Archivio 2008


SPORT - CALCIO: LUCA TONI SUONA LA CARICA - 2008-06-12 23:29:30
L'attaccante italiano Luca Toni suona la carica, dopo il 3-0 contro l'Olanda. Venerdì sera contro la Romania gli azzurri dovranno giocoforza imporsi.
Capocannoniere del campionato tedesco e tra i giocatori più attesi di questi Europei, l'attaccante del Bayern Monaco non è riuscito a fare la differenza lunedì contro l'Olanda.

NAPOLI - MOBILITATI I VOLONTARI PER RACCOGLIERE I RIFIUTI - 2008-06-12 23:23:24
Arriveranno a Napoli entro fine luglio i volontari delle associazioni cui spettera' il compito di far decollare la raccolta differenziata.Il reclutamento dei volontari in tutta Italia e' gia' iniziato, spiega il direttore generale per il volontariato della Protezione Civile Agostino Miozzo, e gia' la settimana scorsa c'e' stata a Roma una riunione operativa con le associazioni. I volontari che andranno a Napoli dovrebbero essere tra i cinquecento e i mille.
AGROPOLI - IL COMUNE ACQUISTA IL CASTELLO - 2008-06-12 23:21:35
Il castello di Agropoli diventa pubblico. Dopo secoli di storia, l'amministrazione comunale ha acquistato il fortilizio di epoca aragonese. L'accordo, stipulato con il proprietario, l'architetto napoletano Nino Dente, e' stato raggiunto dopo mesi di trattative per circa tre milioni di euro. Le trattative erano state avviate dopo che il proprietario del castello aveva deciso di mettere in vendita il fortilizio su internet.
AVERSA - UCCIDE IL MARITO PER GELOSIA - 2008-06-12 23:19:46
Ha confessato l'omicidio del marito la donna fermata per la morte di un infermiere nel casertano. La donna, 46 anni, originaria di Aversa, ha detto al magistrato ed ai carabinieri di avere ucciso per gelosia a conclusione dell'ennesimo litigio. L'arma utilizzata, una Smith & Wesson, e' stata sequestrata dai carabinieri. L'uxoricida arrestata con l'accusa di omicidio volontario e condotta nel carcere di S.Maria Capua Vetere.
INTERNI - LA GIORNATA POLITICA - di Pierfrancesco Frerè - 2008-06-12 23:17:59
La tappa romana del presidente americano George W. Bush ha un po' il sapore del commiato, ma è anche risultata utile per una messa a punto della politica estera italiana. Come ha spiegato Giorgio Napolitano al presidente degli Stati Uniti, il clima "più costruttivo" determinatosi in Italia dopo le elezioni di aprile favorirà una condivisione degli indirizzi di fondo della politica internazionale. Si tratta di un punto chiave, dopo la freddezza calata nei rapporti tra la Casa Bianca e il precedente governo: l'Italia si riposiziona non solo nelle relazioni con gli Usa, ma anche nella politica mediorientale.
INTERNI - MASTELLA: ''VOLEVANO FARE FUORI TUTTI I DEMOCRISTIANI'' - 2008-06-12 23:16:16
''Il piano era chiaro, far fuori tutti i democristiani, per avere oggi un Pd che non recupera al centro''. ''Non mi resta che fare come fece Mao nella grande marcia, tornero' nella mia terra, a fare politica con tutte quelle perone che mi sono state vicine e a ricominciare un percorso che spero la prossima volta non venga inficiato e drogato dall'effetto rifiuti che questa volta in Campania ci si e' ritorto contro come un boomerang''. Non risparmia frecciatine all'amministrazione di centrosinistra in Campania Clemente Mastella, ospite di Paola Di Fraia su NessunoTV a ''Presa Diretta'' e parla poi anche dell'indulto che - a suo modo di vedere - gli e' costato parecchio durante la scorsa legislatura.
REGIONE - STATUTO: BASSOLINO, BENE CONSIGLIO MA DIMOSTRI RESPONSABILITA' - 2008-06-12 23:13:09
Soddisfazione per il piu' forte ruolo che il Consiglio regionale assume nella prospettiva disegnata dallo statuto - approvato oggi in prima lettura - ma anche ammonimento a dimostrare piena responsabilita' proseguendo sulla strada della completa approvaizone della carta costituzionale in tempi rapidi. Questo, in sintesi, il messaggio che Antonio Bassolino lancia all'assemblea regionale campana pochi minuti prima del voto finale che sancisce l'ok del primo dei passi per il nuovo statuto regionale. Abilmente, Bassolino mette in rilievo il ''piu' forte e significativo ruolo del Consiglio regionale'', il maggiore ''equilibrio fra la giunta e l'assemblea'' e, riconoscendo le molteplici e positive peculiarita' dello statuto - con particolare riferimento ai principi fondamentali della Costituzione - ammonisce: ''Sarebbe di inaudita irresponsbailita' davanti a tutti i cittadini - una irresponsbailita' senza limiti - se non si approvasse in seconda lettura''.
VICO EQUENSE - DOMANI LA PROCESSIONE IN MARE - 2008-06-12 23:11:24
Tra il religioso e lo scaramantico, ritorna anche quest´anno (13 giugno) la processione a mare della statua di Sant´Antonio, organizzata dal Consorzio Marina d´Equa, con il patrocinio del comune di Vico Equense. Un rito che resiste da oltre cinquant´anni quando, il commendatore Antonio Savarese, primo armatore della Costiera sorrentina, la pensò come una sorta di benedizione collettiva, facendo effettuare questo giro per mare alla statua del santo che è ammirabile nell´omomina chiesa del borgo.
INTERNI - LAVORO, LACRIME DI CIRCOSTANZA E I CONTROLLI? -di R. Pirozzi - 2008-06-12 20:00:00
Un’altra strage sul lavoro a Mineo, paese a 35 Km da Catania, dove in una vasca di depurazione di fanghi sono morti 4 dipendenti del Comune e due operai di una Ditta di espurgo fogne. Ieri il tragico bollettino dei morti sul lavoro ha registrato altri tre morti in diverse località italiane che porta a 9 il numero delle vittime sul lavoro registrate in un solo giorno.
MARCIANISE - SABATO PEPPE IODICE AL CENTRO CAMPANIA - 2008-06-12 19:00:00
Reduce dal successo di “Zelig” e dello spettacolo "Sempreinzieme" Peppe Iodice presenta una serie di monologhi, ovviamente comici, fortemente critici nei confronti di varie categorie della società. Peppe Iodice, annusa il pubblico, cerca di conoscerlo e poi comincia il suo show in cui la gente si rivede e con la risata esorcizza tic, manie e disavventure della società moderna. Improvvisa molto e se c'è una notizia di cronaca rilevante sentita anche un minuto prima dello spettacolo, questa, diventa sicuramente un motivo dominante del suo recital. Lo stile è diretto e il clima è quello di una grande festa perché, dice lui: Se non è così, mi viene la malinconia!
NAPOLI - DOMANI AL FILMFESTIVAL SERATA CON TONI SERVILLO - 2008-06-12 18:00:00
Il NapoliFilmFestival, in collaborazione con Teatri Uniti, offre una speciale serata d’onore per Toni Servillo. Venerdì 13 giugno nell'Auditorium di Castel Sant’Elmo, a partire dalle 21.30, l’attore e regista napoletano sarà infatti protagonista di una “festa di amici tra teatro e cinema”. Un omaggio al cinema italiano che, nella decima edizione della manifestazione diretta da Davide Azzolini e Mario Violini, si realizza attraverso ed in nome dell’attore che maggiormente ne ha rappresentato i recenti successi sia a livello nazionale che internazionale.
PONTECAGNANO - ALBERTAZZI AL PARCO ECO-ARCHEOLOGICO - 2008-06-12 17:00:00
Sarà il Parco Eco Archeologico di Pontecagnano ad ospitare sabato 14 giugno alle ore 21 (ingresso gratuito) l’anteprima nazionale del nuovo lavoro di Giorgio Albertazzi “RomAmor”, nell’ambito del cartellone di giugno di Itinerari Mediterranei il progetto di marketing territoriale della Provincia di Salerno-Assessorato all'Agricoltura in cui si abbinano i grandi interpreti dello spettacolo alla produzione dell'eccellenza del territorio nonché agli importanti siti storico-architettonici.
CICCIANO - SI PRESENTA IL LIBRO DI GIUSEPPE MASTROIANNI - 2008-06-12 16:00:00
Sospiri si configura come il percorso simbolico di un’anima inquieta alla ricerca della perfezione o dell’eterno, inteso come immutabilità dell’essere nella sua più completa e infinita realizzazione. La ricerca di questa perfezione ha inizio con un “Preludio” in forma di prosa poetica, in cui viene descritto un apparire del mondo caotico e incerto, come un mare in cui, naufrago, il poeta si erge sulla scogliera contemplando le onde immortali del mondo che lo circondano, mentre indistintamente nelle profondità dell’abisso oscura appare a tratti la sua più intima essenza, che si illumina di tanto in tanto portando solo alla disperazione, d’accontentarsi solo di brandelli, di barlumi, di frammenti di verità che sono come acqua, che presa tra le mani sfugge.
NAPOLI - TERZO COMPLEANNO PER IL MUSEO MADRE - 2008-06-12 15:00:00
In occasione del terzo “compleanno” del Museo, il 13 giugno dalle ore 10,30 alle ore 14.00, il MADRE incontra il pubblico per raccontare la sua nascita, l’evoluzione, le modalità di gestione, le scelte di comunicazione, il rapporto con la città e le importanti sinergie con le Istituzioni nonché i progetti per il futuro. Inaugurato con un affollatissimo vernissage l’11 giugno 2005, Il Madre è oggi nello scenario italiano tra i principali musei di arte contemporanea come il Mambo a Bologna e il Castello di Rivoli a Torino, ma ha una storia e un’anima molto speciali, legati a filo doppio alla città di Napoli.
REGIONE - I CAMPANI VIRTUOSI NEL CONSUMO DI ENERGIA - 2008-06-12 14:00:00
La Campania e’ una regione che non consuma molta energia, 3.000 kw a persona contro i 5.500 del resto d’Italia. E’ uno dei dati forniti da Alessandro Clerici, vicepresidente della commissione energia di Confindustria, al workshop napoletano “sull’efficienza energetica” promosso da Eni, Enel, Edison, Siram, Sorgenia, Confindustria, Unione industriale di Napoli, con il contributo di Cesi ricerca, Enea e Banco di Napoli. La regione Campania ha un consumo di energia domestica del 35%, seguito da quello dell’industria al 31%, un dato, ha spiegato Clerici, ben evidenziato dai consumi energetici di alberghi, bar e ristoranti, nettamente piu’ alti di quelli dell’industria meccanica.
SALERNO - LA BANCA DELLA CAMPANIA CONDANNATA PER ANATOCISMO - 2008-06-12 13:00:00
Dopo circa dieci anni di causa la Banca della Campania (già Banca Popolare di Salerno), del gruppo BPER, è stata costretta a restituire ad un proprio azionista la somma di circa centomila euro. La sentenza - che è definitiva - ha stabilito che la banca, nel corso degli anni dal 1989 al 1996, ha applicato, unitamente al conteggio d'interessi anatocistici, tassi e competenze non contrattualizzati. Lo ha annunciato il Sinpa, il Sindacato nazionale dei piccoli azionisti aderente alla Confederazione delle associazioni (Conf.as).
BENEVENTO - RICHIESTA DI RINVIO A GIUDIZIO PER CATENACCI - 2008-06-12 12:44:28
La Procura di Benevento ha depositato la richiesta di rinvio a giudizio a carico dell´ex commissario per l´emergenza rifiuti in Campania Corrado Catenacci (che ricopri´ l´incarico nel 2006), e per altri sei indagati nell´inchiesta relativa alla gestione della discarica sannita ´Tre Ponti´ di Montesarchio.
SALERNO - L’ALZATA DEL PANNO DELLA MADONNA DEL CARMINE - 2008-06-12 12:00:00
Lunedì 16 giugno, con un mese esatto di anticipo rispetto alla ricorrenza mariana, si svolgerà dinanzi all’omonimo santuario di Salerno l’alzata del panno della Madonna del Carmine. Alle ore 17.30 saranno recitati i vespri mariani e il S. Rosario. A seguire la santa messa. Alle ore 19.00 ci sarà la benedizione del Panno e la breve processione. Si uscirà dall’ingresso antico della chiesa e per via Carmine si raggiungerà la piazzetta mons. Mario Bolognini ove il sacro telo sarà issato sulla nuova facciata del Santuario, dinanzi alla folla dei fedeli che solitamente giungono da tutti i quartieri della città e anche dalla provincia.
PAESTUM - PER I VENT’ANNI IL PREMIO CHARLOT CAMBIA VESTE - 2008-06-12 11:38:56
Compie venti anni il “Premio Charlot”, la manifestazione dedicata a Charlie Chaplin, ideata e diretta da Claudio Tortora, che si svolge ogni anno nell’area archeologica dei Templi di Paestum (Sa) oltre a premiare i miglior film, i migliori spettacoli teatrali, i migliori programmi televisivi e spot pubblicitari comici e che continua ad essere una grande vetrina per i giovani emergenti dopo che nel corso appunto dei venti anni ne ha portati alla ribalta davvero tanti .
INTERNI - LAVORATORI TELECOM SUGLI SCUDI -di Raffaele Pirozzi - 2008-06-12 11:36:47
Il 4 Luglio 2008 vi sarà uno sciopero di 8 ore dei dipendenti Telecom per rigettare le proposte dell'azienda tese a mettere in mobilità circa il 10% della forza-lavoro.Tra i dipendenti esiste una grande preoccupazione e tensione per i tagli annunciati di cui giustamente il Sindacato Confederale si è fatto interprete.
SPORT - CICLISMO, CRESCE L'ATTESA PER LA GRAN FONDO DEL VOLTURNO - 2008-06-12 11:19:07
Cresce l'attesa per la Prima Gran Fondo del Volturno che si svolgerà domenica 15 giugno a Caserta. Sarà possibilie scegliere tra due percorsi, egualmente impegnativi, ma con chilometraggio differente(106 km previsti per la MedioFondo e 180 Km per la GranFondo). La FCI campana con in testa il suo presidente, il Prof. Pino Cutolo ha fermato, per quest'evento, qualsiasi altra manifestazione in territorio regionale, attestato di stima e di riconoscimento per l'organizzazione che, alla prima edizione della manifestazione, ha fatto le cose in grande stile.
S.GIORGIO A C. - SIGLATO ACCORDO TRA IL COMUNE E LA TETRA PAK - 2008-06-12 10:00:00
Tetra Pak Italia ha “adottato” la città di San Giorgio a Cremano per rafforzare il servizio della raccolta differenziata, dando particolare attenzione a quella dei contenitori per alimenti insieme a carta e cartone. Con 11.600 abitanti per chilometro quadrato, la città è fra le più densamente popolate del mondo ed è stata fra le più attive nel dare risposte concrete durante l’emergenza rifiuti in Campania. San Giorgio a Cremano è l’unico comune della provincia di Napoli scelto da Tetra Pak per un’iniziativa di così grande respiro. Il progetto è stato presentato stamane in villa Bruno nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte il sindaco di San Giorgio Mimmo Giorgiano, l’assessore all’Ambiente Fulvio Fortunati, il direttore generale del Comune Alfonso Raho, l’environmental manager di Tetrapak Italia Fernanda Novellino ed il consulente di Tetrapak Pasquale Lepore.
SALERNO - RIFIUTI, IN PROVINCIA SITUAZIONE DI EMERGENZA - 2008-06-12 09:30:00
In una nota inviata al Sottosegretario Bertolaso, al Commissario De Gennaro e al Direttore Generale del Ministero dell’Ambiente, Mascazzini, il Consorzio Sa2 ha richiesto di sbloccare lo stallo nei conferimenti della provincia di Salerno. Evidenziando l’urgenza, il Presidente del Consorzio Sa2, avv. Dario Barbirotti, ha sollecitato lo smaltimento di almeno il 50% della produzione giornaliera dei rifiuti della città di Salerno e dell’intera provincia presso gli impianti provinciali. La situazione è grave.
SALERNO - AL VIA LA II EDIZIONE DI 'MERCANTI SANTI E GALEE' - 2008-06-12 09:00:00
"La nostra storia scritta nel mare" è il sottotitolo della II edizione di "Mercanti, Santi e Galee", la manifestazione promossa dall'associazione Correnti e Maree, presieduta da Luigi Romano, con lo scopo di aiutare a riscoprire le origini e la vocazione marinara della città di Salerno. L'appuntamento è per il 13, 14 e 15 giugno presso il Parco Pinocchio (ore 20.30 – ingresso libero), con una serie di eventi da non perdere. La location del parco, che non è stata scelta a caso essendo a pochi passi del fiume che dà il nome alla città di Salerno e che un tempo era navigabile fino alla zona di Fratte, sarà interessata da una serie di allestimenti scenografici. A cominciare dalla riproduzione di una porta medievale (alta 4 metri), con tanto di mura merlate (per 15 metri di lunghezza) che sovrasterà uno degli ingressi dell'area.
MARCIANISE - AL POLO DELLA QUALITA' LE LEGGENDE DEL JAZZ - 2008-06-12 08:30:00
Le grandi stelle del jazz internazionale sul palco del POLO DELLA QUALITÀ di Marcianise (Caserta) per la prima, imperdibile edizione di POLO JAZZ VILLAGE, la rassegna che dal 5 al 30 luglio 2008 ospiterà i concerti del BRAD MEHLDAU Trio, del WAYNE SHORTER Quartet e degli YELLOWJACKETS con MIKE STERN.
Un calendario-live per tre concerti che vedranno alternarsi sul palco del tempio campano dell’eccellenza quattro astri del jazz mondiale: la “leggenda vivente” Wayne Shorter, il fenomeno del pianoforte-jazz Brad Mehldau, la formazione storica degli YellowJackets e uno dei più grandi chitarristi al mondo come Mike Stern.

CASERTA - CANTAUITRICE PACIFISTA ACCUSA DE FRANCISCIS DI DISASTRO AMBIENTALE - 2008-06-12 08:00:00
«Basta, non se ne può proprio più. E' ora che si faccia chiarezza, é l'ora della verità. E' ora che queste persone che hanno permesso lo scandalo dei rifiuti a Caserta con lo Uttaro e Ferrandelle e poi in Campania tutta, siano messe agli arresti!». Questo il secco commento dell'ambasciatrice per la Pace Agnese Ginocchio, che in seguito allo scandalo rifiuti in Campania emerso dall' operazione "Rompiballe" messa in atto dai carabinieri del Noe e dalla magistratura, ha espresso dissenso e indignazione per «l'ennesima presa in giro perpetrata dai nostri politici, i quali anziché pensare di tutelare la vita e la salute dell'intera comunità casertana e campana, hanno pensato solamente a salvaguardare i propri interessi di potere».
REGIONE - L'ASSESSORE VELARDI NEL MIRINO DEI SOCIALISTI - 2008-06-12 07:30:00
Il gruppo consiliare dei socialisti in seno al Consiglio Regionale della Campania ha diramato una nota di commento sull'operato dell'assessore Velardi che vi proponiamo di seguito integralmente. La nota stampa proviene dalla segreteria del consigliere Gennaro Oliviero.
IL SANTO DI OGGI - SANT'ONOFRIO EREMITA - 2008-06-12 06:57:49
Pafnuzio, monaco in Egitto nel V secolo, desideroso di incontrare gli anacoreti del deserto, per conoscere la loro vita e la loro esperienza eremitica, di cui tanto si parlava in quel tempo e in quella zona, si inoltrò dunque nel deserto alla loro ricerca. Dopo due tappe fatte in 21 giorni, sfinito si accasciò a terra; vide allora apparire una figura umana di terribile aspetto, ricoperta da capo a piedi solo dai lunghi capelli e da qualche foglia.
MARCIANISE - CONDONO EDILIZIO, L'UDC AFFRONTA LA PROBLEMATICA - 2008-06-12 00:05:00
1.396 pratiche di condono rimaste inevase, di cui 252 relative all'ultimo provvedimento (Legge 326/03, "condono Berlusconi") sono troppe per poter essere definite nel termine imposto dall'ultima delibera (la n°602 del 31/12/2007) che ha prorogato i termini di scadenza per la definizione degli illeciti edilizi, denunziati ai sensi delle Leggi 47/85 e L 724/94, al 30/06/2008. L'ultima vicenda che ha visto il sequestro di centinaia di pratiche edilizie da parte della Procura della Repubblica e che solo da qualche giorno sono ritornate negli uffici comunali ha ulteriormente aggravato uno stato di "emergenza" (anche qui) che coinvolge l'Ufficio Tecnico Comunale.
VALLO DELLA LUCANIA - TOSSICODIPENDENZE NEL VALLO DI DIANO - 2008-06-11 23:45:32
Sempre più giovani nel Vallo di Diano cadono nella rete della tossicodipendenza e dell’alcolismo. Dal 2000 al 2007, infatti, la popolazione tossicodipendente ed alcolista, nel Vallo di diano, è passata da 221 a 467 unità, più del doppio dunque. I dati sono stati resi noti nel corso di un incontro che si è tenuto presso la cooperativa sociale Iskra di Sala Consilina.


Showing 4141 to 4170 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com