Archivio 2012


VILLA LITERNO - IL CONSIGLIERE RICCARDI PARLA DI DISCARICHE E ROGHI TOSSICI - 2012-08-25 08:44:31
Anche l'amministrazione comunale di Villa Literno ha partecipato all'incontro tenuto giovedì mattina presso la Prefettura di Napoli sull'emergenza roghi tossici. Presenti Sindaci, assessori all'ambiente e rappresentanti delle Forze dell'Ordine. Il Consigliere Salvatore Riccardi era l'unico rappresentante casertano alla riunione. E proprio questa anomalia è stata prontamente sottolineata al consesso:
CASTELLABATE - AL CASTELLO RASSEGNA MUSICALE DA MONTEVERDI A MINA - 2012-08-25 08:38:57
Claudio Monteverdi e Mina Mazzini, due personalità completamente diverse e lontane nel tempo ma inequivocabilmente legate da un sottilissimo “filo rosso” che giunge fino a noi. Quasi quattro secoli separano i due grandi artisti, eppure molti sono i punti in comune che li legano indissolubilmente: la città di Cremona; il loro essere rivoluzionari a dispetto della critica; il loro essere i simboli di un nuovo modo di fare spettacolo.
ASCEA - ULTIMI APPUNTAMENTI PER ''UN MANO ALLA CULTURA'' - 2012-08-25 08:34:31
Teatro e prime visioni scandiscono il calendario di fine agosto ad Ascea, nell’ambito della manifestazione “Una mano alla cultura”, organizzata dalla Fondazione Alario sotto la direzione artistica di Carlo Sacchi.
INTERNI - IN UMBRIA LA SETTIMANA DEL PIANETA TERRA - 2012-08-25 08:29:26
In Umbria esplorazioni sotterranee per osservare direttamente i fenomeni naturali legati sia alla formazione delle grotte che allo scorrimento delle acque sotterranee La Settimana del Pianeta Terra - Italia 14 – 21 Ottobre Perugia ed Assisi protagoniste de La Settimana del Pianeta Terra , organizzata dalla Federazione Italiana di Scienze della Terra, in programma in tutta Italia dal 14 al 21 Ottobre , con ben 130 eventi in 83 citta’ .
SOLOFRA - CONTINUANO GLI APPUNTAMENTI DELL'IRNOFESTIVAL - 2012-08-25 08:20:21
Quarto appuntamento della XIV edizione dell’Irnofestival (8 agosto-13 settembre 2012), manifestazione organizzata dall’associazione Rachmaninov di Mercato San Severino (Sa) per la diffusione della musica classica. Realizzati il concerto di inaugurazione con l’esibizione a Scario della Grande Orchestra della Repubblica di Udmurtia – Coro Lirico Teatro di Craiova, il concerto dell’Aurora di Positano ed il concerto di Ferragosto a Siano.
INTERNI - ANCORA STIPENDI FOLLI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - 2012-08-25 08:15:50
La crisi economica sembra esserci per molti ma non per tutti. Nella pubblica amministrazione ci sono dirigenti, i quali vengono definiti come privilegiati, con stipendi elevati di centinaia di migliaia di euro l’anno e qualcuno addirittura più di mezzo milione.
CAPRI - ORNELLA VANONI TRIONFA AL PREMIO FARAGLIONI - 2012-08-25 08:13:00
Trionfo di Ornella Vanoni a Capri: oltre mille persone hanno affollato l’antico chiostro della Certosa, dove c’è stata una grande performance dell’artista più amata dal pubblico che ha ricevuto il 19mo Premio Faraglioni .La 'Signora della musica' è stata acclamata dall’affollata platea composta da ammiratori, note personalità del mondo dello spettacolo e alte cariche istituzionali.
INTERNI - LIEVE SCOSSA DI TERREMOTO TRA ABRUZZO E LAZIO - 2012-08-25 08:07:45
Una scossa di terremoto di magnitudo 2,4 è stata registrata alle 00.18 sui monti della Meta, tra Lazio e Abruzzo, tra le province di Frosinone e l'Aquila Secondo i rilievi dell'Ingv,il sisma ha avuto ipocentro a 16,7 km di profondità ed epicentro in prossimità dei comuni ciociari di San Donato Val di Comino e Settefrati, e di quelli aquilani di Ci- vitella Alfedena,Opi e Villetta Barrea. Non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose. Un'altra lieve scossa di magnitudo 2 era stata registrata nella stessa zona ieri alle 19,42.
CULTURA - ORIZZONTE LIB...RO - "COSA FAREBBE AUDREY?" - 2012-08-24 22:12:59
A cura di Viviana Gaggiotti

Non si può essere saggi ed innamorati allo stesso tempo

SALERNO - AL TEATRO DEI BARBUTI ''DITEGLI SEMPRE DI SI'' - 2012-08-24 18:41:23
Sabato 25 agosto, alle ore 21.30, per la XXVII edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, organizzata dalla Bottega San Lazzaro sul palcoscenico di largo S. Maria dei Barbuti, andrà in scena “Ditegli sempre di sì”, di Eduardo De Filippo, con Gigi Savoia, Maria Basile Scarpetta, Renato De Rienzo e la partecipazione straordinaria di Antonio Casagrande.
REGIONE - BALDI SI SCHIERA DALLA PARTE DEI CACCIATORI - 2012-08-24 18:39:16
Con un decreto dirigenziale, emanato alla vigilia di Ferragosto, la Regione ha riproposto il divieto di accesso ai non residenti nelle aree contigue ai parchi regionali. Si cancella di fatto uno dei risultati delle battaglie portate avanti dal mondo venatorio in questi ultimi anni e che aveva trovato nella nuova legge regionale sulla Caccia, licenziata poche settimane fa anche grazie al lavoro di impostazione e al pressing politico dell’on. Giovanni Baldi, un parziale ristoro rispetto ad anni di scontri e ingiustizie patite: la possibilità per i non residenti di accedere alle aree contigue ai parchi regionali fino al raggiungimento della densità venatoria.
PERTOSA - AL FESTIVAL ''NEGRO'' L'ORCHESTRA DI LISBONA - 2012-08-24 18:36:56
Sono l’Orquestra todos da Lisbona e l’Orchestra di via Padova di Milano le "special guest" della terza giornata del festival "Negro": dopo i live di Caparezza e Sepe, oggi (24 agosto) la 17/a edizione del festival di musica e cultura etnica "Negro" di Pertosa (Salerno) ospita nelle Grotte dell'Angelo uno spettacolo straordinario con la fusione tra le sonorità portoghesi e italiane. Domani (25 agosto) invece gran finale con Peppe Voltarelli, ’A paranza do’ lione, Mamud band e Pietrarsa per un tuffo nelle melodie tradizionali del Mezzogiorno.
PAESTUM - CONTINUANO LE ''NOTTI D'ESTATE'' - 2012-08-24 18:29:41
Nell’ambito dell’iniziativa “Mille e una … Archeologia” promossa dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, realizzata con il coinvolgimento di tutto il personale, il Museo Archeologico Nazionale di Paestum aprirà gratuitamente le porte al pubblico in orario notturno anche tutti i fine settimana di settembre (dalle ore 19:40 alle ore 22:40 – ultimo ingresso ore 22:00).
STIO - TUTTO PRONTO PER LA FIERA DELLA CROCE - 2012-08-24 18:25:58
Prende il via giovedì 30 agosto a Stio, in provincia di Salerno, l’edizione 2012 della Fiera della Croce. Un evento tradizionale le cui origini risalgono al Medioevo, e sono probabilmente da ricercarsi nella presenza in zona di monaci italo-greci, cui si deve la fondazione della piccola cappella della Croce, nei pressi della quale l’appuntamento si tiene da sempre. Col passare dei secoli, grazie anche alle importanti produzioni di bachi da seta che caratterizzavano l’area intorno a Stio, la Fiera divenne un piazza di particolare richiamo per la compravendita di quel particolare e pregiato tipo di tessuto.
CASTELLAMMARE - INQUINAMENTO RECORD PER IL RIVO S.MARCO, MIASMI IN CENTRO CITTA' - 2012-08-24 18:21:08
Il rione Spiaggia a Castellammare di Stabia si è risvegliato nuovamente immerso tra i miasmi provenienti dalla foce del rivo San Marco, il corso d’acqua stabiese che conclude il suo viaggio all’altezza dell’ex hotel Miramare. Purtroppo non si tratta di una novità per gli abitanti di via De Gasperi da anni costretti ad una convivenza forzata con il rivolo, trasformato negli anni in uno scarico fognario a cielo aperto dalle centinaia di sversamenti abusivi provenienti dai comuni dei Monti Lattari.
VICO EQUENSE - MULTE PESANTI A CHI SPRECA ACQUA - 2012-08-24 18:16:27
A causa del persistente stato di siccità che vede le sorgenti dell'acquedotto ridotte a portate minime storiche, si è resa necessaria l'emissione di ordinanza sindacale per vietare usi impropri dell'acqua. In particolare nelle utenze domestiche è consentito solo l'uso di acqua per fini alimentari e igienico sanitari. E' severamente vietato, dunque, usare acqua dell'acquedotto pubblico per lavare strade, cortili e veicoli, riempire fontane, vasche e piscine ad uso privato.
AIROLA - ATTESA PER IL CONCERTO DEGLI ALLIEVI DEL LICEO MILLE NOTE - 2012-08-24 18:15:11
Dopo la breve pausa estiva, riprende l'attività didattica e concertistica del Liceo Musicale “Mille Note” di Airola, diretto dal M° Anna Izzo. Si riparte con un evento molto atteso dalla popolazione caudina: l'esibizione degli allievi dell'Istituto, in formazione singola e solista, prevista per sabato 25 agosto, a partire dalle 21, in piazza Concezione, nell'ambito della fortunata manifestazione atletica “Stracittadina Città di Airola”, organizzata dalla Confraternita dell'Immacolata Concezione con il patrocinio di Provincia di Benevento, Comune di Airola, Coni Benevento e in collaborazione con FIASP Campania.
POMPEI - DOMANI OMAGGIO ALLA MUSICA NAPOLETANA - 2012-08-24 18:10:55
La musica da opera e un omaggio alla canzone partenopea sono gli ingredienti del prossimo weekend musicale in programma a Pompei. Domani, sabato 25 agosto, alle ore 21.30, nell’atrio di Palazzo De Fusco (in piazza Bartolo Longo, 36) Nunzia De Falco, soprano, e Andrea Cataldo, tenore, accompagnati dall’arpa di Ambra Sorrentino daranno vita al concerto “L’arpa all’Opera”, eseguendo le opere immortali scritte dai grandi maestri come Puccini, Donizetti e Bellini.
REGIONE - TUCCILLO:''CALDORO MANTEGNA IMPEGNI SU NODO FERROVIARIO DI ACERRA'' - 2012-08-24 08:04:18
"Stefano Caldoro non può evocare responsabilità istituzionale a giorni alterni ed a seconda della propria convenienza. Quando per primi sollevammo la questione sul tracciato dell’alta capacita’ Napoli - Bari, il presidente della Regione e l’assessore ai trasporti, Sergio Vetrella, in un contro ufficiale con il Pd ci assicurarono che non si sarebbe fatta nessuna modifica al progetto senza il consenso degli enti locali interessati, con particolare riferimento ai nodi di Acerra e di Maddaloni" a dichiararlo e’ Domenico Tuccillo, vicesegretario regionale del Pd Campania.
CASTELNUOVO CILENTO - SI RIVIVE LA CONGIURA DEI BARONI - 2012-08-24 08:03:30
L'Amministrazione Comunale di Castelnuovo Cilento ha organizzato, per domani 25 e per il 26 agosto 2012, la seconda edizione della manifestazione culturale imperniata sulla rievocazione storica del castello medioevale di Castelnuovo Cilento dal titolo " Castrum Novum. Storia di un castello dal 1269 al 1860. La congiura dei Baroni".
VICO EQUENSE - QUESTA SERA IN SCENA ''CONDOMINIO PALAZZO TAMBURRINO'' - 2012-08-24 08:00:11
Venerdì 24 agosto, ore 21.00, nel Chiostro della Santissima Trinità e Paradiso, lo spettacolo della Compagnia Stabile di Teatro Mio “Condominio Palazzo Tamburrino”, regia di Bruno Alvino. Dopo “I due gemelli napoletani”, l’adattamento di Tato Russo de “I menecmi” di Plauto e il successo dello spettacolo “Ferdinando” di Annibale Ruccello, la compagnia di Vico Equense torna in scena con una commedia moderna che porterà gli spettatori all’interno di Palazzo Tamburrino.
MAIORI - PARTE LA V EDIZIONE DI ''UN LIBRO SOTTO LE STELLE'' - 2012-08-24 07:56:47
“Un libro sotto le stelle” compie 5 anni e ha avuto il privilegio di ospitare scrittori, giornalisti, uomini e donne della cultura e attori che hanno fornito innumerevoli occasioni per riflettere sulla letteratura e sui grandi temi sociali. Le parole ascoltate durante questi incontri sono state in seguito discusse tra amici, nelle scuole, nelle associazioni, costruendo un patrimonio prezioso fatto di letture condivise, una di quelle esperienze che fanno sentire una comunità tale, questo è ciò che si augura l’associazione “i Meridiani” accada anche nell’estate del 2012.
INTERNI - BENZINA, DE LIETO: ABBASSARE LE ACCISE - 2012-08-24 07:52:05
Il costo della benzina “sfonda” il muro dei due euro e questo fa sorgere ulteriori seri dubbi, sulle ottimistiche previsioni del Presidente Monti, a proposito dell’uscita dal tunnel – ha dichiarato il Segretario Generale del Sindacato Comparto Sicurezza e Difesa – S.C.S.D., Antonio de Lieto. Una tassazione opprimente ed insopportabile, pesa sui carburanti e mentre altri Paesi, come la Francia riducono le accise, in Italia aumentano.
CELLOLE - NOTTE BIANCA, IL SINDACO RINGRAZIA I COMMERCIANTI - 2012-08-24 07:49:49
"Voglio ringraziare i commercianti di Cellole che ci hanno supportato nella realizzazione della 'Notte Bianca' prevista per sabato sera lungo le strade principali della nostra cittadina". Esordisce in questo modo il sindaco Aldo Izzo nell'annunciare un altro importante evento che si terrà nella cittadina litoranea, un altro evento attesissimo che ormai è diventato una tradizione come tante per i cellolesi e che va ad arricchire il calendario delle manifestazioni estive redatto dall'amministrazione comunale nel mese di maggio.
OSPEDALETTO D'ALPINOLO - GEMELLAGGIO MARIANO CON TARVISIO - 2012-08-24 07:48:08
Ospedaletto d’Alpinolo e Tarvisio si uniscono in gemellaggio in nome del culto mariano. Il comune del Partenio stringe una partnership con la cittadina montana in provincia di Udine. Un ponte costruito sulla storica devozione alla Madonna visto che entrambe le realtà territoriali sono note per gli antichi pellegrinaggi ai rispettivi tempi mariani: il Santuario irpino di Montervergine dedicato a Mamma Schiavona e quello della Madonna del Lussari dove, la tradizione narra, sia avvenuta un'apparizione della Madonna.
SALERNO - DAL 28 AGOSTO TORNA L'ARENA ARBOSTELLA - 2012-08-24 07:43:13
Torna da martedi 28 agosto 2012 “Arena Arbostella”, la rassegna di musica, teatro e danza, giunta alla terza edizione e organizzata dall’Associazione Laboratorio Teatro Arbostella in collaborazione con il “Teatro Comico Salernitano” (diretto da Tonino Di Folco), con l’ Associazione culturale Il “Grifone” di Francesco Granozi (esclusivista de’ I Musicastoria) e da “Arbostella in…Danza” di Antonella e Marianna Rotondo.
MIGNANO MONTELUNGO - DOMENICA LA FESTA MEDIEVALE - 2012-08-24 07:30:49
Terra contesa tra papato e impero, dominio prima degli Svevi e poi degli Angioini e infine, nel XV secolo, passata sotto l'egida della nobile famiglia dei Fieramosca. La città di Mignano Monte Lungo può vantare una fervida storia medievale, di cui porta le tracce nella sua stessa conformazione architettonica e paesaggistica.
PAESTUM - STASERA AL TEATRO DEI TEMPLI ''NOVECENTO NAPOLETANO'' - 2012-08-24 07:18:20
La canzone classica partenopea e la classicità dell’arte ellenica si incrociano a Paestum: Il kolossal musical-teatrale Novecento Napoletano incontra la maestosità del Teatro dei Templi domani, venerdì 24 agosto, per il terzultimo appuntamento della XV edizione del Paestum Festival, la kermesse di danza, musica e teatro ideata e diretta da Mario Crasto De Stefano, realizzata dal Comune di Capaccio-Paestum e cofinanziato dall'Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell'ambito del Programma Operativo FESR 2007-2013 Asse 1 Obiettivo Operativo 1.9 La tua Campania cresce in Europa.
S.MARIA C.V. - PARTITO IL MERCATINO DEL LIBRO USATO - 2012-08-24 07:14:06
Ogni anno la spesa che grava sulle famiglie italiane per l'istruzione dei propri figli è sempre maggiore: quindi, per far fronte al problema rappresentato dal caro libri, quest'anno il Collettivo Studentesco Samaritano e l'Unione degli Studenti di Capua hanno organizzato i mercatini del libro usato, dove è possibile comprare libri al 50% e venderli al 40%. Quest'azione, puramente no-profit (il 10% del ricavato sarà destinato all'autofinanziamento dell'iniziativa stessa), ha lo scopo di garantire il diritto allo studio a tutti i giovani.
IL SANTO DEL GIORNO - SAN BARTOLOMEO - 2012-08-24 07:12:06
Apostolo martire nato nel I secolo a Cana, Galilea; morì verso la metà del I secolo probabilmente in Siria. La passione dell'apostolo Bartolomeo contiene molte incertezze: la storia della vita, delle opere e del martirio del santo è inframmezzata da numerosi eventi leggendari.Il vero nome dell'apostolo è Natanaele. Il nome Bartolomeo deriva probabilmente dall'aramaico «bar», figlio e «talmai», agricoltore.


Showing 2041 to 2070 of 7749 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com