Floridiana di Napoli, il primo piano del museo torna accessibile ai ...

Dopo il grande successo della prima edizione, torna a Napoli il Floridiana Zen Festival: il 13 e 14 settembre 2025, i giardini di Villa Floridiana si trasformeranno in uno spazio dedicato al benessere, alla spiritualità e alla natura, in un’esperienza multisensoriale unica in Italia. Promosso dall’Accademia Internazionale di Naturopatia (AIN) con il patrocinio della V Municipalità di Napoli e ideato da Elvira Di Maccio, naturopata, formatrice e vicepresidente AIDU, il festival si conferma un appuntamento atteso per chi desidera vivere un’idea di salute nuova: etica, ecologica ed integrata.

A Cuveglio Barbara Giannessi presenta il suo libro “Freya”

Dalle bellezze della penisola sorrentina riparte il terzo ciclo di presentazioni di “Un libro sotto le stelle” ideato e promosso dall’Associazione Meridiani. Tre raffinati libri, tre best seller, che ci accompagneranno nel nostro viaggio sul traghetto “Blitz” della compagnia Alilauro Gru.So.N. La cultura prende nuovamente il largo: tre giorni sospesi tra mare e parole, durante i quali gli ospiti avranno la possibilità di partecipare al tramonto a un reading e conversare con l’autore in un contesto unico e suggestivo. Un invito a rallentare, ascoltare e lasciarsi ispirare dalle storie, mentre il mare accompagna ogni parola.

Ritiro immediato della patente per un 34enne comandante di yacht privato sorpreso alla guida in evidente stato di ebbrezza dagli agenti della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia, agli ordini del Comandante Francesco Del Gaudio e coordinati dal Tenente Donato Palmieri. L’uomo è stato fermato nella serata di domenica 7 settembre lungo Corso De Gasperi, durante un’attività di controllo nel centro cittadino e nelle aree maggiormente frequentate dalla movida.

A NAPOLI CELEBRATA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FISIOTERAPIA CON UN ...

Tanti sono stati i relatori giunti da tutta Italia e anche dall’estero. Paolo Esposito, Presidente dell’OFI Na-Av-Bn-Ce, ha espresso grande soddisfazione per la straordinaria riuscita dell’evento.

Maurizio Casagrande: Tutto su di lui, Biografia, Età, Carriera, Vita ...

Dopo una lunga carriera come attore, autore e regista, Maurizio Casagrande annuncia la nascita di una nuova realtà formativa: La Bottega delle Arti 2.0, una scuola di recitazione concepita come spazio di crescita artistica e personale, aperta a tutti. La sede sarà presso l’Istituto Pontano di Napoli, luogo di tradizione e qualità che offrirà il contesto ideale per lo sviluppo del progetto. Casagrande, che fa parte del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto e ne ricopre il ruolo di Direttore Artistico, arricchisce con la sua visione artistica e professionale un’offerta educativa già solida e innovativa.

In the photo, a detail of the story.

Una notte di gusto e divertimento con vista mozzafiato sul Vesuvio: mercoledì 10 settembre il 180° Rooftop Bar (presso il complesso Jemming) a Napoli ospita “Ccà s’ Magn e Nun s’ Pav”, l’evento gratuito ideato da Fior di Frutta ed Errico Porzio. Una serata che fonde l’arte culinaria partenopea con l’intrattenimento, in una cornice panoramica d’eccezione.

Omaggio a Totò: la nipote, Elena De Curtis a Castel San Pietro Romano -  Monolite Notizie. Il giornale online dei Monti Prenestini e Castelli Romani

La rassegna culturale “RionArt” ospiterà – LUNEDÌ 15 SETTEMBRE 2025alle ore 18.30 negli spazi di PIAZZETTA TOTÒ nel cuore del RIONE ALTO di Napoli – Elena Anticoli de Curtis, nipote di Antonio de Curtis, il leggendario TOTÒ, con una presentazione speciale de “Il Principe Poeta”, volume che raccoglie, per la prima volta, tutte le poesie e tutti i testi delle canzoni del principe-poeta.

Castellammare di Stabia, il nuovo sindaco è Luigi Vicinanza

Grande successo per “Corti Green”, l’iniziativa a cura di Borgo Antico Stabia, che nella serata di sabato 6 settembre ha animato via Gesù nel centro antico di Castellammare di Stabia con musica, street food, chiese aperte e momenti di socialità. L’evento, inserito nel cartellone di “Settembre a Stabia”, ha visto la partecipazione di tantissimi cittadini e visitatori.

Brusciano – La “Mitica Gioventù” protagonista alle Feste dei Gigli di Villaricca e Nola

L’“Associazione Macchine a Spalla Giglio della Gioventù 1985” e la paranza “Mitica Gioventù Bruscianese” continuano a tenere alto il nome di Brusciano nelle celebrazioni legate alle tradizionali feste dei Gigli.

Il Vescovado - Agerola, dal 13 al 21 febbraio interventi di rifacimento ...

Proseguono i lavori di ripristino del manto stradale a Castellammare di Stabia. Da lunedì 8 a lunedì 15 settembre sono previste modifiche alla viabilità cittadina e prevedono la chiusura al transito veicolare e il divieto di sosta con rimozione forzata (h24) in diverse aree della città.

IL TEATRO CHE VERRA' (E CHE DEVE ARRIVARE)

La leggenda del grande mezzofondista americano Steve Prefontaine rivivrà sul palco, mercoledì 10 settembre 2025 alle ore 21.00 nel Cortile interno del Palazzo del Municipio di Pomigliano d’Arco, in Nato per correre di e con Felice Panico, quinto appuntamento programmato dal Pomigliano Teatro Festival 2025. In caso di condizioni metereologiche avverse, lo spettacolo, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, si sposterà nell’Aula Consiliare.

Protocollo d’intesa tra Carabinieri e Università Federico II per la prevenzione sanitaria

Questa mattina, presso il Rettorato dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, nella Sala del Consiglio di Amministrazione, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Comando Legione Carabinieri Campania e l’Ateneo partenopeo.

Settembre a Castellammare di Stabia: cultura, musica, tradizioni e inclusione

Castellammare di Stabia si appresta a vivere un settembre ricco di eventi, con un calendario che abbraccia cultura, fede, musica, sport e tradizioni popolari. “Settembre a Stabia” rappresenta il frutto della collaborazione tra il Comune di Castellammare di Stabia, la Città Metropolitana di Napoli, il Parco Archeologico, la Curia Arcivescovile e numerose associazioni cittadine, in un lavoro corale che testimonia la vitalità della città.

Campi Flegrei, l'intelligenza artificiale "legge" 50mila terremoti: ecco la  nuova mappa della caldera

Un team internazionale di scienziati del Dipartimento di Geofisica della Doerr School of Sustainability di Stanford, dell'Osservatorio Vesuviano dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV-OV) e dell'Università degli Studi di Napoli Federico II ha appena pubblicato, sulla rivista scientifica Science, lo studio A clearer view of the current phase of unrest at Campi Flegrei Caldera.

4. Giglio Croce 150 FdG Brusciano 31.8.2025

di ANTONIO CASTALDO

A Brusciano quest’anno la 150^ Festa dei Gigli, 1875-2025, in Onore di Sant’Antonio di Padova, ha vissuto il suo speciale anniversario imbevuto di un ulteriore valore memoriale quello dell’830° Anniversario della nascita di Sant’Antonio di Padova nato a Lisbona il 15 agosto 1195.