Archivio 2009


NAPOLI - MANZO:''I VIGILI TROPPO TOLLERANTI CON GLI AMBULANTI'' - 2009-10-10 10:00:00
Il traffico, la viabilità, ed il commercio ambulante, all’interno del territorio della Municipalità ma anche cittadino, sono disciplinati dalla vigente normativa che, specie per la vendita di generi alimentari, prevede grosse sanzioni ed il sequestro della merce, per i venditori che non rispettano le norme igieniche ed occupano abusivamente tratti di marciapiedi o di carreggiata.
CASTELLABATE - PARTE IL PROGETTO ''EDUCAZIONE ALLA LEGALITA''' - 2009-10-10 09:00:00
Quattro appuntamenti nelle scuole di Castellabate per parlare di legalità, sicurezza e giustizia sociale, con la testimonianza di magistrati, operatori e giovani dei centri di accoglienza e recupero, esperti di criminalità sul web, responsabili di istituti di custodia e detenuti. È quanto prevede il progetto di educazione alla legalità promosso dal Comune di Castellabate e in programma dal 13 al 27 ottobre nei plessi scolastici della municipalità.
CASTELLAMMARE - ARRESTATI I KILLER DI TOMMASINO - 2009-10-10 08:36:15
La polizia e i pm della Direzione distrettuale antimafia di Napoli hanno identificato i responsabili dell'omicidio del consigliere comunale Luigi Tommasino, commesso lo scorso 3 febbraio a Castellammare di Stabia, nel napoletano. Le persone identificate, affiliati al clan D'Alessandro attivo sul territorio, sono ritenuti gli esecutori materiali dell'assassinio.
PENSIERI & PAROLE - IL COMPAGNO DI PIETRO - di Raffaele Iannuzzi - 2009-10-10 08:04:32
Prometto solennemente di evitare l'inevitabile tedio che l'ennesimo articolo su Antonio Di Pietro necessariamente provocherebbe nei lettori. Parlerò di lui, a partire dalla sua intervista al quotidiano diretto da Piero Sansonetti, L'Altro, ma per giungere ad una conclusione che lascio agli amanti del mistero, dotati della pazienza necessaria per arrivare in fondo all'articolo.
SALERNO - COMITATI DI BASE:''LORO CHIACCHIERANO, NOI SCIOPERIAMO'' - 2009-10-10 07:30:00
Chiediamo: blocco dei licenziamenti e la riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario; aumenti consistenti di salari e pensioni, introduzione di un reddito minimo garantito per tutti/e; aggancio dei salari e pensioni al reale costo della vita; cassa integrazione almeno all'80% del salario e reddito per i lavoratori '' atipici''; mantenimento del permesso di soggiorno per gli immigrati/e; abrogazione della Bossi-Fini e del pacchetto sicurezza; sostegno al riassetto idrogeologico, alle energie rinnovabili, al risparmio energetico e contro il nucleare.
IL SANTO DI OGGI - SAN DANIELE COMBONI - 2009-10-10 07:00:00
Autunno 1857: partono per il Sudan cinque missionari mandati da don Nicola Mazza di Verona, educatore ed evangelizzatore. Fine 1859: tre di essi sono già morti, due rifugiati al Cairo, e a Verona torna sfinito il quinto. È Daniele Comboni, unico superstite degli otto figli dei giardinieri Luigi e Domenica, sacerdote dal 1854.
INTERNI - PRESENTATO A CAMPOBASSO IL PIANO DI GESTIONE DEL BACINO DEL FORTORE - 2009-10-10 06:00:00
Presentato a Campobasso il Piano di Gestione dei SIC/ZPS del fiume Fortore, elaborato nell’ambito del progetto LIFE Natura “Fortore” e finanziato dall’Unione Europea. L’incontro si è svolto presso la sede dell’Autorità di Bacino del Fortore.
MEDICINA & SALUTE - 8 MLN DI OVERSIZE IN ITALIA IL MOLISE LA REGIONE PIU' PESANT - 2009-10-10 05:00:00
Sono quasi 5 milioni gli 'oversize' in Italia. Per l'esattezza sono 4.898.496 i connazionali taglia XXL, con un costo sociale annuo di 8,3 miliardi di euro l'anno. A fare i conti sul fronte italiano dell'obesita' e' Giuseppe Turchetti, docente di economia e gestione delle imprese alla Scuola superiore Sant'Anna di Pisa, che al Festival della Salute a Viareggio ha presentato la prima fase di uno studio congiunto sull'obesita' e la chirurgia bariatrica, condotto dalla Scuola di Sant'Anna e dall'universita' Bocconi di Milano.
MARIGLIANELLA - TUTTO PRONTO PER IL II GIRO CICLISTICO ''DE ANGELIS'' - 2009-10-10 04:00:00
Il prossimo 11 ottobre Mariglianella sarà raggiunta da numerosi ciclisti della Campania in quanto la Pro Loco ha deciso di onorare per la seconda volta la memoria del mai dimenticato professore Ciro Antonio De Angelis, proprio dando vita a un evento ciclistico, l’associazione Pro Loco intende onorare la memoria di uno degli uomini che nel corso degli anni è stato un esempio per tutti coloro i quali hanno avuto il piacere di incontrarlo.
CAVA DEI TIRRE NI - GLI SBANDIERATORI GETTANO ACQUA SUL FUOCO DELLA POLEMICA - 2009-10-10 03:00:00
L’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni (Sa) chiarisce la sua posizione sulle “sterili” polemiche legate al verdetto dell’ultima “Disfida dei Trombonieri”. Armi e sopravvivenza le vere e reali problematiche. Il “tavolo dei Presidenti” l’unico luogo deputato alla democratica discussione.
BENEVENTO - UN CONSORZIO PER IL FOTOVOLTAICO - 2009-10-10 02:00:00
Realizzare impianti fotovoltaici per una potenza complessiva di 20 Megawatt creando per i primi mesi occasioni di lavoro a termine per circa cinquecento persone: nasce con quest’obiettivo la Costituenda Società Consortile EdoSm, Energia do’ Sole mio, che sarà presentata domani a Benevento nel corso del convegno “Energie rinnovabili, un'occasione per lo sviluppo del Sud”.
INTERNI - MOLTI ANZIANI SOTTO LA SOGLIA DELLA POVERTA' - 2009-10-10 01:00:00
La social card del Governo e i bonus famiglia sono un nulla rispetto all’emergenza sociale che ha investito il nostro Paese e che ha messo in ginocchio milioni di italiani.
CULTURA - CONCORSO DI POESIA PER L'EDITRICE AQUILONI - 2009-10-10 00:05:00
Il testo più antico della letteratura italiana, una lode a Dio e alle sue creature, una preghiera… Ne abbiamo riportato solo la prima parte, ma il cantico è noto a tutti. La natura e il suo Creatore sono ispirazione di tanti componimenti, proviamo a raccoglierne qualcuno per Gli aquiloni, collana ispirata ai classici che da spazio agli autori contemporanei.
MEDICINA & SALUTE - GINECOMASTIA, I CONSIGLI DEL PROFESSOR D'ALESSIO - 2009-10-09 23:30:00
Per quanto se ne parli poco, la ginecomastia è un difetto estetico di frequente riscontro nella popolazione maschile, che può essere fonte di imbarazzo nei rapporti interpersonali e causa di profonde insicurezze. Con ginecomastia si intende la presenza di una mammella insolitamente sviluppata nell'uomo.
L'aumento di volume del seno maschile può dipendere da:

DAL MONDO - LABBRA CARNOSE E PELLE NERA, LA NUOVA BARBIE ISPIRATA A MICHELLE - 2009-10-09 23:15:00
Arriva negli Stati Uniti 'So In Style' la bambola di colore della Mattel che s'ispira alla first lady Michelle. La sua creatrice: "Volevo che le bambine avessero un modello positivo a cui ispirarsi"
NAPOLI - FIERA DELLE BOMBONIERE, TAGLIA IL NASTRO KATIA RICCIARELLI - 2009-10-09 23:00:00
Prima di tagliare il nastro inaugurale dell’ottava edizione di Vebo, il soprano Katia Ricciarelli ha intonato “’O sole mio” accompagnata da due mandolini. Una piacevole sorpresa per gli organizzatori ed i visitatori della Vetrina della Bomboniera e della rassegna Casa in Fiera, che si svolgono alla Mostra d’Oltremare di Napoli fino al 12 ottobre.
NAPOLI - AL BLUSTONE TORNA FABIO CONCATO - 2009-10-09 22:45:00
C’è grande attesa per il concerto di martedì 13 ottobre, quando protagonista sarà la musica italiana di Fabio Concato.
AVELLINO - AL CARCERE BORBONICO LA GIORNATA MONDIALE DELL'ALIMENTAZIONE - 2009-10-09 22:30:00
In occasione delle Celebrazioni Ufficiali Italiane per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2009, coordinate dal Ministero degli Affari Esteri, la Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio del MiBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali) aderisce per creare, attraverso la cultura, un momento di riflessione e di sensibilizzazione sul diritto inalienabile all’alimentazione per ogni essere umano, tema questo particolarmente attuale in un momento di crisi economica globale, anche alla luce di quanto recentemente discusso nel G8 de L’Aquila.
SALERNO FIRMATA LA CONVENZIONE UNICOCAMPANIA-UNIVERSITA' - 2009-10-09 22:15:00
Firmata la convenzione tra il Consorzio UNICOCAMPANIA e la Fondazione Universitaria dell’Università di Salerno per agevolare la mobilità degli studenti dell’ateneo. I possessori della nuova “carta servizi Fondazione Unisa – Ateneum”, la carta elettronica di pagamento che la Fondazione mette a disposizione degli studenti grazie all’accordo con la Federazione Campana delle Banche di Credito Cooperativo e la Cassa Rurale ed Artigiana - Banca di Credito Cooperativo di Fisciano, potranno acquistare gli abbonamenti annuali e mensili UNICOCAMPANIA direttamente presso la Fondazione.
VICO EQUENSE - UN NUOVO ISTITUTO PER MASSAQUANO - 2009-10-09 22:00:00
“E’ stato realizzato un miracolo. Sono sedici anni che denunciamo lo stato di abbandono e di inadeguatezza dell’istituto ma nessuno, prima di questa Amministrazione, ci ha mai ascoltato. Ora, grazie ai lavori che il Comune ha ordinato di svolgere negli scorsi mesi, possiamo dire di avere una vera scuola, tra le più belle e funzionali della provincia di Napoli”.
REGIONE . SARNATARO:''RISPETTARE CORSIA AUTONOMA DELLA LEGGE SUL LAVORO'' - 2009-10-09 21:45:00
Osservo con rammarico che nonostante la diversa decisione assunta dalla più recente conferenza dei capigruppo regionali, non è stata fissata una corsia autonoma per discutere, in consiglio, la legge sul lavoro. Al contrario, essa risulta collocata, secondo l’ordine del giorno della seduta di martedì 13 ottobre, in coda all’esame del provvedimento sulla casa.
SALERNO - CONSULTA AD HOC PER RECUPERO TRADIZIONI TEATRALI - 2009-10-09 21:30:00
Creare una rete delle strutture teatrali della Provincia di Salerno per essere vicini alle istanze degli operatori del settore, promuovendo la composizione di una consulta ad hoc che possa valutare progetti e programmi. Questo, l’obiettivo del Delegato al Turismo ed allo Spettacolo, Alberico Gambino, che, questa mattina, insieme al Dirigente Ciro Castaldo, al vicepresidente Anna Ferrazzano ed all’Assessore Marcello Feola, ha incontrato i gestori dei trenta teatri presenti sul territorio.
CAIVANO - CELIENTO COORDINATORE DEL PDL - 2009-10-09 21:15:00
Il medico Giuseppe Celiento, ex assessore dell’ultima giunta comunale, è stato nominato in una riunione informale da autorevoli esponenti della Pdl nuovo coordinatore della sezione di Caivano. Il documento, firmato da ex assessori, consiglieri e responsabili delle sciolte sezioni di Alleanza Nazionale e Forza Italia, è stato consegnato sabato 3 ottobre durante l’incontro della Pdl campana a Città della Scienza nelle mani dei parlamentari Nicola Cosentino, Luigi Cesaro ed Enzo Nespoli, rispettivamente coordinatore regionale, coordinatore provinciale e vice coordinatore provinciale della forza politica guidata da Silvio Berlusconi.
CASERTA - IMPORTANTE CONVEGNO SULL'ASSISTENZA AI MINORI - 2009-10-09 21:00:00
Una folta platea nel Teatro di Corte di Palazzo reale ha decretato il successo del III Convegno nazionale “Il Minore richiede una famiglia: fare Famiglia oggi” organizzato dalla Fondazione “Giuseppe Ferraro” di Maddaloni. Dopo i saluti del vescovo Pietro Farina, Antonio Gambacorta commissario Asl di Caserta, della parlamentare Giovanna Petrenga e l’apprezzato intervento del sindaco Nicodemo Petteruti, è stato fortemente condiviso e plaudito il contributo della giudice Melita Cavallo, presidente del Tribunale dei Minori di Roma da sempre al fianco dei coniugi Ferraro e della Fondazione.
NOCERA INFERIORE - RACCOLTA DI FONDI PER GLI ALLUVIONATI DI MESSINA - 2009-10-09 20:45:00
L’Associazione per le Libertà di Nocera Inferiore ha organizzato una raccolta di fondi per aiutare i superstiti dell’alluvione che ha colpito tragicamente Messina. Grazie alla collaborazione di molti esercenti, nei negozi cittadini sono stati collocati contenitori per le offerte, mentre domenica mattina in piazza municipio ci sarà uno stand dell’Associazione con i volontari che raccoglieranno offerte e adesioni.
INTERNI - AUTORITA' PORTUALE NAPOLI AL LOGISTICS FORUM DI GUBBIO - 2009-10-09 20:30:00
Il presidente dell'Autorita' portuale di Napoli, Luciano Dassatti, il Segretario Generale, Zeno D'Agostino, e alcuni imprenditori del porto di Napoli hanno partecipato al Logistics Forum 2009 di Gubbio, l'appuntamento piu' importante per gli incontri "business to business" tra imprese del mondo della logistica nazionale. L'incontro di Gubbio rappresenta l'omologo italiano dei Logistics Forum di Londra e New York organizzati sempre dalla societa' inglese Richmond Events.
REGIONE - AMATO, INTERVENIRE SUBITO PER GLI OPERAI DELLA SAES - 2009-10-09 20:15:00
I due operai della SAES saliti su una torre di avvistamento del lotto numero 8 delle Officine di manutenzione “Napoli smistamento” delle Ferrovie dello Stato sono ancora arrampicati lì. Dopo aver passato tutta la notte al gelo e ad oltre nove metri di altezza, coi loro compagni asserragliati all’agghiaccia all’ingresso dello stabilimento, sono intenzionati a non scendere ed andare avanti con la loro protesta “costi quel che costi finchè non giungeranno garanzie serie sul nostro diritto a lavorare”.
GIUGLIANO - INCIDENTE STRADALE, MUORE CARABINIERE - 2009-10-09 20:12:36
Un carabiniere motociclista, dell’aliquota radiomobile della compagnia di Giugliano, è morto in un incidente stradale nel corso del normale servizio di pattugliamento. Secondo le prime notizie il motociclista potrebbe essere stato sbalzato dal pullman forse metre il mezzo stava cercando di evitare un altro veicolo.
REGIONE - TRUFFA DELLE AUTO AI DANNI DELLO STTO, 25 INDAGATI - 2009-10-09 20:05:41
Sono 25 le persone indagate e 22 le concessionarie implicate in una truffa messa in atto nel Casertano e nel Napoletano che ha sottratto 7 milioni di euro al fisco grazie a un «giro» illegale di auto di lusso importate da Germania e Austria. La Guardia di Finanza di Mondragone, ha individuato in G.M., 37 anni, gestore di una società di Castelvolturno, con cui collaborava R.G, 46 anni, promotore di questa frode «a carosello» che ha consentito di non versare Iva sull’acquisto delle autovetture grazie a società «filtro».
CASERTA - CAMORRA, SEQUESTRATI BENI PER 2MLN DI EURO - 2009-10-09 20:01:19
Ville, terreni, conti correnti per un valore di circa due milioni di euro sequestrati a due affiliati al clan dei casalesi. I beni sequestrati sarebbero stati intestati fittiziamente a Salvatore Verde, detto ’a bestia’, e a Pietro Fontana, entrambi considerati legati ad Antonio Iovine, latitante da circa 13 anni e considerato l’attuale reggente dell’organizzazione. Verde, secondo gli investigatori, e’ un killer e coordina le estorsioni nella zona di San Cipriano d’Aversa.


Showing 2341 to 2370 of 9245 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com