- Dettagli
- Visite: 379
Si conclude con un evento straordinario la rassegna Fiabe d’Artista, organizzata dal Comune di Salerno in collaborazione con la Camera di Commercio e la Confcommercio di Salerno. Lunedì 6 gennaio, alle ore 18:30, il pubblico potrà assistere al Teatro Augusteo di Salerno, con ingresso gratuito, a Hakuna Matata, una sorprendente rivisitazione della celebre tragedia di Amleto, curata e diretta da Antonello Ronga, direttore artistico della Compagnia dell’Arte di Salerno.
- Dettagli
- Visite: 506
Dopo la bella presentazione ufficiale alla Libreria Feltrinelli di Salerno e al firmacopie di Roma, a "Più Libri Più Liberi 2024", prosegue il tour di lancio di Andrea Bloise.
- Dettagli
- Visite: 382
Cresce l’attesa e la curiosità per il Presepe Vivente di Pietravairano. Dopo l’incredibile successo della rappresentazione nei giorni del 26 e 27 dicembre, il centro storico torna a trasformarsi in una novella Betlemme.
- Dettagli
- Visite: 375
Una delle più straordinarie voci italiane e un grande bassista sul palco del music-club casertano Radio Zar Zak per dar vita ad un concerto indimenticabile: SABATO 11 GENNAIO 2025 (DALLE ORE 20.30) la voce di PETRA MAGONI, il basso di DARIO DEIDDA e la batteria di ALESSANDRO NAPOLITANO impreziosiranno il concerto del CAPPUCCIO COLLECTIVE SMOOTH.
- Dettagli
- Visite: 388
Il flow unico e magistrale di BigMama e il party 90s più forte d’Italia sono i protagonisti della Notte Bianca 2025 a Cava de’ Tirreni, il tradizionale appuntamento nel borgo metelliano all’insegna del connubio tra musica e shopping con l’avvio dei saldi. Per la ventesima edizione dell’iniziativa, nel suo genere tra le più attese in Campania, domenica 5 gennaio a partire dalle ore 22 la città accoglierà sul palcoscenico a cielo aperto in piazza Amabile prima la rapper icona body positive, per poi lasciare spazio allo show/dance party di Nostalgia90.
- Dettagli
- Visite: 357
L’inizio del 2025 nella “Città della musica” sulla costiera amalfitana continua con due appuntamenti che completano la rassegna “Ravello concerti d’inverno”, organizzata dalla Fondazione Ravello con il sostegno della Regione Campania.
- Dettagli
- Visite: 420
Dopo il primo gremito e applauditissimo appuntamento con il cantante e attore Peppe Servillo e il pianista e compositore jazz Danilo Rea interpreti di “Napoli &Jazz”, la rassegna “Ravello concerti d’inverno” – organizzata dalla Fondazione Ravello con il sostegno della Regione Campania – continua mercoledì 1° gennaio a mezzogiorno con il Concerto di Capodanno.
- Dettagli
- Visite: 465
R.OSA è una performance che si inserisce nel filone poetico di Silvia Gribaudi, coreografa che con ironia dissacrante porta in scena l’espressione del corpo, della donna e del ruolo sociale che esso occupa con un linguaggio “informale” nella relazione con il pubblico.
- Dettagli
- Visite: 453
Due grandi artisti come il cantante e attore Peppe Servillo e il pianista e compositore jazz Danilo Rea sono i protagonisti sabato 28 dicembre (Auditorium Oscar Niemeyer, ore 19) di “Napoli e Jazz” primo appuntamento di “Ravello concerti d’inverno”, rassegna con quattro concerti nel periodo delle festività di fine anno, organizzata dalla Fondazione Ravello guidata dal nuovo presidente Alessio Vlad, con il sostegno della Regione Campania.
- Dettagli
- Visite: 464
La “chiammata” numerica, nella sua forma più popolare, si anima di una veste completamente originale nella TOMBOLATA SHOW di e con Emilio Massa in scena sabato 28 dicembre al Teatro Karol di Castellammare di Stabia per uno spettacolo adatto a tutta la famiglia con inizio alle ore 20:30.
La conduzione del più classico gioco natalizio è affidata al personaggio di un’anziana signora che, con la saggezza popolare, mescola al gioco la sua storia.
- Dettagli
- Visite: 410
In occasione delle festività natalizie, continuano le attività presso i Parchi archeologici di Paestum e Velia. Queste, iniziate l’8 dicembre, andranno avanti fino al 6 gennaio 2025 offrendo un programma ricco e diversificato che unisce storia, arte e cultura, rendendo questo periodo dell'anno un'opportunità unica per vivere in profondità lo straordinario patrimonio pestano.
- Dettagli
- Visite: 449
Giovedì 26 dicembre 2024, la Cappella Palatina della Reggia di Caserta ospiterà l’attesissimo “Concerto per un Giorno di Festa”, evento conclusivo della XXX edizione della Rassegna Autunno Musicale – Suoni e Luoghi d’Arte. L’appuntamento, che avrà inizio alle ore 11.15, si conferma una delle più amate tradizioni culturali del periodo natalizio in Campania.
- Dettagli
- Visite: 466
Sabato 21 dicembre, ore 21.15, e domenica 22 dicembre, alle ore 19.00, al Teatro Genovesi a Salerno la Compagnia dell’Eclissi propone due serate all’insegna di musica, divertimento ed ironia con lo spettacolo “IN…SIEME”, interpretato da Marino Cogliani ed Enrico Siniscalchi. Un’esperienza teatrale costruita su risate, melodie e un tocco di "gigioneggiate" per dare inizio alle feste di Natale.
- Dettagli
- Visite: 431
L’Associazione Collegium Philarmonicum ETS presenta il tradizionale Concerto di Natale, un evento musicale unico che riempirà di magia la serata di giovedì 26 dicembre, alle ore 19:00, nella suggestiva Chiesa della Madonna del Riposo a Baia, Bacoli.
- Dettagli
- Visite: 464
Il Real Sito Borbonico ospita l’iniziativa dedicata alle donne distintesi per l’impegno nel campo del sociale, della cultura, del lavorpo, dell’arte, dello sporto, nella difesa dei diritti umani con azioni di tutela della vuta, della libertà, dell’ambiente, della sicurezza e della collettività
Sottocategorie
Pagina 11 di 49