Archivio 2012


CAPUA - PARTE IL 21 LUGLIO LA MANIFESTAZIONE DEDICATA AGLI OZII - 2012-07-06 23:40:59
La kermesse estiva nasce da un 'idea di Maurizio Orsi grazie al sostegno di Ente Provinciale per il Turismo, Regione Campania, Provincia di Caserta, Camera di Commercio, Comune e Pro Loco di Capua. Quattro mega eventi animeranno le calde sere estive sulle rive del Volturno nello splendido scenario del Parco delle Fortificazioni dell'antica città di Capua. Il programma prevede Il Carnevale estivo il 21 e 22 luglio con la creazione di un vero e proprio Villaggio del Carnevale , sambodromo in sabbia e Pizza Fest. Sfileranno lungo le strade del centro storico le delegazioni dei più importanti Carnevali d'Italia. Viareggio sara' presente con 51 figuranti in maschera con in testa le tipiche "Burlamacco" e "Libecciata"; dal carnevale di Venezia sono attesi due gruppi con autentiche maschere del '700; 30 figuranti arriveranno a Capua direttamente da Ravinis, altrettanti quelli di Alba adriatica e dal Carnevale del Brigantino.
VILLA LITERNO - MARTEDì L'INAUGURAZIONE DELL'UFFICIO EUROPA - 2012-07-06 23:38:17
Martedì 10 luglio, alle 10.30, sarà inaugurata la sede liternese dell'Ufficio Europa, allocata nei locali della Biblioteca Comunale "Dionigi Iannone" di via Chiesa. Finalità dell'iniziativa è promuovere la cittadinanza europea attiva a livello locale, la partecipazione ed il coinvolgimento, soprattutto dei giovani, in azioni cofinanziate dai Programmi comunitari.
BARONISSI - GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA DI BARONISSI JAZZ - 2012-07-06 08:50:59
Baronissi Jazz da record per la prima serata che ha visto l’esibizione di Paolo Fresu con il suo Devil Quartet composto da Bebo Ferra, Paolino Dalla Porta e Stefano Bagnoli. Oltre 500 persone assiepate nell’emiciclo della musica e della cultura, ipnotizzate dalla straordinaria performance dell’artista.
PONTECAGNANO FAIANO - MARE INQUINATO IL SINDACO PREDISPONE NUOVI SOPRALLUOGHI - 2012-07-06 08:49:42
Continua l’attività di controllo avviata dall’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Ernesto Sica, per verificare la qualità del mare che bagna la nostra fascia costiera.
CASTEL MORRONE - QUERELLE SULLA PROCESSIONE RELIGIOSA - 2012-07-06 08:46:31
Si accende la polemica intorno alla questione che ha visto, nella giornata di lunedì scorso, il mancato svolgimento della tradizionale processione religiosa, della Statua della Madonna della Misericordia, dalla Chiesa AGP dell’Annunziata al santuario di Monte Castello.
MARIGLIANELLA - IL COMUNE PREMIA GLI ATLETI DEL CALCIO E DELLA PALLAVOLO - 2012-07-06 08:44:29
Ieri pomeriggio presso la Casa Comunale di Mariglianella, promossa dall’Amministrazione Comunale, si è svolta la cerimonia di premiazione di gruppo, dei dirigenti, allenatori, istruttori delle atlete e degli atleti e dell’U.S. Mariglianella che hanno vinto i campionati provinciali di pallavolo e di calcio.
MADDALONI - NOTTE DELLO SPORT TRA MUSICA ED ESIBIZIONI - 2012-07-06 08:42:12
Tutto pronto a Maddaloni per la seconda edizione della “Notte bianca dello sport” in programma sabato 7 luglio dalle ore 20 all’alba nel centro storico della città, trasformato per l’occasione in un maxi-impianto sportivo con strade e piazze dove sono stati allestiti campi di pallavolo, basket, calcio a 5 e angoli dove sono state sistemate le attrezzature per la pratica di altre discipline.
CASTELLAMMARE - AL VIA IL QUISISANA JAZZ EVENTS - 2012-07-06 08:40:40
Star di rilievo internazionale al Quisisana Jazz Events. Il cartellone della rassegna è stato presentato durante la conferenza stampa svoltasi presso il Teatro Supercinema, a cui hanno partecipato Peppe De Rosa, direttore artistico, Lello Radice, presidente dell’associazione Tea&m, Luigi Bobbio, sindaco di Castellammare di Stabia, Antonio Coppola, assessore alla cultura. “E’ nostro obiettivo attrarre visitatori – ha affermato Lello Radice – e offrire alle persone valide motivazioni per trascorrere qualche giorno a Castellammare”.
AVERSA - VOTATE LE COMMISSIONI IN CONSIGLIO COMUNALE - 2012-07-06 08:31:21
Dopo una seduta fiume di consiglio comunale, presieduto da Giuseppe Stabile, eletti i membri delle sette commissioni consiliari permanenti e della commissione controllo a garanzia. Per la prima commissione consiliare, ovvero quella della Pubblica Istruzione, sono stati eletti: Domenico Palmieri, Nico Nobis, Stefano Di Grazia, Imma Lama e, per la minoranza, Salvatore Candida. Nella seconda Commissione consiliare relativa alle Politiche Sociali sono stati eletti: Paolo Galluccio, Augusto Bisceglia, Gianfranco Perillo, Michele Galluccio e Gabriele Costanzo.
CASERTA - INTESA COMUNE-REGIONE PER LO SVILUPPO - 2012-07-06 08:28:51
“C’è un’intesa forte tra Comune e Regione per portare all’attenzione del governo nazionale le questioni primarie per lo sviluppo del nostro territorio e affinché ad esso siano assicurati certezze e strumenti idonei”. Lo dice il sindaco Pio Del Gaudio, commentando l’esito di una riunione in Regione Campania con l’assessore alle Attività Produttive, Sergio Vetrella cui ha partecipato anche l’assessore alla Progettazione e Pianificazione Urbana, Giuseppe Greco.
CASERTA - IL PLANETARIO NON CHIUDERA' - 2012-07-06 08:27:31
“Il Planetario non chiuderà. L’attuale situazione di dissesto del Comune e il bilancio complessivo dell’iniziativa, così come svolta negli anni dal suo avvio, non ci consentono di proseguire nella sua definizione con le stesse modalità finora espletate. Il Settore competente sta valutando quale sia la formula più efficace per la riapertura dell’ attività, che ha peraltro sempre osservato una pausa nei mesi estivi.
SANTA MARIA LA FOSSA - AVVIO CAMPI DI LAVORO - 2012-07-06 08:23:58
Come annunciato nella conferenza stampa di venerdì 29 giugno, si è dato inizio questa mattina al primo dei tre campi di lavoro che si susseguiranno per tutto il periodo estivo sui terreni confiscati alla criminalità organizzata. Erano presenti : la segretaria provinciale della CGIL Camilla Bernabei, la segretaria generale SPI Veneto Rita Turati, il responsabile della legalità della CGIL Luciano Silvestri, il segretario nazionale SPI – CGIL Ivan Pedretti, Clea Campofreda della segretaria SPI Caserta, Enzo Barbato segretario regionale per la Campania dello SPI, Paolo Macia della CGIL Campania e Nello Zerillo dell’associazione ‘Nero e non solo’ , organizzatrice dei capi di lavoro.
BARONISSI - SERATA DEI SAGGI DI FINE ANNO - 2012-07-06 08:21:38
Si terrà domani 7 luglio alle ore 21.30, nell’Anfiteatro di Baronissi la serata conclusiva dei saggi di fine anno dell’Accademia dello Spettacolo di Baronissi diretta da Gaetano Stella. I saggi hanno preso il via lo scorso 29 giugno quando il gruppo dei giovani ha portato in scena, per la regia di Elena Parmense, lo spettacolo “Napoli 1945” un viaggio dal dopoguerra al boom economico, nella città più straordinaria, geniale e contraddittoria del mondo, Napoli, appunto! Una vera e propria commedia musicale fatta con le canzoni di quel periodo mentre la prosa è composta da pagine scelte dalle opere degli autori che, in quegli anni, hanno segnato la storia culturale non solo della loro città, ma dell’intero panorama artistico europeo; con una particolare attenzione al grande Eduardo De Filippo.
SANT' ANASTASIA - I PRIMI CINQUE FINALISTI AL FESTIVAL GIOVANI TALENTI - 2012-07-06 08:19:46
Cinque cantanti su diciotto, tanti i giovani talenti che si sono esibiti nel corso della prima serata della seconda edizione del Festival Giovani Talenti «Premio Città di Sant’Anastasia», passano il turno. Antonello Condoluci (Napoli), Paola Torrente (Angri - Salerno), Giuseppina Buglione (Avellino), il duo composto da Andrea Di Stefano (Napoli) e Beatrice D’Alessandro (Marina di Camerota – Salerno) e, infine, Daniela Vicale (Montecorice – Salerno) che sabato tornerà sul palco di via Roma, nel centro storico di Sant’Anastasia, con la fede al dito.
IL SANTO DI OGGI - SANTA MARIA GORETTI - 2012-07-06 08:17:15
Nacque a Corinaldo (Ancona) il 16 ottobre 1890, figlia dei contadini Luigi Goretti e Assunta Carlini, Maria era la seconda di sei figli. I Goretti si trasferirono presto nell'Agro Pontino. Nel 1900 suo padre morì, la madre dovette iniziare a lavorare e lasciò a Maria l'incarico di badare alla casa e ai suoi fratelli.
SPORT - IEZZO, NAPOLI ASPETTO IL TUO COLPO - 2012-07-05 23:20:26
Passeggiatina per Scafati con la famigliola per Gennaro Iezzo, ex colonna portante di un Napoli che spiccava il volo verso l'Italia dei grandi, allora, che si gode le vacanze prima di tornare ad organizzare la stagione del Nuvla San Felice, squadra di serie D che sta seguendo.
CULTURA - ORIZZONTE LIB...RO - "POESIE D’AMORE" DI NAZIM HIKMET - 2012-07-05 23:05:51
A cura di Viviana Gaggiotti

“Sei la mia schiavitù, sei la mia libertà”


NAPOLI - LA STORIA TRA I VIALI DEL CIMITERO - 2012-07-05 08:33:15
Vedi chi è morto a Napoli, oppure, “Vedi Napoli e poi muori”: lo slogan ha subito abusi d’ogni genere. E’stato dedicato alle sventurate squadre di calcio capitolate al S.Paolo negli ultimi anni, prima ancora è stato allegato a casi di cronaca nera vissuti da turisti in visita in città e, al di sopra di queste applicazioni, si riconosce che l’espressione regna nel lessico di chi vive sponsorizzando la sua città, manco fosse l’assessore al turismo.
REGIONE - ECOMAFIA, CAMPANIA IN CIMA ALLA TRISTE CLASSIFICA - 2012-07-05 08:31:00
33.817, tanti sono stati i reati ambientali scoperti nel 2011, quasi 93 al giorno, il 9,7% in più rispetto al 2010. Aumentano i reati contro il patrimonio faunistico, gli incendi boschivi, i furti delle opere d’arte e dei beni archeologici. Triplicano gli illeciti nel settore agroalimentare. E sono già 18 le amministrazioni comunali sciolte per infiltrazioni mafiose solo nei primi mesi del 2012, per reati spesso legati al ciclo illegale del cemento. Un dato allarmante che testimonia l’enorme pervasività dei traffici gestiti da ecomafiosi e ecocriminali che nel 2011 hanno accumulato ben 16,6 miliardi di euro.
CERVINARA - BASTONATE ALL'INQUILINO CHE NON PAGA IL FITTO - 2012-07-05 08:28:54
Colpisce con un bastone un giovane maghebrino perché non gli aveva pagato l’affitto. E' accaduto nella serata di ieri a Cervinara. L’uomo, un 46enne incensurato del luogo, è entrato con forza nel suo appartamento che aveva dato in affitto da alcuni mesi e poi dopo una violenta discussione ha ferito ad un braccio il ragazzo nel tentativo di fuggire a bordo della sua auto stava per investire un venditore ambulante. Anche in questo caso ne è nata una discussione che stava degenerando. Sul posto gli agenti del locale commissariato di polizia che hanno bloccato il 46enne denunciandolo a piede libero.
AVELLINO - ASSENZE PER MALATTIA, MAGLIA NERA AL COMUNE - 2012-07-05 08:27:41
Troppe assenze per malattia: il comune di Avellino finisce nella black list del ministero della Funzione pubblica. Emerge dall'ultima rilevazione pubblica on line. A marzo scorso a piazza del Popolo le assenze sono cresciute – rispetto allo stesso periodo del 2011 – del 97,47%. Avellino è all'ultimo posto in Campania. Bene, invece, Solofra (secondo posto in regione) con una diminuizione del 71,43%.
SALERNO - SALDI ANTICIPATI, MULTATI CINQUE COMMERCIANTI - 2012-07-05 08:25:48
Continuano i controlli del territorio relativi all’abbandono incontrollato dei rifiuti sul territorio senza attenersi a quanto disposto con mirate Ordinanze dal Sindaco in materia di raccolta differenziata. Detti controlli, effettuati con personale in borghese, di seguito a quelli operati nelle scorse settimane, sono state rivolte con incisività nella giornata odierna alla zona orientale della città, ove sono stati elevati n. 7 verbali di accertate violazioni ad altrettanti cittadini sorpresi ad abbandonare in modo irrazionale i propri rifiuti, ai quali è sta comminata la prevista sanzione di € 500.
SALERNO - TENTA DI RUBARE CAVI DI RAME E MUORE A 26 ANNI - 2012-07-05 08:24:35
Tragedia nella serata di ieri all’interno della vecchia sede del Pastificio Amato, ormai dismesso nella zona orientale della città. Il cadavere di un giovane di 26 anni è stato rinvenuto all'interno dell'opificio in via Parmenide a Salerno. Il giovane salernitano, A.G. queste le sue iniziali, è rimasto folgorato da una scarica elettrica nel tentativo di rubare cavi di rame dell’impianto elettrico dell'ex Pastificio in disuso da molti anni.
CASAGIOVE - SERATA SOTTO LE STELLE ORGANIZZATA DAL PD - 2012-07-05 08:22:16
Il Circolo del PD Casagiovese ha organizzato, nel cortile dell'Oratorio Massimiliano Kolbe, ( gentilmente concesso dalla Parrocchia di don Lorenzo Maggetto) nel Quartiere Milirìtare Borbonico, ingresso Via S. Croce, per domenica 8 luglio 2012 a partire dalle ore 20,30, una importante serata di eventi. L'iniziativa coniuga la voglia di socializzazione, compressa in una società che tende a chiudersi ed a perdere i suoi valori fondanti, con l'esigenza di fare cultura attraverso strade semplici e dirette, veicolare messaggi di legalità, consolidare ricordi e solidarietà, indicare esempi positivi di impegno delle giovani generazioni.
CELLOLE - LA RACCOLTA DIFFERENZIATA NON VA IN PENSIONE - 2012-07-05 08:20:08
La "raccolta differenziata non va in vacanza", con questo slogan parte la nuova raccolta differenziata porta a porta del Comune di Cellole. L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco, Aldo Izzo, per annunciare le novità sulla raccolta differenziata e per fronteggiare la massiccia affluenza turistica, che ogni anno assalta Baia Domizia e Baia Felice, ha programmato una capillare campagna di comunicazione e sensibilizzazione in collaborazione con la società Cite, che si sta occupando da circa due settimane del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
IL SANTO DI OGGI - SANT'ANTONIO ZACCARIA - 2012-07-05 08:17:18
Dovete correre come pazzi!. Parla così un prete ad altri preti. E quelli davvero corrono, all’epoca sua e dopo: anche nel terzo millennio. "Correre verso Dio e verso gli altri", precisa: questo chiedono i tempi. Lutero mette interi popoli contro la Chiesa: cosa gravissima. Ma sono un disastro anche molti cattolici in terre cattoliche: pastori miopi, ignoranza religiosa, fede di superficie... Vivaci gruppi cristiani già lottano per riformare la Chiesa “dal di dentro”. Ed eccone uno qui, che spinge a “correre”. E’ Antonio Maria Zaccaria, di famiglia cremonese.
VICO EQUENSE - ATTIVO IL ''MIGLIO AZZURRO'' DEDICATO A FRITZ DENNERLEIN - 2012-07-04 16:23:28
Fritz Dennerlein, leggendario campione di nuoto e pallanuoto morto vent’anni fa, dopo un grave incidente stradale, sarà ricordato al Circolo Canottieri di Napoli, venerdì 6 luglio 2012 alle ore 12.00, durante una conferenza stampa di presentazione del progetto EcoOonda, cui parteciperà l’Assessore al Turismo del Comune di Vico Equense, Antonio Di Martino. L’evento non sarà solo una commemorazione, ma offrirà l’occasione per comunicare che è attivo il “Miglio Azzurro Fritz Dennerlein”: due chilometri di mare, interdetti alle barche a motore e a qualsiasi fruizione che non sia rispettosa dell’ambiente. Il Comune di Vico Equense ha delimitato in maniera permanente, grazie a boe distanti duecento metri dalla costa, il tratto di spiaggia dalle “Postali” fino a Capo la Gala.
CASORIA - ARRIVA LA COMMISSIONE REGIONALE ANTICAMORRA - 2012-07-04 16:20:25
“Domani 5 luglio 2012 alle ore 11.00, la Commissione regionale d’Inchiesta Anticamorra, terrà una audizione presso il Consiglio Comunale di Casoria alla presenza dei sindaci di Casoria, Casavatore, Afragola, Arzano e Casalnuovo. La Commissione presieduta dall’On. Gianfranco Valiante è stata convocata dopo l’omicidio del barista Andrea Nollino, ultimo episodio di una lunga matrice di atti criminali cha oramai condizionano la vita dei comuni a nord di Napoli:” non possiamo restare fermi di fronte a una violenza così inaudita- afferma il Presidente Valiante- Andrea Nollino era una persona perbene ed un lavoratore onesto.
VICO EQUENSE - NUOVI ORARI PER LA MOSTRA FOTOGRAFICA - 2012-07-04 16:18:04
Nuovi orari per la mostra sul Paesaggio Rurale e quella fotografica "Il paesaggio degli dei e il lavoro degli uomini", di Fabio Donato e Libero de Cunzo, esposte al piano terra del Complesso Seicentesco della Santissima Trinità e Paradiso, che resteranno aperte dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 12.00 e dalle ore 17.00 alle 20.00. Sabato e domenica dalle ore 10.30 alle 12.00 e dalle ore 18.00 alle 21.00. Se il paesaggio appartiene agli dei, esso è anche la più significativa creazione dell' uomo. Nella sua storia l' uomo ha dovuto coniugare le esigenze della bellezza con le necessità della sopravvivenza. La mostra si interroga su questi rapporti, utilizzando il dispositivo fotografico e attivando connessioni di immagini ed elaborazioni tecnologiche in grado di generare un' intera rete di interazioni.
REGIONE - QUESTIONE TIME SULL'EMERGENZA NEONATALE - 2012-07-04 16:15:46
“Sono completamente insoddisfatta della risposta al question time”. Così il consigliere regionale Pd Anna Petrone ha replicato oggi in Aula, stigmatizzando tra l’altro “l’ennesima assenza del Presidente della Giunta, On. Stefano Caldoro”. “Sono completamente insoddisfatta della risposta all’interrogazione – ha dichiarato Petrone - perché vaga e priva di elementi di concretezza, mentre l’assenza del Servizio di Trasporto di Emergenza Neonatale (STEN) a Salerno e provincia non fa altro che determinare, in una condizione di emergenza, un ulteriore e continuo aggravio di urgenza”. La Vice Presidente della commissione Sanità, Anna Petrone, nel Question Time che ha preceduto la seduta del Consiglio Regionale, ha interrogato il Presidente della Giunta Regionale, on. Stefano Caldoro, in qualità di Commissario ad acta per la Sanità, in merito all’assoluta insufficienza relativa al Servizio di Trasporto di Emergenza Neonatale (STEN).


Showing 2911 to 2940 of 7749 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com