- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 103
Il Maggio di Casa del Contemporaneo riporta al Teatro Karol di Castellammare di Stabia la grande musica della tradizione napoletana dalle sonorità senza tempo. Tre gli appuntamenti, alle ore 21, in programma dal 14 maggio all'11 giugno 2022 nella rassegna "Musica senza tempo", con la cura artistica di Pierluigi Fiorenza, che vedrà sul palco: il soprano Elena Somma con il Syrentum String Quartet, lo chansonnier chitarrista Mario Maglione e le travolgenti Viviana&Serena in arte Ebbanesis.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 96
Sarà presentato sabato 14 maggio 2022 alle ore 11,30 al Teatro Diana di Napoli, in via Luca Giordano 64, È IL TEATRO, BELLEZZA! di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano Mottola, Edizioni Kairos. Ne discutono, con gli autori, Bernardina Moriconi e Ciro Borrelli, tra le letture di Francesca Rondinella. Saluti dell’editore Giovanni Musella. Diretta Facebook su Comunicati Cultura, che organizza e promuove l’evento.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 100
Il commissario Ricciardi e le sue “avventure” lo hanno “consacrato” come uno dei principali autori e scrittori della letteratura italiana. Un altro suo lavoro editoriale, “I Bastardi di Pizzofalcone”, è diventato una serie Tv per Rai 1. È partenopeo, visceralmente tifoso del Napoli e autore anche di opere teatrali: è Maurizio de Giovanni, scrittore, sceneggiatore, drammaturgo e autore perlopiù di romanzi gialli, che da oggi approda anche sul web.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 104
Da venerdì 20 maggio a domenica 22 maggio 2022 al Teatro Instabile Napoli (Vico Fico Purgatorio ad arco, 38) Sanit’art, Talentum production, Accademia vesuviana del teatro e del cinema presentano GIULIE’ uno spettacolo tratto da Romeo e Giulietta di William Shakespeare con adattamento del testo e regia di Vincenzo Pirozzi.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 115
Sabato notte Benedetto Pepe, coordinatore nazionale del Saues (sindacato autonomo urgenza emergenza sanitaria), ha perso la vita stroncato da un malore mentre era a cena con alcuni medici in un ristorante a Pozzuoli.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 96

- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 90
Sarà inaugurata il prossimo 19 maggio, al Palazzo Reale di Napoli, alla presenza dell’ambasciatore spagnolo in Italia Alfonso María Dastis Quecedo, la mostra “Don Chisciotte tra Napoli, Caserta e il Quirinale: i cartoni e gli arazzi”che intende ricostruire la storia della serie di arazzi con Storie di Don Chisciotte eseguiti dalla manifattura napoletana tra il 1757 e il 1779.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 82
Al via un ambizioso progetto artistico nella casa circondariale di Secondigliano (Napoli) nella quale martedì 10 maggio alle ore 11,00 verrà messo in scena per il pubblico dei detenuti, uno spettacolo teatrale dal titolo “L’Odore” scritto dal drammaturgo Rocco Familiari con la regia di Krzysztof Zanussi.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 86
“Il Comune di Napoli ha diffidato un gruppo di giovani volontari di Scampia per aver recintato un’area di 1200 mq in via Hugo Pratt, al recupero della quale i volontari sono a lavoro da oltre due anni con sacrifici, anche economici, per trasformarla in un giardino che oggi è l’unico punto d’incontro del quartiere.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 86
Una favola “green” è in scena, sabato 7 e domenica 8 maggio (doppio spettacolo ore 11 e 17) all’Orto Botanico di Napoli in occasione della nuova edizione di Planta. Si intitola "Storia di un albero e di un bambino", ed è il prossimo appuntamento programmato dalla 26 edizione di Fiabe di Primavera, rassegna organizzata da I Teatrini e dall’Università degli Studi Federico II in collaborazione con La Scena Sensibile.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 78
I vigili urbani di Napoli sono intervenuti lungo l’asse che dalla stazione centrale, attraverso il centro storico, conduce alla zona del lungomare controllando e verbalizzando numerosi venditori ambulanti e ponendo sotto sequestro amministrativo n. 1.100 paia di occhiali, 2.500 accessori per cellulari, 70 cinture, 326 borse, 75 scarpe, 120 calamite, 250 bracciali ed altri pezzi di bigiotteria, tutti prodotti posti in commercio senza autorizzazione.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 93

- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 107
“Lo stabilimento Leonardo di Giugliano non deve chiudere. Oggi abbiamo impegnato la Regione Campania a mettere in campo ogni strumento e misura utili affinché il sito produttivo, che ricade in un’area già teatro da anni di una sensibile desertificazione industriale, non venga sacrificato nell’ambito del piano di fusione con il nascente Polo di produzioni radar del Fusaro.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 94
In occasione dell’apertura gratuita dei siti museali, nella prima domenica del mese, istituita dal Ministero della Cultura, in corrispondenza del Primo Maggio, il Palazzo Reale di Napoli ha fatto registrare 6.610 ingressi, ed è risultato il sito più visitato della città e il terzo in Italia, secondo solo alle Gallerie degli Uffizi in cui si sono contati 23.594 accessi e il Parco Archeologico di Pompei (21.995).
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 82
Torna l’appuntamento con la cena con delitto più divertente a Napoli. Sabato 7 Maggio 2022, infatti al Teatro dei Lazzari Felici andrà in scena un nuovo episodio della Cena con … delitto: Il dipinto fatale!
Pagina 4 di 67