Dagli scrittori ai direttori dei musei: al Suor Orsola i professionisti  della cultura in cattedra - la Repubblica

Dai seminari di narratologia ai dialoghi sulla cultura, dagli incontri con gli scrittori alla giornata di studio in onore di Benedetta Craveri sulla civiltà letteraria francese da Montaigne a Proust. A Napoli nel Complesso di Santa Caterina da Siena, nel cuore dei quartieri spagnoli, con il nuovo anno accademico da aprire formalmente il 1° novembre già fervono le attività culturali del Dipartimento di Studi umanistici dell’Università Suor Orsola Benincasa, tra gli Atenei italiani più impegnati sul fronte della “terza missione”, l’insieme delle attività che vanno oltre l’insegnamento e la ricerca, per contribuire allo sviluppo economico, sociale e culturale della società.

International Coffee Forum: Napoli capitale italiana del caffè - ExPartibus

Il 12 e 13 novembre 2025, il Centro Congressi dell’Università Federico II di Napoli in via Partenope diventerà il fulcro della cultura internazionale del caffè con l’INTERNATIONAL COFFEE FORUM, l’appuntamento con ingresso gratuito “a numero controllato” che mette insieme tradizione, innovazione, spettacolo e passione. Con circa 100 milioni di tazzine di caffè bevute ogni giorno in Italia (più di 1150 al secondo), l’INTERNATIONAL COFFEE FORUM vuol promuovere il caffè come patrimonio culturale italiano e mondiale, valorizzando le eccellenze italiane, leader indiscusse nel settore. Più che un evento si tratterà di una piattaforma di dialogo e confronto tra protagonisti della filiera: produttori, torrefattori, baristi, ricercatori, artisti e appassionati.

Anacapri coltiva la pace: dall’olivo simbolo di rinascita alla Camminata tra gli Ulivi

Due giornate dedicate alla conoscenza, alla natura e alla speranza hanno trasformato Anacapri nella capitale mediterranea dell’olivicoltura sostenibile e del dialogo tra i popoli. Dopo il successo del convegno “I migliori impollinatori degli olivi anacapresi”, organizzato dall’associazione L’Oro di Capri con il patrocinio del Comune di Anacapri e di Città dell’Olio, la comunità si è riunita domenica per vivere un momento di profonda connessione con il territorio: la Camminata tra gli Ulivi e la piantumazione dell’Ulivo della Pace.

Figli di Portici famosi: Anna Carafa della Stadera - Lo Speakers Corner

Il Teatro di Palazzo Donn’Anna, con la sua scenografia naturale sospesa tra mito e mare, ha segnato l’inaugurazione ufficiale della stagione concertistica e culturale della Fondazione Pietà de’ Turchini, intitolata ‘Oltre’, celebrando al tempo stesso il ventennale della Fondazione Ezio De Felice, la cui storica sede coincide proprio con il teatro seicentesco affacciato su Posillipo.

Cosa vedere a Napoli in 1 giorno | 10 cose da visitare | Trainline

Federico II e Inail Campania insieme per promuovere la cultura della salute e della sicurezza sul lavoro. Martedì 28 ottobre, alle 11.30, nella Sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, si terrà la firma e la presentazione dell’accordo quadro, sottoscritto tra l’Inail, Direzione regionale Campania, e l’Ateneo federiciano, finalizzato, tra l’altro, allo sviluppo di una collaborazione su temi e progetti inerenti ad attività tecnico-scientifiche e didattiche in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Quattro gli appuntamenti della settimana del Trianon Viviani, tra danza e musica dal vivo con una celebrazione speciale. Dopo il felice inizio con grande riscontro di pubblico, TrianonDanza, la nuova rassegna dedicata ai «nuovi linguaggi del corpo e della danza contemporanea», ospita due spettacoli di Akerusia danza: nel primo, Chiara Alborino e Fabrizio Varriale rendono omaggio all’amore con That day; quindi lo stesso Varriale è il protagonista del monologo danzato Deviazione della Rondine, di cui è anche autore. Gli spettacoli, rispettivamente mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre, sono alle ore 20.

Riaprono alle visite i cimiteri di Trento

Per agevolare la fruizione del Cimitero di Castellammare di Stabia, in occasione delle celebrazioni per la commemorazione dei defunti, saranno adottate a partire da domenica 26 ottobre e fino a domenica 2 novembre 2025 una serie di misure per gestire il traffico e garantire una fruizione ordinata dell'area che insiste intorno al Cimitero Comunale. Nei giorni 1 e 2 novembre previste anche navette gratuite.

Suspire d’ammore incanto napoletano con Elisabetta D’Acunzo

“Suspire d’ammore” serenata per chitarra e voce con Elisabetta D’Acunzo, accompagnata dal Maestro Aniello Palomba. Nella raccolta intimità dello spazio flegreo, un concerto che propone il repertorio classico della canzone e del teatro napoletano, con una delle sue più intense e vibranti interpreti contemporanee. Appuntamento sabato 8 (ore 19:00) e domenica 9 novembre (ore 18:00). A Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 347.8051793.

Saranno Lina Sastri, icona della cultura partenopea nel mondo, Gino Rivieccio, attore showman, Jamal Taslaq, couturier italo palestinese, ambasciatore di pace nel mondo, gli special guest della nuova edizione di “Sinfonia d’Autunno” il Charity Event ideato ed organizzato da Maridi’ Communication, per il secondo anno, destinato alla comunicazione di A.I.D.O ( Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule Odv) al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema sociale così delicato e relativa raccolta fondi.

Castellammare, smantellata baracca abusiva vicino alla scuola

Una baracca completamente abusiva è stata smantellata nel rione CMI a Castellammare di Stabia nel corso di un’operazione congiunta dei Carabinieri e degli agenti della Polizia Municipale stabiese, a seguito della segnalazione di alcune mamme del quartiere.

7db4f725 681d 5055 98b3 4350c49265b6

Un weekend all’insegna della conoscenza, della natura e della speranza. Anacapri diventa per due giorni la capitale mediterranea dell’olivicoltura sostenibile e del dialogo tra i popoli, grazie a un doppio appuntamento che unisce scienza, cultura e simbolismo universale: il convegno “I migliori impollinatori degli olivi anacapresi” e la Camminata tra gli Olivi con la piantumazione dell’Ulivo della Pace.

Premio Internazionale di poesia

Si svolgerà il 28 novembre presso l’auditorium di Palazzo Vallelonga di Torre del Greco il secondo appuntamento con il Premio Internazionale di Poesia Fratelli de Filippo, organizzato e presieduto da Salvatore de Chiara.

Povertà assoluta, lavoro povero, povertà future”: il Patronato Acli Napoli  celebra i suoi 80 anni con un evento il 31 ottobre | La Torre 1905

"Povertà assoluta, lavoro povero, povertà future" è il titolo dell’evento che celebrerà gli ottant’anni del Patronato Acli e che si terrà il 31 ottobre 2025 alle ore 15:30 presso Palazzo Serra di Cassano, in via Monte di Dio 14 a Napoli. Tema centrale dell’evento sarà il ruolo dei patronati nella tutela dei diritti, con focus su nuove politiche di welfare e misure di prevenzione della povertà.

castellammare

Proseguono i lavori di ripristino del manto stradale a Castellammare di Stabia: due gli interventi programmati per le prossime settimane. Dal lunedì 27 a venerdì 31 ottobre sarà riasfaltato Corso Vittorio Emanuele (nel tratto di strada che va da Piazza Principe Umberto all'intersezione con via Alvino), mentre da lunedì 3 a venerdì 14 novembre i lavori interesseranno via Roma (nel tratto che va da Piazza Spartaco a Piazza Giacomo Matteotti).

Poste Italiane: da oggi di nuovo operativo nella versione “Polis” l'ufficio  postale di Grottolella - Irpinianews.it

Riaperto al pubblico, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Scisciano, in via Ferrovia, 27. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio.