- Dettagli
- Visite: 393
Grande successo per la terza edizione dell'Artkeys Prize, il premio internazionale di arte contemporanea organizzato dall'Associazione Blow Up.
- Dettagli
- Visite: 394
Gaia Aprea venerdì 15 (in scena fino a domenica 17 ottobre) apre la stagione 2021-22 del teatro Sannazaro con LA MAÎTRESSE spettacolo, in prima nazionale, liberamente tratto daMemorie di una maîtresse americanadi Nell Kimball. La Aprea ha curato la riduzione del testo, ne è la protagonista ed ha curato la regia.
- Dettagli
- Visite: 468
Con cinque appuntamenti dal 14 ottobre al 16 dicembre la tredicesima edizione della rassegna di letteratura internazionale Strane coppie, intitolata Tell the musicideata e condotta dalla scrittrice Antonella Cilento, indagherà il fitto rapporto intrecciato in diverse epoche tra stili e linguaggi della letteratura, della poesia e della musica.
- Dettagli
- Visite: 399
Si presenta giovedì 14 ottobre 2021 ore 18 alla Mondadori di via Luca Giordano 73/A Napoli l’ultimo romanzo di Anita Curci, L’Inverno di Ramona Adler edizioni Phoenix Publishing. A discuterne con l’autrice, Chiara Tortorelli e Giovanni Canestrelli tra le letture di Enrica Buongiorno. Modera Ida Palisi.
- Dettagli
- Visite: 529
Per la programmazione della Fondazione Ravello il 2021 è stato ed è un anno in cui una serie di anniversari hanno dato lo spunto e l’opportunità per una serie di eventi. Nel cartellone della 69esima edizione del Ravello Festival sono stati diversi gli appuntamenti in omaggio a figure indelebili della storia.
- Dettagli
- Visite: 419
- Dettagli
- Visite: 358
E’ quanto emerge dalla prima edizione di Stilnovia 2021, in corso a Lacco Ameno fino al 5 ottobre. Allestimenti green, uso di materiale riciclato e abiti cuciti interamente in Italia a Km zero. E tanto lavoro agile e aperto ai giovani: Stilnovia ha partners e collaboratori in tutto il mondo
- Dettagli
- Visite: 443
In quel tempo, alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, domandavano a Gesù se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie. Ma egli rispose loro: «Che cosa vi ha ordinato Mosè?». Dissero: «Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di ripudiarla». Gesù disse loro: «Per la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma.
- Dettagli
- Visite: 705
Dopo il successo ottenuto al Campania Teatro Festival di Napoli lo scorso luglio con lo spettacolo Una stanza tutta per sé in cui Marianella Bargilli interpretava Virginia Woolf, l’attrice toscana è pronta per tornare in scena con un altro importante spettacolo Fedra di Jean Racine.
- Dettagli
- Visite: 620
Nostra intervista esclusiva allo scrittore Raffaele Lauro, biografo della grande artista. Venerdì 8 ottobre, alle ore 11.00, sarà reso omaggio alla tomba della famosa danzatrice Violetta Elvin Prokhorova, vedova Savarese, che riposa accanto all’amato marito Fernando, presso il Cimitero di Santa Maria della Neve, in Massa Lubrense – Sant’Agata sui Due Golfi.
- Dettagli
- Visite: 506
Evento speciale per il gran finale di Visionnaire 21 con il Premio alla Carriera a Renato Carpentieri. Doemnica 3 ottobre alle ore 18.30, la consegna del prestigioso riconoscimento al maestro Carpentieri, autore, regista e attore, ma soprattutto simbolo indiscusso del Teatro e del Cinema Italiano, avverrà alla presenza del sindaco di Baronissi Gianfranco Valiante, del direttore artistico del Museo-FRaC Baronissi Massimo Bignardi, del direttore artistico Visionnaire Andrea Avagliano e del team dell’associazione culturale Tutti Suonati.
- Dettagli
- Visite: 415
Echo Ex Machina è il primo disco da solista di Simone Faraci, musicista siciliano di base a Bologna, dove è attivo da diversi anni nella scena dell'improvvisazione elettroacustica (con Minus - collettivo d’improvvisazione ed Elettronica Collettiva Bologna). Dopo aver studiato e lavorato nel settore della musica classica, attualmente si dedica principalmente alla ricerca nel campo della musica elettronica.
- Dettagli
- Visite: 393
Un importante riconoscimento quello che nella serata di sabato 25 settembre la scrittrice e giornalista Elena Torre ha ricevuto per il suo ultimo libro edito da Castelvecchi “La maledizione del nome” all’hotel Calzavecchio di Casalecchio di Reno.
- Dettagli
- Visite: 487
Dopo 12 giorni di intense attività, tra panel e dibattiti e soprattutto tanta musica, si è conclusa la dodicesima edizione di Musica contro le mafie, quest’anno Music for Change. È il napoletano Francesco Lettieri (nella foto) il vincitore di questa edizione del Premio. Sul podio a seguire anche la band salernitana Yosh Whale e i pisani Cubirossi.
- Dettagli
- Visite: 405

Sottocategorie
Pagina 28 di 49