Archivio 2008


REGIONE - PRESENTATO IL PROGRAMMA TURISTICO CAMPANO PER IL 2009 - 2008-09-26 07:00:00
Posa della prima pietra del 'Museo della Musica', un reality (ancora in fase di studio) i cui protagonisti saranno turisti, ed un evento settembrino che Velardi definisce ''una vera follia'': una sinfonia di fuochi d'artificio su tutto il golfo di Napoli che coinvolgera' decine di Comuni. Questi i punti di forza del programma elaborato dall'assessorato al Turismo della Regione Campania per il 2009. Un programma che struttura, per la prima volta, un coordinamento delle inziative in modo da evitare sovrapposizioni e, soprattutto, consentire agli operatori di vendere pacchetti ad hoc secondo un percorso di 'Sei viaggi': la memoria, le emozioni, la storia, le arti, la creativita', la tradizione.
INTERNI - TABELLE ALCOL, LA FIPE SCRIVE A MARONI - 2008-09-26 06:00:00
A due giorni dall’obbligo di esposizione delle tabelle contenenti le indicazioni sui tassi alcolemici, è ancora forte le confusione su quali locali debbono adeguarsi a questa normativa. Il decreto ministeriale con cui sono state emanate le tabelle fa infatti riferimento all’articolo 6 della legge 160/2007 dove si parla esplicitamente di locali “ove si svolgono con qualsiasi modalità ed in qualsiasi orario, spettacoli o altre forme di intrattenimento congiuntamente all'attività di somministrazione di bevande alcoliche”.
INTERNI - RELAZIONE SEMESTRALE, QUASI IN PAREGGIO I CONTI DELLE FERROVIE - 2008-09-26 05:00:00
Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato S.p.A. ha approvato la relazione semestrale del Gruppo al 30 giugno 2008.
Il Gruppo Ferrovie dello Stato, in anticipo sulle tappe del ritorno ad un equilibrio della gestione previste dal piano industriale 2007-11, chiude il primo semestre 2008 con un risultato netto di -178 mln di euro con un recupero del 36% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e dell’84% sul primo semestre 2006 (perdite a -1.121 mln di euro).

CAIAZZO - ANTIMO CERRETO AFFRONTA IL PROBLEMA DEGLI LSU - 2008-09-26 04:00:00
La presa di posizione del Consigliere di Caiazzo Città Viva Antimo Cerreto sugli LSU giunge dopo
che si sono diffuse voci circa l' utilità e la legittimità della loro presenza negli uffici comunali.
"Gli LSU rappresentano una risorsa per it nostro Comune. Non ho dubbi che questa valutazione sia condivisa da tutto il Consiglio comunale e dalla Giunta in particolare.

ACERNO - PARTE DA OGGI LA FESTA DELLA MONTAGNA - 2008-09-26 03:00:00
E’ nel cuore aspro dei Monti Picentini, all’ombra del Polveracchio e delle nude rocce calcaree del Terminio, che Acerno, caratteristico comune dell’entroterra salernitano, conserva ancora intatto un patrimonio naturalistico di inestimabile valore. Ed è l’amore per la natura, la perseveranza ed il coraggio dei suoi abitanti che ne fanno oggi un vero “gioiello” da preservare.
REGIONE - AMATO: ''UN ERRORE SE IL PD LASCIA SOLA LA CGIL'' - 2008-09-26 02:00:00
“Ho aderito alla giornata di mobilitazione nazionale indetta dalla Cgil. “Diritti in piazza, per cambiare le scelte del governo” è lo slogan con il quale la Cgil manifesta sabato 27 settembre in tutti i capoluoghi italiani. In Campania l’appuntamento è a Napoli, a Piazza Mancini, dove partirà il corteo. Io ci sarò e invito in tanti ad esserci”.
INTERNI - PARTITO DA MODENA UN CONVOGLIO UMANITARIO DIRETTO IN LIBANO - 2008-09-26 01:00:00
Partito ieri da Modena un nuovo convoglio dell’Associazione Internazionale Regina Elena quattro camion dell'Esercito Italiano, contenenti oltre 40 mc di aiuti alimentari ed umanitari, destinati alla missione di pace "Leonte" del Contingente italiano in Libano. E’ il 7° carico per questa terra martoriata. Poichè la spedizione umanitaria è dedicata al ricordo della nostra cara Erminia Pollini Nicolini, gli automezzi sono stati sistemati davanti al Caffé del Corso, in Corso Canalgrande.
ACERRA - CITTA' STORICHE, ANCHE MARLETTA ALLINCONTRO IN SLOVENIA - 2008-09-26 00:05:00
Il Sindaco di Acerra, Espedito Marletta, è a Ptuj (Slovenia) per partecipare al “Simposio delle vecchie città”, organizzato per costituire una rete delle “Città europee di rilevante interesse storico-culturale” che si svolge dal 25 al 27 settembre 2008.
CASTELLAMMARE - LAVORATORI EDILI SUL PIEDE DI GUERRA - 2008-09-25 23:30:00
Crisi occupazionale, nasce il “Primo Comitato di Lavoratori edili disoccupati finalizzato all’applicazione del protocollo di intesa del 16 gennaio 2007”. Protocollo, quest’ultimo, stipulato tra Comune di Castellammare e le organizzazioni sindacali Feneal – UIL, Filca – CISL, Filea – CGIL, nel quale si definivano alcuni punti programmatici comuni relativi all’occupazione, lavoro nero e sicurezza nei cantieri edili.
CULTURA - SI PRESENTA A NAPOLI IL VOLUME 'TRENINCORSA' - 2008-09-25 23:00:00
Martedì 30 settembre, alle ore 18.30, presso la Libreria Treves in Piazza Plebiscito, 11-12 si terrà la presentazione di “Trenincorsa. Trenta interviste sui tempi che corrono” di Annella Prisco Saggiomo (Kairòs Edizioni). All’incontro con l’Autrice interverranno Dora Celeste Amato e Pietro Gargano. Letture di Patrizia Milone. Il libro, preceduto dalla prefazione di Massimo Milone, è un viaggio nel passato e nel presente di Napoli attraverso quelle problematiche e contraddizioni che la accomunano alle grandi metropoli.
BUONABITACOLO - LOTTA AL RANDAGISMO - 2008-09-25 22:30:00
L’amministrazione comunale lancia una nuova iniziativa per contrastare il problema del randagismo. Nella giornata di ieri, infatti, il sindaco Angelo Fiordelisi ha emanato un’ordinanza per l’identificazione e la registrazione obbligatoria dei cani su tutto il territorio comunale. L’ordinanza prevede la registrazione dei cani di età superiore ai due mesi, mediante l’applicazione del microchip, e l’iscrizione all’anagrafe canina regionale.
NOLA - GIGLI – DUE GIORNATE DI STUDIO PER I BENI IMMATERIALI - 2008-09-25 22:00:00
Sabato 27 e domenica 28 settembre, si terranno due giornate di studio e riflessione sulla Festa dei Gigli e sui rituali italiani legati alle macchine da Festa portate a spalla. “La Festa, dinamiche socioculturali e patrimonio immateriale”, iniziativa patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Nola, e organizzata dalle Associazioni Meridies, Aisea, Sete sois sete luas, da “Il Nolano” e dal Bimestrale “Infiniti Mondi”, si svolgerà a Nola, presso la sala consiliare del Palazzo di Città di Nola. Il programma si articola in due giornate di studio e dibattiti sul tema della Festa.
PAESTUM - SI PRESENTA LA FINALE PER 'RAGAZZA CINEMA OK' - 2008-09-25 21:30:00
Presentazione ufficiale della finalissima nazionale della XXII edizione del concorso di bellezza per aspiranti attrici “Ragazza Cinema Ok”. E' fissata per venerdì 26 settembre la conferenza stampa per la presentazione della finalissima nazionale di "Ragazza Cinema Ok". Incontro che si terrà all'interno della sede di Palazzo S. Agostino, con inzio alle ore 11.30.
CASERTA - RIMOZIONE DEI CARTELLONI PUBBLICITARI ABUSIVI - 2008-09-25 21:00:00
Prende il via a Caserta il procedimento per la rimozione degli impianti pubblicitari abusivi, disposto dall’assessore al Patrimonio e Decoro Urbano Enzo Battarra. L’intervento, che riguarderà cartelli, stendardi, preinsegne e altri tipi di strumenti pubblicitari abusivi presenti sul territorio comunale, rientra nell’ambito dell’azione di riordino e razionalizzazione degli impianti pubblicitari in città.
BENEVENTO - OLEANDO, ALLA SCOPERTA DEGLI OLI SANNITI - 2008-09-25 20:30:00
Oleando, alla scoperta degli oli e degli uliveti sanniti, è il titolo della prima edizione della manifestazione, che si terrà presso il Palazzo Gambacorta a Frasso Telesino, dal 26 al 28 settembre. L’iniziativa, curata dal Comune di Frasso Telesino, vuole rappresentare un momento di promozione dei territori del Parco Regionale del Taburno e delle eccellenze gastronomiche del Sannio, con particolare attenzione all'olio extravergine di oliva, prodotto che, negli ultimi anni, ha dato prova di essere di ottima qualità riuscendo a riscuotere unanime consenso tra gli esperti di settore a livello nazionale ed internazionale.
SALERNO - AL PIZZAFEST C'E' ATTESA PER MARCO CARTA - 2008-09-25 20:00:00
Marco Carta Il vincitore della VII edizione di Amici, la trasmissione in onda sui Canale 5 e condotta da Maria De Filippi, sarà il protagonista musicale con il Nucleo della terza giornata della “Festa della Pizza Mediterranea – Sapori, Colori e Tradizioni della Campania”, l’evento gastronomico che ormai rappresenta uno dei più importanti appuntamenti nazionali del settore.
NAPOLI - TUTTE LE ''BRUTTURE'' DEL TRIBUNALE - di Vincenzo Improta* - 2008-09-25 19:30:00
La vicenda delle accuse rivolte agli avvocati che avrebbero addirittura favorito le organizzazioni criminali che monopolizzano il territorio, costringendo chiunque voglia parcheggiare un autoveicolo o un motoveicolo a pagare una “sorta” di tangente si intrecciano con le vicende del Centro Direzionale di Napoli e del Palazzo di Giustizia.
CASERTA - UGL:''POSITIVO CONFRONTO CON VERTICI ASL CE1'' - 2008-09-25 19:00:00
Al termine di un incontro tenutosi a Caserta, il segretario provinciale del settore sanità pubblica della Ugl Ciro Froncillo si è dichiarato moderatamente soddisfatto per le rassicurazioni ottenute dal direttore generale della Asl Caserta 1 Bottino.
NOLA - SCATTA LA SETTIMANA DELLA SICUREZZA AUTOMOBILISTICA - 2008-09-25 18:30:00
La sicurezza dei bambini si trasferisce in via Roma a Nola. Sino al 28 settembre 2008, presso la concessionaria Fiat Russo di Nola, si svolge BimbiSicuramente, una iniziativa di sensibilizzazione ed informazione sul tema della sicurezza dei bambini in auto, promossa da Fiat Automobiles e Ucif (Unione Concessionari Italiani Fiat). L'obiettivo è di dare informazioni su come proteggere i bambini in auto, attraverso il personale di vendita degli oltre 600 punti vendita Fiat in Italia. La sicurezza dei bambini non è un gioco.
SPARANISE - UN VOLUME DI MESOLELLA SUL DEMANIO DI CALVI - 2008-09-25 18:00:00
Sarà presentato, sabato 27 settembre prossimo, alle ore 18, nell’aula consiliare del comune, l’ultimo, interessante libro del prof. Paolo Mesolella, sul Demanio di Calvi, sul Casino borbonico e sulla Cappella Reale.
REGIONE - LA SFIDA DEL TURISMO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO - 2008-09-25 17:30:00
E' dal 1980 che l'OMT (Organizzazione Mondiale del Turismo) promuove il 27 settembre di ogni anno la “Giornata Mondiale del Turismo” in occasione della quale pone degli interrogativi su un tema riguardante un aspetto problematico del fenomeno turistico. Il tema dell'edizione 2008, è "Il turismo affronta la sfida del cambiamento climatico".
SALERNO - UGL: LA SICUREZZA SUL LAVORO E' UNA PRIORITA' TRASCURATA - 2008-09-25 17:00:00
“L’incidente di ieri ci induce ad intensificare la nostra azione di sensibilizzazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro” è questa la prima dichiarazione che il dirigente regionale del settore agroalimentare della Ugl Campania Ferdinando Palumbo ha rilasciato alla stampa dopo aver appreso la tragica notizia della morte di un operaio del Pastificio Amato di Salerno.
CASTELVOLTURNO - SPETTACOLO TEATRALE PER AFFERMARE L'ALTRA FACCIA DELLA CITTA' - 2008-09-25 16:30:00
Dal giorno della strage degli immigrati, a Castel Volturno si vive in un clima di paura dall’una e dall’altra parte. Immigrati e italiani hanno paura di tutto ciò che questa strage potrebbe comportare. “Bastardi italiani” sono parole grosse ma i residenti di Castel Volturno hanno già dimenticato, anzi si sono già espressi con parole di solidarietà. Ora dalle parole si passa ai fatti. Quelli belli ed intensi dello spettacolo di teatro/musica, dal titolo “Klan-Destini” di Salvatore Nappa, che si terrà Domenica 28 settembre alle ore 21,00 a Piazza del Castello a Castelvolturno.
AGROPOLI - FONDI EUROPEI PER LA SCUOLA MEDIA VAIRO - 2008-09-25 16:00:00
Vi partecipano non solo i docenti della G. Rossi Vairo, ma anche un nutrito gruppo di docenti appartenenti alle scuole secondarie di Agropoli e Vallo della Lucania. E’ il Pon della scuola media statale Vairo di Agropoli, un progetto integrato importante che ha potuto usufruire dei finanziamenti del Fondo Sociale Europeo è che si sta svolgendo in maniera proficua con una vasta partecipazione del corpo docente ed un gruppo qualificato di formatori. I corsi di formazione riguardano le discipline di Italiano, Matematica, Scienze, Informatica e Lingua inglese.
PUNTO DI VISTA - NO CHIACCHIERE, GRAZIE - di Carmelo Currò* - 2008-09-25 15:00:00
I contrasti con la Magistratura, le intercettazioni telefoniche, i messaggi rosa pubblicati per il gossip, il diritto di voto agli immigrati, la riforma federalista dello Stato, i partenariati alitalia. Sono tutti argomenti che agli Italiani dovrebbero piacere molto, secondo i canoni dei nostri uomini politici. Sfogliare i giornali o ascoltare le notizie significa imbatterci quasi sempre in interminabili considerazioni sulle futuribili soluzioni di questi problemi, taluni urgenti, altri rinviabili. Tutti, senza dubbio, di importanza capitale e che dovrebbero in teoria assorbire il nostro interesse.
VICO EQUENSE - MONTE FAITO RICORDA MURRAY KLEIN - 2008-09-25 14:00:00
“E’ stato molto doloroso visitare il luogo dove è morto mio marito - racconta Sonia Kulchin Klein- non avevo ancora avuto il coraggio di venire qui ma il calore della gente del luogo mi ha aiutato a vivere con grande serenità questo momento”. Queste le parole pronunciate dalla signora Klein a conclusione della cerimonia in memoria di Murray Klein, il turista canadese cinquantaseienne ritrovato morto un anno fa a Monte Faito in un dirupo.
CASERTA - SI APRE ALLA REGGIA LA MOSTRA DI SERAFINO MAIORANO - 2008-09-25 13:00:00
Una mostra personale in una delle regge più belle e affascinanti del mondo, la Reggia di Caserta, che ospiterà l’artista Serafino Maiorano, dal 4 ottobre al 4 novembre 2008. Serafino Maiorano, è nato a Crotone, vive e lavora a Roma. Fin dai primi anni Ottanta, ha realizzato diverse mostre personali e collettive, sia in Italia che all’estero. Il suo lavoro si caratterizza nei primi anni novanta, utilizzando la pittura su elaborazioni digitali.
NAPOLI - QUESTA SERA PRESENTAZIONE DI UN LIBRO SUI DOLCI NAPOLETANI - 2008-09-25 12:00:00
Giovedì 25 Settembre 2008 dalle ore 18 si svolge alla Feltrinelli di Napoli la presentazione del libro di Luciano Pignataro I dolci napoletani, edito da Newton Compton. Il libro esplora il gusto dolcissimo della città e della regione attorno ai grandi classici della pasticceria napoletana, ciascuno ricco di storia e di variazioni sul tema. Il punto su una delle tre scuole più importanti in Italia attraverso le esecuzioni classiche, quelle degli chef e la raccolta delle ricette tradizionali. Ne discutono Salvatore de Riso, Santa di Salvo e Lejla Mancusi Sorrentino.
AVELLINO - LUNEDì LA MANIFESTAZIONE 'VULNERABILI NELL'AMORE' - 2008-09-25 11:00:00
Si intitola “Vulnerabili all’Amore – Musica e parole per Pina” l’iniziativa promossa dal Centro Ascolto e Consulenza sul Disagio Giovanile “Pina Pisaniello” dell’Associazione onlus Penisola, in programma lunedì 29 settembre, alle ore 19, presso il Centro Caritas di Viale Umberto Nobile, nel quartiere Valle. La Serata sarà Presentata dal Dr. Onofrio Scarpato dell’associazione Penisola che illustrerà il significato della manifestazione. Si esibiranno poi il duo pianistico Keira, composto da Michela Chiara Borghese e Sabrina De Carlo, e l’attrice Elisa Di Eusanio.
AVELLINO - CARO PRESIDENTE, QUESTA DISCARICA E' UN'INGIUSTIZIA - 2008-09-25 10:00:00
L'onorevole Arturo Iannaccone, parlamentare del Movimento per l'Autonomia, ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri, on. Silvio Berlusconi, in merito alla vicenda della discarica sul Formicoso, in Provincia di Avellino. In allegato il testo della missiva.


Showing 1951 to 1980 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com