Archivio 2008


NAPOLI - TELEFONATE A SBAFO, CONSIGLIERI COMUNALI SOTTO INCHIESTA - 2008-06-15 18:45:40
Il record e' di un consigliere del centrosinistra: in 48 ore ha fatto telefonate dal cellulare di servizio per 7.500 euro. I consiglieri comunali di Napoli finiscono nel mirino della Gdf per l'uso smodato del telefonino. Se il sindaco di Napoli fa un uso morigerato del cellulare, spendendo soltanto 150 euro a bimestre, tra i consiglieri c'e' chi spende in telefonate fino a 4 mila euro; e nessuno degli esponenti dell'assemblea cittadina scende al di sotto degli 800 euro.
REGIONE - TRACCE DI RADIOATTIVITA' NEI RIFIUTI DIRETTI A SAVIGNANO - 2008-06-15 18:42:09
Tracce radioattive sono state trovate in un carico di rifiuti che doveva essere conferito nella discarica di Savignano Irpino. Il carico di rifiuti di origine ospedaliera -rende noto la struttura del sottosegretario Bertolaso- e' stato immediatamente isolato e riportato nel sito di trasferenza per essere smaltito in appositi impianti. Bertolaso ha anche avviato una procedura per risalire ai responsabili del deposito illegale, presentando una denuncia all'autorita' giudiziaria.
NAPOLI - ART CAFE':''VIETATO MANCARE...'' - 2008-06-15 14:00:00
All'art Cafè in via San Giuseppe dei Nudi 9 Napoli ( Museo Nazionale) ogni serata un evento ESCLUSIVO..con tanti VIP! VIETATO MANCARE.. Vi aspettiamo tutti quanti nella nuova location... *L'eleganza e la cortesia fanno di te un ospite gradito*Music Club * happy music selection 70/80/90 * SPECIAL DJ Rivitalizzare Napoli attraverso eventi culturali e musicali di livello. E' questo il compito che si è dato l'Art Cafè per l'estate 2008 con progetto ricco di iniziative.
INTERNI - CORSI PRE-MATRIMONIALI PER LE UNIONI MISTE - a cura dell'A.M.I. - 2008-06-15 13:00:00
“I matrimoni misti tra italiani e stranieri falliscono le’’80% dei casi. Ciò a causa delle profonde diversità culturali e religiose”. L’avvocato Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione Matrimonialisti Italiani, spiega: “La vicenda del marito islamico, di origine marocchina, che in provincia di Enna ha tentato di imporre con violenza il chador alla moglie italiana (fatto per cui è attualmente sotto processo penale) è la punta dell’iceberg di un fenomeno molto più diffuso di quanto si è portati a credere: tra cristiani e musulmani non c’è evidentemente feeling dal punto di vista delle unioni coniugali atteso che soltanto il 10% dei matrimoni misti in Italia si celebra tra cittadini italiani di fede cattolica e cittadini provenienti da Paesi islamici.
CONTRADA - ULTIMI FUOCHI PER IL FESTIVAL DEL GUSTO - 2008-06-15 12:00:00
Il “Festival del Gusto” è pronto al round finale con le due ultime tappe: quella di venerdì 20 all’”Agriturismo Ricciardelli”, a Contrada AV, e la conclusiva del giorno 27. Intanto si concretizza il successo di questa prima edizione del “Festival”, partorita dall’idea di Edoardo Lanza e fortemente sostenuta dall’impegno partecipativo nel senso più lato del termine che il presidente di Assoimpero, Ciro Di Dato, ha offerto insieme ad altri sponsor come Ciro Gargiulo, responsabile di “Promo Italia”, che ha sorteggiato un materasso fra gli intervenuti alle serate. E’ già in pole position la seconda edizione della manifestazione che partirà dal prossimo novembre con la volontà di fare decollare la Campania attraverso le sue potenzialità attrattive del turismo, con la partecipazione di tante strutture che hanno dato ospitalità al progetto di Lanza, con la presentazione di tanti prodotti tipici della nostra terra, con l’artigianato, del quale i campani sono artefici per le loro creatività insieme alla storica musicalità della nostra regione, unitamente all’arte culturale espressa in vari campi.
SALERNO - AVELLA CHIEDE L'ISTITUZIONE DEL MUSEO DEL MARE - 2008-06-15 11:00:00
“Salerno non può più fare a meno del Museo del Mare”. L’Amministratore dell’Ente Provinciale per il Turismo Gennaro Avella ha chiesto l’istituzione dell’”attrattore turistico-culturale” nell’ambito della manifestazione ‘Mercanti Santi e Galee’ in corso di svolgimento al Parco Pinocchio. Spiega: “I tempi sono maturi perché la città riscopra le sue profonde radici marinaresche attraverso un Museo dedicato al mare. Credo che una auspicabile sinergia tra Comune, Provincia, Camera di Commercio ed E.P.T. potrebbe regalare alla città questo tassello importante nella strategia più complessiva di rilancio turistico attraverso la risorsa-mare, unitamente all’allargamento dell’offerta per diportisti in via di realizzazione”.
GIFFONI VALLE PIANA - LINA SASTRI, “REGINELLA” AL BORGO DI TERRAVECCHIA - 2008-06-15 10:00:00
Un concerto raffinato, tessendo una trama fitta tra musica e teatro, dove protagonista assoluta è la canzone napoletana. Lina Sastri questa sera in concerto, sarà a Giffoni Valle Piana nel Borgo di Terravecchia alle 20,30 con “Reginella”. Continuano gli appuntamenti dell'agenda di Itinetrari Mediterranei, il progetto di marketing territoriale della Provincia di Salerno-Assessorato all'Agricoltura in cui si abbinano i grandi artisti dello spettacolo alla produzione dell'eccellenza del territorio, sotto la direzione artistica di Andrea Carraro.
SALERNO - ULTIMO GIORNO PER ''MERCANTI, SANTI E GALEE'' - 2008-06-15 09:00:00
Domenica 15 giugno, al Parco Pinocchio, con ingresso libero, ultima serata per la II edizione di "Mercanti, Santi e Galee- La nostra storia scritta nel mare" la manifestazione promossa dall'associazione Correnti e Maree, presieduta da Luigi Romano, con lo scopo di aiutare a riscoprire le origini e la vocazione marinara della città di Salerno. Mentre proseguiranno gli spettacoli di danza e teatro di ambientazione medievale, con la scenografia a tema che prevede nei prati la collocazione della sagoma di una antica galea dell'anno mille e di un portale ogivale con mura merlate, sarà possibile visitare negli spazi coperti la "Mostra sulla marineria", un vero e proprio nautical room delle radici marinare del nostro territorio che propone in esposizione: foto antiche, bussole, sestanti, strumenti barometrici e di navigazione, timoni, cordami, modellini navali, ottonerie, mappe e una preziosa moneta originale del valore inestimabile: un doppio follaro, la moneta salernitana simbolo della civitas salernitana nel momento di suo massimo splendore (Opulenta Salernum fu la dizione coniata sulle monete che erano battute dalla città per i suoi traffici nel medioevo, a testimonianza del momento di sviluppo economico).
PENSIERI & PAROLE - TRA DIRITTO DI CRONACA E INGIURIA - di P.Francesco Barbaccia - 2008-06-15 08:00:00
Il reato di diffamazione a mezzo Internet - reato informatico che ti segna la vita. Come difendersi? Ho scelto di parlarne proprio a mezzo Internet, mi difendo in modo virtuale, dopo aver depositato l'ennesima denuncia querela (reale!) presso le autorità competenti. L'unica cosa che mi consola che non sono solo tra le "vittime virtuali delle diffamazioni", ma spero che con questo mio BLOG si smuova qualcosa: ora basta! Blog Digest a favore delle vittime dell'abuso del diritto di cronaca. Dove finisce il diritto giornalistico di cronaca e comincia l'ingiuria e diffamazione della persona?
AVELLINO - INTENSA ATTIVITA' ANTIDROGA DELLA GUARDIA DI FINANZA - 2008-06-15 07:42:02
Continua l’attività della Guardia di Finanza nel settore del contrasto alla diffusione di sostanze stupefacenti e psicotrope, con una strategia di contrasto incentrata su intensificazione della presenza sul territorio della provincia ed incremento dei controlli su strada, specie nei momenti di maggiore “pericolosità” (fine-settimana o giorni pre-festivi). In tale contesto i servizi disposti dal Comandante Provinciale di Avellino, Colonnello Mario IMPARATO, nella notte tra venerdì 13 e sabato 14 giugno (il primo vero week-end estivo della provincia, con l’inizio delle prime sagre e concerti serali all’aria aperta), hanno consentito alle Fiamme Gialle di porre un freno al flusso di sostanze stupefacenti in “entrata” nella provincia di Avellino mediante l’attivazione di un articolato dispositivo di contrasto con posti di blocco, anche con l’ausilio di unità cinofile, in corrispondenza dei diversi varchi d’accesso.
IL SANTO DI OGGI - SANTA GERMANA COUSIN - 2008-06-15 07:33:51
Dalla vita non ha ricevuto granchè, anzi la si può considerare una somma di dolori ed incomprensioni tali da mandare in depressione chiunque: una malformazione congenita le blocca un braccio; la scrofolosi le deturpa il viso con piaghe e gonfiori; a pochi giorni dalla nascita le muore la mamma e si ritrova con un papà che non la ama e una matrigna che la odia , trattandola come un’appestata. Per una bambina così sfortunata non si prospetta alcun avvenire e neppure si prende in considerazione l’ipotesi del matrimonio per cui, oltre a non mandarla a scuola, non le vengono insegnati neppure i lavori domestici.
INTERNI - GLI ESAMI DI MATURITA' COSTERANNO 183 MILIONI DI EURO - 2008-06-15 07:32:17
Allo Stato gli esami di maturità costeranno 183 milioni di euro, senza contare quanto avranno speso le famiglie in lezioni private ed altro, per un totale di circa mezzo milione di ragazzi (di cui il quasi il 95% sarà promosso), oltre 100 mila docenti, controllati e diretti da 12.500 presidenti in 25 mila commissioni d´esame. Sono i conti effettuati dallo speciale che Tuttoscuola dedica all´esame 2007/2008 che prenderà il via mercoledì 18.
NAPOLI- AGGUATO ALL'IPPODROMO, FERITO PREGIUDICATO - 2008-06-15 07:30:13
Un pregiudicato di 22 anni, Giovanni Toller, è rimasto gravemente ferito alla testa e alla gamba sinistra vittima di un agguato avvenuto in serata mentre stava per entrare nell´ippodromo napoletano di Agnano dove stasera si corre il Gran Premio di trotto ´Regione Campania´. L´uomo - secondo una prima ricostruzione - sarebbe stato avvicinato da due sicari giunti in moto sul posto. Ricoverato all´ospedale San Paolo, è stato successivamente trasferito al Cardarelli.
REGIONE - RIPARTE DA SAVIGNANO LA SFIDA ALL'EMERGENZA - 2008-06-15 07:29:04
Il sottosegretario Guido Bertolaso ha lasciato Savignano Irpino, al termine di un sopralluogo di una quarantina di minuti, accompagnato dal questore di Avellino, Antonio De Jesu. "Da qui - ha detto Bertolaso ai giornalisti - il governo ricomincia la sfida per risolvere l´emergenza in Campania". Bertolaso ha sottolineato il ruolo dei militari impegnati nella discarica che accerteranno - ha detto - eventuali tracce di radioattività nei rifiuti conferiti utilizzando un intensimetro di contaminazione.
PORTICI - CUOMO: SULLA SICUREZZA INTERVENTI IMMEDIATI - 2008-06-15 07:14:58
''Auspichiamo che questo decreto legge produca l'effetto di liberare uomini e mezzi delle forze dell'ordine da impiegare per strada e destinare all'attivita' di controllo del territorio, per ridurre il divario abissale che esiste, soprattutto nella provincia di Napoli, tra la sicurezza reale e quella percepita dai cittadini. Lo stesso Patto per la Sicurezza, stipulato originariamente tra lo Stato e la sola citta' di Napoli, fece registrare soltanto l'aggiunta frettolosa e in extremis del termine ''provincia'' all'interno del protocollo, un'aggiunta che non ha prodotto alcun risultato concreto''.
NAPOLI - CHIUDE I BATTENTI LA MANIFESTAZIONE ''GIORNATE DEL TEATRO'' - 2008-06-15 07:11:44
Con il forum "Festival come occasione di sviluppo e identita'" si sono chiuse le Giornate del Teatro di Napoli. All'evento hanno partecipato operatori culturali, italiani e stranieri, che sulla base delle loro esperienze hanno dimostrato come un festival oggi sia uno dei meccanismi attraverso cui rilanciare l'economia e l'immagine di una citta'. "In questi mesi -ha spiegato il direttore del Napoli Teatro Festival Italia, Renato Quaglia- abbiamo gettato le fondamenta per partecipare al cambiamento della citta' di Napoli, in cui il degrado convive con l'arte e la cultura.
CASTELLAMMARE - LAVORI IN CORSO SULLA RETE FOGNARIA AL SAN MARCO - 2008-06-15 07:09:23
Da lunedì 16 giugno chiudono via Galeno e via Grotta San Biagio. Tutti i lavori nella sezione "Comunicati". Per consentire il regolare proseguimento dei lavori, curati dal Commissariato Straordinario di Governo per l'Emergenza Sarno, da lunedì 16 giugno e fino al completamento dell'intervento, previsto per il mese di settembre, sono istituiti:
CASTELLAMMARE - DEGRADO IN VILLA. LA DENUNCIA DELLA CDL - 2008-06-14 21:00:00
Non sono bastati i recenti lavori di rifacimento dell’arredo urbano della villa comunale per placare le proteste dei residenti e dei tanti frequentatori del posto. «Spesso – spiega Francesco – mi trovo in villa comunale per fare una salutare passeggiata, e devo dire che il clima che si respira in villa soprattutto nelle prime ore del mattino è fantastico, peccato che il paesaggio sia molto trascurato. E’ inaccettabile che si parli di sviluppo del paese quando non si riesce a eseguire una effettiva ristrutturazione della zona».
S.GIORGIO A CREMANO - DARIO VERGASSOLA CHIUDE IL PREMIO NOSCHESE - 2008-06-14 20:30:00
Domenica 15 giugno a San Giorgio a Cremano seconda ed ultima serata della terza edizone del premio Alighiero Noschese. Domenica 15 giugno dalle ore 21.00 all'Arena Nino Taranto di Villa Bruno si terrà la serata Finale del Premio Noschese presentata da Maria Mazza ed Enzo Calabrese. L'ospite musicale sarà Maddalena, lo show dance è a cura di Angela Panico. Ospiti d'eccezione Dario Vergassola e Max Giusti che sarà anche il presidente della giuria.
ACERRA - STASERA LE SELEZIONI PER MISS ITALIA - 2008-06-14 15:00:00
Questa sera alle ore 21:00 in piazza Castello ad Acerra, si svolgerà una selezione provinciale di Miss Italia. La manifestazione è organizzata da Antonio Contaldo, referente campano del noto concorso di bellezza con il patrocinio dell'assessorato comunale alla Cultura (assessore Giovanbattista De Laurentis) e il sostegno di alcune aziende locali tra cui l'impresa “Fortunato D'Angelo”.
MEDICINA & SALUTE - PRESENTATO NUOVO FARMACO PER L'ARTRITE - 2008-06-14 14:00:00
Al Convegno Europeo sulle malattie Reumatiche tenutosi a Parigi è stato presentato un nuovo farmaco biologico a base di golimumab per la cura dell’artrite reumatoide. Si tratta –secondo i ricercatori -di un anticorpo monoclonale umanizzato di ultima generazione diretto contro il fattore di necrosi tumorale alfa (TNF-alfa) che sostiene l' infiammazione.
BOSCOREALE - SI AGGRAVA LA SITUAZIONE DEI RIFIUTI - 2008-06-14 13:00:00
Si è aggravata nuovamente l’emergenza rifiuti che attanaglia il territorio comunale. Il blocco, da alcuni giorni, dei CDR ha praticamente vanificato lo sforzo dell’amministrazione comunale che, grazie al quotidiano impegno del sindaco Gennaro Langella e dell’assessore all’ambiente Antonio Monaco, nelle ultime due settimane era riuscita a ricevere ripetute autorizzazioni a conferimenti straordinari che avevano contribuito a ridurre sensibilmente le tonnellate di rifiuti giacenti sul territorio.
CAPUA - LA CROCE ROSSA COMMEMORA FERDINANDO PALASCIANO - 2008-06-14 12:00:00
Il prossimo 15 giugno la Croce Rossa Italiana commemorerà il medico-chirurgo Ferdinando Palasciano. Nato a Capua il 13 giugno del 1815, Palasciano divenne famoso quando nel 1848, durante i moti di Messina - lui che era a seguito dell’esercito Borbonico quale ufficiale medico - si adoperò per curare indifferentemente sia i suoi commilitoni che i feriti rivoltosi. Il Generale Filangieri, allora non intuì il grande gesto altruista del medico campano e lo condannò a morte; esecuzione dalla quale Palasciano scampò solo per intercessione del re.
REGIONE - SUI RIFIUTI FAI LA DIFFERENZA - a cura di Confcommercio - 2008-06-14 11:00:00
Onorevole presidente del Consiglio, noi siamo pronti. Non si è fatta attendere la risposta degli esercenti di Napoli all’ulteriore appello lanciato due giorni fa da Berlusconi sui volontari della spazzatura. Muniti anche solo di sacchi neri in attesa che l’Asia, l’Azienda comunale per la raccolta dei rifiuti, distribuisca loro i bidoncini per differenziare la spazzatura, alcuni esercizi iscritti alla Fipe stanno già dando il buon esempio. Il bar del Lido Varca… d’Oro a Varcaturo (Na) distingue spontaneamente i contenitori dell’immondizia, anche se poi non si sa più che cosa succede al momento della raccolta.
SCIOPERO DI 1 ORA DEI METALMECCANICI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO -di R.Pirozzi - 2008-06-14 10:36:06
Tra la strage alla ThyssenKrupp di Torino (dicembre 2007) e quella accaduta a Catania (giugno 2008), sul lavoro si è continuato a morire. I lavoratori fanno i conti quotidianamente con uno stillicidio d’infortuni gravi e invalidanti e con migliaia di morti ogni anno per malattie di origine professionale.
NAPOLI - I BAMBINI DELL'ASILO RICORDANO DON PEPPINO DIANA - 2008-06-14 10:00:00
Bambini protagonisti all’asilo nido comunale don Peppino Diana di Napoli. I piccoli vanno in scena nel ricordo del prete anticamorra ucciso nella propria chiesa. E’ stata organizzata per lunedì una manifestazione nei locali della scuola di via Giordano Bruno, angolo Tommaso Campanella per tenere viva la memoria di don Peppino. A richiamare l’attenzione sui valori della legalità e del rispetto delle regole saranno i piccoli da zero a tre anni che per l’occasione si esibiranno in gag spontanee mostrando tutta la propria creatività e il proprio sorriso.
PENSIERI & PAROLE - ATTENZIONE ALLA PUBBLICITA' INGANNEVOLE - di Sergio Barletta - 2008-06-14 09:00:00
Il consumatore , frequentemente è aggredito da messaggi pubblicitari che possono interessare anche la propria incolumità. A tal proposito è intervenutà l’autorità garante, la quale ha sanzionato con un multa da 73400 euro una nota azienda in merito alla pubblicità di una pedana vibrante nell'adunanza del 17 aprile u.s.. L'intervento dell'autorithy, è stato richiesto da un consumatore che, ha segnalato la presunta ingannevolezza di alcuni messaggi diffusi da una società, relativi alla promozione delle pedane vibranti.
INTERNI - INTERCETTAZIONI, PROVVEDIMENTO OCULATO - di Antonio Palmieri* - 2008-06-14 08:30:00
Il Consiglio dei ministri oggi ha approvato un disegno di legge in materia di intercettazioni telefoniche. Il provvedimento ha due punti di forza: arginare la diffusione incontrollata dei contenuti delle intercettazioni e ridimensionare gli oneri derivanti dalle operazioni di intercettazione. Le intercettazioni restano ma solo per le ipotesi di reato maggiori (l’omicidio, la mafia, la criminalità organizzata, il terrorismo ed i fatti di particolare pericolosità sociale), per quelli che prevedono pene di almeno dieci anni di carcere e per la corruzione e le molestie reiterate contro le donne e i minori.
SERRE - BACINO SA2:''CORRETTEZZA ASSOLUTA NELLA GESTIONE DELLA DISCARICA'' - 2008-06-14 08:00:00
C’è correttezza assoluta nella gestione della discarica di Macchia Soprana. I costanti controlli e le oltre 43.000 tonnellate di percolato smaltito correttamente negli impianti di trattamento stanno a dimostrare una serietà organizzativa e professionale di alto livello. Ed anche l’ultimo verbale del 12 giugno, redatto dall’Arpac, al termine delle sistematiche attività di monitoraggio e verifica, non ha evidenziato alcuna irregolarità.
MEDICINA & SALUTE - PIÙ GRASSI SE SI SALTA LA PRIMA COLAZIONE - 2008-06-14 07:30:00
Secondo quant’emerso da un'indagine inglese presentata nel corso del congresso nazionale dell'Associazione Nazionale Specialisti Scienze dell'Alimentazione (ANSISA) a Vicenza chi salta la prima colazione corre più rischi di ingrassare. ''I risultati dell'indagine – ha chiarito il Prof. Roberto Ostuzzi, Presidente ANSISA e Responsabile Centro Disturbi Alimentari Villa Margherita di Vicenza - evidenziano che chi non fa una buona colazione mangia poi durante la giornata in modo meno corretto, con un eccesso di grassi e di zuccheri e con un ridotto consumo di frutta”.


Showing 4081 to 4110 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com