavoro corale che testimonia la vitalità della città.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 215
Un team internazionale di scienziati del Dipartimento di Geofisica della Doerr School of Sustainability di Stanford, dell'Osservatorio Vesuviano dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV-OV) e dell'Università degli Studi di Napoli Federico II ha appena pubblicato, sulla rivista scientifica Science, lo studio A clearer view of the current phase of unrest at Campi Flegrei Caldera.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 247
di ANTONIO CASTALDO
A Brusciano quest’anno la 150^ Festa dei Gigli, 1875-2025, in Onore di Sant’Antonio di Padova, ha vissuto il suo speciale anniversario imbevuto di un ulteriore valore memoriale quello dell’830° Anniversario della nascita di Sant’Antonio di Padova nato a Lisbona il 15 agosto 1195.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 204
Città della Scienza di Napoli anche per il weekend del 6 e 7 settembre 2025, continua a proporre un variegato programma per un'estate all'insegna della scoperta e del divertimento.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 297
La Biblioteca di Villa Bruno, luogo che ospita la Mehari verde di Siani, farà da sfondo ad un reading degli articoli del giornalista de “Il Mattino”.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 251
Il Teatro Serra di Napoli festeggia il decimo anno di attività con spazi rinnovati e nuove proposte laboratoriali e culturali per proseguire il cammino, intrapreso nel 2016, di creazione di un centro di formazione, incubatore di talenti e promotore delle voci più interessanti della drammaturgia contemporanea, per raccontare nuove e antiche istanze.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 265
La fondazione Trianon Viviani esprime il proprio profondo cordoglio per la scomparsa di Giuliano Longone Viviani, nipote del grande drammaturgo Raffaele Viviani, e instancabile custode della sua memoria artistica e umana.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 295
Il mese di settembre al Palazzo Reale di Napoli è iniziato con la ripresa delle visite al Giardino Pensile (sospese durante il periodo estivo) da lunedì 1° settembre con cadenza quotidiana (ad esclusione del mercoledì) alle ore 10.00 – 11.00 – 12.00 – 15.00 e 16.00.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 272
Il 10 settembre l’Istituto Pontano di Napoli apre le sue porte al pubblico per un open day tutto da vivere: dalle 18.30 le porte di Palazzo Cariati al Corso Vittorio Emanuele 581 accoglieranno quanti desiderano scoprire l’offerta formativa, che da quest’anno include anche la Scuola Primaria.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 327
Il 9° appuntamento della 32a edizione di “Il trionfo del tempo e del disinganno”, si terrà domenica 7 settembre 2025, ore 19.45 a Liveri (NA), santuario di santa Maria a parete col concerto Squarci armonici sacri del 1600 a Wien e Napoli col concerto. Partecipazione gratuita. Ad eseguire sarà la cappella vocale e strumentale "i musici di corte" nella quale sosterranno le parti soliste Laura Di Giugno, Elena Polito soprano, Annamaria Natale contralto, Dario Alifano, Marino Dell’Erba tenore, Antonio Scorpio basso.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 402
Dopo il grande successo della prima edizione, torna a Napoli il Floridiana Zen Festival: il 13 e 14 settembre 2025, i giardini di Villa Floridiana si trasformeranno in uno spazio dedicato al benessere, alla spiritualità e alla cultura, in un’esperienza multisensoriale unica in Italia. Promosso dall’Accademia Internazionale di Naturopatia (AIN) e ideato da Elvira Di Maccio, naturopata, formatrice e vicepresidente AIDU, il festival si conferma un appuntamento atteso per chi desidera vivere un’idea di salute nuova: etica, ecologica ed integrata.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 306
Due anziani, un uomo e una donna di 81 e 83 anni, sono morti nell’esplosione di un’abitazione in via Cristoforo Colombo a Meta di Sorrento, nel Napoletano. Le vittime sono una coppia convivente, Raffaele Cretella nato a Scafati e Rosa Formato di Lioni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 366
Il Cammino Letterario Italiano fa tappa a Sant’Agnello mercoledì 3 settembre. L’intento del progetto itinerante, nato nel 2021 da un’idea dell’editore Alessio Masciulli, è unire autori, esordienti e non, di tutta Italia, promuovere in modo alternativo i libri e scoprire luoghi nuovi, pedalando nella natura e creando, nel contempo, rete e condivisione tra i partecipanti.
Pagina 13 di 205