- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 240
Dopo 22 anni l'Ordine degli architetti di Napoli cambia sede e dallo storico edificio della Galleria Umberto di Napoli si trasferisce in via Brin 55, nella periferia Est della città.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 231
La 30ª edizione del Festival Artecinema, ideato e diretto da Laura Trisorio, si terrà a Napoli dal 9 al 12 ottobre nel segno dell’arte sperimentata, vissuta, fotografata e filmata a 360 gradi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 226
La compagnia B.E.A.T. Teatro (impresa di produzione under 35 riconosciuta dal MIC, nata nel 2015 da un’idea di Gennaro Maresca) presenta il nuovo progetto “Pane Casa Gatto”, con lo scopo di raccontare la terza età, evidenziando l’importanza del rispetto e della valorizzazione delle persone anziane nella società.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 296
di ANTONIO CASTALDO
In Italia il 20 Settembre 2025 per la prima volta avviene la “Celebrazione della giornata degli internati militari italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda guerra mondiale”, istituita con la legge 13 gennaio 2025 n. 6, pubblicata in G. U. Serie Generale n. 25 del 31 gennaio 2025 edentrata in vigore il 15 febbraio 2025.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 420
Il 23 settembre Graduation Day della seconda edizione dell’Academy for Women Entrepreneurs (AWE) Italy, programma internazionale promosso dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti e realizzato con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con l’Ambasciata e il Consolato USA in Italia. AWE sostiene e valorizza l’imprenditorialità femminile e lo fa attraverso un intenso percorso di formazione e mentoring volto a sviluppare idee e progetti di giovani donne.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 216
Il Comune di Sant’Agnello discuterà nel prossimo Consiglio Comunale, convocato per giovedì 25 settembre 2025, la mozione dove si richiede al Governo Italiano il riconoscimento dello Stato di Palestina, come già fatto da altri enti, per condannare ogni forma di guerra e di violenza e per promuovere la cultura della pace e dei diritti umani.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 244
Alberi maestri. Testimoni di storie e relazioni senza tempo, che attraversano i luoghi e le epoche. Alberi di strada, in contesti urbanizzati dove la loro sopravvivenza è a rischio. E alberi amici, che tra radici e rami dialogano silenziosamente con l’umanità, tutelandone la salute (e la poesia dell’infanzia nel verde).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 255
"Questa scuola è una delle più belle d'Italia. Lo dico senza presunzione, perché è stata pensata e realizzata con un'attenzione speciale ai bambini, al loro futuro e alla sostenibilità ambientale. Dopo anni di sacrifici e di difficoltà, finalmente restituiamo a centinaia di famiglie un luogo sicuro, accogliente, all’avanguardia e che mantiene anche un forte legame con l'identità stabiese". Così il sindaco Luigi Vicinanza nel corso della cerimonia di inaugurazione del plesso di Postiglione dell'Istituto Comprensivo Karol Wojtyla di Castellammare di Stabia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 297
Attesa per il 38° Congresso di UNITAB EUROPA, l’Unione Europea dei Produttori di Tabacco, attiva fin dal 1952 nella difesa degli interessi dei tabacchicoltori europei.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 243
Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 17.30, al “Museo Minimo”, Via detta San Vincenzo, 3 – angolo Via Leopardi 47 – Fuorigrotta – Napoli, www.museominimo.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39 3402558990 / +39 081621170, sarà inaugurata la mostra “Frontiere”, a cura del sociologo e critico d’arte Maurizio Vitiello, con opere di Luciano Basagni, Beatriz Cárdenas, Maria Pia Daidone, Annamaria De Vito, Natallia Gillo Piatrova Parmeggiani, Mario La Carrubba, Franca Lanni, Emanuela Loscanna, Mauro Molinari, Girolamo Mulinaro, Pietro Nino, Viviana Pallotta, Maria Carmen Salis, Roberto Sanchez, Rino Vellecco, con il patrocinio di Peripli, Café Philo, Museo Minimo, ANS Campania, Archivio Mauro Molinari.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 277
La Libreria IoCiSto – Presidio Permanente di Pace, insieme a altre realtà – in particolare, il Comitato Pace, Disarmo e Smilitarizzazione del Territorio - Campania – e ad altre sedi napoletane (la libreria Dante & Descartes, lo studio Z.E.N.), ospita per la prima volta a Napoli (Città di Pace che si è dichiarata, anni fa, anche porto denuclearizzato) l’edizione locale di Eirenefest, il Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza (www.eirenefest.it) nato a Roma con le edizioni nazionali del 2022, 2023 e 2024 e oggi diffuso attraverso edizioni locali organizzate in diverse città italiane.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 245
Si è svolta questa mattina, presso la Sala Pignatiello di Palazzo San Giacomo, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Roller Skating Festival Napoli, in programma il 4 e 5 ottobre 2025 sul Lungomare Caracciolo. Un evento che si conferma come il più importante nel panorama degli sport rotellistici del Sud Italia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 269
Il TAR della Campania, nell’udienza del 18 settembre, ha respinto il ricorso presentato contro l’aggiudicazione dell’appalto da 28 milioni di euro vinto dal Consorzio Stabile Vitruvio Scarl per la riqualificazione del rione Savorito a Castellammare di Stabia. Una decisione che sblocca di fatto uno degli interventi più importanti e attesi della città. Il Comune è stato difeso in giudizio dall'avvocato Riccardo Marone.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 207
A Brusciano nella giornata di mercoledì 17 settembre 2025 ricorreva l’82esimo Anniversario dei terribili bombardamenti subiti durante la Seconda Guerra Mondiale le cui ferali tracce sono state rinvenute ancora nei giorni nostri, come in quel di venerdì del 21 giugno 2024, richiamando il tempo passato di grandi sofferenze per l’Italia, l’Europa ed il resto del mondo, con l’individuazione, durante i tranquilli lavori della Gori per il potenziamento della rete idrica cittadina, in zona Quattromani, di una bomba inesplosa giacente sotto il manto stradale ed immediatamente rimossa dai competenti artificieri.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 211
La ‘palestra’ giuridica delle Legal clinics ed un semestre di studio da poter frequentare anche alla Fordham University di New York. All’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli il corso di laurea magistrale in giurisprudenza ha una vocazione sempre più internazionale. E innanzitutto una formazione sempre più selettiva.
Pagina 5 di 203
- NAPOLI - FEDERICO II: TRA LE 48 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICO-CHIRURGICA TORNA OTORINOLARINGOIATRIA
- EBOLI - TORNA “LA TERRA DELLE ZUCCHE”
- GIUGLIANO - DONNE E MINORI VITTIME DI VIOLENZA, LA FORMAZIONE PER GLI OPERATORI DEI CENTRI CAMPANI PROSEGUE
- CASERTA - PROVINCIA E UNIVERSITÀ VANVITELLI INSIEME PER IL FUTURO
- SCAFATI - LA MOSTRA “SINTESI MATERICHE” DI MARIA PIA DAIDONE
- CASORIA - MUSEO CAM: RE-OPENING NIGHT, RIPARTE LA NUOVA STAGIONE
- CASTELLAMMARE DI STABIA - APPROVATO IL PIANO SPIAGGE, IL 61% DEL LITORALE SARÀ DI LIBERA FRUIZIONE
- SALERNO - DA DOMANI AL VIA LA SOMMINISTRAZIONE GRATUITA DEI VACCINI ANTINFLUENZALI AI SOGGETTI VULNERABILI
- BARONISSI - AD ENZO AVITABILE IL PREMIO “PAGINE D’AUTORE” ALLA CARRIERA
- CASERTA - APPROVATO DAL CONSIGLIO PROVINCIALE LO SCHEMA DI BILANCIO
- ERCOLANO - “SCAVI DI ERCOLANO: UN VIAGGIO NEL TEMPO E NELLA CULTURA A BORDO DELLA MSC GRANDIOSA”
- TEGGIANO -IL GIOCO SERIO DEL TEATRO: DEBUTTO IL 24 OTTOBRE
- SALERNO - L’ASSOCIAZIONE DEGLI EX ALLIEVI CONVITTO RACCOGLIE FONDI PER L'ABBRACCIO ODV
- NAPOLI - SABATO 27 SETTEMBRE IL CONCERTO-EVENTO CON GIOVANNI MAURIELLO E MIMMO MAGLIONICO
- IRPINIA - RA.I.D FESTIVALS 2025: LA DANZA PARLA INTERNAZIONALE
