Prelievo multiorgano all'ospedale di Vallo della Lucania - ivl24.it

Presso l’ospedale di Vallo della Lucania è stato effettuato un prelievo di organi su un paziente di 17 anni per il quale era stata accertata l’assenza di attività cerebrale. Le operazioni si sono svolte nella notte fra l’otto ed il nove aprile, e si sono concluse nelle prime ore del mattino con il prelievo di entrambi i reni e del fegato, inviati in strutture sanitarie di Regioni nelle quali sono stati individuati pazienti istocompatibili.

NOTA BIOGRAFICA DELLA POETESSA PATRICIA LUONGO - CefaluArt

Proseguono le iniziative del Salotto Culturale “Alfonso Grassi”- promosso dall’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno. Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 18.15, presso la sede dell’Accademia, in via Porta Elina 9 (piazza Portanova), a Salerno, si terrà l’incontro con la scrittrice Patricia Luongo, che presenterà il libro “La magiche luci di dicembre”, sette racconti brevi incentrati sul tema del Natale (Edizioni Il Saggio – Eboli).

Annarcord - Anna Mazzamauro al Teatro Pinsuti di Sinalunga • FolleRumba  Arezzo

Una serata all’insegna della memoria, dell’ironia e del teatro d’autore: sabato 12 aprile, alle ore 21, il Teatro delle Arti di Salerno ospiterà Anna Mazzamauro con il suo spettacolo “Annarcord”. La data, in collaborazione con la Compagnia dell’Arte, segna il penultimo appuntamento della rassegna “Che Comico”, ideata da Gianluca e Valentina Tortora per Gv Eventi, “Annarcord”, titolo che gioca con il celebre film di Fellini e il nome dell’artista, è un viaggio teatrale appassionato e personale, con cui la Mazzamauro ripercorre i momenti salienti della sua lunga carriera. Un racconto sincero, ironico e talvolta commovente, in cui l’attrice si mette a nudo sul palco, rivelando retroscena, incontri, errori, successi e sogni mai realizzati. Lo spettacolo è un vero e proprio memoir dal vivo, che alterna parole e musica, grazie all’accompagnamento del poliedrico Sasà Calabrese, al pianoforte e alla chitarra.

All’Ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore effettuate quattro osservazioni di morte encefalica, con tre prelievi multiorgano. “Tali risultati – sottolinea l’Asl Salerno – testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario, che lavorano con grande dedizione per promuovere la cultura della donazione di organi, fondamentale per il bene della collettività. In tale contesto, la Direzione Aziendale dell’ASL Salerno è fortemente impegnata nell’opera di sensibilizzazione della popolazione, consapevole che la donazione di organi rappresenta un gesto di estrema generosità e solidarietà che può salvare vite umane e regalare nuove speranze di vita a chi è in attesa di un trapianto.

Tutto è pronto per l’ultimo appuntamento della rassegna “Teatro - Teggiano”, diretta da Antonello De Rosa, nel prestigioso Castello Macchiaroli presso il centro storico del Comune di Teggiano.

GustoSa, al Vinitaly torna l'esperienza sensoriale salernitana targata  Camera di Commercio di Salerno | MTN Company

Dopo lo strepitoso successo dello scorso anno, l’esperienza GustoSa torna al Vinitaly di Verona con un’edizione ancora più ricca ed emozionante. Grazie al progetto promosso dalla Camera di Commercio di Salerno in collaborazione con l’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, i visitatori potranno immergersi nuovamente in un viaggio sensoriale unico, dove i sapori autentici della provincia di Salerno incontreranno i migliori vini e liquori del territorio.

Tempi Moderni presenta “Le storie di ieri… e di oggi”: la quinta settimana  di eventi della rassegna Racconti del Contemporaneo - ZON

Massimo Antonelli è un ex cestista della Virtus di Bologna che, diventato allenatore, crea a Castel Volturno “Tam Tam Basketball”, un’associazione sportiva dedicata soprattutto ai ragazzi di origine nigeriana che vivono in zona, per strapparli a un destino di degrado e permettere loro di scoprire il senso della comunità e dell’appartenenza attraverso il basket. La quinta settimana della rassegna Racconti del Contemporaneo, organizzata dall’Associazione Tempi Moderni, si apre mercoledì 9 aprile (ore 18.30) con il racconto che Simone Carolei (giornalista, fotografo) ha raccolto in un libro pubblicato da Contrasto.

Con il poeta Davide Rondoni, serata al Cinema Europa promossa dal Banco di  Solidarietà - Caritas Faenza

L’associazione culturale “Veritatis Splendor”, in collaborazione con l’Associazione “Don Arcangelo Giglio” promuove a Salerno per martedì 8 aprile alle ore 20:15 presso la Chiesa di San Pietro in Camerellis in Corso Garibaldi 224 a Salerno un incontro sul tema: “La Speranza nel cammino dell’uomo” in rapporto agli autori della letteratura contemporanea.

Fiera del Crocifisso Ritrovato: svelate le date della XXXIII edizione

Torna nel centro storico di Salerno la Fiera del Crocifisso Ritrovato. La XXXIII edizione 2025 sarà presentata ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle ore 11.00, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno.

Cava Energia e Il Germoglio ETS: un video per raccontare un impegno che unisce

Il Germoglio ETS e Cava Energia: un video per raccontare inclusione e solidarietà. Un racconto di crescita, dignità e integrazione: Il Germoglio ETS è al centro di un video emozionante realizzato da Cava Energia per valorizzare il suo impegno a favore delle persone con disabilità. Da oltre vent’anni, l’associazione offre opportunità concrete di formazione e lavoro, abbattendo barriere e pregiudizi attraverso l’artigianato e la condivisione.

Recupera l'antico splendore la Chiesa di San Pietro Apostolo di Fisciano –  Gazzettadellirpinia

La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L’avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono.

Salerno: presentazione del libro “Umanità in bilico. Medici Senza Frontiere  in Italia, venticinque anni dalla parte degli esclusi” – Gazzettadellirpinia

Martedì 8 aprile alle ore 18, presso il Complesso San Michele, si terrà la presentazione del libro “Umanità in bilico. Medici Senza Frontiere in Italia, venticinque anni dalla parte degli esclusi” di Giuseppe De Mola, pubblicato in occasione dei 25 anni di azione medico-umanitaria di MSF in Italia.

12 Towns to Visit in the Amalfi Coast in 2019 | Travel Insider

La neonata Comunità Slow Food Travel Costa d’Amalfi si presenta al pubblico con un vasto programma di esperienze sul territorio, dal 11 al 13 aprile 2025.

Tempus al Museo archeologico nazionale di Eboli - ècampania

Domenica 6 aprile 2025, in occasione di Domenica al museo, l’iniziativa del Ministero della cultura che prevede l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali, il ManES - Museo archeologico nazionale di Eboli, in collaborazione con l’associazione Il forno di Vincenzo ETS, propone il primo appuntamento di Colazione al ManES.

Paesaggi italiani: Costiera amalfitana, una campagna sul mare | Articoli |  DLive Geografia

La neonata Comunità Slow Food Travel Costa d’Amalfi si presenta al pubblico con un vasto programma di esperienze sul territorio, dal 11 al 13 aprile 2025.