Archivio 2008


IL SANTO DI OGGI - SANT'ELISEO - 2008-06-14 07:00:59
Il continuatore dell'opera di Elia era un ricco possidente, originario di Abelmeula. Il suo nome, Eliseo ("Dio salva"), risponde bene alla natura della missione svolta tra il popolo di Israele, sotto il regno di Ioram (853 a.C.-842), Iehu (842-815), Ioacaz (814-798) e Ioash (798-783). Eliseo era un uomo deciso e lo dimostra la prontezza con cui rispose al gesto simbolico di Elia che, per ordine di Jahvè, lo consacrava profeta e suo successore.
NAPOLI - DANNEGGIATA DA PICCOLI BALORDI LA LIBRERIA PIRONTI - 2008-06-14 06:59:26
Una baby-gang ha danneggiato a colpi di bastone la libreria editrice Pironti in piazza Dante, nel centro cittadino. Nel primo pomeriggio di ieri, quando erano presenti numerosi clienti, i quattro componenti della banda (eta' apparente 10-11 anni) hanno mandato in frantumi l'insegna luminosa. Mentre il titolare chiamava la polizia, i teppisti si sono spostati al centro della piazza ancora armati delle mazze. Poi, quando sono arrivati gli agenti, si sono dati alla fuga.
INTERNI - LA GIORNATA POLITICA - di Giovanni Graziani - 2008-06-13 23:30:00
Nel giorno in cui il consiglio dei ministri vara il disegno di legge sulle intercettazioni ed un nuovo decreto sull'emergenza rifiuti (che provoca le proteste delle opposizioni per il percorso parlamentare di questa delicata materia), è la politica europea che irrompe con forza sullo scenario nazionale. Il no irlandese alla ratifica del trattato ha provocato reazioni diverse nella maggioranza; ed è l'esultanza di alcuni esponenti della Lega, fra cui il ministro Roberto Calderoli, ad evidenziare come il terreno dell'Europa si può rivelare molto delicato per la maggioranza, ufficialmente impegnata a portare avanti il processo di unità europea. La "preoccupazione" espressa da Berlusconi al consiglio dei ministri è quindi un sentimento che può essere letto su due livelli; quello europeo, perché la riforma delle istituzioni comunitarie rischia di fermarsi un'altra volta; e quello interno, dove la maggioranza rischia di mostrarsi divisa al paese.
SPORT - CALCIO, EUROPEI: L'OLANDA STRAPAZZA LA FRANCIA E INGUAIA L'ITALIA - 2008-06-13 23:00:00
L’Olanda vince per 4-1 contro la Francia e rende ancora piu` difficile il cammino dell’Italia verso i quarti. Gli orange, infatti, sono gia` matematicamente sicuri della qualificazione e del primo posto nel girone e non avranno grandi stimoli nell’ultima sfida contro la Romania. Se Mutu e compagni vincono, il risultato di Italia-Francia sara` ininfluente e le finaliste dei Mondiali 2006 saranno entrambe mestamente eliminate da Euro 2008.
CASTELLAMMARE - LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA - 2008-06-13 22:00:00
Nell'istituto di via Carducci, nell'ex casa del custode saranno realizzati i locali per la direzione e la segreteria e un laboratorio per i piccoli alunni. All'interno dell'edificio, invece, saranno realizzati nuovi servizi igienici e adeguati tutti gli impianti alla normativa sulla sicurezza scolastica. La ristrutturazione della scuola Carducci rientra nell'appalto per l'adeguamento alle norme di igiene e di sicurezza scolastica che comprende altri due istituti: la materna ed elementare di via Fratte e la materna "Di Capua", che si trova in via Pietro Carrese. In questi due ultimi edifici si procederà all'adeguamento alla sicurezza e alla tinteggiatura delle aule con colori più vivaci, vicini alle esigenze degli alunni più piccoli. Da lunedì 16 giugno si parte con la scuola in via Fratte.
REGIONE - TURISMO, E' CRISI A NAPOLI E POMPEI - 2008-06-13 21:00:00
Bilancio negativo per il turismo primaverile in Campania e per il calo di presenze nei mesi di aprile e maggio nelle aree archeologiche vesuviane. Il Soprintendente Archeologo della Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei, Pietro Giovanni Guzzo, dopo aver analizzato i dati sui visitatori dei siti ha dichiarato: ''I dati relativi agli ingressi nei siti vesuviani della Soprintendenza Speciale per i beni Archeologici di Napoli e Pompei nei primi cinque mesi dell'anno in corso segnano una pesante tendenza negativa rispetto a quelli dell'anno 2007 e degli ultimi cinque anni''.
S.MARIA C.V. - SEGREGATA PER 18 ANNI DAI FAMILIARI - 2008-06-13 20:49:45
I carabinieri hanno liberato una donna di 47 anni tenuta segregata in casa per circa 18 anni dai familiari. Volevano 'punirla' per aver avuto un figlio da una relazione amorosa. La donna, con evidenti problemi psichici, era tenuta in condizioni igienico-sanitarie indescrivibili in una stanza fatiscente, chiusa a chiave, nel rione S.Andrea di Santa Maria Capua Vetere. Madre, fratello e sorella sono accusati di maltrattamenti in famiglia e sequestro di persona.
CASERTA - ARRESTATO LATITANTE DEI CASALESI - 2008-06-13 20:48:41
Benito Lanza, 40 anni, latitante ritenuto affiliato al clan camorristico dei 'Casalesi', e' stato arrestato dai carabinieri nel Casertano. L'uomo, ritenuto affiliato alla fazione del superlatitante Antonio Iovine, era riuscito a sottrarsi alla cattura il 26 maggio scorso, nel corso dell'operazione che portato in carcere 55 persone. Lanza e' stato catturato a S.Marcellino, un comune agricolo, mentre dormiva all'interno di una palazzina in via Scarlatti dove aveva trovato rifugio.
SPORT - CALCIO, L'ITALIA RESTA IN GIOCO PER UN MIRACOLO DI BUFFON - 2008-06-13 20:45:14
Italia-Romania, sfida valida per la seconda giornata del Gruppo C di Euro 2008, finisce con un pareggio, 1-1. Dopo un primo tempo avaro di gol, con la squadra romena piu` pericolosa ma una buona Italia, nella ripresa accade di tutto. Al 54` Mutu e compagni passano in vantaggio, proprio con un gol dell`attaccante della Fiorentina, che approfitta di un clamoroso svarione difensivo di Zambrotta.
INTERNI - TERMINI IMERESE, PERSO UN INVESTIMENTO - di R. Pirozzi - 2008-06-13 20:00:00
La giunta regionale della Sicilia, per mera incuria, perde un importante investimento per l'isola : il raddoppio dello stabilimento Fiat di Termini Imerese. sia dal punto di vista strutturale che occupazionale.
POMPEI - LA CITTA' MATRIANA RICORDA CHIARA LUBICH - 2008-06-13 18:00:00
È stato convocato per giovedì 19 giugno, alle ore 16.00, in seduta straordinaria, il Consiglio Comunale di Pompei in commemorazione di Chiara Lubich, figura di primo piano del laicato cattolico, deceduta lo scorso 14 marzo, a Rocca di Papa, all’età di 88 anni. La Lubich nel 1943 fondò il Movimento dei Focolari, diffuso oggi in tutto il mondo e con centinaia di migliaia di aderenti, tra cattolici, cristiani di altre denominazioni, appartenenti alle grande religioni ed anche non credenti (www.focolare.org).
PISCIOTTA - SCEMPIO AMBIENTALE AL PORTO, IL WWF SI AFFIDA AL TAR - 2008-06-13 17:00:00
Quale associazione ambientalista, impegnata per salvaguardare l’ambiente naturale e la conservazione degli ecosistemi, il WWF ha ritenuto opportuno produrre un atto di costituzione impugnando il ricorso al TAR presentato dal comune di Pisciotta contro la sospensiva dei lavori impartita dalla Soprintendenza, affinché si proceda a chiarire le responsabilità e fermare la costruzione del nuovo porto di Pisciotta sperando di limitare al minimo i gravi impatti e danni già causati.
SANT'ANTIMO - 'BORSE LAVORO' PER TIROCINI FORMATIVI DI SOGGETTI ADULTI E DISABIL - 2008-06-13 16:00:00
Il Piano Sociale di Zona dell’Ambito N5, di cui è capofila il Comune di Sant'Antimo, in seguito alla Convenzione Quadro stipulata con l’Agenzia della Campania per il Lavoro (A.R.LAV.), n. 1366 del 13 marzo 2008 e al Protocollo d’intesa con la Provincia di Napoli, n. 04 del 28 maggio 2008, promuove, in via sperimentale, per soggetti con problematiche di disagio sociale e lavorativo e per persone disabili l’attivazione di percorsi di inclusione socio-lavorativa, attraverso tirocini formativi e di orientamento.
NAPOLI - CONTINUANO LE RAPPRESENTAZIONI DEL PREMIO SCARPETTA - 2008-06-13 15:00:00
Alla CASA DELLA MUSICA-FEDERICO I presso il Teatro Palapartenope prosegue il PREMIO MARIO SCARPETTA giunto alla sua III edizione, l’iniziativa per ricordare l’ultimo grande erede di una celebre famiglia teatrale napoletana. Domenica 15 giugno. alle ore 18.30 un testo di Mario Scarpetta LA BANDA DEGLI ONESTI, che Mario trasse dal famoso film di Toto’ e Peppino che si ingegnarono a stampare banconote false. Lo spettacolo sarà messo in scena dalla compagnia Ulisse di Mugnano.
S.GIORGIO A CREMANO - ROSALIA PORCARO AL ''PREMIO NOSCHESE'' - 2008-06-13 14:00:00
"Sesso senza cuore" lo spettacolo teatrale di Rosalia Porcaro incentrato sui preparativi di un matrimonio con tanto di canzoni neomelodiche e bomboniere a forma di polipo.
INTERNI - TRENTASETTENNE SANNITA MUORE SULLA A 14 - 2008-06-13 13:00:00
Un uomo di 37 anni, Carlo Pezzuto, di Benevento, e´ morto stamattina in un incidente nel tratto pugliese dell´autostrada A14. A quanto si e´ saputo, l´uomo, che viaggiava a bordo della sua Land Rover, ha perso il controllo del mezzo che e´ finito fuori strada ed e´ precipitato nella scarpata adiacente la carreggiata. L´incidente e´ avvenuto intorno alle 09.00 sulla carreggiata sud dell´autostrada A 14, Bologna-Taranto, tra i caselli di Trani e Molfetta. Indagini sono state avviate per chiarire le modalita´ dell´incidente. Sul posto sono al lavoro i vigili del fuoco e la polizia stradale.
CHI CERCA TROVA - RUBRICA DI ANNUNCI GRATUITI - 2008-06-13 12:00:00
"Chi cerca trova" è una rubrica di annunci gratuiti che arrivano direttamente da voi lettori. La responsabilità degli annunci è dello stesso inserzionista. La redazione non garantisce la bontà delle proposte riportate. Per inviare annunci gratuiti alla rubrica basta inviare una mail a afantaccione@gmail.com
AVELLINO - PERICOLOSE CONFEZIONI DI COLLA SEQUESTRATE DALLE FIAMME GIALLE - 2008-06-13 11:00:00
L’attenta opera di sensibilizzazione perseguita dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, Colonnello Mario IMPARATO, continua a dare i suoi frutti: sulla base dell’ormai consolidato rapporto di fiducia stabilito con il cittadino, a seguito di una specifica segnalazione pervenuta al Comando Compagnia di Avellino si è potuta infatti avviare un’articolata operazione nel settore della tutela dei marchi che ha consentito di eliminare dal mercato numerosissime confezioni di colla che, in maniera del tutto arbitraria, riportava indicazioni e logo di una famosa casa produttrice di collanti.
NOLA - ARRIVA LA DICHIARAZIONE DI 'CITTA' D'ARTE' - 2008-06-13 10:30:00
La città di Nola è stata dichiarata Città d’Arte e Comune ad Economia Turistica. L’importante riconoscimento richiesto dall’amministrazione comunale è stato convalidato nel decreto dirigenziale regionale n. 125 avente ad oggetto “Riconoscimento al Comune di Nola (Na) del requisito di comune ad economia turistica e città d’arte”. “Finalmente la storia e la bellezza della città di Nola – ha dichiarato il sindaco Felice Napolitano – vengono certificate e messe in condizione di creare un nuovo sviluppo economico nell’intero territorio”.
PAGANI - RIPRISTINATO IL SERVIZIO ALLE POSTE, DOPO LA TRAGICA RAPINA - 2008-06-13 10:00:00
La direzione provinciale delle Poste sta cercando di ripristinare nel più breve tempo possibile tutti i servizi dell’ufficio centrale delle Poste di Pagani. Dopo i tragici fatti di venerdì, l’impegno comune è quello di riattivare a breve l’efficienza dell’ufficio postale. In tal senso, plaudo alla forza di volontà del consigliere di maggioranza Luigi Mongibello, che si è attivato affinché tutti i servizi tornino a disposizione degli utenti nel più breve tempo possibile.
SALERNO - I CONTROLLI DELLA SOPRINTENDENZA AI BENI STORICI ED ARCHITETTONICI - 2008-06-13 09:30:00
I media hanno recentemente diffuso il resoconto della conferenza stampa tenuta dall’Amministrazione Comunale di Pisciotta, in cui si è stigmatizzata l’attività di tutela e di controllo del territorio svolta dalla Soprintendenza per i beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno. L’assenza di contraddittorio ha consentito di diffondere notizie che avrebbero richiesto ulteriori approfondimenti e maggiore prudenza, nonché di esprimere apprezzamenti impropri e inopportuni sui singoli funzionari, nel palese tentativo di personalizzare un rapporto che non può che essere istituzionale.
NAPOLI - LE GIORNATE DEL TEATRO A VILLA PIGNATELLI - 2008-06-13 09:00:00
“Il teatro deve ricominciare a incontrarsi in momenti pubblici di confronto. Mi auguro che le Giornate del Teatro lo possano dimostrare Confido che il sistema abbia la capacità e la volontà di rimettersi finalmente in discussione. Siamo già cambiati, lo dobbiamo dimostrare”. Così dichiara Renato Quaglia, direttore del Napoli Teatro Festival Italia, in occasione dell’apertura della prima edizione di “Napoli - Le Giornate del Teatro”, l’incontro professionale sullo spettacolo dal vivo, in programma da ieri, 12 giugno, al 14 giugno a Napoli a Villa Pignatelli, nell’ambito del Napoli Teatro Festival Italia. Alle Giornate, promosse dalla Fondazione Campania dei Festival e organizzate dall’Agis, Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, in collaborazione con l’Eti, Ente Teatrale Italiano, e con il patrocinio e il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, partecipano circa duecento tra operatori, artisti, vertici delle istituzioni nazionali, regionali e locali e rappresentanze delle attività di spettacolo.
EBOLI - LE PROSTITUTE E I VIGILI COL CENTIMETRO - di Gerardo Rosania* - 2008-06-13 08:30:00
Da tempo c’era già un’ ordinanza sindacale che prevede il divieto di sosta lungo la strada litoranea. Per anni quella ordinanza è stata fatta rispettare dai vigili urbani di Eboli, impegnati per mesi interi in pattugliamento serali su quella strada. Quell’ordinanza aveva un preciso obiettivo: colpire i clienti delle prostitute (spesso schiavizzate da persone senza scrupoli) che, da anni, hanno occupato la litoranea di Eboli.
ALIFE - TARGA D'ARGENTO PER IL QUESTORE CASABONA - 2008-06-13 08:00:00
“La sua venuta a Caserta ha significato grandi cambiamenti per la nostra provincia” – ha detto la preside Anna Antonia Riccio della scuola “Santamaria” di Alife mentre procedeva alla consegna di una targa d’argento al Prefetto di Caserta Carmelo Casabona – “pochi elementi esteriori lo dimostrano come l’aver voluto celebrare la Festa della Polizia nella martoriata terra di Casale di Principe, per dimostrare che lo Stato e presente e non ha perduto la sua sovranità, ma soprattutto per rendere protagonisti della festa stessa gli studenti che rappresentano il futuro della società, le siamo grati anche per averci portata la banda della polizia in concerto nella suggestiva cornice di Palazzo Reale.
NAPOLI - PREMIO NOSCHESE, IERI LA PRESENTAZIONE - 2008-06-13 07:30:00
Si è tenuta ieri mattina presso la provincia di Napoli la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del premio Alighiero Noschese alla presenza dell'Assessore provinciale Maria Falbo, di Mimmo Giorgiano, sindaco del Comune di San Giorgio a Cremano, di Angela Viola, presidente dell'Istituzione Comunale Premio Massimo Troisi, di Andrea Esposito, coordinatore culturale dell'Istituzione Comunale Premio Massimo Troisi, Il Premio Alighiero Noschese nasce a San Giorgio a Cremano, città che l'artista ha sempre amato e in cui ha vissuto periodicamente e che, per suo espresso desiderio, conserva le sue stesse spoglie.
INTERNI - PULIZIA TRENI, SI PRESENTA LA GARA PER L'ASSEGNAZIONE DEL SERVIZIO - 2008-06-13 07:00:00
Le FS, dopo aver preso atto che la verifica effettuata dalla società di certificazione SGS sull’operato delle ditte di pulizia ha attestato l’assoluta non congruità dei livelli di pulizia dei treni con quelli previsti dalla novazione contrattuale firmata lo scorso ottobre, annunciano che procederanno nei prossimi giorni al lancio delle gare europee per un nuovo affidamento del servizio.
IL SANTO DI OGGI - SANT'ANTONIO DA PADOVA - 2008-06-13 06:57:29
Fernando di Buglione nasce a Lisbona da nobile famiglia portoghese discendente dal crociato Goffredo di Buglione. A quindici anni è novizio nel monastero di San Vincenzo a Lisbona, poi si trasferisce nel monastero di Santa Croce di Coimbra, il maggior centro culturale del Portogallo appartenente all'Ordine dei Canonici regolari di Sant'Agostino, dove studia scienze e teologia con ottimi maestri, preparandosi all'ordinazione sacerdotale che riceverà nel 1219, quando ha ventiquattro anni. Quando sembrava dover percorrere la carriera del teologo e del filosofo, decide di lasciare l'ordine agostiniano. Fernando, infatti, non sopporta i maneggi politici tra i canonici agostiniani e re Alfonso II, in cuor suo anela ad una vita religiosamente più severa. Il suo desiderio si realizza allorché, nel 1220, giungono a Coimbra i corpi di cinque frati francescani decapitati in Marocco, dove si erano recati a predicare per ordine di Francesco d'Assisi.
EBOLI - PRESENTATO IL VOLUME''ORDINI E DISORDINI DEL XXI SECOLO'' - 2008-06-13 00:05:00
La globalizzazione, i conflitti in Iraq ed Afghanistan, il fenomeno del terrorismo islamico, l'identità religiosa e i futuri scenari internazionali, nonché una dettagliata riflessione sulle relazioni tra i popoli e il ruolo dell'Europa e degli Stati Uniti. In questo momento storico occorre anche fare un bilancio sulla situazione mondiale e sul percorso storico degli ultimi 20 anni dei paesi occidentali e di quelli oltreoceano. Ma più che un bilancio, Giuseppe Scanni, scrittore, politologo e giornalista, analizza tali aspetti, in maniera esperta e meticolosa, nel suo ultimo libro dal titolo “Ordine e disordini del XXI secolo” che sarà presentato ad Eboli il prossimo 14 giugno alle ore 18,30 presso il Circolo Sociale in via Cefalonia, dopo il successo di pubblico e di critica ottenuto a Napoli e Salerno.
REGIONE - ECCO LA MOZIONE DESTINATA A SCIOGLIERE IL CONSIGLIO REGIONALE - 2008-06-13 00:05:00
Era stato ampiamente annunciato in campagna elettorale. Qualche settimana fa il Pdl ha ha mobilitato i senatori campani che hanno presentato al Senato una mozione per chiedere lo scioglimento del Consiglio regionale della Campania. Un'istanza che parte dalla considerazione di una ormai conclamata delegittimazione del governo regionale. Prima l’inchiesta con il rinvio a giudizio poi la procedura di infrazione aperta dalla Commissione europea, La mozione reca la firma dei senatori Antonio Paravia, Vincenzo Fasano, Pasquale Giuliano, Sergio de Gregorio, Cosimo Izzo, Diana De Feo , Carlo Sarro, Sergio Vetrella, Sergio Compagna, Cosimo Sibilia , Barbara Contini , Vincenzo Nespoli, Maurizio Saia, Gennaro Coronella-
CASERTA - QUATTRO ARRESTI PER USURA ED ESTORSIONE - 2008-06-12 23:38:15
Quattro ordinanze di custodia cautelare emesse dalla Procura di Latina hanno portato all'arresto, all'alba di questa mattina, di altrettante persone tra il sud pontino e l'alto casertano. Si tratta di Michele Gargiulo, 49 anni, e la fidanzata Grazia Castaldi, 42enne, entrambi residenti a Formia e originari di Napoli. A finire in manette inoltre Valentino Alfonso di 48 anni residente a Cervino e originario di Santa Maria a Vico e Gianmarco Magliozzi di 56 anni residente a Minturno e originario di Mondragone.


Showing 4111 to 4140 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com