Archivio 2008


SALERNO - ALBERTO ALIVERNINI AL TEATRO DI BARBUTI - 2008-08-18 21:14:24
Martedì 19 agosto, alle ore 21.30, in Largo S. Maria dei Barbuti, va in scena Alberto Alivernini nello spettacolo di cabaret “Magico Alivernini”. Un piccolo gesto che trasforma un sogno in un sorriso. Un soffio su un pugno che illumina la faccia di un incredulo bambino. La magica delicatezza di un artista come Alberto Alivernini non perde la sua verve comica nemmeno di fronte alla psichedelica concorrenza di chi in un gioco non ci mette davvero l’anima. Tra una risata dissacrante e il piacere di vivere facendo quello che si ama vengono portati sul palco e sprigionati con tutta la loro forza comunicativa da un “piccolo genio” che non ha ancora capito di esserlo.
CERRETO SANNITA - TUTTO E' PRONTO PER LA NOTTE BIANCA - 2008-08-18 21:10:28
La Movida, la lunga notte cerretese in programma il 06 settembre/08, è l'evento che sempre più caratterizza e rappresenta la bella cittadina Sannita; è l'appuntamento dell'estate che sta per finire, esprime il desiderio di prolungare i momenti belli, la voglia di vivere un'esperienza irripetibile.
NAPOLI - LE ISTITUZIONI LITIGANO E I CITTADINI PAGANO - di R. Pirozzi - 2008-08-18 20:00:00
Il prefetto di Napoli, circa un anno fa,partecipando ad un'audizione indetta dalla Commissione Parlamentare Istituzionale affermò”Il codice della strada a Napoli non è rispettato e non si capisce chi lo debba far rispettare”.
REGIONE - LE COSTE DELLA CAMPANIA LE PIU' DETURPATE DAGLI ABUSI - 2008-08-18 08:42:29
Le acque del Mare Nostrum sono sempre più pulite. E' il bilancio presentato oggi da Goletta Verde di Legambiente che ha presentato i risultati del monitoraggio, dopo un viaggio di due mesi di indagini intorno alla Penisola, sullo stato di salute del Mediterraneo. Acque pulite nel 92% dei punti analizzati, nonostante una vera e propria ''emergenza foci'' inquinate nel 78% dei casi. Una contraddizione illustrata questa mattina a Capalbio dal presidente di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza.
NAPOLI - IL PDCI SI INTERROGA SULLA RIFORMA DELLA POLIZIA MUNICIPALE - 2008-08-18 08:37:31
La riorganizzazione del corpo dei vigili urbani è un materia predominante,per la città di Napoli,eccessivi e consapevoli sono stati gli impedimenti,per avviare una specifica ed efficiente riforma della Polizia Municipale. Le criticità rispetto alla mancanza di un'idonea e corrispondente riforma che è confacente alle reali esigenze di una città, sono costantemente evidenziate, anche da autorevoli esponenti dell'amministrazione comunale.
NAPOLI - CAPODANNO:''ANCHE IN AGOSTO TROPPI PARCHEGGIATORI ABUSIVI'' - 2008-08-18 08:35:26
Pessimo il rientro in città – esordisce Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. L'altra sera, in una Napoli con interi quartieri deserti, avevo deciso di fare una passeggiata sul lungomare, affollatissimo invece, anche per ammirare la parziale eclisse di luna ". " Una volta parcheggiata l'auto nelle strisce blu in via Partenope – racconta Capodanno -, nel mentre mi accingevo ad effettuare il pagamento del ticket presso l'apposito parcometro, si avvicinava un uomo che chiedeva danaro per il parcheggio dell'autovettura.
S.MARTINO VALLE CAUDINA- QUESTA SERA LA RASSEGNA D'ARTE CON SPETTACOLO IN PIAZZA - 2008-08-18 08:31:30
Lunedì 18 agosto alla XXXVI edizione di San Martino Arte, la Rassegna di spettacolo e cultura organizzata dalla Pro loco e dal Comune di San Martino Valle Caudina, in provincia di Avellino, è di scena il cabaret con la partecipazione di Sasà Spasiano, Due X Duo, Gennaro Calabrese e Gianluca Manzieri.
ANACAPRI - SULL'ISOLA LA PRIMA DELLO SPETTACOLO ''ORA ERA L'IRA'' - 2008-08-18 08:28:35
La baia del Faro di Punta Carena diventerà per una serata teatro "galleggiante". Sotto la suggestiva luce del tramonto,infatti, andrà in scena la prima nazionale dello spettacolo "Ora Era L'Ira". L'evento culturale artistico, patrocinato dal Comune di Anacapri, vedrà come protagonista la compagnia teatrale "Le Chapiteau Fou" composta da nove attori, un compositore, una cantante e sei performers .
MADDALONI - FALCO (PDL):''CITTADINI ABBANDONATI NEL PERIODO ESTIVO'' - 2008-08-18 08:25:35
E' duro l'attacco che rivolge Virgilio Falco, del coordinamento di Forza Italia Giovani, all'amminisrazione comunale. "I cittadini di Maddaloni sono abbandonati dall'amministrazione comunale nel periodo estivo" afferma il vicecoordinatore cittadino, che prosegue "non esiste città degna di questo appellativo che offre, ai propri concittadini, una programmazione più scarna di quella di Maddaloni.
PANORAMA CAMPANIA - CONSORZI DI BONIFICA ALLA STRETTA FINALE - di R.Pirozzi - 2008-08-17 20:00:00
Il Ministero del Lavoro e del Welfare ha convocato il Sindacato unitario Confederale e lo Snebi (organizzazione dei Consorzi di Bonifica) per il 02 Settembre 2008 per procedere al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei dipendenti dei Consorzi di Bonifica.
ASCEA - ALTA FORMAZIONE, BOOM DI ISCRIZIONI AL CORSO DELLA FONDAZIONE ALARIO - 2008-08-17 17:12:38
“Manager delle aree turistiche complesse” lanciato dalla Fondazione Alario per attrarre i giovani cervelli che hanno lasciato il Mezzogiorno. Il corso realizzato con il sostegno della Fondazione per il Sud prevede la partecipazione di quindici laureati delle regioni ex Obiettivo 1. Il bando, che scade il 19 settembre, prevede come titolo preferenziale il domicilio nell’area del Centro-Nord Italia o all’estero.
VICO EQUENSE - MARTEDì SERA TEATRO AL CHIOSTRO CON GIACOMO RIZZO - 2008-08-17 17:08:40
Nuovo appuntamento teatrale previsto dal programma “Estate a Vico 2008” organizzato dal Comune di Vico Equense. Si tratta dell’esilarante Giacomo Rizzo che il 19 agosto, ore 21.00, presso il Chiostro della Santissima Trinità presenterà “Ci pensa mammà”, una delle più famose e originali commedie di Gaetano Di Maio. La trama si basa su un intreccio divertentissimo. Tante le situazioni comiche, grottesche, paradossali e addirittura toccanti che scaturiscono, infatti, dalla convivenza di tre fratelli, orfani di una mamma morta in giovanissima età. Ma a rendere tutto più caotico è proprio l’influenza della madre ancora presente nella casa lasciata in eredità, che continua ad impartire ordini, causando disagi ed equivoci tra i figli.
SALERNO - GIOVEDì ALZATA DEL PANNO DI SAN MATTEO - 2008-08-17 17:04:03
L’appuntamento del 21 agosto è molto atteso dai salernitani e dai devoti di san Matteo, i quali si riversano nella cripta del Duomo per partecipare al solenne momento della celebrazione eucaristica e della tradizionale processione con il telo sostenuto dai potatori sino al quadriportico della Cattedrale. Inizia, così, il mese dedicato a san Matteo, che ci condurrà, attraverso un cammino di fede intensa, al 21 settembre, giorno della festa liturgica dell’evangelista.
CASTELLAMMARE - SICIGNANO (PDL): ''LA TRAGEDIA DI VIA COSENZA SI POTEVA EVITARE' - 2008-08-17 16:54:45
La politica locale non può rimanere inerme di fronte all’ennesima tragedia che ha colpito la città di Castellammare, ma deve porsi delle domande e contestualmente deve fornire delle risposte ai cittadini» è quanto afferma Antonio Sicignano, vicepresidente regionale dei Circoli della Libertà della Campania e presidente del circolo stabiese, in relazione al crollo della palazzina di Via Cosenza, provocato secondo gli investigatori da una fuga di gas e dove ha perso la vita un anziano di 95 anni.
SALERNO - CENA MEDIEVALE NELLA CITTA' LONGOBARDA - 2008-08-17 16:43:56
Lunedì 18 agosto, nell’ambito della XXIII rassegna dei Barbuti, nel portone dell’antico palazzo Guarna, nell’omonima stradina vicina alla Cattedrale, si svolgerà la cena medievale ispirata alle tradizioni ed agli usi gastronomici dei Longobardi. “A tavola con il principe Gisulfo”, questo il titolo della singolare cena, durante la quale tutti gli avventori avranno la possibilità di indossare un costume d’epoca di sartoria.
NAPOLI - ASSOUTENTI: GIARDINI DEL MALOSIGLIO IN CONDIZIONI PIETOSE - 2008-08-17 09:48:01
In condizioni pietose e senza alcuna manutenzione i Giardini del Molosiglio, l'ampio spazio a verde realizzato negli anni venti dello scorso secolo al posto dell'Arsenale Borbonico, attorniati da via Acton e dalla Darsena del Molosiglio, appunto, ove ha sede il Circolo Canottieri Napoli. Questo abbiamo potuto constatare nel proseguire il monitoraggio Assoutenti sugli spazi, Parchi e Giardini, a disposizione dei cittadini napoletani e purtroppo continuano le dolenti note. La situazione appare di estremo degrado ed abbandono.
MONTELLA - ANCHE LA COMUNITA' MONTANA PROTESTA SULL'ALTOPIANO DEL FORMICOSO - 2008-08-17 09:45:38
La Comunità Montana Teminio Cervialto aderisce alla manifestazione del 18 agosto sull’altopiano del Formicoso per la difesa delle terre dell’Alta Irpinia e contro l’ipotesi di realizzazione della discarica a Pero Spaccone. “Siamo convinti – afferma il presidente della Comunità Montana Terminio Cervialto, Nicola Di Iorio - che una battaglia sulla discarica non sia la battaglia della politica del “no” ma una battaglia che metta al centro del confronto politico-amministrativo un’area territoriale che non sempre è all’attenzione delle politiche di sviluppo regionali e nazionali.
CELLOLE - SI ELEGGE ''MISS CASERTA'' - 2008-08-17 09:42:05
Bellezza e divertimento in piazza. Domani sera si eleggerà la nuova Miss Caserta durante la finale provinciale del concorso Miss Italia, che ritorna di nuovo in città dopo qualche anno di assenza grazie all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Lepore, e all’assessore allo spettacolo e al turismo Pino Rocco, i quali l’hanno inserita nell’ambito delle iniziative per l’estate.
TAURASI - STASERA TONINO CAROTONE CHIUDE LA FIERA ENOLOGICA - 2008-08-17 09:38:30
Un successo straordinario ha segnato le quattro giornate della decima edizione della Fiera Enologica di Taurasi e, anche per l’ultima giornata della manifestazione, ci si attende l’arrivo di migliaia di persone. Anche per domani (17 agosto) programma ricco di iniziative, degustazioni, spettacoli e tanto altro nell’ambito della manifestazione promossa e organizzata dalla Pro loco Taurasi, con il contributo della Regione Campania - Assessorato all’Agricoltura e alle Attività Produttive e Assessorato al Turismo e allo Spettacolo, del Comune di Taurasi, della Comunità Montana Terminio Cervialto e di Terre Antiche del Nocciolo.
REGIONE -INFRAZIONI IN MARE, AI CAMPANI LA MAGLIA NERA - 2008-08-17 09:35:07
I più indisciplinati del mare in Italia sono i campani, seguiti da pugliesi e liguri. Nella classifica nazionale dell'illegalità fra i naviganti proposta da Legambiente la Campania nel 2007 infatti ha messo a segno 507 infrazioni accertate, con 497 tra persone denunciate e arrestate e 52 sequestri. Seguono la Puglia, con 446 infrazioni, 457 denunce e 53 sequestri e la Liguria, con 429 verbali, 708 denunce e 279 natanti sequestrati.
SALERNO - DOMANI AI BARBUTI BENEDETTO CASILLO - 2008-08-16 14:47:15
Domenica 17 agosto, alle ore 21.30, in Largo S. Maria dei Barbuti, Benedetto Casillo andrà in scena con un personale omaggio a Nino Taranto nella commedia esilarante “I papa nascono negli armadi” di Scarnicci e Tarabusi, per la regia dello stesso Casillo. Un comico di razza, un veterano delle scena teatrali e cinematografiche: Benedetto Casillo è di casa al Teatro dei Barbuti dove ha sempre fatto registrare il pienone, con un feeling particolare con il pubblico.
COSTUME & SOCIETA' - CONTROLLARE L'AUTO PER VIAGGIARE PIU' SICURI - 2008-08-16 10:01:24
Non c’è dubbio che il nostro comportamento in auto (e purtroppo anche quello degli altri automobilisti) sia il principale responsabile della nostra sicurezza e di chi ci siede accanto. Ma prima di partire per un lungo viaggio, oltre alla nostra concentrazione, ci sono anche altri aspetti che dovremmo valutare, come lo stato di salute del veicolo al quale affidiamo i nostri spostamenti. Pensare ad un chek up prima della partenza è indipensabile, soprattutto se l’auto, il furgone, il camper o la moto hanno qualche anno di vita e decine di migliaia di chilometri all’attivo.
PANORAMA CAMPANIA - DA GAVA A BASSOLINO - di Raffaele Pirozzi - 2008-08-16 09:50:00
La notizia politica di questa estate è la rinuncia dell'On. Bassolino-Presidente della giunta regionale della Campania- a firmare la petizione contro il Governo dell'On. Berlusconi preparata dal Partito Democratico. In questo modo si è reso evidente, quello che molti avevano intuito, esiste un accordo tra Palazzo Ghigi e Santa Lucia che prevede, in questa fase, la massima collaborazione possibile per risolvere il problema dei rifiuti in Campania.
CICCIANO - ASSISTENZA DOMICILIARE PER I DISABILI - 2008-08-16 09:48:08
L’assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili del Comune di Cicciano, coordinato dal delegato Aniello Capolongo, continua nella sua campagna di aiuto agli anziani, alle persone in difficoltà e ai giovani delle famiglie meno abbienti. Dopo l’innovativo progetto “Crescere con gli Anziani” e il campus estivo per 50 ragazzi dai 6 ai 12 anni, l’amministrazione comunale si è interessata ai disabili fragili del suo territorio. Per questa specifica tipologia di persone l’assessorato si è attivato, in questo particolare periodo di agosto, insieme agli operatori dell’Ambito Na11 a sostenere il servizio di assistenza domiciliare a tutti i disabili che ne hanno fatto richiesta.
TEGGIANO - DA OGGI IN MOSTRA LE OPERE DI ARTURO IANNIELLO - 2008-08-16 09:42:46
Arturo Ianniello è un giovane scultore originario di Teggiano (centro in provincia di Salerno). Solitamente vive e lavora a Teggiano, ma per certi periodi risiede a Napoli, dove, sta ultimando, gli studi all'Accademia di Belle Arti, presso la cattedra di Scultura del prof. Ciriaco Campus. Le sue opere hanno un profondo valore esistenziale. Narrano di graffi sull’anima e di solitudini non espresse. Di rabbia incontenibile e di torsioni emozionali.
MONTESANO SULLA MARCELLANA - GRANDE SUCCESSO PER IL PREMIO GAGLIARDI - 2008-08-16 09:32:32
“Sono quaranta anni che “don Filipe se ne andato. Sono 50 anni che questa bellissima chiesa, che è alla mie spalle, è divenuta il simbolo di Montesano…” Con queste parole recitate , magistralmente dall’attore Francesco Mastrandrea è cominciata la prima serata delle de dedicate al premio Filippo Gagliardi. Il premio è una delle iniziative che si inserisce nei progetti della nascente, fondazione a lui dedicata, fortemente voluta, sia dalla famiglia che dalla amministrazione comunale di Montesano in persona del sindaco Antonio Manilia .e la provincia di Salerno.
MEDICINA & SALUTE - USTIONE SOLARE, ECCO COME EVITARLA - 2008-08-16 09:29:35
L'ustione solare è una infiammazione della pelle provocata da una eccessiva esposizione alla luce del sole (ma anche alla luce di lampade solari, quali quelle utilizzate nei saloni di bellezza). I raggi ultravioletti (o raggi UV) che si irradiano dal sole, infatti, oltre ad abbronzare la pelle, inducendo la produzione di melanina, provocano anche effetti dannosi sulla pelle. L'effetto dipende molto dal tipo di pelle di ogni persona (fototipo): chi ha la carnagione scura è meno sensibile ai raggi UV rispetto a chi ha i capelli biondi o rossi, la pelle chiara e gli occhi azzurri.
INTERNI - CALA IL NUMERO DEGLI INCENDI BOSCHIVI - 2008-08-16 09:25:02
Dall'1 gennaio all'8 agosto 2008 si sono verificati complessivamente nel nostro Paese 2.791 incendi boschivi, che hanno percorso 22.631 ettari, di cui 11.312 boscati e 11.319 non boscati. È quanto rende noto il Corpo Forestale dello Stato, secondo il quale "rispetto allo stesso periodo del 2007, quando i roghi erano stati 5.562, si assiste a una diminuzione del 50% del numero degli incendi". In forte calo anche la superficie totale percorsa dalle fiamme, che passa da 135.217 ettari del 2007 agli attuali 22.631, ben l'80% in meno. Inoltre, si sottolinea, diminuisce la superficie boscata andata in fumo rispetto a quella rilevata nello stesso periodo del precedente anno (68.425 ettari del 2007 contro gli 11.312 del 2008) e quella non boscata (66.792 ettari del 2007 contro gli 11.319 del 2008).
REGIONE - STELLATO (PD): "RECUPERARE I FONDI P.O.R.'' - 2008-08-16 09:19:04
Il lavoro della Regione costituisce il principale momento di costruzione degli interventi nelle province del territorio, anche se ciò diventa possibile solo in presenza di una seria capacità di programmazione all'interno dei singoli ambiti territoriali. Ci si attende, dopo la pausa agostana, una ripresa forte dell'attività regionale, perché è questa una fase assolutamente importante per la programmazione economica dell'intera Campania.
REGIONE - CONTINUA IL TOUR DELL'EUROPARLAMENTARE GIANNI PITTELLA - 2008-08-16 09:14:15
Il camper di Gianni Pittella ritorna in Campania. Il viaggio al sud dell'europarlamentare di Pd-Pse approda ad Acciaroli (frazione di Pollica), in provincia di Salerno. Dopo aver toccato cinque regioni (Campania, Molise, Abruzzo, Puglia e Basilicata), il tour organizzato dalla fondazione Mezzogiorno Europa, presieduta da Andrea Geremicca, torna da dove era partito, in terra campana. Il camper del Pd-Pse, infatti, ha mosso i primi passi il 23 luglio scorso da Ischia, per toccare poi altre tappe regionali (Napoli, Salerno, Castel San Giorgio, Castellammare di Stabia, Cava de' Tirreni, Sorrento, Ercolano, Buccino, Olevano sul Tusciano, San Cipriano Picentino e Vico Equense). Obiettivo del tour, che in poco più di 30 giorni, toccherà 130 piazze di città e piccoli centri, e promuovere una campagna di verità sull'Europa e sui benefici che l'Ue ha apportato a tutti gli Stati membri fin dalla nascita della Ceca (niente guerre, stabilità monetaria, libero scambio, ecc.).


Showing 2821 to 2850 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com