- Dettagli
- Visite: 336
“Tra giullari e cantastorie”: questo lo slogan della XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato che si svolgerà nelle strade, nei vicoli e nelle piazze del Centro storico di Salerno da giovedì 24 aprile a domenica 27 aprile 2025, con la direzione creativa di Gianluca Foresi. Si tratta di una delle maggiori fiere medievali d’Italia, di recente riconosciuta dal Ministero della Cultura tra le rievocazioni storiche di interesse nazionale.
- Dettagli
- Visite: 320
Domenica 13 aprile 2025, alle ore 19.00, gran finale della sedicesima edizione del Festival Nazionale di Teatro XS Città di Salerno, ideato e organizzato dalla Compagnia dell'Eclissi diretta da Enzo Tota, in partenariato con l'IIS Genovesi-Da Vinci, diretto dalla professoressa Lea Celano, con il sostegno del Soroptimist International Club Salerno e dell'Unione Italiana Libero Teatro Campania. Sul palco del Teatro Genovesi a Salerno (via Sichelgaita, 12), prima della proclamazione dei vincitori la Compagnia dell’Eclissi porterà in scena – come da tradizione – una sua produzione: quest’anno la scelta è ricaduta su “Un Poeta Un Po' Beta”, il divertissement in rima sciolta di e con Roberto Lombardi.
- Dettagli
- Visite: 400
di Emilio Spiniello
La Sacra di San Michele, monumento simbolo del Piemonte dal 1994, affascina il visitatore fin dai primi sguardi, presso la valle di Avigliana con i suoi splendidi laghi.
- Dettagli
- Visite: 339
La città si prepara a vivere una settimana di eventi dedicati alla primavera presso il Parco delle Chiocciole, spazio diretto da Giovanni Nappi.
- Dettagli
- Visite: 432
Tra i vincitori del XVI ediz. Concorso artistico-letterario “Estate al Mare, Sport, Arte, Divertimento” sarà presente anche Maria Cuono, giornalista, scrittrice e docente di materie letterarie, ormai pluripremiata per le sue fatiche letterarie che il prossimo 10 aprile riceverà a Salerno quanto segue:
- Dettagli
- Visite: 453
Saranno Gino Aveta e Niccolò Rinaldi, domenica 1 giugno, gli ospiti d’onore della Fiera del Libro e dell’editoria AmalfiCoast ad Atrani.
- Dettagli
- Visite: 376
È stata siglata la “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti.
- Dettagli
- Visite: 404
Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell’America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto – nelle scorse settimane – il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar per i batteristi internazionali.
- Dettagli
- Visite: 541
RI-Costruire Leonardo | RE-Build Leonardo questo è il titolo del Convegno Internazionale di Studi a cura di Alfredo Buccaro, Margherita Melani, Carlo Vecce che si è tenuto nell’ Università degli Studi di Napoli Federico II presso il DiARC, Dipartimento di Architettura, a Palazzo Gravina nell’ Aula Magna dal 3-5 Aprile 2025.
- Dettagli
- Visite: 341
Per il secondo anno, il Comune di Sant’Agnello organizza la “Giornata della Gentilezza ai Nuovi Nati”, nell’ambito del Progetto Nazionale “Costruiamo Gentilezza”. Sabato 5 aprile alle 17:00 in Sala Consiliare il Sindaco Antonino Coppola e il Vice Sindaco nonché Assessore alle politiche sociali Maria Russo incontreranno le famiglie dei piccoli nati nel 2024 per un momento di festa e di accoglienza istituzionale.
- Dettagli
- Visite: 376
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, per le celebrazioni dei 2500 anni dalla fondazione di Neapolis, il Comune di Napoli e la Fondazione Teatro di San Carlo faranno ‘danzare’ Piazza del Plebiscito, trasformandola in un immenso palcoscenico a cielo aperto.
- Dettagli
- Visite: 335
Arriva direttamente dall’Instituto Nacional de Cine y Artes Audiovisuales di Buenos Aires L’ora dei forni - 1. Neocolonialismo e violenza (Argentina, 1968) di Octavio Getino e Fernando E. Solanas, in proiezione martedì 1 aprile 2025 alle ore 21.15, al Multicinema Modernissimo di Napoli, nell’ambito della rassegna cinematografica Manifesti per un cinema libero - I dannati della terra.
- Dettagli
- Visite: 307

- Dettagli
- Visite: 389

- Dettagli
- Visite: 368

Sottocategorie
Pagina 7 di 51
- NAPOLI - PRESENTAZIONE DELL'ULTIMO LIBRO DEL MEDICO VINCENZO D.ESPOSITO
- SALERNO - DETENUTO TENTA IL SUICIDIO A FUORNI: SALVATO DAL COMPAGNO DI CELLA
- SALERNO - FONDERIE PISANO: CONFERENZA DELL'ASSOCIAZIONE SALUTE E VITA"
- NAPOLI - PALAZZO FIUGGI SCELTO COME CASO-STUDIO ALL'UNIVERSITÀ "SUOR ORSOLA BENINCASA"
- CASERTA - "OPEN! STUDI APERTI 2025": ARCHITETTI IN ASCOLTO, DALL’ORDINE ALLA CITTÀ
- ATTUALITA' - IN ITALIA 605 FEMMINICIDI IN QUATTRO ANNI: IL 54% DELLE VITTIME UCCISE DAI PARTNER
- PIEDIMONTE MATESE - RIUNIONE DEI SINDACI DELL'ALTO CASERTANO DOPO LA CHIUSURA DEL PUNTO NASCITE
- BARONISSI - UN ANNO DELL’AMMINISTRAZIONE PETTA: “FATTI CONCRETI E UNA INNOVATIVA VISIONE PER IL FUTURO”
- SANT'ANGELLO - CONCLUSI I LAVORI AL MANTO STRADALE SUL CORSO ITALIA
- FRATTAMAGGIORE - POLITICHE SOCIALI, INCONTRO CON L'ASSESSORE REGIONALE FORTINI
- PELLEZZANO - GIANMARCO TOGNAZZI PROTAGONISTA DI RACCONTI D’ESTATE
- IL 20 GIUGNO LA CAMPANIA SI ILLUMINA DI ARANCIONE PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA FSHD
- CASTELVOLTURNO - AL LIDO GALLO L'EVENTO D’AMORE E SOCIALE CON “UN TUFFO NEL BLU PER L’AUTISMO”
- BENEVENTO - NASCE SHERIL: L'UNIVERSITÀ DEL SANNIO ISTITUISCE IL SAMNIUM HERITAGE INNOVATION LAB
- SANT’AGNELLO - CORSO DI FORMAZIONE DELLA SCUOLA REGIONALE DI POLIZIA LOCALE: “FUNZIONI E TECNICHE DI POLIZIA GIUDIZIARIA - CODICE ROSSO”
