- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 571
Continua l’attività dell’Associazione Salerno 1943 finalizzata a sensibilizzare l’attenzione su quanto accadde 80 anni fa a Salerno ed in tutta la Provincia nei giorni dello sbarco. Anche nella giornata di oggi, il sodalizio salernitano ha tenuto una conferenza in lingua inglese sulla nave da crociera ARTEMIS della Grand Circle ormeggiata nel porto cittadino.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 344
Ci sono realtà come la provincia di Salerno, fra le più estese in Italia, dove esistono obiettivi e difficoltà nel garantire cure adeguate sull'intero territorio. Un problema che, soprattutto, per i pazienti oncologici che hanno bisogno di lunghe e complesse cure, ha la necessità di essere affrontato individuando nuove forme di organizzazione sanitaria.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 453
Sarà Massimiliano Gallo, con il suo "Stasera, punto e a capo" ad aprire il prossimo 4 novembre alle ore 21 ed in replica il 5 novembre alle ore 18 la stagione teatrale 2023-2024, del Teatro delle Arti di Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 416
Mercoledì 27 settembre, alle ore 9.30, nell’Aula Magna Vincenzo Buonocore, all’Università degli Studi di Salerno, si terrà la Giornata di accoglienza delle matricole che hanno scelto di intraprendere un percorso di studi in Scienze Giuridiche.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 445
Inizia così, ricordando le forti emozioni vissute nel mese di agosto, il manifesto affisso in queste ore a Teggiano con il quale Biagio Matera, presidente della Pro Loco Teggiano, ringrazia quanti hanno contribuito alla riuscita della 28^ edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 448
“Prosegue il tour del Movimento 5 Stelle e della Coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno Virginia Villani durante il quale si raccolgono firme a sostegno della proposta per l’introduzione del Salario minimo legale.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 444
Continuano gli appuntamenti della terza edizione del “Cilento festival – Pollica” che si tiene negli spazi del Teatro Sala Keys. La manifestazione è dedicata ad Angelo Vassallo a tredici anni dal suo omicidio. Tanti gli incontri di qualità che animeranno il cartellone pensato dal fondatore e direttore artistico Girolamo Marzano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 373
In un evento straordinario ed emozionante, il Maestro Fernando Alfonso Mangone ha donato il Tempio di Nettuno di Paestum come tributo speciale a uno dei cantautori che ha segnato la storia della musica italiana, Roberto Vecchioni. Questo gesto ha preceduto il concerto di Vecchioni nella Città dei Templi Capaccio Paestum, che ha chiuso il cartellone estivo degli eventi "Emozione Paestum," facendo tappa nella culla della Magna Grecia con il suo "Infinito Tour."
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 489
Sabato 30 settembre 2023, alle ore 20.30, presso il Piccolo Teatro del Giullare, a Salerno, prima assoluta de “L’eredità” di Francesco Maria Siani, per la regia di Francesco Petti. In scena: Roberto Nisivoccia, Anna Nisivoccia e Andrea Palladino.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 1322
«L’appuntamento di Castellabate e Paestum per noi rappresenta un ritorno alle radici della Magna Grecia e uno sguardo potente verso il futuro, in un percorso che guardi al progresso tenendo insieme i cambiamenti della scienza e i grandi valori umani ereditati dal passato».
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 423
Sabato 23 e Domenica 24 settembre il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2023 (#GEP2023) con un ricco programma di attività per grandi e piccini in linea con il tema scelto quest’anno a livello internazionale - “Patrimonio in Vita” – e che, come di consueto, prevede per la serata del sabato l’apertura al pubblico fino alle 22.30 con ingresso simbolico a 1 euro, a cui si aggiunge il contributo di 1 euro per il patrimonio culturale danneggiato dalla recente alluvione. Le giornate sono organizzate in collaborazione con il Comune di Pontecagnano Faiano – Assessorato alla Cultura e l’Associazione Avalon.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 448
Continua il progetto “Le avventure di Terra Orti” con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il meglio dell’ortofrutta italiana. La saga è giunta alla quarta edizione, svelando “il segreto di Sandra”, splendida e vitale novantenne.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 467
È stata molto partecipata l’inaugurazione della Mostra “Sala…Ieri, Oggi e Domani”, allestita presso Palazzo Fiordelisi, nel centro storico di Sala Consilina, e visionabile fino al prossimo 30 settembre. Davvero tante le presenze accorse per il taglio del nastro, effettuato dopo la benedizione da parte di don Domenico Santangelo, a dimostrazione del grande l’interesse suscitato dall’esposizione delle 46 opere in gara per il Concorso di Pittura Estemporanea inserito nel Progetto “Viaggio nel Vallo di Diano”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 360

- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 450
Il Comune di Amalfi ha pubblicato l’avviso esplorativo per la presentazione di proposte di eventi culturali e di attività di intrattenimento da inserire nel programma invernale predisposto dall’Amministrazione per la stagione invernale 2023/2024.
Pagina 127 di 130