- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 475
Il secondo trimestre 2023 ha fatto registrare al settore della ristorazione una crescita del +13,8% del fatturato (analisi Fipe-Confcommercio).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 557
Lunedi 2 ottobre 2023 alle 16.00 si terrà l'inaugurazione del nuovo allestimento del Museo Archeologico Nazionale di Paestum.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 455
Reduce dallo straordinario successo di “Dove c’è il sole tour”, la tournée estiva con oltre 30 concerti tutti esauriti, raddoppi, date triplicate e addirittura quintuplicate, Gigi D’Alessio prosegue il suo viaggio live con alcuni appuntamenti speciali nei palasport, prodotti da GGD e Friends & Partners, a partire da domani, venerdì 29 settembre, con la tappa al Palasele di Eboli, già sold out da tempo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 442
Spettacolo (con ingresso gratuito) domani, venerdì 29 settembre, a Salerno, presso il Teatro della Chiesa di San Felice e Santa Maria Madre della Chiesa (a Torrione alto, accanto al Parco del Galiziano).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 396
“Al via un fine mese di settembre «con i botti» a Sala Consilina”: lo afferma il sindaco Francesco Cavallone a ragion veduta, visto che nell’ambito del progetto “Viaggio nel Vallo di Diano” gli appuntamenti più importanti programmati a Sala Consilina sono collegati ad uno dei momenti più sentiti dalla sua comunità, le celebrazioni in onore del Santo Patrono San Michele, che si svolgono dal 28 al 30 settembre.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 367
"La politica non è peccato", questo il titolo dell'inconto promosso da Azione a Salerno tra cattolici, riformisti e popolari. Appuntamento è fissato per il prossimo 2 ottobre al Mediterranea Hotel, alle ore 17.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 404
Salerno: 30 ore d’intenso lavoro teatrale sul mito di Ofelia effettuato dal regista Antonello De Rosa. Una rivisitazione del mito operata dallo stesso in uno stage teatrale intensivo a cui hanno preso parte 26 appassionati.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 410
Online il nuovo sito web del Comune di Amalfi: cambiano struttura e grafica, progettati nel rispetto dei più recenti requisiti previsti per le piattaforme web della Pubblica Amministrazione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 447
Per la categoria Docs and discovery vince il cortometraggio"Astor place: the American dream", per la categoria Originale version, vince "la Nueva", per Horror and thriller vince "Takbir", per la categoria Past and future vince il cortometraggio "Diritto di voto", per la categoria Drama and social vince il cortometraggio "L'ultimo dell'anno", per Green and nature vince "La visita", per la categoria Comedy and comic vince il cortometraggio "The house", per Animation the 7th night vince "Mao mao revisits" e per la sezione Videoclip musicale vince Rosita Brucoli con "Cuore mio".
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 427
Da Pompei a Salerno, si prospetta un giovedì intenso, ricco di spunti rilevanti, quello del 28 settembre 2023, per l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno guidata da Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 687
di CLEMENTINA LEONE
L’associazione Cavattiva con sede legale in via M. Della Corte 15 Cava de’ Tirreni e l’APS ‘’Crescere Insieme oltre il Teatro’’, presso il Polo dell’ Arti Ex Tabacchificio situato in via Domenico Cirillo 14 a Piazza Del Galdo, daranno vita ad attività inerenti al progetto ‘’InsegnaMenti – Percorsi formativi per Facilitatori della lettura’’ con:
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 450
Il Presidente Rubino: “La cultura e i valori dello sport in un nuovo spazio di aggregazione contro l'isolamento sociale, per una crescita sana dei giovani”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 387
Venerdì 29 settembre 2023, alle ore 21.15, nell’ambito della XXXVIII edizione della rassegna teatro “Barbuti Festival”, presso Apollonia Hub, in via San Benedetto, per la Notte dei Barbuti, diretta da Brunella Caputo, Formiche di vetro Teatro porta in scena “Leggendo leggende napoletane”, con Luca Trezza e Francesco Muoio (ingresso 10 euro).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 431
Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 21.15, nell’ambito della XXXVIII edizione della rassegna teatro “Barbuti Festival”, presso Apollonia Hub, in via San Benedetto, per la Notte dei Barbuti, la Compagnia del Giullare porta in scena “La forma dell’esistenza” – Handel, Mahler, R. Strauss e la canzone napoletana.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 481
Successo del marocchino Abdellah Latam nella 61ª edizione della “Podistica Internazionale San Lorenzo” - Trofeo Armando Di Mauro, svoltasi domenica 24 settembre 2023 a Cava de’ Tirreni (SA). Alle sue spalle il keniano Joseph Kimeli Kimutai e Gilio Iannone.
Pagina 126 di 130