Sono state consegnate ufficialmente, all’Ente Nazionale Protezione Animali, le chiavi del “Villaggio degli Amici dell’Uomo”, una struttura a via Nastro d’Argento dove gli amici 4 zampe possono avere accoglienza in attesa di trovare una casa sicura.

Generico ottobre 2025

Il Trianon Viviani presenta un’intensa settimana di programmazione, con cinque appuntamenti che, dal 22 al 26 ottobre, attraversano varî linguaggi della scena contemporanea.

Digital Music Forum

Digital Music Forum: alla Federico II martedì 21 ottobre dalle 11, per l’edizione 2025, si parla di musica e social media: come il digitale ridefinisce artisti, pubblico e fanbase. Interviene anche Andrea Settembre, vincitore di Sanremo Giovani 2025. La manifestazione è alla sua 11° edizione.

Il 6 dicembre parte "S6I Turistico" a Gragnano

Il Comune di Gragnano ottiene un finanziamento di 3.830.199,38 euro dalla Regione Campania per la sistemazione idrogeologica del versante nord del Monte Pendolo, un’area colpita duramente dall’incendio dell’agosto 2024 e dai successivi eventi franosi di settembre e ottobre.

Anfisa Letyago, un dj set dalla Siberia a Napoli | Rolling Stone Italia

Moderna, intensa, internazionale, glocal: ecco la Napoli di Anfisa Letyago che arriva al Duel di Agnano con 4 eccezionali showcase che la Dj e producer musicale, napoletana d’adozione e fra le più acclamate a livello mondiale, terrà nelle prossime domeniche nel club di via Antiniana a Pozzuoli. Il primo appuntamento è in programma il 19 ottobre (ore 19:00-01:00).

as it was teatro bracco

Si terrà domenica 19 ottobre alle ore 18 al Teatro Bracco di Napoli, in via Tarsia 40, la rappresentazione teatrale “As it was - la storia di Fulop Semmelweiss”, scritta da Carolina Sellitto e portata in scena da Fabio Brescia e Adriano Fiorillo. L’iniziativa rientra nell’ambito della campagna di prevenzione per l’antibiotico-resistenza e le infezioni ospedaliere promossa dall’ associazione Fulop e sarà preceduto dagli interventi di Alessandro Perrella infettivologo, Raffaele Di Monda, presidente dell’associazione Fulop e Fabiana Di Monda testimonial della campagna di prevenzione. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

Un testo di drammaturgia contemporanea sul traffico di organi. È il dramma “Richiamo per fagiani” dei genovesi Igor Chierici e Luca Cicolella – foto di scena Giusi Lorelli – in scena al Teatro Serra di Napoli venerdì 24 ottobre alle 21:00. A Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 347.8051793.

DANZA - "Alcune coreografie" al Teatro Nuovo di Napoli

La danza contemporanea in Campania rappresenta uno dei settori più vitali e dinamici della scena artistica regionale, un linguaggio espressivo capace di unire tradizione e innovazione, risorse culturali del territorio con le nuove tendenze internazionali.

Accogliere ad Arte” celebra Luca Giordano a 320 anni dalla scomparsa -  Napoli Village - Quotidiano di Informazioni Online

Dal 18 ottobre al 29 novembre 2025 la città di Napoli diventa palcoscenico e racconto dell’arte di Luca Giordano, uno dei massimi protagonisti della pittura barocca, celebrato a 320 anni dalla sua scomparsa con l’ottava edizione di “Accogliere ad Arte”, progetto realizzato a cura di Progetto Museo con il contributo della Regione Campania (Progetto finanziato con D.G.R.C. n. 41 del 05 febbraio 2025 - Piano di Promozione Culturale anno 2025).

Castellammare, parcheggio comunale in centro: diventa permanente

Diventa permanente il parcheggio all'interno dell'area del mercato ortofrutticolo di via Virgilio a Castellammare di Stabia. Dopo la sperimentazione della scorsa estate, la Giunta guidata dal sindaco Luigi Vicinanza ha deciso di istituzionalizzare e rendere permanente l'utilizzo come parcheggio dell'area che ospita il mercato ortofrutticolo, nelle giornate e nelle ore in cui non si svolge il mercato. Un luogo strategico, a poche centinaia di metri dal centro città e dalla Villa Comunale.

platea devfest

La quinta edizione del Napoli DevFest, ospitata alla Città della Scienza, ha superato ogni aspettativa: oltre 1.000 partecipanti hanno riempito la Sala Newton, in un’esplosione di energia, innovazione e speranza. Un’edizione che ha consacrato il DevFest come una Fiera Internazionale Developer & Startup, capace di unire tecnologia, creatività e visione, nel segno del tema di quest’anno: “Benvenuti nel Futuro”.

Pimonte, Festa della Castagna del Monte Faito Igp •

Prosegue il viaggio de La Dispensa dei Monti Lattari, il progetto che unisce i Comuni del territorio per valorizzare le eccellenze enogastronomiche, paesaggistiche e culturali dell’area.

DAL SUD UN MODELLO DI CRESCITA: LA FORZA DELLE IDEE E DELLE PERSONE – In  Veritas

Raccontare il Mezzogiorno come terra di ricerca, innovazione e visione globale. È questo il messaggio che arriva dal Premio Guido Dorso 2025, conferito qualche giorno fa a Palazzo Giustiniani, dove per la sezione ordinaria Tesi di Laurea è stato premiato Michele Costagliola di Fiore, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope.

Amazon.it: Scusatemi... Sono ancora rinchiuso nel vate. Con QR Code -  Longobardi, Gigi - Libri

E’ un testo suddiviso in tre sezioni: Poesie, Nanoracconti, Commedie in tre battute, collegate tra loro dal filo conduttore dell'opera: il non sense.

Chi è Lina Sastri, attrice e cantante: vita privata e biografia

Il conto alla rovescia per l’inizio della X Assemblea Nazionale SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, è partito: manca infatti pochissimo all’appuntamento che il 24, 25 e 26 Ottobre vedrà riunirsi a Napoli gli esperti e i soci provenienti da tutta Italia per affrontare lo stimolante confronto in materia giuridica che anima da sempre l’associazione e per celebrare l’emozionante anniversario.