Archivio 2008


PIEDIMONTE MATESE - LA X FESTA DELL'ANZIANO - di Pietro Rossi - 2008-08-25 16:00:00
Giunge al termine, la X Festa dell’Anziano organizzata dal Comune di Piedimonte Matese in collaborazione con il Centro Sociale Polivalente “Terza Età”. Ieri mattina alla cerimonia di apertura e presentazione della manifestazione, presso la Casa Comunale, sono intervenuti S.E. Mons. Pietro Farina Vescovo della Diocesi di Alife-Caiazzo, il Sindaco di Piedimonte Matese Vincenzo Cappello, il Consigliere Provinciale Renato Ricca, il Consigliere Delegato ai Servizi Sociali Augusto Massi, il Comandante della Guardia di Finanza Liberato Liliano, il Maresciallo dei Carabinieri Lo Russo, il comandante della Polizia Municipale Domenico Renga e i dirigenti del Centro Sociale Polivalente Antonio Corbo e Amedeo Sposato .
S.GIORGIO A CREMANO - RISATE E CANZONI AL MIGLIO D'ORO - 2008-08-25 15:00:00
E’ iniziata stamattina la distribuzione di 420 biglietti gratuiti per assistete agli spettacoli della kermesse “Risate e Canzoni sul Miglio d’Oro” organizzata dalla cooperativa “Il Palcoscenico” con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di San Giorgio a Cremano. Con questa iniziativa si è voluto offrire una possibilità di svago a tutti gli anziani residenti in città tra la fine di agosto e l’inizio di settembre grazie alla collaborazione della cooperativa “Il Palcoscenico”, i cui animatori sono Edo e Gigi Imperatrice, noti al grande pubblico come i “Fatebenefratelli”.
SANT'ARSENIO - SUCCESSO PER LA 4° ED. DI 'VOCI DAL SUD' - 2008-08-25 14:00:00
Sono stati circa 25 mila i partecipanti alla quarta edizione dell’Art&Music festival “Voci dal Sud”, che si è svolto dal 22 al 24 agosto a Sant’Arsenio (Salerno): un pubblico delle grandi occasioni per i concerti di Max Gazzè (il 23 agosto) e dei Sud Sound System (il 24 agosto), e per le mostre, i forum e le esposizioni allestite nel centro del Vallo di Diano. Terminata la prima parte del cartellone 2008, ora l’attesa è per la serata finale della manifestazione, una sorta di evento speciale per il territorio che si svolgerà il 27 agosto con la Dj set notturna (alle ore 24.00) di “Ninja”, il batterista dei Subsonica, preceduta dall’esibizione degli otto gruppi che hanno vinto la seconda edizione del concorso nazionale per band emergenti “Music@Sud”.
SALERNO - SABATO IL PREMIO MARCO PITTONI - 2008-08-25 13:00:00
Sabato 30 agosto p.v. alle ore 11.00 sul Porticciolo di Pastena “Alfonso Longo”, si procederà alla premiazione del Premio “Education 2008 Ten. Marco PITTONI”. Il premio, è stato istituito all’inizio dell’Estate dall’Unione Nazionale Veterani dello Sport Sezione Picentini “ Mons. Giovanni PIRONE”, a seguito dell’ atto criminale, nel quale ha perso la vita il giovane Tenente dei Carabinieri Marco Pittoni. Alla cerimonia di premiazione è prevista la partecipazione del Prefetto di Salerno Dott. Claudio Meoli, del Sindaco Vincenzo De Luca, del Questore di Salerno Dott. Vincenzo Roca, del Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri , il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza ed il Comandante della Capitaneria di Porto di Salerno nonchè autorità civili e del mondo del volontariato.
VILLA LITERNO - FABOZZI, IL CONSORZIO GEOECO CI DEVE 6 MILIONI DI EURO - 2008-08-25 12:00:00
Il sindaco di Villa Literno (Ce), Enrico Fabozzi, interviene sul caso Geo Eco e chiarisce la posizione del proprio Comune nei confronti del consorzio Ce2 e del nascente consorzio unico: “Il Comune di Villa Literno vanta un credito di 10 milioni di euro verso il Commissariato di Governo, a fronte di un debito di 4 milioni nei confronti del Geo Eco. Ora questi due soggetti, prima separati, sono uniti nel Consorzio unico. Quindi, se la matematica non è un’opinione, possiamo vantare 6 milioni di credito verso questo soggetto”.
PENSIERI & PAROLE - IL TETTO LIBRI SARA' RISPETTATO? - di Sergio Barletta - 2008-08-25 11:00:00
L’anno scolastico è alle porte equest’anno si presenta con una novità in merito ai libri di testo in quanto, il 22 febbraio u.s., l'allora ministro della Pubblica Istruzione Fioroni, ha emanato il Decreto Ministeriale n. 28 che stabilisce il prezzo massimo per l'anno scolastico 2008/ 2009 della dotazione dei libri di testo necessari per gli indirizzi di studio delle scuole medie superiori statali. Si tratta di un' innovazione che, si prefigge di venire incontro alle famiglie degli oltre duemilioni e seicentomila ragazzi che frequentano le scuole superiori.
CAMPAGNA - TERMINATA LA RASSEGNA ''CORSI E PER..CORSI'' - 2008-08-25 10:00:00
E’ terminata Domenica 24 Agosto la rassegna estiva Corsi e Per – Corsi che si è svolta tra le vie del Centro Storico di Campagna (SA). Organizzata dall’ Ass. Cult. Teatro dei Dioscuri, con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della U.I.L.T. Campania, del Comune di Campagna, della Pro Loco, dell’ Ambito S/5 di Eboli, della Confraternita S. Maria del Soccorso di Campagna, la rassegna, seconda fase di
CASTELLAMMARE - VILLA GABOLA IN TOTALE ABBANDONO - 2008-08-25 09:00:00
Una raccolta di firme per protestare contro lo stato di abbandono della “Villa Gabola”, uno dei pochi polmoni di verde pubblico presenti in città. La proposta parte da un gruppo di pensionati residenti nel popoloso quartiere “San Marco”. «E’ inaccettabile – spiega Giuseppe Balzano, residente in via Cosenza – lo stato di abbandono in cui versa tutta la struttura pubblica. Manca ogni minima forma di manutenzione ordinaria. Non vi è alcun controllo - conclude -, e spesso capita di litigare con i ragazzini che pretendono di entrare con i motorini fin dentro al parco, nonostante i divieti».
PUNTO DI VISTA - TABURNO ABBANDONATO A SE STESSO -di Nicola Formichella* - 2008-08-25 08:00:00
È veramente vergognoso dover assistere alla sgradevole situazione in cui versa il parco naturale del taburno-camposauro, come abbiamo potuto constatare anche dalla denuncia fatta sulle colonne di un quotidiano locale lo scorso 22 agosto, la situazione è davvero al limite del decoro e del rispetto di noi stessi e del nostro territorio. Il parco versa ormai in una situazione critica, non solo per la incontrollata presenza di rifiuti ma anche per la endemica situazione di abbandono delle strade e delle aree picnic create qualche anno fa. Il danno provocato verso l’ambiente, che potrebbe essere volano di sviluppo del nostro territorio e la mancanza totale di una seria e concreta politica di sviluppo, è da imputare alla mancanza del semplice buon senso nel gestire le nostre risorse.
SALERNO - A TAVOLA CON GISULFO, ULTIMO APPUNTAMENTO - 2008-08-25 07:03:49
Lunedì 25 agosto, nell’ambito della XXIII rassegna dei Barbuti, nel portone dell’antico palazzo Guarna, nell’omonima stradina vicina alla Cattedrale, si svolgerà la cena medievale ispirata alle tradizioni ed agli usi gastronomici dei Longobardi. “A tavola con il principe Gisulfo”, questo il titolo della singolare cena, durante la quale tutti gli avventori avranno la possibilità di indossare un costume d’epoca di sartoria. La prima edizione dell’iniziativa la settimana scorsa ha avuto un largo seguito di pubblico, con la presenza anche di giapponesi.
IL SANTO DI OGGI - SAN GIUSEPPE CALASANZIO - 2008-08-25 07:01:11
A Peralta del Sal, in Aragona, si pensa che José de Calasanz sarà presto “canonigo”. O chissà, vescovo. E’ prete dal 1583, dopo ottimi studi, con l’aiuto dei facoltosi genitori, ed è assai stimato dai vescovi, che gli danno incarichi d’importanza: tra essi, nel 1592, quello di andare a Roma per certe pratiche con la Santa Sede. Ma è un viaggio di sola andata. Giuseppe Calasanzio (come lo chiamano a Roma) durante l’iter delle pratiche fa catechesi e assistenza nei rioni popolari, scoprendo un universo giovanile di miseria e di ignoranza, con la criminalità conseguente.
REGIONE - MARGHERITA DIFFIDO ELETTA MISS CAMPANIA - 2008-08-25 06:55:33
Miss Campania 2008 è Margherita Diffido 22 anni di Napoli, Via Arenaccia, occhi e capelli castani, alta 182 cm, pesa 64 kg ed indossa la taglia 42. La miss del segno dello Scorpione con ascendente Cancro, nata l’8/11/1986, studia sociologia ed ha realizzato un sogno con questa fascia, ovvero quello di arrivare alle finali nazionali perché 4 anni fa non è riuscita a superare le prefinali. La sua incoronazione è avvenuta alla fine di una serata intensa e seguita da una platea che è stata stimata di circa 5000 persone che hanno affollato Piazza del Mercato cuore del “Vulcano Buono” di Nola, tra i centri commerciali più grandi d’Europa.
MADDALONI - PIANO URBANISTICO, I DUBBI DEL CONSIGLIERE BOVE - 2008-08-25 06:51:56
Il consigliere comunale Luigi Bove , indipendente di centrodestra, interviene sull’ iter di pubblicazione dell’ affidamento per la redazione del Piano Urbanistico Comunale e pone una serie di questioni, attaccando le modalità intraprese dalla Giunta Farina “L’ iter per l’ affidamento del piano Puc è iniziato in maniera pessima. Troppa confusione; poca pubblicizzazione. Innanzitutto credo che approvare un avviso per l’ affidamento della redazione del Puc – del Piano di zonizzazione acustica- valutazione ambientale strategica e della carta dell’ uso agricolo del suolo, nel mezzo dell’ estate non è una scelta giusta.
PANORAMA CAMPANIA - APPUNTAMENTO CON LA RIFORMA CONTRATTUALE - di R. Pirozzi - 2008-08-24 20:00:00
Dopo l'interruzione degli incontri tra CGIL,CISL ed UIL e CONFINDUSTRIA avvenuti il 31 Luglio 2008 la discussione riprenderà il 02 Settembre per raggiungere,si spera, l'obiettivo della “Riforma Contrattuale”.
NAPOLI - PEDAMENTINA DI SAN MARTINO TRA DEGRADO E ABBANDONO - 2008-08-24 08:06:29
“ La Pedamentina di San Martino, uno dei più antichi percorsi pedonali che collegano la parte bassa della Città con il quartiere collinare, realizzata agli inizi del seicento ad uso delle soldatesche spagnole di stanza a Castel Sant’Elmo, versa in uno stato di totale degrado ed abbandono “. E questa la denuncia di Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della circoscrizione Vomero, che, a seguito delle numerose segnalazioni dei residenti della zona, ha effettuato un sopralluogo lungo il vecchio percorso “.
SALERNO - DOMANI CONCERTO JAZZ DELL'ORCHESTRA DELL'UNIVERSITA' - 2008-08-24 08:03:44
Quella dell'Orchestra Jazz dell'Università di Salerno è una storia lunga dieci anni. Nata nel 1998 su impulso di Gianfranco Rizzo (docente di ingegneria) e Stefano Giuliano (direttore d'orchestra) , l'orchestra ancora oggi rappresenta l'originale punto di incontro artistico tra docenti e allievi dell'ateneo salernitano. E lunedì sera (25 agosto 2008), a partire dalle ore 22.30, questa fusion accademica si rinnoverà alla presenza del pubblico del Modus di Minori (Costiera amalfitana - Salerno) nell'ambito della prima edizione di "Jazz Time", la rassegna dedicata alla musica d'impianto afro americana ed alle sue contaminazioni organizzata da Raffaele Di Paolo e firmata dalla direzione artistica di Stefano Giuliano.
SALERNO - AVELLA: ''UN TOUR PER RILANCIARE IL CILENTO'' - 2008-08-24 07:59:49
Full immersion in Cilento per l’Amministratore dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno Gennaro Avella. In una settimana ha incontrato operatori turistici, associazioni ed amministratori a Camerota (festa dell’Emigrante), Centola, Ispani (Ispani Jazz) e San Giovanni a Piro. Partecipando (spesso anche in incognita) ad iniziative di promozione e valorizzazione turistica locali ha toccato con mano le potenzialità di luoghi ed i livelli delle strutture.
AVELLINO - DE LIETO:''PERIFERIA SOMMERSA DAI RIFIUTI'' - 2008-08-24 07:54:44
Il problema rifiuti,– ha dichiarato il Segretario Provinciale del Partito Pensionati di Avellino, Antonio de Lieto – è vissuto principalmente da quei cittadini che vivono nella periferia di Avellino. Infatti, ha continuato de Lieto, basta spostarsi leggermente dal centro cittadino per rendersi conto di tutta la gravità del problema: cumuli di immondizie, rifiuti vari lungo le vie , una sorta di discarica a cielo aperto, presente a macchia di leopardo, sul tessuto periferico della città.
BRUSCIANO - UNA MARCIA SOLIDALE CHE PARTE DA PISA - 2008-08-24 07:49:41
A Pisa una delegazione del Comune di Brusciano ha preso parte all’avvio della manifestazione “Dalla Torre al Giglio”. Sabato 30 agosto si concluderà a Brusciano la marcia solidale per diffondere la cultura della donazione degli organi. Venerdì 22 agosto nell'Aula Paradisa presso l'Ospedale S. Chiara Cisannello di Pisa si è tenuta la “Conferenza stampa di presentazione della manifestazione Dalla Torre al Giglio in Corsa verso la Solidarietà”. Presente la delegazione del Comune di Brusciano formata da: Vincenzo Cerciello, Vicesindaco; Nicola Di Maio, Presidente Commissione Festa Gigli 2008, Antonio Castaldo, responsabile dell'Ufficio Stampa e Pasquale Vaia in rappresentanza delle associazioni dei Gigli, Croce, Gioventù, Lavoratori, Ortolano 1975 e Passo Veloce.
CASTELLAMMARE - RACCOLTA DIFFRENZIATA, LE PROPOSTE DEL COMITATO CIVICO - 2008-08-24 07:46:38
Sensibilizzare, restare maggiormente a contatto con i cittadini e offrire degli sgravi sulle tasse da pagare. Sono queste le proposte avanzate, sul tema della raccolta differenziata, dal ‘Comitato Libero e Spontaneo Pro San Marco’. In una lettera indirizzata al sindaco di Castellammare, Salvatore Vozza, infatti, il responsabile per l’ambiente del suddetto comitato, l’ex consigliere comunale Michele Costagliola, ha elencato i motivi che hanno spinto a formulare delle proposte da inoltrare all’amministrazione comunale.
NAPOLI - ASSOUTENTI DENUNCIA: A SETTEMBRE MOLTI DISAGI AL VOMERO - 2008-08-24 07:43:03
A settembre prevediamo che ci sarà certamente la paralisi totale del traffico in via Cilea - via Belvedere e via S.Maria della Libera a causa della chiusura di via Aniello Falcone per 6 mesi e per il ripristino del cordolo che obbliga l'intenso volume di traffico proveniente dal Corso Europa a percorrere obbligatoriamente via Belvedere e via S. Maria della Libera per entrare in tangenziale.
CASTELLAMMARE - BUCHE IN STRADA, I CITTADINI LE RIPARANO DA SOLI - 2008-08-24 07:38:05
Cittadini, armati piccone, cazzuola e secchio da muratore, che riparano spontaneamente buche del manto stradale. Accade a Castellammare di Stabia, sulla strada provinciale per Sorrento, all’imbocco di Salita Quisisana, dove da alcune settimane vi era una piccola voragine al centro della strada che terrorizzava pedoni e motociclisti. Intanto, l’insolito gesto ha riscosso, inaspettatamente, veri e propri gli applausi da parte dei residenti, che si sono mostrati molto compiaciuti per l’opera dello sconosciuto benefattore.
S.MARTINO V.C. - BILANCIO POSITIVO PER LE ''NOTTI MAGICHE IN PIAZZETTA'' - 2008-08-24 07:34:07
A tutti gli sponsor, a tutti i cittadini che a vario titolo hanno contribuito e lavorato per la buona riuscita della manifestazione: “Notti Magiche in Piazzetta” 2008. Un grazie particolare, va agli Enti: Regione, Provincia, Comunità Montana del Partenio, Comune di San Martino V.C., Arci Avellino, Coni Avellino, CNA Avellino e alla redazione de L’Inforamzione.Campania, che in vario modo, hanno consentito la realizzazione della sesta edizione della rassegna.
REGIONE - ASSOUTENTI CAMPANIA CONTRO AUMENTI TARIFFE TELEFONIA MOBILE - 2008-08-24 07:29:24
Gli Utenti chiedono una pronuncia dell' Autorità per le Comunicazioni per comprendere i motivi degli aumenti previsti ed accertare eventuali accordi tra le Aziende interessate. Infatti da settimane gli utenti dei gestori telefonici Tim e Vodafone stanno ricevendo messaggi sui propri cellulari dalle due società, aventi ad oggetto la rimodulazione dei piani tariffari, con conseguente ingiustificato e abnorme rincaro delle tariffe medesime.
FAICCHIO - IL SINDACO CONTRO DEGRADO, CONSUMO DI ALCOOL E BULLISMO - 2008-08-23 19:03:30
Trovano concreta attuazione anche a Faicchio il decreto legge n. 92/2008 recante ‘Misure Urgenti in materia di Sicurezza Pubblica” (convertito in legge 24 luglio2008 n. 125), provvedimento che, tra l’altro, attribuisce ai sindaci maggiori poteri per il controllo del territorio, il contrasto alla criminalità e per intervenire sul degrado urbano, nonchè il recente decreto del ministro dell’Interno Maroni, firmato lo scorso 5 agosto, grazie al quale i sindaci possono adottare specifici provvedimenti per tutelare l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana e gestire le attività di prevenzione e contrasto.
VICO EQUENSE - C'E' ATTESA PER LO SPETTACOLO DI GIOBBE COVATTA - 2008-08-23 18:57:55
La sua tournee estiva prevede una sola data in Campania: 26 agosto, ore 21.00, Vico Equense. Si tratta di Giobbe Covatta, comico, attore e scrittore che a fine mese partirà con una serie di esibizioni che lo vedranno impegnato in tutta Italia. “Seven” è il nome dello spettacolo che porterà sul palco del Chiostro della Santissima Trinità; evento organizzato dal Comune di Vico Equense in collaborazione con l’agenzia di spettacolo Show management.
PALINURO - PRENDE IL VIA MARTEDì IL ''GRIFFE COAST MUSIC FESTIVAL'' - 2008-08-23 18:54:02
Martedì 26 agosto 2008, alle 11, alla Provincia di Salerno (in via Roma 28) si terrà la conferenza stampa di presentazione della IV edizione del “Palinuro Griffe Coast Music Festival”.
SALERNO - DOMANI AI BARBUTI BENEDETTO CASILLO SI RACCONTA - 2008-08-23 18:47:57
Domenica 24 agosto, alle ore 21.30, gran finale per la XXIII edizione del Teatro dei Barbuti, con Benedetto Casillo che porterà in scena uno spettacolo antologico inedito, concepito appositamente per la rassegna “Troppo onore per me”. Il comico partenopeo ripercorrerà nell’allestimento i suoi 41 anni di una carriera lunga e ininterrotta cominciata per caso. A cominciare dal fortunato duo comico dei “Sadici piangenti”.
EBOLI - PRIMA ASTA NAZIONALE PER LA BUFALA CAMPANA - 2008-08-23 18:41:26
Super lavoro per la Eboli Multiservizi che si sta prodigando per organizzare la 45^ Fiera Campionaria Città di Eboli. In questi giorni si stanno svolgendo una serie di riunioni operative per stabilire gli ultimi dettagli della rassegna.
POZZUOLI - TRAGEDIE GRECHE SUL LAGO D'AVERNO - 2008-08-23 07:45:14
Si parte con "Ione" di Euripide, martedì 26 agosto (inizio alle ore 21,00), al Tempio di Apollo (sulle sponde del lago d'Averno a Pozzuoli) gli spettacoli di fine agosto promossi nell'ambito di Flegreinarte. Rappresentata per la prima volta nel 410 a.C. circa si tratta di una sorta di tragicommedia a lieto fine ante litteram. La ilarotragedia, genere drammatico popolare che consisteva essenzialmente in parodie di tragedie attiche, erano largamente note al pubblico del tempo. Lo Ione è uno tra i più antichi esempi di dramma a intreccio, tutto giocato sugli equivoci dell'identità e percorso da un'ironia sottile che fa dei suoi personaggi degli eroi minuscoli, incapsulati nel loro inconsapevole gioco delle parti e, alla fine, riscattati dai capricci del destino.


Showing 2731 to 2760 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com