Archivio 2008


NAPOLI - SCOPPIO IN UNA FABBRICA, UN MORTO - 2008-10-01 20:40:04
Un uomo è stato trovato morto sotto le macerie della fabbrica crollata nell´incendio divampato oggi pomeriggio nel´area orientale di Napoli. I vigili del fuoco non escludono che vi possano essere altre vittime.
SALERNO - ALLA PROVINCIA INCONTRO DECISIVO PER L'IDEAL CLIMA - 2008-10-01 20:37:19

Giovedì 2 Ottobre alla ore 15.30 presso la sala Giunta di Palazzo S.Agostino si terrà un incontro con la proprietà dell’Ideal Clima Spa per definire con la stessa strategie per la gestione della delicata fase relativa al futuro dei 254 lavoratori dello stabilimento di Salerno.

CERCOLA - SABATO IN PIAZZA MUNICIPIO LO SPETTACOLO DI ANTONIO OTTAIANO - 2008-10-01 20:30:44
Si terrà sabato 4 ottobre 2008, alle ore 20.30 in piazza Municipio a Cercola, l’atteso spettacolo teatrale dell’artista Antonio Ottaiano dal titolo “Dai vicoli a… Bovio”. L’evento, previsto lo scorso 19 settembre, in occasione della Festa Patronale in onore di San Gennaro, era saltato a causa di un forte temporale. “Speriamo che San Francesco ci assista!” - dichiara con il sorriso Ottaiano.
CASERTA - AL VIA IL SERVIZIO MENSE DEL COMUNE - 2008-10-01 20:26:34
L’assessore alla Pubblica istruzione Giuseppe Casella ha visitato questa mattina la scuola elementare Lorenzini, nel primo giorno di attività del servizio di mensa scolastica. L’assessore ha visitato il centro di cottura, salutando gli operatori che fino alla fine dell’anno scolastico prepareranno 1800 pasti giornalieri per 30 plessi scolastici della città. Casella si è infine intrattenuto alcuni minuti con gli scolari che hanno mostrato di gradire il pranzo appena servito.
REGIONE - CAPUTO (PD):''NULLA A CHE SPARTIRE CON I CASALESI'' - 2008-10-01 20:24:33
Ho appreso con sconcerto dalla stampa di oggi che, secondo le deposizioni del pentito Michele Frongillo, sarei stato in contatto con tal Raffaele Letizia coinvolto nelle indagini sul clan dei casalesi. Intendo innanzitutto precisare che non conosco né direttamente, né per il tramite dei miei collaboratori o persone a me vicine, il Sig. Letizia, né tantomeno il Sig. Frongillo. L’indicazione del mio nome è sicuramente frutto di un errore o di una oscura strategia diffamatoria.
BOSCOREALE - LAVORI STRADALI IN VARI PUNTI DELLA CITTA' - 2008-10-01 20:22:49
Avranno inizio nei prossimi giorni i lavori di pavimentazione di Via Marchesa, tratto da incrocio Via Trivio Marchesa all’altezza della parrocchia San Giuseppe, e di Via Passanti Flocco, tratto da incrocio Via Futa a Piazzetta Passanti. Questi lavori, realizzati con fondi del bilancio comunale, permetteranno, in particolare, il ripristino di una regolare viabilità dell’asse viario di Via Passanti Flocco, importante e trafficata arteria che, snodandosi per la frazione Pellegrini, collega il centro cittadino e tutto l’interland vesuviano con la S.S. 268 del Vesuvio.
PANORAMA CAMPANIA- CAI, E' L'ORA DEL RILANCIO - di Raffaele Pirozzi - 2008-10-01 20:00:00
Con la sofferta firma dei piloti e del personale viaggiante, si è conclusa la trattativa tra la nuova Compagnia Aerea Italiana ed il Sindacato sul piano degli esuberi e sulla riduzione del salario ai lavoratori , anche attraverso una nuova organizzazione del lavoro ed un aumento della produttività. Senza questo passaggio determinante la nuova società non sarebbe mai partita, poiché non era in condizione di affrontare una esposizione economica su i salari tanto cospicua, di fronte ad un continuo saliscendi del prezzo dei carburanti, che sono un costo non comprimibile per l’azienda.
REGIONE - COMUNITA' MONTANE RAGOSTA INSODDISFATTO - 2008-10-01 18:15:01
Lascia insoddisfatto anche il consigliere regionale dei verdi Michele Ragosta che parla di occasione persa in merito all'approvazione, da parte del Consiglio regionale della Campania, del disegno di legge sul “Nuovo ordinamento e disciplina delle comunità montane”. Con il gruppo dei Verdi, Ragosta ha votato contro l'approvazione, presentando un emendamento che invece chiedeva l'eliminazione del tutto della comunità Montane.
MONTELLA - AL VIA DOMANI 'FRANCESCO D’INCANTO' - 2008-10-01 18:00:00
Comincia domani (2 ottobre) la festa di “Francesco d’Incanto” allo splendido Convento di San Francesco a Folloni di Montella. Celebrazioni religiose, eventi, mostre fotografiche, spettacoli e degustazioni gastronomiche: questo ed altro in programma per la undicesima edizione di “Francesco d’Incanto”, manifestazione che, attraverso il tema di quest’anno, intende ripartire dal fondamento: l’umiltà, una grande umiltà. Ed infatti il tema del 2008 di “Francesco d’Incanto” è proprio “Cun grande humilitate”.
REGIONE - NUOVI PARAMETRI PER GLI ALBERGHI, RISCHIANO MOLTI 'CINQUESTELLE' - 2008-10-01 17:30:00
Tre, quattro o cinque stelle? Per gli alberghi della penisola sorrentina e della costiera amalfitana cambia tutto. Reception, parcheggi, metratura delle stanze. La conferenza Stato-Regioni ha stabilito gli standard minimi nazionali per ogni categoria. Servizi e caratteristiche per i diversi tipi di struttura. Tutto il territorio si sta preparando alla rivoluzione. “Adeguarsi” è semplice ma bisogna rispettare una lunga serie di parametri. Un esempio per gli alberghi a cinque stelle?
PROCIDA - DOMANI L'INCONTRO SUL MONITORAGGIO DEI MARCHI MARINI - 2008-10-01 17:00:00
Giovedì 2 ottobre, alle ore 11, presso il Palazzo della Cultura a Procida, si svolgerà un evento–incontro per illustrare i risultati conseguiti nei primi tre anni di attività dal Centro Interistituzionale Euromediterraneo per i Beni Culturali (CEM) - istituito presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa in partenariato con il Polo delle Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” - e per dimostrare le avanzate tecnologie di monitoraggio delle aree e dei parchi culturali sottomarini culturalmente rilevanti messe a punto dalle PMI campane coinvolte nel progetto.
SALERNO - ALLA FESTA DELLA PIZZA ''LEZIONI DI NAPOLETANO'' CON ENZO FISCHETTI - 2008-10-01 16:00:00
E’ Salerno in questi giorni la città vetrina della “regina” delle tavole, la pizza. Dalla intramontabile margherita alle innumerevoli varianti di gusto con i prodotti d’eccellenza della Campania sono le protagoniste indiscusse della dodici giorni ideata da Maurizio Falcone ed organizzata dalla Cooperativa Viva Città. Questa della “Festa della Pizza Mediterranea” di Salerno è una storia iniziata nel 1998, da una scommessa di quattro giovani imprenditori (Maurizio Falcone, Mariano Fortunato, Antonio Delle Serre ed Alfonso Aufiero), fondatori della Cooperativa che organizza l’evento. Oggi a distanza di 11 anni la Festa è uno dei principali eventi del settore.
FRAGNETO MONFORTE - SI INAUGURA LA PERSONALE DI ANDREA PETRONE - 2008-10-01 15:00:00
Questo pomeriggio, alle ore 17.00, nelle scuderie del Palazzo Ducale di Fragneto Monforte (Bn), nell'ambito del XXII raduno internazionale delle mongolfiere, si inaugura la mostra personale dell'artista Andrea Petrone. Sarà esposta l'ultima produzione pittorica dell'artista, con opere dal marcato spirito umoristico, in chiave contemporanea, che analizzano le problematiche della nostra società.
ROTTURA TRATTATIVA TRA CONFINDUSTRIA E CGIL -di Raffaele Pirozzi - 2008-10-01 14:55:41
Avanza l’ipotesi di un’intesa separata tra Confindustria, Cisl e Uil; l’incontro odierno si è concluso infatti con dichiarazioni molto dure da parte della Presidente della Confindustria - Emma Marcegaglia- che tra le altre cose ha spiegato come la sua associazione “valuterà l'ipotesi di una firma senza la CGIL” e la piccata risposta del Segretario generale della CGIL . E' stato fissato un nuovo appuntamento per il 10 ottobre. Allo stato attuale la rottura formale non vi è stata ma gli industriali impiegheranno il tempo da qui al prossimo incontro per elaborare una proposta condivisibile da parte della CGIL ?Gli operai ed impiegati sono per un accordo di qualità ed unitario ed allo stato attuale il documento della Confindustria non è condivisibile
MOSTRE - A NAPOLI ESPONE LE SUE OPERE MARIAGRAZIA POGGIAGLIOLMI - 2008-10-01 14:00:00
Solare, intrigante, pop, colorata, fantasiosa. Sono davvero infinite le declinazioni della mostra firmata dalla giornalista e ballerina Mariagrazia Poggiagliolmi allestita al Marshal Clubbing di via Domenico Morelli, a Napoli, fino al 30 ottobre 2008. Inaugurazione il 25 settembre, a partire dalle 21.30, nell' ambito della rassegna ArtTrilogy fondata sul connubio tra arte, musica e spettacolo.
REGIONE - PICA SULLA NUOVA NORMATIVA DELLE COMUNITA' MONTANE - 2008-10-01 13:00:00
Il consigliere regionale Donato Pica nell’atto della votazione in aula sul nuovo ordinamento delle Comunità Montane a firma di Antonio Valiante, ha espresso un parere e voto di dissenso rispetto alle decisioni assunte dalla maggioranza in merito agli emendamenti presentati insieme con Gerardo Rosania, Gianfranco Valiante e Gennaro Mucciolo.
AVERSA - L'UGL ALZA LA VOCE SULLA VICENDA 118 - 2008-10-01 12:49:34
In riferimento alla problematica del servizio 118 della ASL/CE2 di Aversa il segretario provinciale del settore Sanità pubblica della Ugl Caserta Ciro Froncillo, esprime tutto il suo rammarico per l’operato della direzione. Il sindacalista teme che la commissione di verifica non svolga un lavoro serio e capillare e lamenta l’artificiosa estromissione della Ugl dai tavoli all’uopo convocati.
NAPOLI - QUESTA SERA CONCERTO DEL DUO BUTTIERO-AONZO - 2008-10-01 12:00:00
Mercoledì 1 ottobre ore 20,30 (nella Chiesa di via Carlo Poerio) primo appuntamento della tredicesima edizione dei CONCERTI d’AUTUNNO organizzati dalla Comunità Evangelica Luterana presieduta a Napoli da Riccardo Bachrach, la direzione artistica è di Luciana Renzetti. Il concerto vedrà protagonista un Duo composto da Carlo Aonzo al mandolino e Elena Buttiero al pianoforte.
VICO EQUENSE - CITTA' A DIMENSIONE DI ANZIANO - 2008-10-01 10:00:00
Gli anziani di Vico Equense sono capaci di sollecitare e mantenere vigili i meccanismi vitali della propria esistenza. A testimoniarlo è un’indagine condotta dall’assessorato alle politiche sociali del Comune di Vico Equense svolta in collaborazione con il Centro diurno polifunzionale per le persone anziane che ha scoperto che il 69% degli over 60 residenti nel territorio gode di una sostanziale autosufficienza, il 23,8% ha parzialmente bisogno di aiuto mentre il 7,2% non è autosufficiente.
REGIONE - GLI AIUTI PER LO SVILUPPO RURALE DEL P.O.R. - 2008-10-01 09:30:00
Nel Bollettino Ufficiale della Regione Campania con numero speciale del 29 settembre 2008, sono stati pubblicati i bandi per accedere agli aiuti economici previsti dal Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007/2013 finanziato dall’Unione Europea con 750 milioni di euro.

Sono interessati a questo intervento le seguenti misure così programmate nell’Asse I, II, e III del richiamato piano di sviluppo:

REGIONE - SISTEMA SANITARIO REGIONALE, DOMANI CONFERENZA STAMPA - 2008-10-01 09:00:00
Giovedì 2 ottobre 2008, alle ore 11,00, presso la sede della Commissione Trasparenza del Consiglio regionale della Campania al Centro Direzionale di Napoli (Isola F8 – 6° piano), si terrà una conferenza stampa sul tema “Il Sistema Sanitario regionale tra spesa fuori controllo e malgoverno: la cronaca di un commissariamento annunciato”.
VILLA LITERNO - OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO - 2008-10-01 08:30:00
Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato appartenenti alla Stazione Forestale di Castelvolturno, nel corso di un servizio di controllo del territorio mirato alla repressione del fenomeno del bracconaggio nell'oasi naturale delle Soglitelle, in agro del comune di Villa Literno (CE), ha proceduto al sequestro di sei fucili.
ACERNO - LA DIFFERENZIATA SUPERA IL 77% - 2008-10-01 08:00:00
Acerno svetta anche nella raccolta differenziata! I dati dei primi otto mesi del 2008 pongono il paese dei Picentini in testa all’elenco dei comuni montani della Campania. Infatti, la raccolta differenziata ad Acerno, ha superato la soglia del 70%, raggiungendo quota 77,14%. Una vertigine per altri centri regionali, non per la comunità di Acerno, che ha sempre avuto attenzione, tutela e rispetto dell’ambiente.
INTERNI - FERROVIE DELLO STATO, AL VIA IL TAVOLO DI CONCILIAZIONE - 2008-10-01 07:30:00
Al via il tavolo di conciliazione tra Trenitalia e le principali Associazioni dei consumatori per la risoluzione amichevole delle vertenze tra l'azienda di trasporto del Gruppo Ferrovie dello Stato e i clienti. Nel corso dell'incontro, tenutosi oggi a Piazza della Croce Rossa, è stato presentato e siglato il Protocollo d'Intesa che delinea, in via sperimentale, le nuove procedure di conciliazione tra i viaggiatori e Trenitalia. Protagonisti di quest'importante passo, dettato da un rinnovato spirito di collaborazione, l'AD di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, l'AD di Trenitalia, Vincenzo Soprano, e i rappresentanti di 12 tra le principali Associazioni nazionali dei Consumatori.
IL SANTO DI OGGI - SANTA TERESA DEL GESU' BAMBINO - 2008-10-01 07:10:12
Si arrampica a Milano sul Duomo fino alla Madonnina, a Pisa sulla Torre, e a Roma si spinge anche nei posti proibiti del Colosseo. La quattordicenne Teresa Martin è la figura più attraente del pellegrinaggio francese, giunto in Roma a fine 1887 per il giubileo sacerdotale di Leone XIII. Ma, nell’udienza pontificia a tutto il gruppo, sbigottisce i prelati chiedendo direttamente al Papa di poter entrare in monastero subito, prima dei 18 anni. Cauta è la risposta di Leone XIII; ma dopo quattro mesi Teresa entra nel Carmelo di Lisieux, dove l’hanno preceduta due sue sorelle (e lei non sarà l’ultima).
POLLA - PROGETTO PER CONTRASTARE IL FENOMENO DEL RANDAGISMO - 2008-10-01 06:00:00
Un progetto per contrastare il fenomeno del randagismo è stato presentato dal Comune di Polla. Si chiama “Animaliamo d'affezione” ed è rivolto agli alunni delle quinte classi elementari, delle scuole medie e alle loro famiglie. Lo scopo è di incentivare gli affidamenti e le adozioni di cani ricoverati nei canili pubblici.
NAPOLI - FABBRICA DI ABITI CONTRAFFATTI SEQUESTRATA DALLE FIAMME GIALLE - 2008-10-01 05:00:00
Ancora un blitz anticontraffazione della guardia di finanza di Napoli. I militari delle fiamme gialle hanno smantellato un'organizzazione dedita alla produzione e alla commercializzazione di calzature e capi di abbigliamento falsificati. I baschi verdi hanno eseguito otto ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Napoli. In azione i finanzieri del gruppo "Tutela mercati" e "Servizi e tutela della proprietà industriale".
EBOLI - SI FERISCE LA GAMBA CON UN FLEX E MUORE - 2008-10-01 04:00:00
E’ morto dissanguato in pochi minuti nella sua abitazione di Eboli, il noto gioielliere Giovanbattista Mari, 62 anni. Ieri, in un deposito adiacente alla sua casa, si è ferito, pare con un flex, ad una gamba mentre stava tagliando una trave. La lama dell’attrezzo gli ha reciso l’arteria femorale e non ha fatto in tempo a chiedere aiuto. Ad accorgersi del corpo a terra dell’uomo sarebbe stata una vicina di casa che ha chiamato i soccorsi, risultati vani. Oggi i funerali alle 11, nella chiesa di Santa Maria della Pietà.
SALERNO - RAPINATA TABACCHERIA IN VIA PALESTRO - 2008-10-01 03:00:00
Una rapina ai danni di una tabaccheria in via Palestro, a Salerno, si è verificata ieri sera poco dopo le 19. Due persone con il viso coperto da casco, sono entrati nella tabaccheria e hanno costretto il titolare a consegnare l’incasso della giornata, pari a 900 euro, e poi sono scappati a bordo di un motociclo. Sull’episodio indagano i carabinieri di Salerno.
SPORT - CALCIO, CONTRO IL BENFICA E' LAVEZZI L'ARMA IN PIU' - 2008-10-01 02:00:00
Più che una partita di Coppa Uefa la gara di giovedì contro il Benfica, ritorno del primo turno di Coppa Uefa, in casa Napoli e nell´intera città, ha il sapore di Champions League. Lo ha detto oggi il dg azzurro Marino, ma si sente anche dall´atmosfera che si respirà in una città che si gode il secondo posto in classifica in campionato e il ritorno in Europa dopo tredici anni di assenza.


Showing 1801 to 1830 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com