Archivio 2008


SPORT - CALCIO, L'ITALIA BATTE LA FRANCIA E VA AI QUARTI - 2008-06-17 23:00:48
Un'Italia convincente si sbarazza della Francia per 2-0 e ottiene il pass per i quarti, dove incontrera' la Spagna. La vittoria sui transalpini e il contemporaneo successo dell'Olanda sulla Romania nell'altra sfida del girone proiettano gli azzurri al secondo posto del gruppo C e affronteranno domenica 22 le 'furie rosse' a Vienna. Donadoni schiera in campo la coppia d'attacco Cassano-Toni, mentre Domenech si affida a Benzema e Henry davanti. Avvio di gara equilibrato, con Toni subito pericoloso al 4', ma il numero 9 in maglia bianca calcia incredibilmente a lato. Al 5' Zambrotta perde palla e favorisce Henry, palla per Ribery che calcia malissimo da posizione defilata. All'8' un contrasto tra Zambrotta e Ribery procura un infortunio alla caviglia per il francese, che e' costretto ad abbandonare il campo anzitempo.
REGIONE - SENA: SUBITO LA LEGGE SUL DECENTRAMENTO ENTI LOCALI - 2008-06-17 22:00:00
“Questa mattina abbiamo riunito il gruppo – ha dichiarato il presidente dei consiglieri regionali del Partito Democratico, On. Mario Sena – e svolto una riunione ampia e articolata nella quale ci siamo soffermati sugli aspetti organizzativi ma soprattutto sulla necessità di rilanciare con forza l’attività legislativa del Consiglio regionale, dopo il segnale positivo e importante dato con l’approvazione dello Statuto in prima lettura”.
POMPEI - LUCA DE FILIPPO IN “PENZIERE MIEJE” - 2008-06-17 21:00:00
Quattordici anni dopo la sua prima rappresentazione torna in scena “Penziere mieje”, lo spettacolo con Luca De Filippo e musiche di Antonio Sinagra in programma venerdì 20 giugno (ore 21.00) al Teatro Grande di Pompei nell’ambito della rassegna “Arte in circolo” promossa dalla Provincia di Napoli. Vero e proprio tributo alla poetica del grande Eduardo, “Penziere mieje” vede Luca De Filippo interpretare brani, lettere e monologhi alternandosi a poesie musicate da Antonio Sinagra ed eseguite dalle voci di Mario Castiglia, Lello Giulivo e Claudia Paganelli con l’accompagnamento di Marco Zurzolo (sax), Antonio Mambelli (percussioni), Pasquale De Angelis (basso), Sandro Tumolillo (violino) e lo stesso Antonio Sinagra (pianoforte).
INTERNI - NUOVA SEGRETERIA NAZIONALE DELLA CGIL - di Raffaele Pirozzi - 2008-06-17 19:57:02
Nella giornata di ieri, 16/06/08, il Comitato Direttivo Nazionale della CGIL, accogliendo la proposta del Segretario Generale ha azzerato la Segreteria con 82 voti a favore , 15 contrari ed 8 astenuti.
POZZUOLI - INCENDIO DOLOSO IN UN PUB - 2008-06-17 18:40:53
Un pub nel centro storico di Pozzuoli, in via Torrione, è andato distrutto in seguito ad un incendio di matrice dolosa. L´ allarme per le fiamme è stato dato all´alba da alcuni residenti della zona che hanno visto uscire colonne di fumo dal locale. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco di Monterusciello e gli agenti del commissariato. Sull´ingresso del locale è stata trovata una busta contenente liquido infiammabile che sarebbe stata svuotata da chi ha appiccato il fuoco.
GIUGLIANO - SCOPERTO DALLA FINANZA CLUB A LUCI ROSSE - 2008-06-17 18:37:59
I finanzieri del Gruppo di Giugliano, nel corso dei normali servizi di controllo del territorio, hanno individuato un locale, il Miami Club, che durante la notte veniva animato da luci e balli e trasformato in locale a “luci rosse” per singles e coppiette amanti della trasgressione. Al fine di documentare quanto accadeva all’interno del locale, spacciato dai titolari come “club privè”, alcuni finanzieri si sono finti clienti e dopo aver pagato regolarmente il ticket d’ingresso, hanno fatto accesso all’interno del locale, osservando le modalità di svolgimento della serata.
MONTELLA - TOUR TURISTICO NELL'AFFASCINANTE NECROPOLI FRANCESCANA - 2008-06-17 16:00:00
“Nudi nella nuda terra”. E così sono stati ritrovati dopo quasi otto secoli. Presso il Convento di San Francesco a Folloni di Montella (Avellino) dei Frati Minori Conventuali è stata scoperta una necropoli francescana. Unico esempio per il Mezzogiorno d’Italia, casi analoghi sono attestati soltanto in alcuni (pochissimi) contesti, oggetto di scavo, in Italia settentrionale. Con le braccia incrociate sul petto ed un cuscino di pietre. Sono stati ritrovati così. Per ora una ventina i corpi emersi dalla terra. In perfetto stato di conservazione, rappresentano fonte interessantissima di studio e di ricerca.
CULTURA - PRESENTAZIONE DEL LIBRO ''UNA DONNA PER SOLDATO'' - 2008-06-17 15:00:00
Fare il soldato, lavorare per la pace, essere donna: una testimonianza fra diario, reportage e romanzo d’avventura. Una donna impegnata da anni nelle zone calde dove sono stati inviati i soldati italiani racconta in prima persona la sua esperienza. Nell’estate del 2006, al termine della Guerra dei trentatrè giorni, i caschi blu dell’Onu giungono nel Sud del Libano per vigilare sulla fragile pace tra Israele e il Paese dei cedri. Il comando della missione spetta all’Italia: un compito difficile, fatto di continue pattuglie, incontri con i leader locali, assistenza alla popolazione, attentati sventati.
PAGANI - UN ORATORIO E UN CENTRO SPORTIVO PER LA CHIESA DEL CARMINE - 2008-06-17 14:00:00
Un oratorio ed un centro sportivo sorgeranno in via Romana a Pagani, su un terreno di proprietà della Chiesa del Carmine. L’approvazione del progetto, che era stato presentato dalla parrocchia del Carmine, è arrivata lunedì mattina nel corso del consiglio comunale. A darne notizia è il presidente del civico consesso, Massimo D’Onofrio: «In consiglio comunale abbiamo dato autorizzazione alla realizzazione di un centro sportivo e di un oratorio in via Romana.
NAPOLI - MORETTO:''TROPPE INCERTEZZE SUL MERCATO ORTOFRUTTICOLO'' - 2008-06-17 13:00:00
“Il mercato ortofrutticolo di Napoli lascia o raddoppia ?”. E’ quanto chiede in una nota scritta il Consigliere Comunale di Alleanza Nazionale, Vincenzo MORETTO, a proposito dei commissionari che sono stati costretti a lasciare il Mercato di Via Aulisio e si sono trasferiti in via Emanuele Gianturco. “Finalmente dopo decenni il Centro Agroalimentare (CAAN) di Volla ha aperto i battenti. Sembrava che i problemi che per decenni hanno tenuto bloccato il definitivo decollo della struttura fossero terminati, invece, debbo constatare” – ha polemicamente aggiunto Moretto – “il comune di Napoli ha fallito nuovamente. Quello che doveva diventare un centro di eccellenza per tutto il comparto agroalimentare ha visto solo il semplice trasferimento del Mercato di Via Aulisio, mentre il Mercato Ittico ed il Mercato dei Fiori, che si trova nel fossato del Maschio Angioino, sono ancora lì al loro posto. Ad aumentare la vergogna dell’assessorato ai Mercati anche il fatto che diversi commissionari che non hanno voluto andare a Volla si sono trasferiti in una struttura fatiscente di via Emanuele Gianturco. Vorrei sapere dall’assessore se il mercato “lascia o raddoppia”.
NAPOLI - ELETTRICITTA', QUESTO IL TEMA DEL CONCORSO FOTOGRAFICO DI SEAT - 2008-06-17 12:00:00
ElettriCittà – I luoghi dell'energia metropolitana. È questo il tema proposto da Seat Pagine Gialle per la nuova edizione del concorso fotografico digitale, destinato a selezionare le copertine del TuttoCittà 2008. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti: i cittadini di ogni età, italiani e stranieri, senza limite alcuno, possono inviare le loro foto fino al 14 luglio attraverso il sito internet www.concorsotuttocitta.it.
VIETRI - TUTTO E' PRONTO PER IL PREMIO DI CUCINA ''ANTONIO AMATO'' - 2008-06-17 12:00:00
Tutto è pronto per la 4ª edizione del Premio della Cucina Mediterranea – Premio “Antonio Amato”. L’obiettivo della kermesse - che, ideata ed organizzata dalla PromoSalerno e dall’Academia Barilla, Centro internazionale per la diffusione della cultura gastronomica italiana, avrà luogo venerdì 27 giugno 2008 nella cornice dello splendido Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare (SA) - non è cambiato.
INTERNI - GIRO D'ITALIA PER LE DONNE CHE FANNO IMPRESA - 2008-06-17 11:00:00
L'obiettivo dell'iniziativa è rilanciare l'impegno del sistema camerale nel suo complesso e della rete dei Comitati per promuovere, sostenere e valorizzare le ! donne che fanno impresa, lanciare alcune idee e progetti nuovi tra istituzioni e società: accesso al credito comenuovo diritto, una idea di sviluppo locale che includa la responsabilità sociale, sostenerela presenza delle donne nei luoghi decisionali della rappresentanza economica e inaugurare un avvenimento con cadenza annuale organizzato dall'Unioncamere con tutto il sistema camerale: un appuntamento atteso, da "non mancare" per le donne che fanno impresa, per le associazioni economiche e sociali, per tutti i soggetti, istituzionali e non,che hanno responsabilità nello sviluppo economico, sociale, culturale del paese.
NAPOLI - GIOVEDì SI PRESENTA LA KERMESSE ''CAPRI MILIONARIA'' - 2008-06-17 10:00:00
Capri Milionaria, la rassegna del lusso nata da un'idea di Angela Aloschi e Fabrizia Lonardi che si terrà a Capri dal 4 al 6 luglio, sarà presentata a Napoli al Palazzo Alabardieri giovedì 19 giugno alle ore 12.00. La kermesse milionaria, giunta alla sua seconda edizione, si avvale quest'anno del patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, del Comune di Capri e dell'Assessorato al Turismo, dell'Azienda di Soggiorno e Turismo dell'isola e di un lungo elenco di espositori che hanno aderito con entusiasmo alla tre giorni dedicata al lusso ed al "life style".
PIANO DI SORRENTO - DA QUESTA SERA AL DELLE ROSE ''DANZA DELLE DIVERSITA''' - 2008-06-17 09:30:00
E' l'appuntamento primaverile più atteso in Costiera sorrentina. Lo spettacolo di danza che si terrà presso il Teatro delle Rose a Piano di Sorrento nei giorni 17, 18 e 19. Ad organizzarlo il Dance Studio di Raffaella Pandolfi in collaborazione con il Dance World di Mariella Romano e il Danzart di Diana Gargiulo. Della Pandolfi, da sempre molto sensibile a temi spinosi per la nostra contemporaneità, ricordiamo giustappunto lo spettacolo "Io allo specchio…Una donna racconta" del 2005, in cui i ricordi, la carriera, la delusione, la malattia e la rivalsa su di essa di una donna che incarna un po' tutte le donne, è presentata con grazia senza appesantire ne' però alleggerire in qualsivoglia maniera la portata del messaggio che si voleva dare. Quest'anno la Pandolfi ha scelto per il suo spettacolo d un campo minato su cui far ballare: la diversità.
BENEVENTO - PRESENTATO IERI MATTINA IL BAB FESTIVAL - 2008-06-17 09:00:00
E' stato presentato ieri mattina, nei giardini dell'Hortus Conclusus, il programma della quinta edizione del Bab Festival, rassegna internazionale di teatro di figura che si svolgerà nel centro storico di Benevento da giovedì 26 a domenica 29 giugno. La manifestazione è organizzata dall'associazione Maloenton in collaborazione con l'assessorato alla Cultura del Comune e della Provincia di Benevento. Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti l'assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Raffaele Del Vecchio ed il presidente dell'associazione Maloenton, Luca Tinessa.
REGIONE - TAGLIALATELA:''QUELLO DI SALES E' UN ATTO D'ACCUSA A BASSOLINO'' - 2008-06-17 08:30:00
Il parlamentare Marcello Taglialatela, vice-capogruppo PDL alla Camera dei Deputati e responsabile dell'Ufficio Politiche per il Mezzogiorno di AN, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Tutto quello che sta accadendo in questi giorni, relativamente alla polemica tutta interna al centrosinistra sui fondi Ue, conferma le preoccupazioni da noi espresse in questi anni sulla effettiva capacità della giunta Bassolino di utilizzare al meglio le risorse messe a disposizione dalla Comunità europea.
PENSIERI & PAROLE - CULTURA DI CARTONE - di Gennaro Capodanno - 2008-06-17 08:06:52
Fa scalpore in questi giorni la notizia dei 3,6 milioni di euro che l’amministrazione comunale partenopea ha speso in un anno per la telefonia fissa e mobile a suo carico, con il record di un consigliere comunale che in 48 ore è riuscito ad effettuare telefonate dal cellulare di servizio per 7.500 euro. Eppure il Comune di Napoli non ha neppure i soldi per dotare di una targhetta d’ottone la nuova sede della biblioteca comunale della V municipalità, che include i quartieri Vomero ed Arenella, e che è intitolata a Benedetto Croce, di recente collocata in alcuni locali dello storico edificio scolastico dedicato a Luigi Vanvitelli, e con accesso da via De Mura.
SAN MARCO EVANGELISTA - PARTE BENE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA - 2008-06-17 07:30:00
E' partita sotto i migliori auspici la raccolta differenziata a San Marco Evangelista. Lo annuncia l'assessore all'Ecologia Alessandro Grieco che afferma: "Ho avuto modo di confrontarmi con molti concittadini: c'è entusiasmo e massima disponibilità a collaborare perché tutto funzioni; se il buon giorno si vede dal mattino, abbiamo di che sperare, perché come primo giorno non solo non si registra alcun problema ma, al contrario, possiamo contare sulla più completa sensibilizzazione dei sammarchesi".
CASERTA - PRESENTATA LA MANIFESTAZIONE ''FERROVIA DELL'ARTE E DEI SAPORI'' - 2008-06-17 07:00:00
Le bellezze naturali della montagna e i quaranta chilometri ininterrotti di linea di costa sono al centro di due nuovi progetti di promozione della Provincia, che saranno presentati in conferenza stampa dopodomani, mercoledì 18 giugno, alle ore 11 nella sala consiliare dell'Ente. Agli organi d'informazione sarà illustrata la nuova edizione della "Ferrovia dell'arte e dei sapori", l'iniziativa di valorizzazione del turismo enogastronomico inserita nel progetto speciale "Montagna viva" della Regione Campania.
IL SANTO DI OGGI - SAN RANIERI DI PISA - 2008-06-17 06:44:51
Ranieri nacque l'anno 1118. I genitori, Gandulfo Scacceri e Mingarda Buzzaccherini che appartenevano entrambi a famiglie benestanti, decisero di affiancare negli studi del loro unico figlio don Enrico di San Martino in Kinzica. Ma Ranieri, particolarmente dotato per la musica (imparò a suonare la lira) e per il canto, preferiva i divertimenti e gli svaghi agli studi e agli impegni. A nulla valsero gli sforzi dei genitori di ricondurlo ad un comportamento più cristiano: il giovane pisano trascorse la sua giovinezza trascurando gli insegnamenti dei genitori e quelli di don Enrico.
BOSCOREALE - SOSTA A PAGAMENTO IN VIA GIOVANNI XXIII - 2008-06-17 01:00:00
Entrerà in vigore il prossimo 18 giugno il nuovo dispositivo di sosta a pagamento in Via Papa Giovanni XXIII e in Via Matteotti. Il dispositivo, varato dalla Commissione Straordinaria nel 2006, prevede il parcheggio a pagamento senza custodia, valido tutti i giorni della settimana dalle ore 8.00 alle 20.00, e con la tariffa oraria di euro 0,60, su una parte della carreggiata di Via P. Giovanni XXIII e in Via Matteotti. I
POMPEI - LA NOTTE DEI MISTERI, LA MAGIA INIZIA CON ARSTOFANE - 2008-06-17 00:05:00
«Di fronte all’incapacità degli uomini di costruire un mondo più giusto, alle donne non resta che un’ultima ed estrema possibilità: assumere il potere con un colpo di stato, in una società oramai allo sbando, fatta di maschi “impegnati” a dormire e ad espletare i propri bisogni». E’ questo il tema centrale de “Le donne al parlamento”, la commedia di Aristofane che mercoledì 18 giugno alle ore 21.00 in piazza Bartolo Longo a Pompei, alzerà il sipario su “La Notte dei Misteri”, la rassegna artistica che attraverso il teatro, la musica, la danza, il cinema, il canto e il jazz racconterà “i misteri” di una notte – il solstizio d’estate – considerata “magica”.
SPORT - CALCIO, CAMPAGNA ABBONAMENTI SALERNITANA - 2008-06-16 23:49:12
Campionato Nazionale Professionisti Serie B Tim 2008/2009: la società comunica che, nell’ambito della campagna abbonamenti, in data odierna è stato raggiunto il limite di richieste a copertura dei posti messi a disposizione a favore delle persone diversamente abili, categoria deambulanti. La Salernitana Calcio 1919 procederà all’assegnazione, in uno dei settori di tribuna coperta (anello inferiore), dello speciale abbonamento (€ 2) a tutti gli effetti valido quale titolo di ingresso allo stadio “Arechi” in occasione delle gare interne della Salernitana.
NAPOLI- EMERGENZA MORTI BIANCHE, LOPA:ATTIVARE LA VIGILANZA - 2008-06-16 23:17:19
Per le morti bianche bisogna immediatamente attivare un coordinamento sulle attività di vigilanza. Lo ha dichiarato il Dirigente di AN-Popolo della Libertà, Rosario Lopa, a margine dell’incontro sulla sicurezza sul lavoro, tenutosi questa mattina a Napoli, organizzato da Azione Sociale Napoli, coordinata da Vincenzo Garofano, che ha visto la partecipazione delle Associazioni partenopee, confederate alla Nuova Italia: Casa della Legalità, coordinata da Enzo Schiavo, Nuova Agricoltura, con Vincenzo Scola, Porta del Sud, con il portavoce Alfredo Catapano, Nuova Campania, Azione Giovani, con il componente dell’Esecutivo Nazionale Carlo De Falco, Pasquale Clemente presidente di Alleanza Europea, Eduardo Marino di Azione Legale Napoli, Giuseppe Di Paolo responsabile di Casa Sociale. Bisogna sempre più coordinare la sicurezza sui luoghi di lavoro, ha ribadito l’esponente del partito di Fini, riordinare la materia in un testo unico, semplificare, coordinare, ma soprattutto investire sulla prevenzione.
MERCATO SAN SEVERINO - I VERDI LANCIANO L'ALLARME PER ACIGLIANO - 2008-06-16 23:15:18
La vasca di laminazione sul torrente Solofrana fa sempre paura alla gente di Acigliano. C’è preoccupazione tra i cittadini per come stanno avvenendo alcuni lavori di messa in sicurezza, che sono stati disposti dopo gli allagamenti dell’autunno scorso. Nell’alveo vengono scaricati i materiali di risulta dell’abbattimento dei vecchi muri spondali del torrente, che sono sostituiti da nuovi muraglioni. Tali scarti edilizi -quintali di cemento armato, pietrisco e ferro- andrebbero conferiti in discariche autorizzate e non lasciate nel corso del fiume.
SPETTACOLO - I 'DITELO VOI' IN ''TRICCABALLACCHE'' - 2008-06-16 23:12:43
23 novembre 1980. Una data che Napoli ricorda bene. I Ditelo Voi si cimentano, con visionaria comicità, nella surreale ricostruzione di quel giorno in cui la terrà tremò, calandosi nei panni di tre cabarettisti che, poche ore prima del terremoto, si esibiscono in un teatro partenopeo. Un cabaret in versione amarcord dunque, per rivivere quegli anni in cui Berlusconi apriva canale 5, Maradona era solo un giovane promettente calciatore argentino, non esistevano i telefonini ,in discoteca si ballava con i Bee Gees e il nostro mito era Poncharello dei Chips.
LUTTO CASTELLANO - LE CONDOGLIANZE DI ERMANNO RUSSO - 2008-06-16 23:10:17
“Ci lascia un maestro di giornalismo, ma di quel giornalismo laborioso ed intelligente che oggi perde uno dei padri illustri qui in Campania”. Ermanno Russo, consigliere regionale e presidente della Commissione speciale di controllo sulle Politiche giovanili, disagio sociale e occupazione esprime il proprio cordoglio alla famiglia del decano dei giornalisti napoletani, Mimmo Castellano, scomparso oggi.
INTERNI - LA GIORNATA POLITICA - di Pierfrancesco Frere' - 2008-06-16 23:02:22
Le norme blocca-processi che la maggioranza vuole introdurre nel pacchetto sicurezza, fortemente sostenute dal premier che le sottoporrà direttamente al Consiglio dei ministri, mettono seriamente a rischio il dialogo tra maggioranza e opposizione, come ha spiegato oggi un preoccupato Walter Veltroni. La determinazione di Silvio Berlusconi nello sciogliere il nodo dei rapporti tra politica e giustizia, mostrando la compattezza della maggioranza, sembra averlo spiazzato. Al di là del merito degli emendamenti con i quali il centrodestra vorrebbe snellire i processi, bloccando quelli per reati di non rilevante gravità, potrebbe entrare in gioco in questa partita la posta politica dell'intera legislatura.
INTERNI - RIFIUTI: DIBATTITO CAMERA SU DL CAMPANIA, MAGGIORANZA APRE A DIALOGO - 2008-06-16 23:00:34
Circa 150 gli emendamenti al decreto sulle misure straordinarie per contenere l'emergenza rifiuti in Campania, da oggi all'esame dell'Aula della Camera, oltre alla modifica del nuovo decreto, approvato dall'ultimo Consiglio dei ministri, in un maxi-emendamento. ''Una discussione positiva'', ha detto Roberto Menia, Sottosegretario all'ambiente, chiudendo il dibattito.


Showing 4021 to 4050 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com