- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 75
Sopralluogo dei rappresentanti di Europa Verde all'Istituto comprensivo statale Puccini di Casoria, uno degli istituti interessati da un progetto Pon sulla legalità realizzato dal Comune su impulso dell'Assessore alla sicurezza e al patrimonio Marco Colurcio e della consigliera Emiliana Castaldo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 84
Commissione Straordinaria della Citta' di Castellammare di Stabia interviene sulla situazione del Forum dei Giovani, chiarendo che: già il 3 marzo 2023 con nota dell’Ufficio Politiche Giovanili del Comune, indirizzata al Presidente del Forum dei Giovani, si comunicava che il mandato elettivo del Presidente e dei Consiglieri è terminato il 1 novembre 2022.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 60
di Gennaro Savio
Brividi ed emozioni presso il cinema Excelsior di Ischia dove il grande cantautore, poeta e scrittore, Roberto Vecchioni, con una appassionata Lectio Magistralis ha letteralmente incantato gli oltre quattrocento studenti del Liceo Statale “Buchner” presenti in sala.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 68
In occasione di “Procida Premia la Cultura” 2023 sarà consegnato un premio a Carlo Scotto di Santolo, un giovane con autismo da tempo impegnato nello studio e nella valorizzazione della sua isola natale, Procida, e prossimo alla laurea in storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 84
All’Edenlandia sabato 27 maggio alle ore 16:30 potrai incontrare Whiskey il ragnetto accompagnato da Francy Fru Fru.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 68
Per la ricostruzione dell’Unione cronisti in Campania si riparte da un comitato organizzatore. Dopo una riunione che si è tenuta presso il Sindacato unitario giornalisti della Campania con un gruppo di cronisti e di fronte alle esigenze sempre più stringenti che riguardano la tutela della libertà di stampa sul territorio, si è deciso di ricostituire il gruppo per dare maggiore supporto all’azione del Sindacato dei giornalisti.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 166
“Senza Gatto né stivali” e “Favole della saggezza” di Giovanna Facciolo ultimi titoli in scena sabato 27 e domenica 28 maggio. La rassegna tornerà con una nuova programmazione nel prossimo autunno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 113
Mezzo secolo di rock, con progetti che hanno coinvolto spesso artisti internazionali. E ora un tour e un disco, “Ballate d’oltremare”, in uscita a settembre, che rappresenta una piccola svolta nella carriera di Mario Fasciano. Un suono folk-oriented, pur se di matrice rock.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 90

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 88
All’Instituto Cervantes di Napoli arriva la scrittrice galiziana Maria Oruña, la regina del thriller spagnolo. Venerdì 26 maggio alle ore 18, presso la sede partenopea dell’istituto, in via Chiatamone 6G, sarà protagonista di un incontro/dialogo con Luca Crovi, uno dei massimi esperti di letteratura noir in Italia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 95
La grande letteratura e la più intensa musica vanno in scena al Teatro Diana di Napoli, in uno spettacolo in esclusiva sabato 10 giugno alle ore 15:30 per celebrare il Premio Intercontinentale di Arte Letteraria “Le Nove Muse”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 93
Guido Sacerdoti. Una vita a colori, questo il titolo del ricordo collettivo di Guido Sacerdoti, della mostra e degli eventi in programma al Maschio Angioino nella sede della Fondazione Valenzi, l’istituzione internazionale dedicata a Maurizio Valenzi, parlamentare italiano ed europeo, sindaco a Napoli dal 1975 al 1983. Guido Sacerdoti (1944-2013) fu medico, pittore, maratoneta, scacchista, politico, saggista, nipote di Carlo Levi e presidente della Fondazione Carlo Levi, uomo di cultura e di profonda sensibilità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 84
di Gennaro Savio
"A seguito della tragica alluvione del 26 novembre 2022 che a Casamicciola Terme ha spazzato via parte del Celario e spezzato dodici giovanissime vite, nonostante il graduale restringimento della zona rossa avvenuto in questi sei mesi, sono ancora moltissimi i nuclei familiari che non hanno potuto fare ritorno presso le proprie abitazioni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 101
Mercoledi 31 maggio p.v. alle ore 18.00, al Teatro Nuovo di Napoli in via Montecalvario, la serata di presentazione della Stagione teatrale 2023/2024.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 95
Sarà assegnato per la prima volta ad una donna il premio alla carriera del Maggio dell’Architettura 2023. L’ambito riconoscimento, il Premio Matita d’Oro 2023 sarà conferito all’Architetto Maria Giuseppina Grasso Cannizzo.
Pagina 2 di 147