Archivio 2012


IL SANTO DI OGGI - BEATO GIULIO MONACO DI MONTEVERGINE - 2012-07-08 07:00:00
È da secoli chiamato così, semplicemente “Beato Giulio” e fra i tanti servi di Dio e venerabili che aspettano la glorificazione in terra, come quella che già godono in cielo, è uno dei più conosciuti e venerati. Infatti non vi è pellegrino, fra i milioni che si sono recati nei secoli, a rendere la loro devozione alla Madonna di Montevergine, nella chiesa della celebre abbazia benedettina fondata da s. Guglielmo da Vercelli, nel XII secolo sui Monti dell’Irpinia, che dopo la visita alla Madonna non sia passato a rendere, un sia pur breve omaggio a questo umile suo figlio, che riposa nella stessa chiesa.
SPORT - TORNA LA SALERNITANA CALCIO, RAGGIUNTO L'ACCORDO - 2012-07-07 23:30:07
La Salerno Calcio ed Energy Power comunicano di aver oggi raggiunto l’accordo in virtù del quale tutti i segni distintivi ed i beni immateriali della Salernitana Sport S.p.A. sono nella disponibilità del Salerno Calcio. Le parti si danno atto di aver agito al fine di venire incontro alle legittime aspirazioni della tifoseria e nel rispetto della tradizione storico-sportiva di Salerno - si legge in una nota a firma del Salerno Calcio.
CASERTA - FINANZIAMENTO AI PARTITI, PARLA IL SENATORE SARRO - 2012-07-07 23:24:19
Nella seduta di giovedì scorso, l’Assemblea di Palazzo Madama ha definitivamente approvato il ddl 3321, recante norme in materia di riduzione dei contributi pubblici in favore dei partiti e dei movimenti politici, nonché misure per garantire la trasparenza ed i controlli dei rendiconti; con lo stesso provvedimento è stata conferita delega al Governo per l’adozione di un testo unico delle leggi concernenti il finanziamento dei partiti e dei movimenti politici e per l’armonizzazione del regime relativo alle detrazioni fiscali. Relatori del provvedimento in Aula i senatori Stefano Ceccanti (PD) e Carlo Sarro (PDL).
CAPUA - ANCORA PROTESTE PER IL GASSIFICATORE - 2012-07-07 23:21:46
A meno di una settimana dal partecipato corteo del 30 giugno a Capua, ieri sera si è svolto l’ennesimo consiglio comunale tra le mura del palazzo municipale; L’ultimo punto, tra gli argomenti trattati all’ordine del giorno, è stata la questione gassificatore. A margine del consiglio uno degli assessori del Pdl (ricordiamo stesso partito del primo cittadino) ha invitato tutti i consiglieri comunali ad assumere una posizione netta sull’argomento, ovvero esprimere la propria adesione o meno alla messa in opera dell’impianto, ma, tale forzatura, ha scatenato una reazione imprevista da parte dei partecipanti al consiglio, i quali hanno preferito voltare le spalle ed andare via uscendo dall’aula piuttosto che schierarsi chiaramente.
INTERNI - L'ITALIA ALLA SCOPERTA DELLE GEOSCIENZE - 2012-07-07 23:16:57
“ L’Italia è campione d’Europa nel consumo di acqua potabile con ben 152 metri cubi prelevati pro capite e un consumo per abitante di 92,5 metri cubi . Negli ultimi 10 anni prelievi e uso sono cresciuti soprattutto nelle regioni del Nord (Trentino , Alto Adige e Valle d’Aosta in testa ). Sono ben 27.000 i chilometri quadrati di territorio a rischio frane e alluvioni . Un milione e 200.000 gli edifici che sorgono invece in aree critiche e, tra questi , 6000 scuole e più di 500 ospedali. Ma proprio l’Italia ha un grande patrimonio geologico spesso sconosciuto” .
INTERNI - LAVORI NOCIVI, ECCO LA GRADUATORIA - 2012-07-07 23:14:26
Forse una volta, tanti anni fa, ormai, si poteva scegliere che lavoro fare, perché lavoro ce n’era. Oggi, con tassi di disoccupazione, specie quella giovanile arrivati ai massimi storici specie in Italia, come di recente confermato anche dall’Istat, la scelta diventa sempre più ardua e spesso ci tocca fare, se lo troviamo un lavoro, qualcosa che ci piace poco o per nulla. Come al solito, ci pensano gli americani a dirci quali sono i lavori più sani e quali più nocivi con una speciale classifica pubblicata da poco sul “The Huffington Post” ed è basata su pochi semplici parametri.
MADDALONI - SUCCESSO PER LE BICI SOTTO LE STELLE - 2012-07-07 20:56:01
Gli indiani usavano il fumo per comunicare tra loro, una volta per riunire le persone ci volevano mesi e mesi perché ci si affidava ai corrieri a cavallo, poi man mano al corriere postale, al telegramma, telefono ecc. Oggi invece, potenza di internet, è bastata una pagina creata su facebook e nel giro di poche ore oltre 250 persone si sono incontrate in via S. Francesco d'Assisi per partecipare alla iniziativa "un'ora in Bici #5 luglio" il cui successo è andato oltre ogni più rosea previsione.
SCALA - SI PRESENTA UN LIBRO SUL CALCIO E NON SOLO - 2012-07-07 13:54:07
La penultima settimana della 6a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, la kermesse letteraria, che si snoda tra le location più suggestive di Amalfi, Atrani, Cetara, Furore, Maiori, Minori, Ravello, Scala, Conca dei Marini, Vietri sul Mare e Agerola, si chiude Domenica 8 luglio, alle ore 20.30, in Piazza Duomo di Scala, con un omaggio al calcio. Ma anche no. Fraseggi, fuori area e fuori fuoco, in cui il gioco del calcio si fa metafora della vita e la vita grimaldello interpretativo del calcio, sono infatti gli ingredienti di Sforbiciate. Storie di pallone ma anche no di Fabrizio Gabrielli.
BENEVENTO - LA UIL SI INTERROGA SULLA SPENDING REVIEW - 2012-07-07 13:50:24
“Il decreto sulla spending review non scioglie i veri nodi su cui occorre incidere per una strutturale razionalizzazione della spesa pubblica, pur cominciando ad affrontare la questione dei risparmi”, così il segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco. “Il provvedimento, dunque, non segna la svolta che ci saremmo aspettati dal governo del tecnico Monti in merito alla riduzione dei costi della politica. Il lavoratori del pubblico impiego – aggiunge il leader della Uil sannita – finiscono, così, per pagare, da soli e subito, il conto di un’inefficienza ascrivibile solo ai limiti del livello politico, che esce sostanzialmente indenne dai tagli. Il Paese non può permettersi di sopportare questa condizione, in un momento in cui retrocede il lavoro e il livello di vivibilità di lavoratori e pensionati.
FISCIANO - ECCO ILVINCITORE DEL CONCORSO ''LOCALINCAMPANIA'' - 2012-07-07 13:47:49
È Pasquale Parisi il vincitore del Concorso Vinci Pino Daniele, organizzato da Localincampania, il motore di ricerca dei locali della regione Campania. Il giovane, uno scrittore di Fisciano, potrà assistere al concerto di Pino Daniele del 10 Luglio in villa comunale a Pomigliano d'Arco, completamente gratis.
AVELLINO - CAPONE RICONFERMATO ALLA VICEPRESIDENZA UNIONCAMERE - 2012-07-07 13:45:34
“La mia riconferma a vicepresidente nazionale di Unioncamere rappresenta per me un duplice motivo di orgoglio. In primo luogo si tratta appunto di una riconferma e, quindi, di un risultato che arriva da una valutazione positiva del contributo che in questi ultimi anni ho inteso apportare al vertice nazionale del sistema camerale italiano. In secondo luogo, e questo molto probabilmente è il dato che oggi mi carica di maggiore responsabilità, dovrò rappresentare gli interessi e le istanze del tessuto imprenditoriale del Sud Italia, essendo, infatti, espressione di una Camera di Commercio del Mezzogiorno”.
VIVO EQUENSE - DOMANI LA MANIFESTAZIONE ''CONOSCERE IL CENTRO ANTICO'' - 2012-07-07 10:00:00
La Pro Loco di Vico Equense, Associazione costituita per promuovere e diffondere i valori turistici, sociali, culturali e sportivi della Città di Vico Equense, presenta la seconda edizione di “Conoscere Vico Equense”. L’evento, che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Vico Equense è costituito da diversi percorsi tematici: l´Archeologia, la Storia Locale, la Ruralità ed il Paesaggio, pensati attraversando diversi luoghi quali il Centro Antico di Vico Equense, il Monte Faito, il Casale di Preazzano e Monte Comune, la Marina d´Aequa, Capo d´Acqua e Il Convento di S. Francesco.
GIFFONI VALLE PIANA - PARTE ''TERRA ORTI CIAK'' - 2012-07-07 09:00:00
Proseguono i lavori a Giffoni per l’edizione 2012 del Festival del Cinema per ragazzi, previsto dal 14 al 24 Luglio, che ha messo in cantiere anche l’iniziativa Terra Orti Ciak on Giffoni, nata dalla collaborazione tra l’Ente Giffoni Film Festival di Claudio Gubitosi e la OP Terra Orti presieduta da Alfonso Esposito, che ha dichiarato: “essendo la felicità il tema cardine del Festival di quest’anno mostreremo, attraverso la stimolazione dei cinque sensi, la capacità di rendere felice un bambino mediante degli alimenti semplici e sani, quali frutta e verdura”.
CASERTA - ARRESTATO ALFONSO SCHIAVONE - 2012-07-07 08:03:43
La Squadra mobile della questura di Caserta ha tratto in arresto Alfonso Schiavone, ritenuto elemento di spicco del clan camorristico dei casalesi e braccio destro di Carmine Schiavone. L'uomo, di 64 anni, è stato arrestato nei pressi dell'abitazione a Sessa Au- runca (Ce), mentre cercava di darsi al- la fuga. Trasferito al carcere di Santa Maria Capua Vetere, deve scontare una pena di 2 anni e 5 mesi.
FRIGENTO - NUOVI FONDI POST - TERREMOTO. SODDISFAZIONE DI 'GRANDE SUD' - 2012-07-07 07:55:52
Il coordinamento cittadino di Grande Sud di Frigento, nella persona di Marcello Stanco esprime vivo apprezzamento per il provvedimento della prosecuzione degli interventi di finanziamento per il sisma dell'80, che ha visto tra l'elenco dei Comuni beneficiari anche il Comune di Frigento per 700.000,00€. "E' un grande risultato - continua Stanco - che valorizza l'economia delle aree interne e per questo, noi di Grande Sud, vigileremo attentamente sull'operato dell'amministrazione Comunale affinché queste risorse vengano adoperate solo ed esclusivamente in favore di chi ne ha reale necessità e non per altri scopi dell'ente comunale.
NAPOLI - SETTE MESI SENZA STIPENDIO, IL CALVARIO DEI LAVORATORI TESS - 2012-07-07 07:52:01
Le lavoratrici e i lavoratori Tess plaudono allo sforzo congiunto dei sindacati e Regione Campania che ha portato alla convocazione del tavolo di vertenza per il giorno 9 luglio e in quella sede chiedono che vengano prese decisioni non più rinviabili, in particolare: - Il blocco delle procedure di licenziamento, avviate dal commissario liquidatore e che si concretizzeranno nell’assemblea dei soci il giorno 12 luglio,e la ricollocazione contestuale di tutti i 28 dipendenti. - Il pagamento di tutte le spettanze arretrate a partire dallo sblocco immediato degli stipendi di gennaio e febbraio I dipendenti confidano in risoluzione positiva della loro vertenza peraltro garantita dallo stesso Presidente della Regione Campania On. Stefano Caldoro.
MAIORI - DOMANI SI APRE LA MOSTRA DI RAFFAELLA MONTUORI - 2012-07-07 07:50:10
Domenica 8 luglio, alle ore 19.00, nelle sale di Palazzo Mezzacapo, sarà inaugurata una mostra dell’artista Raffaella Montuori, patrocinata dal Comune di Maiori attraverso l’Assessorato alla Cultura. L’esposizione comprende 43 opere che abbracciano un percorso artistico che va dal 1959 al 2012 e sono effettuate con varie tecniche. Saranno esposte anche 12 foto riguardanti Maiori dal 1980 al 2012. La pittura della Montuori nasce da un imperativo interiore irrefrenabile e attraverso il segno, talvolta semplice e lineare, racconta il vissuto dell’artista con un occhio particolare alla propria infanzia.
GUARDIA SANFRAMONDI - DOMANI CONVEGNO SUL MOLISANNIO - 2012-07-07 07:47:05
A Guardia Sanframondi (BN) domenica 8 luglio con inizio alle ore 19,00 si terrà un interessante convegno sul tema: "Molisannio", un'altra regione? Parteciperanno Luigi Bocchino responsabile provinciale del Partito del SUD, NOI SUD, Ciro Vallone Responsabile Provinciale Grande SUD, Lorenzo Lommano Presidente della LEGA SANNITA, Antonio Verga direttore di "Mezzogiorno Italia". Il convegno si terrà presso la Terrazza del Castello Medioevale, nell'ambito della kermesse Sannio Food Festival. "Spero che da questa brillante iniziativa organizzata a Guardia Sanframondi - ha dichiarato Lommano - possano gettarsi le besi per costruire finalmente qualcosa di buono e propositivo dopo secoli di imperante egoismo e non, spero, la solita passerella per tappare buchi in occasione di manifestazioni o peggio, scuotere la coscienza di qualche sentimentale della storia che fu". La nostra posizione sull'argomento - ha concluso Lommano - sarà chiara e dura:"Prima di tutto la Regione Sannio o Molisannio, poi i processi alle intenzioni".
NAPOLI - PD; AMENDOLA, PERCORSO CONDIVISO PER CONGRESSO - 2012-07-07 07:36:51
"Ho incontrato Nicola Tremante che si e' impegnato a convocare l'Assemblea provinciale per giovedi' 12 luglio 2012 in modo tale da concludere entro la fine del mese il percorso congressuale con l'elezione del nuovo gruppo dirigente. In questo modo teniamo insieme l'esigenza di rispettare l'ordinanza del Tribunale di Napoli e quella degli iscritti e dei circoli facendo tesoro del lavoro istruttorio fin qui svolto" a dichiararlo e' Enzo Amendola, segretario regionale del Pd Campania.
SANT'ANASTASIA - FESTIVAL DEI GIOVANI TALENTI - 2012-07-07 07:35:18
Sarà il maestro Beppe Vessicchio a presiedere la giuria che domani sera, sabato 7 luglio, assegnerà il premio al vincitore della seconda edizione del Festival Nazionale Giovani Talenti «Premio Città di Sant’Anastasia». Una finale condotta dallo showman Enzo Calabrese con Adriana Acanfora - affiancati dal dj Dino Piacenti- che vedrà tra gli ospiti il cantante Antonino, star di «Amici», il musicista Kinane Abell, la cantante Anna Capasso e la Pmc Band con i giovani talenti della scuola musicale che promuove la manifestazione e tra i quali ci sono Silvia Valeria Ciccarelli, Cinzia Esposito e Ciro Corcione.
INTERNI - STOP ALLE ASSUNZIONI DEI CLANDESTINI - 2012-07-07 07:33:22
Giro di vite da parte del Governo contro chi utilizza alle sue dipendenze stranieri senza permessi di soggiorno. E’ stato approvato definitivamente il decreto legislativo che recepisce la direttiva 2009/52/CE e inasprisce le pene per chi assume manodopera clandestina. Le anticipazioni sulle previste modifiche al Testo unico dell’immigrazione del 1998, prevedono multe pecuniarie alle imprese e, a carico degli imprenditori condannati, stop a nuove iniziative economiche.
REGIONE - ACHILLE OCCHETTO HA APERTO LA FESTA REGIONALE DI SEL - 2012-07-07 07:26:50
Nello scenario affascinante della Villa Comunale di Portici ha avuto inizio, questo pomeriggio, la FESTA REGIONALE DI SEL CAMPANIA. L'apertura della festa è stata affidata, a un confronto tra Achille Occhetto; ex segretario del Pci e Giorgio Airaudo, Segretario della Fiom, confronto che ha avuto come tema principale la figura di Enrico Berlinguer a novant'anni dalla nascita del leader storico della sinistra italiana. Numerosi gli stend presenti nel polmone verde di Portici, allestiti con maestria dai giovani volontari di SEL. Occhetto, ha ricordato la figura di Berlinguer e, un attimo di commozione ha pervaso il numeroso pubblico.
LIBRI & SCAFFALI -NON E' TE CHE SCEGLIERO':L'ULTIMO LAVORO DI ADELE GRISENDI - 2012-07-07 07:23:24
Elena è una giovane donna cresciuta in un podere nel Reggiano, a pochi chilometri dal Po. Dalla famiglia ha preso la vitalità del legame con la terra, con la natura e con il calendario immutabile delle stagioni. Ma anche l’asprezza della vita quotidiana sui campi, che le generazioni passate hanno vissuto garantendo agli Adorni il benessere attuale. Una ricchezza che le consente di essere oggi una ragazza libera, al passo coi tempi, non una semplice contadina: Elena infatti legge, va al cinema, a teatro, all’opera.
PENSIERI & PAROLE - SILENZIO SUL REFERENDUM ANTICASTA - di Rosanna Carpentieri - 2012-07-07 07:19:47
Cosa vi viene in mente se diciamo REFERENDUM ? Attimi di suspance...Niente per ora! E difatti, non c'è da meravigliarsi, visto che nessuno ( o quasi ), tranne qualche piccola voce "controcorrente" sul social network facebook, sta parlando dell'opportunità di tagliare gli stipendi d'oro dei parlamentari italiani. E' un vero e proprio scandalo che un'occasione così importante per cambiare le sorti dell' Italia non venga neanche citata dai maggiori canali informativi nazionali.
IL SANTO DI OGGI - SAN VILLIBALDO - 2012-07-07 07:00:00
Nasce intorno al 700 a Wesse, in Inghilterra. La sua famiglia lo mette a scuola dai monaci di Waltham, dove poi decide di farsi monaco. Ma è già fuori dalla cella e dall'Inghilterra prima dei voti definitivi: va in Terrasanta con un gruppo di pellegrini. Sta due anni a Roma, poi continua verso la Palestina, allora sotto gli arabi. Nel 729 rieccolo a Roma, dopo sette anni. Papa Gregorio II (715-731) lo manda a Montecassino, dove il tenacissimo bresciano Petronace ha rimesso in piedi i muri dopo la distruzione longobarda.
AVELLINO - IRISBUS, TANTE IDEE PER IL RILANCIO, POCHI I FONDI DISPONIBILI - 2012-07-06 23:54:21
"Le idee per il rilancio di Irisbus, la societa' del gruppo Fiat che produce autobus, ci sarebbero, ma mancano le risorse". Lo ha detto il ministro per lo Sviluppo economico, Corrado Passera, in audizione alla Camera. Il ministro, spiegando che l'ipotesi di dare incentivi all'azienda si scontrebbe contro la poca disponibilita' di risorse e il rispetto delle regole Ue, ha poi aggiunto che un meccanismo di icentivazione potrebbe essere collegabile piuttosto alla domanda pubblica. “Le parole dette oggi da Corrado Passera sul futuro di Irisbus ci preoccupano.
MONTORO INFERIORE - PEDOFILIA, ARRESTATO UN BIDELLO - 2012-07-06 23:51:31
I carabinieri della Compagnia di Baiano hanno tratto in arresto a Montoro Inferiore un 65enne di Quindici per presunte violenze sessuali su minori. L’uomo è ritenuto responsabile di aver rivolto attenzioni particolari nei confronti di giovani studentesse di una scuola media dell’area montorese. Il 65enne approfittando della sua qualità di collaboratore scolastico avrebbe ripetutamente insidiato (da settembre 2011 ad aprile 2012) diverse studentesse, in particolare quando le stesse per qualche motivo si aggiravano da sole nei vari locali della scuola.
ALBANELLA - APRE LA NUOVA OASI DEL WWF - 2012-07-06 23:48:58
Domenica prossima verrà riaperta al pubblico l’Oasi WWF di Bosco Camerine situata nel Comune di Albanella, area contigua del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. L’oasi si estende per circa 100 ettari ricoperti da vegetazione mediterranea, tra cui si distinguono specie come il Leccio, corbezzolo, fillirea, mirto e lentisco, mentre nella parte più alta dell’Oasi cresce un bosco di latifoglie. Tra le numerosissime specie animali che popolano gli ambienti dell’Oasi ricordiamo il tasso, la volpe, la donnola la faina tra i mammiferi, tra gli uccelli la poiana e il gruccione, mentre nelle pozze d’acqua vivono il tritone meridionale e la biscia dal collare.
SALERNO - CISL FAVOREVOLE AI NEGOZI APERTI DI DOMENICA - 2012-07-06 23:46:24
Negozi aperti la domenica per i crocieristi, la Cisl salernitana è d’accordo con la proposta del Comune. Il sindacato di via Zara, dunque, si schiera al fianco dell’amministrazione comunale per creare un vero e proprio ‘sistema turismo’ che permetta di accogliere i turisti del mare. Tuttavia Giovanni Giudice, segretario generale della confederazione provinciale, chiede anche alle istituzioni di sostenere i commercianti in questo ennesimo sforzo per il bene della città.
SALERNO - I LAVORATORI DEL CSTP PARALIZZANO LA CITTA' - 2012-07-06 23:43:24
Esplode nelle forme più estreme il dramma lavoro dei dipendenti del CSTP di Salerno che nel pomeriggio di venerdì hanno messo in atto l’ennesima forma di protesta. I lavoratori del Consorzio di Trasporto sono scesi nuovamente in piazza stazionando in Piazza Luciani, praticamente dinanzi la sede del CSTP, dove un autobus è stato messo praticamente di traverso mandando praticamente in tilt il traffico cittadino. Caos e disagi nel cuore della città proprio negli stessi momenti in cui si apprendeva la notizia del ritrovamento della bomba nella vicina Via Alvarez.


Showing 2881 to 2910 of 7749 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com