Salerno accoglie Claudio Mattone e il suo libro “Scrivere in napoletano  (decentemente)” – Gazzettadellirpinia

Il 2 dicembre 2024, alle ore 19.00, il Teatro Delle Arti di Salerno ospiterà un evento imperdibile per tutti gli amanti della cultura napoletana e della scrittura. Il maestro Claudio Mattone, celebre compositore, autore e uno dei massimi esponenti della musica partenopea, presenterà il suo libro “Scrivere in napoletano (decentemente)”, un testo che si propone come guida essenziale per chi desidera avvicinarsi alla scrittura nella lingua napoletana con rispetto e precisione.

Venezia1600. Alle origini delle università veneziane: Ca' Foscari e Iuav |  Il Bo Live UniPD

Giovedì 28 novembre 2024 si terrà presso la sede di Via Torino dell’Università Ca’ Foscari, (Edificio Alfa, Auditorium Danilo Mainardi dalle 9.00 alle 14:30) la tappa veneziana della XIII edizione della Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione.

A Bagnoli l’evento NeapolisPersia un viaggio di storie e culture tra ...
Al via la terza edizione di NeapolisPersia: viaggio di storie e culture tra Oriente e Occidente che si terrà venerdì 29 e sabato 30 novembre, presso l'ex Base Nato di Napoli, sita in viale della Liberazione 1 all’Edificio "O" dalle ore 18.30.

25 NOVEMBRE - Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza  sulle Donne, quattro eventi organizzati dalla Giannini Editore

Quattro appuntamenti per celebrare la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne organizzati dalla Giannini Editore.

Amalfi (Ravello, Italy) cruise port schedule | CruiseMapper

L’evento di presentazione della nuova società Amalfi Coast Cruise Terminal – Port of Salerno, avvenuto ieri presso il Porto di Salerno, rappresenta un momento cruciale per lo sviluppo del traffico crocieristico e la promozione turistica dell’intero territorio salernitano. In quest’ottica, l’annuncio ufficiale dell’adesione della società alla Salerno Destination DMO, sottolinea l’importanza di una strategia condivisa tra operatori privati e istituzioni per consolidare il ruolo di Salerno come polo turistico e crocieristico internazionale.

Somma Vesuviana, Gianpaola Costabile presenta il suo ultimo libro "Per-dono"  | Scisciano Notizie

All’ombra del Monte Somma, Gianpaola Costabile, domani sabato 23 novembre presenterà il suo ultimo libro “Per-dono” all’interno della rassegna letteraria “Una somma di libri” organizzata dalla giornalista Sonia Sodano (Cultura a Colori) e la libraia Imma Malva (Cartolibromania). L’appuntamento, con Il libro pubblicato dalla Giannini Editore, è fissato alle ore 17,30 presso l’istituto Montessori di Somma Vesuviana.

Silvia Gallerano porta in scena "Svelarsi", una serata evento per sole  donne al Teatro Nuovo di Napoli - Napoli Village - Quotidiano di  Informazioni Online

È qualcosa di indefinito e indefinibile, un momento di condivisione e di riflessione piuttosto allegro su temi come il femminismo, l'umiliazione, la rivalsa, il senso di colpa, l'autodeterminazione Svelarsi di e con Giulia Aleandri, Elvira Berarducci, Smeralda Capizzi, Benedetta Cassio, Livia De Luca, Chantal Gori, Giulia Pietrozzini e Silvia Gallerano che firma anche la regia, in scena martedì 26 novembre 2024 alle ore 21.00, al Teatro Nuovo di Napoli.

Dal Premio Landolfo un appello alle istituzioni affinché venga messa in sicurezza l’Emeroteca Tucci. Lo hanno lanciato insieme il quotidiano “Roma”, l’Ordine nazionale dei Giornalisti, la Federazione nazionale della stampa e l’Istituto di cultura meridionale in occasione della tredicesima edizione del premio di giornalismo in memoria del vicedirettore del “Roma”, Francesco Landolfo, scomparso nel 2006.In apertura della cerimonia il messaggio della segretaria generale della Fnsi, Alessandra Costante, assente perché impegnata al tavolo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro.

L'Unisannio cerca un architetto: bandito concorso come funzionario a tempo  indeterminato - NTR24.TV - News su cronaca, politica, economia, sport,  cultura nel Sannio

La XXXVIII edizione di Futuro Remoto, il primo festival italiano dedicato alla divulgazione scientifica, torna con il tema “CO-SCIENZE”. Dal 18 al 6 dicembre 2024 a partire da Città della Scienza di Napoli, e poi con eventi in tutta la Campania, la manifestazione presenta un programma ricco e variegato che coinvolgerà il pubblico di tutte le età.

Pollica celebra i nuovi ambasciatori della Dieta Mediterranea: ponte dal  Cilento alle Nazioni Unite | Giornale del Cilento

Il Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi, centro di eccellenza per la valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale e nutrizionale mediterraneo, ha celebrato come ogni anno la nomina dei nuovi Ambasciatori della Dieta Mediterranea.

Fine settimana “in rosa” per Scena Teatro: arrivano Maria Pagano e Rosanna  De Bonis

Fine settimana “in rosa” per Scena Teatro – La scrittrice Maria Pagano presenta il suo volume “LA RIFIUTATA” e Rosanna De Bonis in scena alla Mennola con un testo di Antonello De Rosa

Napoliclick - Il 20 novembre è la Giornata Internazionale dei Diritti dell' Infanzia: le iniziative a Napoli

Per celebrare la Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e contrastare la povertà educativa, prendono vita cinque presidi che promuovono la lettura ad alta voce nella prima infanzia, grazie al progetto KITABU – Il giro del mondo in 1000 giorni.

Pompei fuori le mura. La cinta antica, le necropoli, gli ingressi moderni, la Buffer zone e il rapporto con i siti minori è il titolo che racchiude l'evento di presentazione degli esiti della Convenzione di ricerca, di consulenza tecnico-scientifica e supporto alla didattica che il Rettore dell'Ateneo federiciano Matteo Lorito consegnerà al Direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, il 20 novembre 2024 alle 11, nella Sala del Consiglio di amministrazione dell'Università Federico II.

Da Arpaise alla Biennale di Ferrara, l'opera inedita di Ines De Leucio sarà  presente sabato in terra emiliana - Lab TV Lab TV

A nemmeno un mese dalla recente performance nella Città di Gaudì, Barcellona, dove ha partecipato all’International Art Exhibition con “Italian Heart” opera dal caratteristico puntinato aborigeno, la poliedrica artista Italo - Australiana, nata in Australia ma trasferitasi in Arpaise nella sua terra di origine e qui residente, Ines De Leucio sarà protagonista alla 2^ Biennale della Creatività di Ferrara, in programma dal 16 al 20 Novembre. 

Classico > Romantico alla Reggia Vanvitelliana con l'Orchestra da Camera di  Caserta e la flautista Elizaveta Ivanova - Focus Italia Web

Prosegue l’Autunno Musicale alla Reggia di Caserta con Classico > Romantico dell’Orchestra da Camera di Caserta, diretta da Antonino Cascio e con la partecipazione di solisti internazionali.

Sottocategorie