Premio internazionale Paola Zancani Montuoro. 22 giugno 2024 Prima ...

Sabato 13 settembre 2025 alle ore 18:00, presso la tenuta “Il Pizzo” di Sant’Agnello, si terrà la seconda edizione del Premio internazionale dedicato al mondo della ricerca e dell’archeologia e intitolato alla studiosa Paola Zancani Montuoro, napoletana d’origine e santanellese di adozione.

Appalti, sospeso rettore napoletano: gip esclude la corruzione

Il rettore dell’Università Parthenope di Napoli Antonio Garofalo ha professato si dichiara "completamente estraneo ai fatti contestati".

Marcianise, Romualdo Pettorino: "Salvaguardia del made in Italy parte dalla  scuola" - Il Desk

A seguito della decisione di CNA nazionale di conferire al Lucio Ronca e Simona Paolillo il coordinamento della CNA in Campania, arriva anche la riconferma di Romualdo Pettorino a presidente degli orafi campani in seno alla prestigiosa confederazione.

Stellantis ferma la fabbrica di Pomigliano: stop alla produzione della  Dodge Hornet, esportata negli Usa | Corriere.it
“Ci aspettiamo una tempestiva risposta alla richiesta di incontro che, insieme alle altre organizzazioni sindacali, abbiamo inoltrato all’amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa. Vogliamo difatti poterci confrontare prima che sia varato il nuovo piano industriale, per esporre il punto di vista dei lavoratori italiani oggi fortemente colpiti dalla cassa integrazione e sopratutto per immaginare la strada di un possibile rilancio”.

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli - Il Roma

Le progettiste spagnole Fuensanta Nieto, Socia Fondatrice Nieto Sobejano Arquitectos di Madrid ed Elisa Valero, Fondatrice Elisa Valero di Granada sono le protagoniste dell’incontro“Architettura in Spagna. Tra memoria e innovazione” che si terrà giovedì 25 settembre 2025, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, presso la bellissima e storica cornice della Sala Catasti nell’Archivio di Stato di Napoli in Piazzetta del Grande Archivio 5 a Napoli.

Ci sono ringraziamenti che suonano come un manifesto. Quelli che un gruppo di giovani ha voluto rivolgere alla propria comunità al termine di un anno di lavoro per la celebrazione di San Michele Arcangelo a Carbonara di Nola, sono molto più di un elenco di gratitudini: sono la storia di un’impresa realizzata contro ogni scetticismo.

Floridiana di Napoli, il primo piano del museo torna accessibile ai ...

Dopo il grande successo della prima edizione, torna a Napoli il Floridiana Zen Festival: il 13 e 14 settembre 2025, i giardini di Villa Floridiana si trasformeranno in uno spazio dedicato al benessere, alla spiritualità e alla natura, in un’esperienza multisensoriale unica in Italia. Promosso dall’Accademia Internazionale di Naturopatia (AIN) con il patrocinio della V Municipalità di Napoli e ideato da Elvira Di Maccio, naturopata, formatrice e vicepresidente AIDU, il festival si conferma un appuntamento atteso per chi desidera vivere un’idea di salute nuova: etica, ecologica ed integrata.

A Cuveglio Barbara Giannessi presenta il suo libro “Freya”

Dalle bellezze della penisola sorrentina riparte il terzo ciclo di presentazioni di “Un libro sotto le stelle” ideato e promosso dall’Associazione Meridiani. Tre raffinati libri, tre best seller, che ci accompagneranno nel nostro viaggio sul traghetto “Blitz” della compagnia Alilauro Gru.So.N. La cultura prende nuovamente il largo: tre giorni sospesi tra mare e parole, durante i quali gli ospiti avranno la possibilità di partecipare al tramonto a un reading e conversare con l’autore in un contesto unico e suggestivo. Un invito a rallentare, ascoltare e lasciarsi ispirare dalle storie, mentre il mare accompagna ogni parola.

Ritiro immediato della patente per un 34enne comandante di yacht privato sorpreso alla guida in evidente stato di ebbrezza dagli agenti della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia, agli ordini del Comandante Francesco Del Gaudio e coordinati dal Tenente Donato Palmieri. L’uomo è stato fermato nella serata di domenica 7 settembre lungo Corso De Gasperi, durante un’attività di controllo nel centro cittadino e nelle aree maggiormente frequentate dalla movida.

A NAPOLI CELEBRATA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FISIOTERAPIA CON UN ...

Tanti sono stati i relatori giunti da tutta Italia e anche dall’estero. Paolo Esposito, Presidente dell’OFI Na-Av-Bn-Ce, ha espresso grande soddisfazione per la straordinaria riuscita dell’evento.

Maurizio Casagrande: Tutto su di lui, Biografia, Età, Carriera, Vita ...

Dopo una lunga carriera come attore, autore e regista, Maurizio Casagrande annuncia la nascita di una nuova realtà formativa: La Bottega delle Arti 2.0, una scuola di recitazione concepita come spazio di crescita artistica e personale, aperta a tutti. La sede sarà presso l’Istituto Pontano di Napoli, luogo di tradizione e qualità che offrirà il contesto ideale per lo sviluppo del progetto. Casagrande, che fa parte del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto e ne ricopre il ruolo di Direttore Artistico, arricchisce con la sua visione artistica e professionale un’offerta educativa già solida e innovativa.

In the photo, a detail of the story.

Una notte di gusto e divertimento con vista mozzafiato sul Vesuvio: mercoledì 10 settembre il 180° Rooftop Bar (presso il complesso Jemming) a Napoli ospita “Ccà s’ Magn e Nun s’ Pav”, l’evento gratuito ideato da Fior di Frutta ed Errico Porzio. Una serata che fonde l’arte culinaria partenopea con l’intrattenimento, in una cornice panoramica d’eccezione.

Omaggio a Totò: la nipote, Elena De Curtis a Castel San Pietro Romano -  Monolite Notizie. Il giornale online dei Monti Prenestini e Castelli Romani

La rassegna culturale “RionArt” ospiterà – LUNEDÌ 15 SETTEMBRE 2025alle ore 18.30 negli spazi di PIAZZETTA TOTÒ nel cuore del RIONE ALTO di Napoli – Elena Anticoli de Curtis, nipote di Antonio de Curtis, il leggendario TOTÒ, con una presentazione speciale de “Il Principe Poeta”, volume che raccoglie, per la prima volta, tutte le poesie e tutti i testi delle canzoni del principe-poeta.

Castellammare di Stabia, il nuovo sindaco è Luigi Vicinanza

Grande successo per “Corti Green”, l’iniziativa a cura di Borgo Antico Stabia, che nella serata di sabato 6 settembre ha animato via Gesù nel centro antico di Castellammare di Stabia con musica, street food, chiese aperte e momenti di socialità. L’evento, inserito nel cartellone di “Settembre a Stabia”, ha visto la partecipazione di tantissimi cittadini e visitatori.

Brusciano – La “Mitica Gioventù” protagonista alle Feste dei Gigli di Villaricca e Nola

L’“Associazione Macchine a Spalla Giglio della Gioventù 1985” e la paranza “Mitica Gioventù Bruscianese” continuano a tenere alto il nome di Brusciano nelle celebrazioni legate alle tradizionali feste dei Gigli.