- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 210
Un gatto randagio, due ratti burberi e una città addormentata, è questo l’universo di Micia Nera e i conti pomiglianesi di Imbriani, uno spettacolo ironico e poetico di Nello Provenzano, in scena, mercoledì 27 agosto 2025 alle ore 21.00 nel Cortile interno del Palazzo del Municipio, secondo appuntamento programmato dal Pomigliano Teatro Festival 2025. In caso di condizioni metereologiche avverse, lo spettacolo, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, si sposterà nell’Aula Consiliare.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 341
Brusciano si prepara a vivere la 150ª edizione della storica Festa dei Gigli in onore di Sant’Antonio di Padova, tradizione che dal 1875, anno in cui il Santo Taumaturgo volse il suo sguardo miracoloso sulla piccola comunità contadina, unisce fede, cultura e musica popolare.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 267

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 211
Capri. L’isola azzurra fa un passo importante verso l’inclusione. L’AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – in collaborazione con il Comune di Capri, ha avviato un progetto per promuovere il turismo sociale privo di barriere, un turismo realmente accessibile a tutti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 258
Evento da non perdere con Roberta Scotto Galletta, che presenterà a Procida presso la Marina di Chiaiolella il suo ultimo libro “Una cosa buona”. L’appuntamento è fissato per sabato 23 agosto alle ore 19,30. Il libro è pubblicato dalla Giannini Editore nella nota collana Sorsi. Dialogano con l’autrice: l’assessore alla Cultura del Comune di Procida Michele Del Leccese, i filosofi Eliana De Sanctis e Marco Neri.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 306
di Gennaro Savio
Nella serata di giovedì 14 agosto un cittadino di Forio ci ha inviato un video allarmante sullo stato di pericolo in cui continua a versare il costone della spiaggia di Cava dell’Isola. Video che abbiamo immediatamente pubblicato il giorno dopo sui social alle prime ore dell’alba di Ferragosto e che è subito diventato virale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 265
Sono da record i numeri in provincia di Napoli legati al progetto Polis di Poste Italiane. Avviato due anni fa con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale nel nostro Paese, contribuendo al superamento del divario digitale tra grandi e piccoli centri e sostenendo il rilancio delle comunità periferiche con il recapito “a domicilio” dei servizi della pubblica amministrazione, Polis punta a rendere semplice e veloce l’accesso a una serie di documenti e di incombenze burocratiche con un’offerta all’avanguardia molto apprezzata dai cittadini.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 549
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio – 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 382
Sabato 23 agosto alle ore 20:00 al Largo Recanzo, nel rione Maiano del Comune di Sant’Agnello, si terrà una serata culturale dedicata alla tradizionale “Polpetta di San Rocco”, prodotto tipico dell’arte culinaria locale, composta da 21 ingredienti, con il caratteristico sapore agrodolce.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 408
A Brusciano, lunedì 18 agosto 2025, è stata effettuata l’alzata della prima borda, quella del Giglio Ortolano 1875, uno dei sei obelischi partecipanti alla processione gigliante della 150esima edizione della Festa dei Gigli di Brusciano in Onore di Sant’Antonio di Padova. L’arrivo del legno è stato scortato dal festoso corteo dei numerosi sostenitori della compagine biancorossa allietati dalle artistiche sonorità della “World Music Band” diretta da Michele Saccone con le eccellenti partecipazioni del tastierista Sergio Parrella e del sassofonista Maurizio Saccone orgoglioso padre di Michele.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 218
Un bene confiscato alla criminalità sta per tornare a disposizione dei cittadini e diventa presidio di legalità e inclusione. Accadrà in via Plinio a Castellammare di Stabia, a pochi metri dall’ufficio postale, dove alcuni spazi al pian terreno di uno stabile ospiteranno un info point e sportello di accesso sociale, con servizi dedicati al Terzo settore e attività di facilitazione digitale rivolte ai cittadini, in particolare agli anziani.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 258
Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, in concomitanza con l’avvio della stagione estiva, ha disposto un rafforzamento del dispositivo di prevenzione e contrasto ai fenomeni di illegalità economicofinanziaria, nell’area metropolitana partenopea e, in particolare, nelle località ad alta vocazione turistica.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 247
di GENNARO SAVIO
Il Tribunale di Napoli, sezione distaccata di Ischia, ha accolto l'istanza formulata dall'avvocato Bruno Molinaro: demolizione sospesa in attesa che venga discusso il ricorso per Cassazione. Il provvedimento interviene a distanza di pochi giorni dalla decisione europea sul campo rom di Giugliano.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 296
In un’estate segnata dal 'caro spiaggia', che da nord a sud accende il dibattito pubblico, Castellammare di Stabia sceglie una strada diversa, puntando con decisione su un concetto innovativo di mare: un mare accessibile a tutti.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 316
L'Università Federico II è sempre tra le migliori università al mondo secondo la classifica ARWU - Academic Ranking of World Universities di Shanghai, pubblicata come di consueto nella giornata del 15 agosto.
Pagina 7 di 197