- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 172
È arrivata alla quinta edizione la Rassegna culturale “Incontri in Biblioteca” presso i giardini della Biblioteca comunale “Prof. Vincenzo Curcio” a Polla, sostenuta dal Comune di Polla, organizzata dalla Pro Loco Polla presieduta da Maurizio D’Amico e realizzata in collaborazione con l'associazione Voltapagina.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 203
Le musiche immortali di Astor Piazzolla, la magia di una residenza storica come Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare e l’incanto di un panorama che solo la terrazza con vista sul Golfo di Salerno riesce a regalare. Sono questi gli ingredienti del concerto inaugurale della 28esima edizione dei Concerti d’estate di Villa Guariglia, in programma domani, mercoledì 9 luglio alle ore 20.30.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 186
Eseguito per la prima volta all’ospedale di Eboli dell’ASL Salerno l’intervento di denervazione renale per via radiale. Un trattamento innovativo, rivolto a pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, forma di pressione alta che non risponde efficacemente alle cure farmacologiche.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 221
Un’estate di emozioni, talento e formazione per i giovani danzatori provenienti da tutta Italia e da diversi Paesi europei. Dal 17 al 20 luglio, Salerno accoglie la 17ª edizione di SALERNO DANZA d’aMare, una manifestazione che da anni rappresenta un punto di riferimento per chi vive la danza con passione: allievi, insegnanti e famiglie.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 425
Serata effetto Pucho ieri sera a Bellizzi. L’arrivo del tiktoker scelto dai creativi del Premio Fabula 2025 ha lasciato il segno: centinaia e centinaia di bambini si sono assiepati già dal pomeriggio per l’incontro con lui, e la sera Piazza del Popolo si è trasformata in un unico grande coro, con piccoli e grandi che cantavano a squarciagola le sue hit più amate. Pucho non si è risparmiato, intrattenendosi anche dopo lo show per firmare autografi e scattare selfie a raffica con un pubblico entusiasta.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 233
Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l'ambiente, nella conferenza presieduta dal dottor Luigi Montano, UroAndrologo dell’ASL Salerno, Past President della Società Italiana della Riproduzione Umana, coordinatore di EcoFoodFertility, un progetto di ricerca multicentrico e interdisciplinare sulla Salute Ambientale e Riproduttiva,
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 227
Una commissione di bambini per esaminare gli adulti e rilasciare – solo ai meritevoli – la “Patente della felicità”. Un’utopia? Forse. A proporla è Luca Abete, tra gli ospiti di School Movie, in programma a Paestum il 10 e l’11 luglio 2025. Si lega a doppio filo la riflessione di Pippo Pelo, anche lui tra i grandi nomi attesi al tempio di Nettuno, convinto che oggi siano proprio i più piccoli a custodire il segreto di ciò che i grandi sembrano aver dimenticato: la capacità di costruire mondi migliori.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 257
La Notte Bianca di Salerno 2025 si è chiusa con un bilancio straordinario. Una città gremita di persone, un’energia collettiva contagiosa, ma soprattutto un segnale concreto di ripartenza economica per il cuore pulsante del commercio salernitano. La formula vincente è sempre la stessa: musica e shopping, spettacolo e vetrine, cultura e consumo, in un equilibrio che ha trasformato Salerno in un grande evento urbano partecipato e sicuro.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 293
Emozione, sport e grandi narrazioni: si regge su queste tre direttrici la terza giornata della XV edizione del Premio Fabula, in programma a Bellizzi fino a giovedì 10 luglio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 224
Prosegue il percorso del progetto “Rural Food Revolution – Re-Food”, promosso dal GAL Terra Protetta nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale del PSR Campania 2014–2022, con un nuovo appuntamento che mette al centro uno dei prodotti più rappresentativi della cultura enogastronomica campana: la pizza di Tramonti. L’incontro, in programma martedì 8 luglio 2025 alle ore 17:00 presso l’Aula Consiliare del Comune di Tramonti, si presenta come un’occasione di confronto e valorizzazione sul tema “Dalla pizza alla dieta mediterranea: una storia di eccellenze”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 322
Seconda giornata all’insegna della legalità, del ricordo e delle nuove forme di linguaggio urbano per il Premio Fabula 2025, che a Bellizzi continua a raccontare il presente attraverso le voci e le esperienze più autentiche del nostro tempo. Dopo la consegna delle maglie a una parte degli oltre 300 creativi, il festival entra nel vivo con un programma che intreccia memoria civile, giustizia, narrazione e creatività.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 292
Martedì 8 luglio 2025 il sottopassaggio di Torrione sarà riaperto nella direzione mare-monti al transito
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 223
Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 20.30, in Largo Duchi Piccolomini ad Amalfi, si terrà il settimo appuntamento della quinta edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”. Si parlerà di uno dei libri più venduti di questi mesi, Fratelli di Chat (ed. Paper First), che pubblica in esclusiva le chat interne di Fdi durante gli anni dell’ascesa al governo di Giorgia Meloni. L’autore Giacomo Salvini ne discuterà con l’ex Ministro delle Comunicazioni Mario Landolfi e l’avvocato Michele Sarno, presidente della Camera Penale di Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 211
Domenica 6 luglio, a partire dalle ore 20:00, l’installazione “The Bright Side on the Moon” sarà accolta dagli spazi del Solarium di Santa Teresa, in un’esposizione temporanea ad accesso libero. L'opera d’arte contemporanea, creata da Hermes Mangialardo, invita alla contemplazione e all'ascolto delle melodie dell'Universo, accogliendo l'imprevisto nella propria vita come spazio per ricominciare. Un’occasione per rivivere lo spirito del Festival e condividere un nuovo momento di arte pubblica, all’insegna della bellezza, della luce e dell’immaginazione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 264
Il Comune di Baronissi ha pubblicato un avviso pubblico per l’affidamento in gestione dei Centri Sociali comunali situati nelle frazioni di Antessano (Via S. Andrea), Orignano (Via Bellini) e Sava (Via Pozzillo). L’iniziativa rientra in un più ampio programma di potenziamento dei servizi alla cittadinanza e mira a valorizzare questi spazi come luoghi di aggregazione, partecipazione e benessere collettivo. I Centri Sociali sono riconosciuti come punti di riferimento essenziali per la comunità locale e, attraverso la gestione da parte di enti del Terzo Settore, si punta a renderli veri e propri motori di inclusione sociale. L’obiettivo è offrire attività strutturate e accessibili per adulti, anziani e giovani, favorendo l’interazione tra generazioni e culture, il contrasto alla solitudine e l’emarginazione sociale, la promozione di stili di vita attivi e il rafforzamento del senso di comunità.
Pagina 15 di 162