AVELLINO - AZIENDA MOSCATI, ASL E ORDINE DEI MEDICI INSIEME CON TAVOLI TECNICI PER DEFINIRE PERCORSI DI SALUTE COMPLETI E SICURI
- Dettagli
Un incontro con gli organi d’informazione per illustrare i tavoli tecnici istituiti per garantire un’assistenza completa ai cittadini, attraverso un’integrazione tra la rete di medicina territoriale e le strutture ospedaliere e la definizione di percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali per le più diffuse patologie.
SALERNO - “PIANO AZIENDALE PER LE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE” 2025-2026
- Dettagli
Mercoledì 8 ottobre 2025, alle ore 10.00, presso la sala conferenze dell’Ordine dei Medici di Salerno (via SS. Martiri Salernitani, 31), si terrà la presentazione del Piano Aziendale per le Attività di Educazione e Promozione della Salute 2025-2026.
SALERNO - UN CONCORSO PER IL CENTENARIO DEL CONSORZIO DI BONIFICA VALLO DI DIANO – TANAGRO
- Dettagli
Il Consorzio di Bonifica Integrale Vallo di Diano e Tanagro celebra nel 2026 il centenario della fondazione dell’ente, che venne riconosciuto il 21 marzo del 1926. E nell’ambito delle iniziative in programma è stato previsto un concorso di idee riservato agli Istituti di Istruzione Superiore del Comprensorio di Bonifica per la realizzazione di un logo che possa ricordare l’evento della fondazione, da apporre sugli atti ufficiali emessi nel corso delle manifestazioni previste e sui principali impianti ed opere del Consorzio.
NAPOLI - INCONTRI RAVVICINATI D’AUTORE #2 PER IL MONDO SALVATO DAI RAGAZZINI – VIII EDIZIONE
- Dettagli
Infanzie nel verde. Riflesse in strofe in decima rima che risuonano come un inno poetico alla natura, alla vita e al mistero che ci abbraccia fin da quando siamo piccoli. Poesie di luce, che toccano l’anima e incantano lo sguardo con delicata forza evocativa.
CULTURA - PADULA SI MOBILITA PER LA PACE: RICHIESTA UFFICIALE AL COMUNE PER IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA
- Dettagli
Un appello alla pace e alla responsabilità delle istituzioni locali arriva da Padula. Con una richiesta protocollata il 4 ottobre 2025, Antonio Giovanni “Tony” Anania, attivista del Movimento 5 Stelle, ha proposto al Comune l’adozione di una mozione per il riconoscimento simbolico dello Stato di Palestina.
ISCHIA - “IL SAPERE È DI TUTTI”, IN PIAZZA A FORIO L’UNIVERSITÀ MARCONI DI ROMA OMAGGIA I DIALETTI ISCHITANI
- Dettagli
di Gennaro Savio
Forio, uno dei sei comuni dell’isola d’Ischia, è stato tra i protagonisti di “Il sapere è di tutti – Una lezione in piazza”, l’iniziativa culturale nazionale promossa dall’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma che in contemporanea si è tenuta in oltre venti città italiane.
NAPOLI - GIVE PEACE A CHANCE: JOHN LENNON AL CENTRO DELLA PRESENTAZIONE NAZIONALE DEL LIBRO DI IOSSA
- Dettagli
Gli ultimi anni di vita di John Lennon, l’artista più influente del Novecento, come non sono mai stati narrati. La vita del musicista inglese viene raccontata sullo sfondo di New York, scrutata attraverso le finestre di un condominio di lusso.
NAPOLI - INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PREVENZIONE DELLE MALATTIE REUMATICHE: LE NUOVE FRONTIERE DELLA REUMATOLOGIA
- Dettagli
“Il Congresso Campano di Reumatologia si apre all’insegna di due importanti novità: l’arrivo in reumatologia dell’Intelligenza Artificiale, destinata a supportare il lavoro dei reumatologi grazie alla velocità e precisione con cui può esaminare una enorme quantità di dati.
SALERNO - AL TEMPIO DI POMONA ALTRI TEMPI PRESENTA “DECLINAZIONI DEL SACRO” LECTIO DI CLEMENTINA CANTILLO
- Dettagli
Ultimo appuntamento martedì 7 ottobre al Tempio di Pomona (ore 18:00) con la rassegna Altri Tempi, realizzata da Tempi Moderni con Salerno Letteratura Fuori Festival. Dopo l’incontro con il professore Alfonso Amendola, docente di Sociologia dei processi culturali all’Università di Salerno e Direttore Scientifico Tempi Moderni toccherà alla professoressa Clementina Cantillo, docente di Istituzioni di storia della filosofia moderna e contemporanea all’Università di Salerno e Presidente della Società Filosofica Italiana chiudere il ciclo di appuntamenti con una lectio sulle “Declinazioni del sacro”. L’incontro sarà introdotto da un intervento di S.E. Andrea Bellandi, arcivescovo metropolita di Salerno-Campagna-Acerno
SANT'AGATA DE' GOTI - DOMANI VISITA DI DON LUIGI CIOTTI
- Dettagli
“Ci sono verità che camminano per le strade delle nostre città”. È questo il filo conduttore delle iniziative promosse da Libera nel solennizzare il quarantennale dell’uccisione di Angelo Mario Biscardi, Vice Sindaco ed Assessore all’Urbanistica presso il comune di Sant’Agata de’ Goti, ammazzato il 3 Ottobre del 1985.
Pagina 5 di 412