Sono attesi lunedì 19 maggio ad Aversa i pellegrini - provenienti dalle vicine diocesi campane - che partecipano al Pellegrinaggio Giubilare sulle orme della Laudato Si’. Promosso dalla Conferenza Episcopale Campana, in occasione del decimo anniversario dell'enciclica di Papa Francesco, il pellegrinaggio partirà il 16 maggio dal Santuario di Pompei e si concluderà il 24 maggio a Piazza del Gesù a Napoli.

La mattina di lunedì 19 maggio, i pellegrini arriveranno al Seminario vescovile di Aversa, dove prenderanno parte alla tavola rotonda "Chiamati a custodire la vita" (titolo tratto dall'omonima lettera pastorale del vescovo Spinillo), insieme con l'Ufficio Problemi Sociali e Lavoro e con le scuole che aderiscono al percorso "A Piccoli Passi": l’I.C. "Calderisi" di Villa di Briano, l’I.S.S. "Stanzione" di Orta di Atella, e l’I.C. "Cinquegrana" di Sant'Arpino.

Nel pomeriggio – dopo il pranzo con la comunità del Seminario – il gruppo si sposterà per delle visite presso luoghi significativi della nostra diocesi. In tali occasioni, avranno modo di conoscere il territorio e incontrare le numerose comunità impegnate sul tema della Custodia del Creato. Insieme ai pellegrini sarà presente anche il vescovo mons. Angelo Spinillo.

È prevista una visita all’oasi naturale di Soglitelle di Villa Literno, insieme con il sindaco Valerio Di Fraia, il parroco di Ponte Riccio don Massimo Condidorio e i volontari della LIPU che gestiscono il parco. A seguire, i pellegrini si recheranno a Gricignano di Aversa, sul sito individuato per il biodigestore; qui incontreranno il sindaco Vittorio Lettieri, i parroci, i comitati cittadini e le associazioni giovanili "Una Nuova Idea per Gricignano", "Gricignano nel cuore" e "Il Sole è NATO".

Al tramonto, l’appuntamento è a Carinaro, davanti alla parrocchia di Sant’Eufemia: da qui si partirà, in compagnia del sindaco Marianna Dell’Aprile, del parroco don Antonio Lucariello e della comunità carinarese, per marciare fino ad Aversa. All’Istituto "Sagliano", infatti, l’intera comunità diocesana si raccoglierà con il vescovo Spinillo in preghiera "per e con" il Creato; al momento, organizzato dall’Ufficio Ecumenismo e Dialogo Interreligioso, sarà presente anche l’imam Nasser Hidouri.

In serata, i pellegrini condivideranno un ultimo momento di fraternità insieme alla Caritas diocesana, all’Opera San Leonardo e ai Circoli Laudato Si’ della Diocesi.