- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 260
Il Forum dei Giovani di Castellammare di Stabia entro la fine dell'anno avrà nuova vita. Il sindaco Luigi Vicinanza ha firmato il decreto con cui si indice ufficialmente la nuova tornata elettorale per il rinnovo dell’organismo di rappresentanza giovanile. Le elezioni si svolgeranno nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 dicembre 2025.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 238
La spiaggia libera di Caterina, nel Comune di Sant’Agnello, è ora accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità. Venerdì 8 agosto 2025 alle ore 19:30 il Sindaco Antonino Coppola, il Vice Sindaco nonché Assessore alle Politiche sociali Maria Russo e il Garante per i diritti delle persone con disabilità del Comune di Sant’Agnello Vittorio Di Maio, insieme all’ASPS Penisola Sorrentina, incontreranno gli Enti del terzo settore e i ragazzi delle cooperative sociali, per l’inaugurazione ufficiale dell’attrezzatura per persone con difficoltà fisiche e motorie, installate sull’arenile e a disposizione dell’utenza.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 250
Questa mattina, a Ercolano, i Carabinieri della Compagnia di Torre del Greco, supportati dallo Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia”, dal Nucleo Cinofili di Sarno e dal Nucleo Elicotteri di Pontecagnano, hanno arrestato Michele Ciaravolo, 45 anni, latitante dallo scorso dicembre e considerato l’attuale reggente del clan Ascione-Papale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 213
Scrive il Comitato Fatti di Napoletani perbene: "La questione delle Torri Aragonesi sta assumendo i contorni di una vera e propria emergenza igienico-sanitaria. La vicinanza della mensa del Carmine, che distribuisce ogni giorno oltre 500 pranzi in confezioni monouso, fa in modo che i senzatetto vadano a consumare i pasti nei giardini delle torri, lasciando i propri rifiuti all'interno dei fossati. Questi ultimi sono diventati la dimora di migliaia di topi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 267
Per la prima volta il Comune di Sant’Agnello partecipa al progetto “Anch’io sono la Protezione Civile”, promosso dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con Regioni e organizzazioni locali e nazionali di volontariato, con lo scopo di promuovere la cultura della protezione civile e le buone pratiche per la prevenzione e la protezione dai rischi, con particolare attenzione agli incendi boschivi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 231
Con oltre 15.000 presenze registrate, l’edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell’identità di Vico Equense.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 224
di Gennaro Savio
E’ solo l’ultimo di altri incendi che nei giorni scorsi si sono registrati sull’isola d’Ischia, ma quello verificatosi ieri mezzogiorno sulle colline tra Succhivo e Sant’Angelo è stato sicuramente il più devastante e il più preoccupante in quanto è giunto a lambire alcune abitazioni e persino il parco termale di una struttura alberghiera e per precauzione sono state fatte evacuare alcune famiglie e dei turisti che alloggiavano in zona.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 304
Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli hanno scoperto, nel quartiere di Pianura, un locale adibito a stamperia e magazzino di merce contraffatta, dal quale si rifornivano numerosi ambulanti abusivi per la vendita di prodotti e gadget, in occasione dei grandi eventi sportivi e musicali nel capoluogo partenopeo.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 300
Continuano le presentazioni procidane per la Giannini Editore, venerdì 8 agosto alle ore 18,30 Sergio Zazzera presenterà il suo libro “Napoli istruzioni per l’uso”. L’evento si terrà presso l’Associazione Vivara, via Marcello Scotti 24, Procida. Dialogano con l’autore: la giornalista e docente Anna di Corcia e la giornalista Tiuna Notarbartolo, direttrice del Premio Elsa Morante. Il libro è pubblicato dalla casa editrice Giannini Editore nella collana Sorsi
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 299
L’artista iraniano Maziar Mokhtari arriva a Napoli a settembre per una mostra site-specific dal titolo “Corpo Aureo”. Allestita negli spazi della Chiesa di San Giovanni Battista, nel quartiere San Giovanni a Teduccio di Napoli, questa personale di Mokhtari è prodotta dall’associazione Officine Artistiche Vesuviane e curata da Chiara Pirozzi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 246
Sarà presentato a Procida il libro di Ferdinando Capuozzo: “Facciamo bene i conti, l’appuntamento è fissato per giovedì 7 agosto alle ore 19 presso la sala consiliare del Comune procidano. Dialogheranno con l’autore: il sindaco di Procida Dino Ambrosino e la giornalista e direttrice del Premio Elsa Morante Tiuna Notarbarolo. Il libro è pubblicato dalla Giannini Editore nella nota collana Sorsi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 279
Mercoledì 6 agosto 2025 alle ore 11.00, presso la sede della Lega in via del Carretto 26 – Napoli, conferenza stampa per lanciare l’iniziativa popolare che dà voce ai cittadini esasperati dall’invasione di topi, blatte e zanzare killer (virus West Nile) in molti quartieri della città.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 254
Spazi educativi moderni, aree verdi attrezzate, centri per i giovani e impianti sportivi. È la nuova mappa di Castellammare di Stabia che sta prendendo forma grazie agli interventi finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che stanno rivoluzionando il volto di diversi quartieri.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 266
Un uomo denunciato, 55 verbali elevati per infrazioni al Codice della Strada e 7 motociclisti sanzionati perché sorpresi a circolare sui marciapiedi. È questo il bilancio delle attività di controllo del territorio svolte nel primo weekend di agosto dai Carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia e dalla Polizia Municipale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 223
«Nei giorni più caldi di agosto, molte famiglie si sono già private delle vacanze, leggevo qualche settimana fa il 69% degli italiani. Quelli che ci sono a settembre inizieranno a destreggiarsi tra gestione dei figli che ci chiedono di fare, work-life balance e diritti negati. Se vogliamo che il benessere smetta di essere un privilegio, dobbiamo tenere insieme quattro pilastri: sostegno economico ai nuclei in difficoltà, asili nido che liberino tempo e futuro, una rete antiviolenza che non lasci sole le donne e un territorio finalmente accessibile a chiunque» dichiara Enrico Ditto, responsabile Formazione e Lavoro di Azione in Campania.
Pagina 10 di 197