Archivio 2012


IL SANTO DI OGGI - SANT'ASPRENO DI NAPOLI - 2012-08-03 07:34:06
Moltissimi napoletani, presi dalla grande devozione per il patrono principale della città s. Gennaro e dal suo periodico spettacolare miracolo della liquefazione del sangue, hanno dimenticato o addirittura ignorano che il primo vescovo della nascente comunità cristiana di Napoli fu s. Aspreno, mentre s. Gennaro fu vescovo di Benevento e morto martire a Pozzuoli vicino Napoli. Di s. Aspreno di certo si sa che è della fine del I secolo, inizi del II, epoca in cui i più recenti studi archeologici, fissano gli inizi della Chiesa napoletana, a conferma di ciò, si sa che il nome Aspreno era molto diffuso nel periodo della repubblica e nei primi tempi dell’Impero romano, poi cadde in disuso.
SPORT - IL NAPOLI SUPERA AGEVOLMENTE ANCHE IL BORDEAUX - 2012-08-02 21:01:30
Tre partite in sei giorni sono impegnative, ma la voglia di ricominciare, di rivincita e di emozionare non e' mai cessata, persiste e ritorna, dopo le vacanze, ancora più forte. E ritorna anche con Morgan De Sanctis e Cristian Maggio, due pedine fondamentali dell'undici di Walter Mazzarri e quasi, verrebbe da dire, due bandiere in una piazza, dapprima cosi ostile ed esigente, e poi cosi accogliente e calorosa. I due non erano, infatti, stati convocati nello scorso test al San Paolo contro il Bayer Leverkusen, giudicati da Mazzarri ancora non al massimo per tornare in campo dopo i numerosi impegni europei con la nazionale italiana.
SAN GIORGIO A CR. - SI RICHIEDE IL PIANO DI EVACUAZIONE DELLA ZONA ROSSA - 2012-08-02 13:48:48
Domani, venerdì 3 agosto, alle 11 nella stanza del Sindaco si terrà una conferenza stampa sul rischio Vesuvio. Parteciperanno il primo cittadino sangiorgesi Mimmo Giorgiano, Giuseppe Mastrolorenzo, primo ricercatore dell'Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ) e l' assessore comunale Francesco Emilio Borrelli.
SAN GIORGIO A CR. - SI RICORDANO GLI ECCIDI DI HIROSHIMA E NAGASAKI - 2012-08-02 13:43:17
La Città di San Giorgio a Cremano vuole ricordare quanto accadde il 6 e 9 agosto 1945, quando le bombe atomiche statunitensi rasero al suolo le città di Hiroshima e Nagasaki spegnendo in un solo attimo centinaia di migliaia di vite umane. Oggi a 67 anni dalla guerra, gli "Hibakusha", i sopravvissuti di quel giorno, soffrono ancora dei devastanti effetti della contaminazione radioattiva.
SALERNO - AL VIA ''L'INTERNATIONAL TANGO FESTIVAL'' - 2012-08-02 13:40:36
Dal 2 al 6 agosto la rassegna estiva MoroInSummer ospita al Lido La Conchiglia sul Lungomare Tafuri di Salerno una kermesse internazionale di tango “Salerno International Tango Festival”, ospitando tra i migliori maestri nazionali e internazionali del famoso ballo argentino.
VICO EQUENSE - FRANCESCO PAOLANTONI IN SCENA - 2012-08-02 13:38:11
Una kermesse lunga tutto il mese di agosto quella che caratterizzerà questa seconda parte dell'estate 2012 a Vico Equense. Artisti di primissimo calibro, come Rosalia Porcaro, Biagio Izzo, Monica Sarnelli, Peppe Servillo e Solis String Quartet, calcheranno il palcoscenico allestito nel Chiostro della Santissima Trinità e Paradiso. Da segnalare in cartellone il ritorno a teatro nel triplice ruolo di autore, regista e interprete protagonista di Francesco Paolantoni, con la commedia “Hotel Desdemona”, in scena per la prima volta a Vico Equense e in Penisola Sorrentina, giovedì 16 agosto 2012 ore 21.00.
SALERNO - SI ALZA IL SIPARIO SULLA XXVII RASSEGNA DEI BARBUTI - 2012-08-02 13:35:03
Domani, venerdì 3 agosto, alle ore 21.30, si alza il sipario sulla XXVII edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, organizzata dalla Bottega San Lazzaro. Sul palcoscenico di largo S. Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, la Compagnia “Oggi le coliche”, composta da medici-attori, porterà in scena “Nu’ Bambeniello e tre S. Giuseppe”, per la regia di Pino Cilento (posto unico 10 euro).
AVELLINO - QUATTRO EVENTI DA NON PERDERE IN IRPINIA - 2012-08-02 13:31:07
Quattro eventi da non perdere per riscoprire il patrimonio storico-culturale dell’Irpinia attraverso spettacoli, visite guidate teatralizzate, musica e artisti di strada.Spazio alla narrazione, dunque, attraverso il racconto di un’epoca in un giorno: è l’obiettivo di “In fabula – Narrazioni dalla terra di mezzo”, cartellone di eventi del progetto “Capolavori dalla Terra di Mezzo. Opere d’arte dal Medioevo al Barocco” realizzato dalla Provincia di Avellino nell’ambito del programma operativo FESR Campania 2007/2013 Asse I – Obiettivo Operativo 1.9.
REGIONE - CHIUSURA POMERIDIANA DEGLI UFFICI DELLE ENTRATE - 2012-08-02 13:27:38
L’Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Campania - comunica che dal 6 al 17 agosto 2012 gli Uffici Territoriali rimarranno chiusi al pubblico nel pomeriggio.
PONTELANDOLFO - AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL ''UGO GREGORETTI'' - 2012-08-02 13:24:24
Si svolgerà dal 5 al 7 a Pontelandolfo (BN), la prima edizione del Festival Ugo Gregoretti, intitolata al regista che ha donato tutto il suo archivio documentario all’amato paese, che culminerà, il giorno 7, nella quinta edizione del Premio “Landolfo d’Oro – Ugo Gregoretti”.
MARIGLIANELLA - MASSIMA ATTENZIONE ALLE POLITICHE SOCIALI - 2012-08-02 13:21:22
L’Amministrazione comunale di Mariglianella, guidata dal Sindaco Felice Di Maiolo e per le specifiche attività dall’Assessore alle Politiche Sociali, Luisa Cucca, che vede impegnato anche il Consigliere comunale, Domenico Ottaiano, con delega agli anziani, ha comunicato con manifesti pubblici ed avvisi sul sito web istituzionale l’attivazione del servizio di assistenza domiciliare a favore delle persone disabili, con riconosciuto handicap ai sensi dell’articolo 4 della legge n. 104 del 1992 e per gli anziani, residenti in uno dei Comuni associati nell’Ambito territoriale n. 12 che comprende i Comuni di Brusciano, Castello di Cisterna, Mariglianella, Marigliano, Pomigliano d’Arco e San Vitaliano.
SPORT - CALCIO, IL NAPOLI FESTEGGIA I SUOI 86 ANNI DI STORIA - 2012-08-02 07:55:46
Ottantasei anni di storia, di calcio, di vittorie, di fallimenti e di rinascite. Tutto d’un fiato, buon compleanno Napoli. Per festeggiarlo nella maniera migliore ci pensano Pandev e Maggio. Finisce 2-0 ed il Napoli si regala cosi un bel compleanno battendo il Bordeaux nella seconda amichevole di lusso e tappa di avvicinamento alla finale di supercoppa contro la Juventus a Pechino l’11 agosto. La bottiglia di champagne gli azzurri la stappano, in attesa di quella contro i bianconeri. Non c’è il talento emergente Insigne, perché Mazzarri lo fa risposare.
REGIONE - TRE GRANDI PROGETTI PER IL LITORALE DOMITIO - 2012-08-02 07:51:56
“Con l’approvazione dei 3 Grandi Progetti sul Litorale Domitio, i Laghi flegrei e i corpi idrici della Provincia di Salerno – ha detto l’assessore Edoardo Cosenza, responsabile del coordinamento Grandi progetti - si va completando il quadro di finanziamento delle opere di depurazione dell’intero litorale campano.“Nello specifico, il grande progetto La Bandiera blu del Litorale Domitio, che vale 80 milioni di euro e il grande progetto sul Risanamento ambientale dei laghi flegrei, per 65 milioni di euro, vanno considerati unitamente a quello recentemente approvato relativo alla depurazione delle aree interne, che vale 100 milioni, poiché rappresentano l’avvio della grande operazione di riqualificazione dell’intero litorale casertano, che è una delle aree a maggior potenziale di sviluppo della Campania.
REGIONE - UNIONE DIFFICILE TRA LE PROVINCE DI AVELLINO E BENEVENTO - 2012-08-02 07:47:27
Non si possono accorpare due province che per tradizione, cultura e storia sono assolutamente diverse. E' quanto ha dichiarato il sindaco di Avellino Giuseppe Galasso, all'indomani del via libera del Senato al decreto sulla spending review. Il decreto in cui è previsto anche il riordino delle province, per il primo cittadino potrebbe mettere seriamente a rischio la provincia di Avellino che verrebbe penalizzata dal punto di vista storico-culturale, ma anche e soprattutto per quanto riguarda i servizi essenziali per la cittadinanza.
INTERNI - A 16 ANNI SUICIDA PER AMORE - 2012-08-02 07:43:30
Un ragazzo di 16 anni, romano, in va- canza a Ronciglione, nel Viterbese, si è impiccato al ramo di un albero del giardino della villa di famiglia, vicino al Lago di Vico, perché si era lasciato con la fidanzatina. A trovarlo appeso all'albero, con una corda stretta al collo, è stata la madre, che ha subito dato l'allarme. Nonostante i tentativi di rianimazione, il ragazzo è morto pochi minuti dopo l'arrivo in ospedale.
ARTE - MORTO A 86 ANNI IL PITTORE ALDO CANOVA - 2012-08-02 07:38:39
E' morto il pittore realista Bruno Canova.Aveva 87 anni, era nato a Bologna e viveva a Roma. Aveva studiato al Convitto Rinascita di Milano, con docenti come Albe Steiner, Max Huber e Lucio Lombardo Radice. Canova è deceduto il 31 luglio a Ischia. Aveva esordito nel 1949 in occasione di una mostra sulla grafica italiana a Praga.Una sessantina le sue personali, l'ultima lo scorso anno, a Roma, a Palazzo Venezia. Nel 1964 vinse il Premio Suzzara. Nei sui quadri i temi della guerra e delle periferie urbane.
MEDICINA & SALUTE - SOLO IL 39% DELLE MAMME ALLATTA I BAMBINI - 2012-08-02 07:34:09
Non lo dicono solo le nostre nonne che l’allattamento al seno in maniera esclusiva può prevenire una serie di malattie come diarrea e polmonite. Sono gli studi scientifici a stabilirlo, ma nonostante ciò, ancora troppe mamme si ostinano ad utilizzare il latte artificiale quando invece potrebbero allattare al seno i propri pargoli. Solo nei paesi in via di sviluppo, il tasso di allattamento per così dire “naturale” sarebbe passato dal 32% nel 1995 al 39% nel 2010. Basti pensare che già nel 2008 la rivista “Lancet Nutrition Series” aveva evidenziato, attraverso la pubblicizzazione di una ricerca in tal senso, che un bambino non allattato al seno corre un rischio 14 volte più alto di morire nei primi sei mesi di vita rispetto ad un coetaneo allattato esclusivamente al seno.
INTERNI - CRISI ILVA: BATTUTA DI MANI AI DIRIGENTI DEL SIDERURGICO - 2012-08-02 07:32:18
Battuta di mani ai dirigenti del siderurgico da parte di cittadini e operai radunati davanti al tribunale per essere solidali con la dirigenza. Il Sindacato Comparto Sicurezza e Difesa, auspica che si possa bonificare quanto prima tutto il sistema, la bonifica non dovrà interessare il solo stabilimento siderurgico bensì spaziare su 360° per cercare eventuali aziende che sprigionano tossine inquinanti capaci di arrecare danno alla salute dell’uomo e tutte le altre forme viventi e lo stesso ambiente circostante.
MARCIANISE - OMICIDIO MORETTA, FERMATO IL PRESUNTO RESPONSABILE - 2012-08-02 07:30:10
I carabinieri hanno fermato il presunto responsabile dell' omicidio di Paolo Moretta, avvenuto il 22 giugno nella Pineta Prisconte, complesso residenziale di Mondragone. Si tratta di un pregiudicato, Claudio Piscitiello, di 37 anni, custode del complesso residenziale. Il movente dell' omicidio non sarebe ancora stato accertato dai carabinieri di Mondragone, che conducono le indagini. Il 53enne di Marcianise fu trovato morto nella sua auto parcheggiata a pochi metri dal rimessaggio di barche che gestiva in località Pineta Prisconte.
NAPOLI - A VILLA PAUSILYPON IL MITO DI MEDEA RIVIVE CON LA DANZA - 2012-08-02 07:24:35
La rassegna Teatri di Pietra in Campania 2012, nel suggestivo sito di Villa Imperiale Pausilypon a Napoli, proseguirà, domenica 5 agosto 2012 alle ore 21.30, con Voci – Medea, il nuovo lavoro della Compagnia Aleph. La rappresentazione, diretta da Paola Scoppettuolo, è liberamente ispirata a Medea. Voci, romanzo pubblicato nel 1996 dalla scrittrice tedesca Christa Wolf. Il romanzo nasceva dalla chiara volontà dell’autrice di riscattare la figura mitica di Medea, dai tempi di Euripide in poi considerata personaggio perfido, dedito alla magia occulta e infanticida.
PAGANI - PETRONE (PD): UN ERRORE COMMISSARIARE IL PARTITO - 2012-08-02 07:21:56
“Il commissariamento della locale sezione si poteva e si doveva evitare. Lo dico senza polemica alcuna”. Anna Petrone giudica sbagliata la scelta di commissariale il circolo locale del Pd di Pagani. “Lo penso con franchezza – aggiunge il consigliere regionale del Pd - e lo affermo senza polemica anzi con il desiderio di creare un utile clima di distensiva collaborazione all’interno del mio partito” .
CASERTA - LEGA CONSUMATORI CONTRO IL BLOCCO DELLE TREDICESIME - 2012-08-02 07:19:30
Il Presidente della Lega Consumatori Caserta Vito Conforti, riferendosi all’ipotesi di congelamento delle tredicesime dei dipendenti pubblici e pensioni per buona parte dei pensionati ha dichiarato: “L'ipotesi di blocco delle tredicesime per dipendenti pubblici e pensionati ogni tanto riemerge e sconvolge il fatto che resti tra le ipotesi possibili. Come confermano le ricerche circa la metà delle tredicesime va in consumi e quindi si sottrarrebbe all'economia reale una cifra pari a 8 miliardi di euro, con un cedimento dei consumi privati che passerebbe dal meno 1,7% stimato dal Governo a un valore negativo vicino al 2,7%.
REGIONE - LE PROPOSTE DEL PD SULLA FORESTAZIONE - 2012-08-02 07:17:18
Questa mattina alle ore 11.30, presso la sede del Consiglio regionale (Centro direzionale isola F13 primo piano) si terrà la conferenza stampa del Pd regionale. In quella sede saranno illustrate le iniziative e le proposte dei democratici della Campania sulla forestazione.
TORRE DEL GRECO - LITORANEA EXHIBIT: MOSTRA DI ARTIGIANATO ARTISTICO - 2012-08-02 07:15:16
Nel difficile panorama dell’economia italiana, un piccolo settore si sta ritagliando uno spazio sempre più importante: i mercatini. Non più improvvisati bric à brac, non soltanto pratiche soluzioni per svuotare cantine e vecchi bauli, ma un vero e proprio business. La crisi economica rende tutti più ingegnosi? Probabilmente si, ma è anche il desiderio di non sprecare risorse umane e genialità, quello che ha mosso gli organizzatori più attenti.
SALERNO - SIMULAZIONE ACCADEMICA DELLE ATTIVITA' DELL'ONU - 2012-08-02 07:15:00
L’Organizzazione delle Nazioni Unite ”si trasferisce“ all’Università di Salerno. Mancano pochi mesi alla prima edizione dell’University of Salerno Model United Nations (UNISAMUN), simulazione accademica delle attività dell’ONU che si svolgerà in autunno nel Campus di Fisciano.
SALERNO - ASL, PETRONE: ''GIUDICHIAMO SQUILLANTE CON I FATTI'' - 2012-08-02 07:13:33
“Siamo alle solite, troppa polemica politica inutile e poca sostanza, questo il male storico che ha creato il mostro malasanità”. Così il consigliere regionale Pd Anna Petrone commenta la nomina di Squillante a manager dell’Asl di Salerno.
NAPOLI - LA SITUAZIONE POLITICA PREOCCUPA SEL - 2012-08-02 07:13:05
Assistiamo, preoccupati, allo scontro che, in queste ore, sta attraversando l’Amministrazione Comunale di Napoli. Non crediamo che i problemi politici si risolvano nei tribunali della repubblica. Chiediamo una discussione pubblica, aperta e trasparente, da svolgersi nei luoghi istituzionali e non sui giornali. Non Pensiamo, infatti che, legittimi, progetti di tipo nazionale vadano anteposti, in questo momento, ad una città difficile come Napoli.
REGIONE - AMENDOLA (PD), CENTRODESTRA IN CONFUSIONE - 2012-08-02 07:03:45
"Dov'e' finito il centrodestra? In Consiglio tra i banchi della maggioranza regna la confusione totale. Tra annunci di trionfalismi, dichiarazioni pessimistiche e ricette miracolose di Stefano Caldoro, nomine indecenti nelle Asl - come quella di Squillante a Salerno - il Pdl si e' liquefatto" a dichiararlo e' Enzo Amendola, segretario regionale del Pd Campania.
REGIONE - RUSSO REPLICA A RIVELLINI - 2012-08-02 07:02:08
Peccato che Rivellini abbia sprecato un’altra buona occasione per dire le cose come stanno o in alternativa per tacere. Strano e singolare che solo oggi si renda conto di manovre lacrime e sangue. Si sta andando avanti così ormai da due anni e lo stesso Rivellini ne assume orgogliosamente anche il merito, salvo poi precisare che non ricadano sui cittadini. Una singolare e generica affermazione, utile solo per qualche slogan a buon mercato, dal momento che non specifica su chi, di grazia, dovrebbero ricadere.
AGROPOLI - CONVEGNO SU SUD E MIGRAZIONE - 2012-08-02 07:00:14
Il convegno, promosso dall’Asmef in collaborazione con la Fondazione Giambattista Vico e l’Associazione Ambientalista Fare Ambiente, si propone di analizzare alcuni recenti studi Svimez, in base ai quali intanto risultano aumentate le migrazioni Sud-Nord. Ma soprattutto è cambiata la tipologìa dell’ emigrato .


Showing 2251 to 2280 of 7749 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com