Archivio 2008


NOCERA INFERIORE - JAZZ IN PARCO, VIAGGIO OLTRE LE NOTE - 2008-06-10 23:30:00
Prenderà il via dal 1 luglio 2008 l’undicesima edizione di “Jazz in Parco – Viaggio Oltre le Note”, la rassegna di musica afro americana organizzata dall’Associazione Noceracconta, con il contributo della Città di Nocera Inferiore, la Provincia di Salerno, la Regione Campania, l’Ente Provinciale per il Turismo, la Camera di Commercio di Salerno insieme a “Over Jazz” di Antonio Mogavero (sinergia consolidata negli anni e che ha avuto nel passato altre importanti collaborazioni e che quest’anno di concretizza con un importante partenariato) e in collaborazione con la Gallotta Production di Massimo Gallotta.
NAPOLI - DOMANI DANIELE LUCHETTI AL FILMFESTIVAL - 2008-06-10 23:00:00
Domani, mercoledì 11 giugno, Daniele Luchetti sarà ospite del ciclo Parole di Cinema del NapoliFilmFestival. Il regista incontrerà gli studenti, il pubblico e la stampa interessata dalle ore 12 dopo la proiezione di Mio Fratello è Figlio Unico.
NAPOLI - AL VIA LE GIORNATE DEL TEATRO - 2008-06-10 22:30:00
Al via a Napoli, giovedì 12 giugno, le “Giornate del Teatro”, incontro professionale sullo spettacolo dal vivo, in programma fino a sabato 14, negli spazi del Museo Pignatelli alla Riviera di Chiaia. Realizzate nell’ambito del Napoli Teatro Festival Italia ed organizzate dall’Agis, Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, in collaborazione con l’Ente Teatrale Italiano, e con il patrocinio e il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, alle Giornate parteciperanno circa duecento tra operatori, artisti, vertici delle istituzioni nazionali, regionali e locali e rappresentanze delle attività di spettacolo.
SPETTACOLO - AL SALOTTO LA VERONICA E' DI SCENA SIMIOLI - 2008-06-10 22:00:00
Un disco bar a picco sul mare e un dj set interamente dedicato alla musica napoletana : sono questi gli ingredienti di quello che si annuncia uno degli appuntamenti più originali della movida partenopea in formato estivo. Dal 12 giugno, infatti, Gianni Simioli e il suo Cafè do Friariell terranno banco ogni giovedì dalle ore 22.00 al Salotto La Veronica, il nuovo punto di ritrovo notturno situato in via Napoli,16 sul lungomare che collega Bagnoli e Pozzuoli.
PORTICI - L'UGL AL FIANCO DEI PESCATORI - 2008-06-10 21:30:00
Le criticità emerse negli ultimi giorni nel settore pesca della Regione Campania, causate dall'impennata del costo del carburante sono state alla base dell'incontro che si è svolto questa mattina nel porto del Granatello a Portici (Na) tra i pescatori Porticesi in rivolta e la delegazione regionale della Ugl composta da Ferdinando Palumbo e Claudia Giannini. " Dopo la manifestazione di Bruxelles, avevo parlato dei vostri problemi alla stampa "ha comunicato Palumbo ai manifestanti "ma ritenevo necessario venire qui di persona ad offrire la solidarietà della Ugl. Vi chiedo di restare calmi, ma voglio che sappiate che la vostra battaglia è la mia battaglia.
SALERNO - SOLIDARIETA' AI LAVORATORI DEL BACINO SA4 - di Gerardo Rosania* - 2008-06-10 21:00:00
Piena solidarietà ai lavoratori del Consorzio di bacino SA/4, impegnati nella difesa dei loro diritti : a partire dal diritto alla retribuzione Da 3 mesi questi lavoratori, impegnati nel già difficile settore della raccolta dei rifiuti, non ricevono le retribuzioni. Il Consorzio SA/4 accusa i comuni di non procedere al pagamento delle quote spettanti, mettendo, di fatto, il Consorzio nella impossibilità di procedere ai pagamenti.
S.GIORGIO A CREMANO - CORTOMETRAGGIO PRODOTTO DAL COMUNE FINALISTA AL GLOBI D'OR - 2008-06-10 20:30:00
Il film cortometraggio UNO SCIPPO, diretto da Alfonso Postiglione, co-prodotto dalla Città di San Giorgio a Cremano, figura nella terna finalista (categoria miglior cortometraggio) dei Globi d'Oro 2008, assegnati dalla stampa straniera in Italia. La Premiazione dei vincitori si svolgerà mercoledì 2 luglio alle ore 19.30 in Villa Massimo, presso l’Accademia Tedesca a Roma. Saranno presenti all’evento il sindaco di San Giorgio Mimmo Giorgiano e l’assessore alla Partecipazione Renato Carcatella.
INTERNI- PETROLIO, ALIMENTI E PREZZI - di Raffaele Pirozzi - 2008-06-10 20:00:00
Alcuni esperti cominciano a prendere coscienza del fatto che sul sistema dei prezzi dei prodotti petroliferi e su quelli alimentari vi sono speculazioni che vanno dal 25/30% rispetto al 15/20% di qualche settimana fa.
POSTIGLIONE - ALLA COMUNITA' MONTANA SI PARLA DEI FONDI PER LO SVILUPPO RURALE - 2008-06-10 19:30:00
Arriva il Psr: 1,9 miliardi di euro per lo sviluppo rurale delle aree interne. C'è grande entusiasmo negli Enti locali e fra i privati in vista della pubblicazione dei bandi del nuovo Piano di Sviluppo Rurale, fondi europei a sostegno dell'agricoltura e del settore agro alimentare. A Postiglione gli amministratori e il presidente della Comunità Montana Alburni, Ezio Russo, hanno incontrato l'assessore provinciale all'agricoltura Corrado Martinangelo e il dirigente di settore Domenico Ranesi per fare il punto sulle linee guida del finanziamento.
CULTURA - RAFFAELLA FERRE' PRESENTA IL LIBRO 'SANTA PRECARIA' - 2008-06-10 19:00:00
Mercoledi 11 Giugno 2008, alle ore 10:30, alla Provincia di Salerno Palazzo Sant’Agostino presso il Salone di Rappresentanza G. Bottiglieri , Raffaella Ferrè presenta il suo libro Santa Precaria ( Ed. Stampa Alternativa –Nuovi Equilibri). La presentazione del volume si inserisce in un percorso di attenzione alle tematiche occupazionali, avviato dall’assessore provinciale Massimo Cariello al fine di analizzare costantemente la realtà dei giovani del territorio e le nuove dinamiche del mercato del lavoro. Intervengono: Il Presidente della Provincia di Salerno Angelo Villani; l’Assessore alle Politiche del Lavoro e Politiche Giovanili Massimo Cariello; I’Autrice Raffaela Ferrè; il Giornalista Ciro Pellegrino.
REGIONE - E' CRISI NEL COMPARTO PESCA DELLA CAMPANIA - 2008-06-10 18:30:00
Anche i pescatori campani e partenopei si sono fermati da una settimana per chiedere alla UE aiuti economici. La protesta è partita dalla Francia, con scontri con la polizia a Marsiglia, Loriene, La Rochelle: due le richieste principali, abbassare a 40 centesimi il prezzo del gasolio e rivedere le quote di pescato stabilite da Bruxelles. La protesta si è poi estesa ai 20mila pescatori spagnoli e ai 21mila portoghesi. Da giorni ha raggiunto anche l’Italia con blocco delle attività di pesca in tutti i porti della penisola: anche nel nostro Paese il costo del gasolio, in 18 mesi, è passato da 50 a 90 centesimi al litro, raddoppiando di fatto la spesa principale dei nostri pescherecci.
POMPEI - SUGGESTIVO SPETTACOLO NOTTURNO IN ''SOGNOPOMPEI'' - 2008-06-10 18:00:00
Da giugno a novembre un nuovo spettacolo all’interno degli scavi archeologici, “Sognopompei”, consentirà ai turisti, ogni venerdì sabato e domenica, di vivere in un’atmosfera nuova e suggestiva lo splendido scenario degli scavi archeologici dell’antica città alle falde del Vesuvio. A partire dalle 21.15, un’ora circa dopo il tramonto, i visitatori si proietteranno in un sogno, grazie a giochi di luce, all’accompagnamento di una voce guida ed alcuni attori che impersonano gli antichi pompeiani nel quale è possibile immaginare la città viva e pulsante.
NAPOLI - AL FILMFEST PRESENTATO IL LIBRO ''MORIRE DI LAVORO'' - 2008-06-10 17:30:00
Parole di Cinema atto secondo. A parlare davanti alla platea di studenti e non solo accorsi all’Auditorium di Castel Sant’Elmo è Daniele Segre, regista da anni impegnato nel sociale e docente al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Nell’ambito dell’incotro Segre ha presentato agli studenti il suo ultimo film, Morire di lavoro. A chi gli chiede di definire e collocare il suo film, Segre risponde: “Detesto il termine documentario. Il cinema è cinema: si tratta sempre di mettere in scena una storia.
INTERNI - ATTIVO PRESSO CONFEDERAZIONE AGRICOLURA LO SPORTELLO IMMIGRATI - 2008-06-10 17:00:00
Dopo una fase di sperimentazione, è attivo presso la sede provinciale e le sedi zonali della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori), lo “Sportello Immigrati”. Sono impegnati in questa nuova attività, tutti gli operatori del Patronato I.N.A.C. (Istituto Nazionale Assistenza Cittadini) ente promosso dalla CIA. “Con questa iniziativa - ha affermato il direttore dell’INAC, Raffaele Concia - la nostra organizzazione persegue l’obiettivo di rafforzare anche le reti sociali del territorio e delle comunità, in sinergia con i Piani Sociali di Zona.
CARDITO - ALLA SCUOLA MARCO POLO MANIFESTAZIONE DI FINE ANNO - 2008-06-10 16:00:00
Si è tenuta nei giorni scorsi all’istituto comprensivo “Marco Polo” di Cardito (dirigente scolastico prof.ssa Eleonora Vastarella) -alla presenza di un pubblico davvero numeroso- la manifestazione di fine d’anno che ha visto protagonisti gli alunni della scuola primaria e secondaria che hanno presentato i lavori (foto e cartelloni) nell’ambito dei progetti “Scuole Aperte”.
ISCHIA - IMPARARE A RISPARMIARE ENERGIA CON L'AIUTO DI UN FILM - 2008-06-10 15:00:00
Parte da Ischia l’invito a considerare il grande impatto che possono avere scene e fotogrammi in cui non solo si valorizzano le bellezze naturali, ma si esaltano i comportamenti virtuosi: risparmiare energia, aumentare l’uso dei trasporti pubblici, riciclare i materiali, fare la raccolta differenziata. La sesta edizione dell’Ischia Film Festival, che si svolgerà sull’isola verde dal 23 al 30 giugno, infatti si certifica con il marchio Filiera CO2-fai la differenza.
POMPEI - L'IMPEGNO DEGLI SPOSI CRISTIANI PER RIDARE VALORE ALLA FAMIGLIA - 2008-06-10 14:00:00
Una solenne concelebrazione eucaristica, presieduta dall’Arcivescovo-Prelato e Delegato Pontificio di Pompei, Mons. Carlo Liberati, ha concluso, domenica 8 giugno, nel Santuario di Pompei, l’XI Convegno nazionale degli Sposi Cristiani, promosso dall’Ufficio per la Pastorale della Famiglia, diretto da Don Giuseppe Lungarini. L’iniziativa, svolta quest’anno in tre giorni, ha visto la partecipazione di numerose coppie di sposi, per la maggior parte giovani, anche se non mancavano coniugi con 30, 40 o 50 anni di vita insieme.
MEDICINA & SALUTE - TOSSICODIPENDENZE: FARMACO PER TERAPIE A CASA - 2008-06-10 13:00:00
Un nuovo farmaco rendera' piu' agevole la cura a domicilio dei tossicodipendenti. Lo dice un'indagine condotta su 186 Sert italiani. 'L'affido ai pazienti di compresse sublinguali di buprenorfina e naloxone -dice una nota Gfk-Eurisko- rendera' piu' efficace la terapia poiche' il secondo componente fa si' che l'eventuale iniezione endovenosa del primo produca effetti spiacevoli. Scongiurato anche l'eventuale mercato clandestino del farmaco, non appetibile dai consumatori di stupefacenti'.
SALERNO - PRESENTATA LA CARTA DELLA CARITA' - 2008-06-10 12:00:00
La Caritas Diocesana di Salerno-Campagna-Acerno, durante il 1° Convegno delle Caritas parrocchiali, che si è appena concluso, ha presentato “La Carta della Carità”, con una mappa precisa e puntuale dei servizi offerti e delle strutture esistenti. Parallelamente sono stati presentati i dati relativi agli interventi nel salernitano, in particolar modo sugli immigrati e le povertà. Per quanto concerne i primi tra il 2002 e il 2007 sono stati quasi 5000 gli utenti dello Sportello Immigrati della Caritas diocesana, per la maggioranza donne.
CAIVANO - IN PIENO SVOLGIMENTO IL PREMIO LETTERARIO - 2008-06-10 11:00:00
In pieno svolgimento la 9^ edizione del prestigioso premio letterario internazionale “Città di Caivano- le parole per te”, ideato dallo scrittore caivanese Giuseppe Bianco e dalla Proloco cittadina, presieduta da Luigi Popolo. Il concorso di narrativa e poesia si tiene anche in collaborazione con la scuola media locale “Papa Giovanni”, l’associazione culturale “Termopoli di Italia” di Caserta, le associazioni “Elicona” e “Leonardo”, la casa editrice “Albus”, il periodico “Caivano Press” e con il patrocinio del Comune di Caivano. Come ogni anno, sono rimaste le tre sezioni tradizionali: narrativa, poesia e poesia in vernacolo.
CASERTA - MOSTRA FOTOGRAFICA AL CIRCOLO NAZIONALE - 2008-06-10 10:00:00
Nel ciclo di manifestazioni programmate per il 150° anniversario di costituzione del Circolo Nazionale di Caserta, con il patrocinio del Comune si svolgerà dal 14 giugno al 22 giugno presso la sede del Sodalizio una mostra fotografica dal titolo "Correva l'anno 1860". La mostra riguarda i "segni" lasciati nel 1860 in concomitanza della Battaglia del Volturno, da soldati sulle pareti e sotto le volte dell'acquedotto Carolino di Maddaloni; esse sono state rintracciate fra migliaia vergate, nel corso del tempo e con scopo diverso, da persone transitate per i Ponti della Valle.
MADDALONI - BOVE ATTACCA IL SINDACO SULLA SICUREZZA - 2008-06-10 09:00:00
Il consigliere comunale indipendente di centrodestra, Luigi Bove incalza la Giunta Comunale di centrosinistra e questa volta lo fa sul tema della sicurezza. Infatti, Luigi Bove ha presentato un’ interrogazione consiliare “per sapere perché il sindaco non ha ancora provveduto ad istituire commissione comunale sulla sicurezza, prevista da regolamento? La commissione , senza compenso economico, dovrebbe essere presieduta dal Prefetto e con la partecipazione di due consiglieri comunali, del Sindaco e dei rappresentanti delle Forze dell’ Ordine presenti sul territorio.
BENEVENTO - BOCCALONE SULLA PROTESTA DEGLI ARCHITETTI - 2008-06-10 08:00:00
«Le sottolineature del presidente dell’Ordine degli architetti di Benevento evidenziano un modo di gestire le risorse pubbliche da parte della giunta Pepe che, sembra, non rappresentino un limpido esempio di rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, professionalità e trasparenza».
SALERNO - CASO DE MAGISTRIS:INDAGATI POLITICI, GIORNALISTI E MAGISTRATI - 2008-06-10 07:30:00
Magistrati, giornalisti e politici, fra i quali un parlamentare, sono indagati in 2 inchieste della Procura di Salerno. Per il presunto clima di ostilita' che si sarebbe creato intorno al pm di Catanzaro, Luigi de Magistris. I reati ipotizzati, a vario titolo, vanno dal concorso in abuso d'ufficio alla rivelazione e utilizzazione di segreti di ufficio, calunnia, diffamazione, corruzione in atti giudiziari e pubblicazione arbitraria di atti di un procedimento penale.
INTERNI - ICI, ARRIVANO LE CARTELLE, MA LA PRIMA CASA NON PAGA - 2008-06-10 07:00:00
'Arrivano le prime cartelle Ici 2008 ma i messaggi del Fisco sono chiari: se avete solo la prima casa e non e' di lusso non dovete pagarle'. 'In ogni caso - spiega Equitalia -, qualora abbiate gia' provveduto al pagamento, il rimborso delle somme versate sara' automatico. La consegna dei bollettini Ici anche a chi e' stato escluso dal pagamento dell'imposta sugli immobili e' conseguenza dei tempi tecnici necessari all'invio materiale delle diverse cartelle'.
NAPOLI - RIFIUTI, IERVOLINO: CAMION PIENI MA NON SAPPIAMO DOVE SVERSARE - 2008-06-10 06:35:53
'Abbiamo i camion pieni e non sappiamo dove sversare. Dobbiamo fermarci', ha detto il sindaco di Napoli, Iervolino. 'Stiamo lavorando con il prefetto De Gennaro e con il sottosegretario Bertolaso, per rimettere in moto la macchina e sversare i rifiuti raccolti'. Si aggrava intanto l'emergenza nei Comuni nell'area nord di Napoli. A complicare la situazione e' stato lo stop all'impianto ex Cdr di Giugliano, fermato per consentire lo svuotamento dei depositi di ecoballe.
IL SANTO DI OGGI - BEATO ENRICO DA BOLZANO - 2008-06-10 06:30:00
Nato a Bolzano verso il 1250, condusse la' dura vita del povero operaio. In epoca non precisata si trasferì a Treviso con la moglie e il figlio, e, dopo la loro morte, visse in un oscuro bugigattolo messogli a disposizione da un notaio. Negli ultimi anni si ridusse in estrema povertà, accettando l'elemosina. A Bolzano come a Treviso fu ammirato come assiduo frequentatore di chiese (a Treviso soleva visitare tutte le chiese della città ogni giorno) e avido ascoltatore di Messe.
NAPOLI - DI PALMA:'SITUAZIONE RIFIUTI PEGGIORATA IN PROVINCIA' - 2008-06-10 00:05:00
Il presidente della Provincia di Napoli Dino Di Palma ha sottolineato che "ormai nella stragrande maggioranza dei comuni la situazione è peggiorata con accumuli nelle strade di migliaia di tonnellate di rifiuti. I sindaci sono fortemente allarmati e rischiamo di piombare nuovamente in una situazione di gravissima emergenza. E' necessario, dunque, sostenere l'operato dei comuni dove la cittadinanza sta vivendo in una condizione di pesantissimo disagio".
NAPOLI - PARTE IL TIR DI 'A CASA TRANQUILLI' - 2008-06-09 23:27:06
''Oltre seicento morti nei fine settimana. E la maggior parte di loro ha meno di venticinque anni. Questo il dato che ci ha spinto a promuovere questo progetto''. Lo afferma l'assessore alla Protezione Civile della Provincia di Napoli, Francesco Emilio Borrelli, in merito alla presentazione di "A casa tranquilli", l'iniziativa contro gli incidenti del sabato sera promosso dall'Assessorato alla protezione civile della Provincia di Napoli.
REGIONE - RIFIUTI: BERTOLASO, COMPITO ARDUO RISOLVERE EMERGENZA ENTRO LUGLIO - 2008-06-09 23:23:36
''Un compito arduo''. Cosi' il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, ha definito il tentativo del Governo di liberare la Campania dai rifiuti entro il prossimo mese di luglio. All'Aquila per consegnare 16 Pick-up Mitsubishi, dotati di modulo antincendio boschivo, ai volontari della Protezione civile della Regione Abruzzo, Bertolaso, che e' anche sottosegretario all'emergenza rifiuti in Campania, ha voluto comunque commentare quella che resta la questione piu' spinosa ed attuale dell'Italia.


Showing 4201 to 4230 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com