Archivio 2008


CASTELLAMMARE - IL DEGRADO SOFFOCA QUISISANA - 2008-10-05 12:00:00
Ancora “allarme topi” in via Quisisana. Ed il Circolo della Libertà di Castellammare di Stabia, dopo le denunce avanzate negli ultimi mesi dai residenti della zona, è ora pronto ad inviare un dossier fotografico all’Asl ed alla Magistratura competente, per sollevare di nuovo la questione. «Più volte – spiega Antonio Sicignano, vicepresidente regionale dei Circoli della Libertà della Campania e presidente del Circolo stabiese - abbiamo segnalato al Comune, su istanze dei residenti, la presenza di questo focolaio di topi in un tornante di via Quisisana a ridosso del convento di San Francesco.
TORRE DEL GRECO - SI APRE LA STAGIONE DEL ''TEATRO CORALLO'' - 2008-10-05 11:00:00
Sarà "GOMORRA" ad iniziare la nuova "avventurosa" stagione per lo storico teatro torrese. Una sfida ai cartelloni "blasonati" dei teatri di Napoli, una prova di forza per il più importante teatro della provincia napoletana capace di programmare con cura gli eventi ottenendo notevoli consensi da un pubblico vasto che raggruppa appassionati da tutta la Regione. Lo spettacolo, tratto dal romanzo di Roberto Saviano, è stata una scelta non casuale ma voluta fortemente dalla direzione artistica nonchè da uno dei protagonisti in scena: Ernesto Mahieux.
SAN FELICE A CANCELLO - GARA DI SOLIDARIETA' PER IL PICCOLO FRANCESCO PIO - 2008-10-05 10:00:00
Il sindaco di San Felice a Cancello, Pasquale De Lucia, scende in campo per aiutare un piccolo concittadino, Francesco Pio Martinisi, un bellissimo bambino di 4 anni, affetto dalla nascita da tetraparesi spastica (paresi di alcune zone del cervello), in pratica non è ancora in grado né di camminare né di parlare. Dall’amministrazione comunale è arrivata la disponibilità ad organizzare, sin da subito, manifestazioni di sensibilizzazione nelle piazze con lo scopo di raccogliere fondi per far sì che Francesco Pio possa essere sottoposto ad una serie di terapie in un centro specializzato della Florida.
LETTORI CI SCRIVONO - CESARANO, UNA FRAZIONE ABBANDONATA - 2008-10-05 09:00:00
Vi pubblichiamo integralmente la misiva giuntaci da una giovane lettrice della provincia d Caserta, la quale lamenta una situazione davvero grave a cui ancora nessuno sembra essersi soltanto accostato. E' impensabile che in un Paese occidentalizzato, industrializzato e progredito come il nostro, possano ancora esserci realtà così degradate.
IL VANGELO DELL DOMENICA - RUBRICA RELIGIOSA - 2008-10-05 08:34:47
Vi riportiamo le letture, i salmi e il passo del Vangelo che saranno letti durante le celebrazioni eucaristiche di oggi per il rito della Messa domenicale, in tutte le Chiese Cattolice Apostoliche Romane del Mondo.
Le scritture sono senza commento e vogliono essere un approfondimento per ciascuno di noi nella giornata dedicata al Signore.

IL SANTO DI OGGI - SAN PLACIDO - 2008-10-05 07:52:30
Il Calendario universale della Chiesa non segna oggi questa memoria, ricordata invece dal Martirologio Romano. Non esitiamo però ad ammettere che San Placido - onorato, a torto, come Martire, e vedremo perché, - sia il personaggio più noto, tra i Santi, a tale data. E’ però una celebrità riflessa, come di una subitanea illuminazione, che esalta per un momento un oggetto, scoprendolo dall'ombra, per riconsegnarlo all'ombra.
BAGNOLI IRPINO - SIGILLI AD UN PARCO GIOCHI ABUSIVO - 2008-10-05 07:48:48
Un parco giochi abusivo, in construzione in una zona protetta dall'Alta Irpinia che fa parte del patrimonio naturale del Parco dei Monti, e' stato sequestrato i carabinieri. Mancavano tutte le concessioni ma i lavori erano gia' ben avviati: erano gia' stati realizzati una piscina in cemento con scivoli, trampolini, sdraio ed area soleggio, e diversi fabbricati, anche a forma di torri. Due persone sono state denunciate.
SALERNO - ABUSI EDILIZI, 17 DENUNCE NEL CILENTO - 2008-10-05 07:43:23
Dal 1 al 3 ottobre 2008, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dell‚abusivismo edilizio, in località Scario - frazione di San Giovanni a Piro, i militari della locale Stazione Carabinieri (agli ordini del Mar.A.s.UPS. Roberto RICOTTA) hanno deferito in stato di libertà diciassette persone, per il reato di illecito edilizio ed alterazione delle bellezze naturali in luoghi soggetti a speciale protezione, realizzazione di opere in zone sottoposte a vincolo paesaggistico ed ambientale. Gli operanti inoltre, nel corso dell‚attività ponevano sotto sequestro due manufatti abusivi, per un importo complessivo di circa duecentomila euro.
REGIONE - PEDOFILIA ON-LINE, TRE ARRESTI - 2008-10-05 07:40:22
Tre arresti, perquisizioni e sequestri in diverse regioni della Polizia postale di Reggio C. per contrastare la pedofilia su Internet. Gli arresti sono stati compiuti in flagranza di reato dopo 18 perquisizioni domiciliari eseguite in Calabria, Campania, Trentino, Abruzzo, Veneto, Lombardia, Toscana, Lazio, Puglia, Sicilia. Sequestrati computer, hard disk esterni, pen-drive e centinaia di supporti ottici. Due arresti sono stati eseguiti nel Lazio e uno in Veneto. Foto di bambini torturati e violentati sono state trovate ad alcuni degli indagati nell’operazione di Reggio Calabria. La persona che aveva la quantita’ maggiore di materiale pedo-pornografico e’ un uomo di Reggio Calabria al quale sono stati sequestrati oltre 62 mila file e 153 filmati.
CASERTA - OPERATIVI 500 PARACADUTISTI DELLA ''FOLGORE'' - 2008-10-05 07:28:57
Sono operativi dalle 7 di ieri mattina i 500 paracadustisti del 186° reggimento Folgore incaricati di affiancare le forze di polizia nel casertano in chiave di prevenzione della criminalita' nell'ambito dell'operazione Strade Sicure. Da registrare, per il momento, il fermo a Casal di Principe di una persona poi portata in questura per accertamenti. Del contingente militare, comandato dal colonnello Aldo Zizzo, fanno parte anche undici donne, tra cui una tenente d'Accademia comandante di plotone. Nel corso dei pattugliamenti congiunti con le forze di polizia, i militari indossano la mimetica.
CASERTA - IN 150.000 PER DIRE NO AL RAZZISMO - 2008-10-05 07:25:00
Sono oltre 15mila, secondo gli organizzatori, le persone scese in piazza a Caserta per dire 'no' al razzismo. Un ''risultato straordinario'' che si spiega ''con l'ondata di indignazione che sta attraversando le comunita' migranti dopo la strage di Castelvolturno e i tanti, troppi episodi di razzismo e di violenza verso gli immigrati, come a Pianura'', sostiene il Comitato promotore della manifestazione, che lancia un ''patto di solidarieta' per i diritti con gli italiani''. Al termine del corteo, gli organizzatori ''insieme a migliaia di migranti, sono rimasti in presidio in piazza Vanvitelli per una due giorni di happening, allestendo punti di ritrovo per trascorrere la notte'', mentre annunciano per ''oggi alle ore 18 concerto live contro il razzismo con l'orchestra di piazza Vittorio e Pietro Condorelli'', mentre ieri se c'è stata una ''veglia per le vittime delle carrette del mare''.
NAPOLI - BLITZ DELLA POLIZIA MUNICIPALE IN ZONA STAZIONE - 2008-10-05 07:16:43
Un blitz della polizia municipale e' stato eseguito nella centralissima piazza Garibaldi, nella zona della stazione centrale di Napoli. Gli agenti, coordinati dal tenente Aniello Russo hanno sequestrato oltre 3.000 tra cd musicali e dvd cinematografici posti in vendita da alcuni cittadini extracomunitari. Gli africani sono riusciti a fuggire lasciando la loro merce, prelevata dalla polizia municipale. I controlli hanno poi riguardato anche il vicino corso Umberto I e via Foria. La polizia municipale ha elevato decine di verbali per divieto di sosta. Altri controlli sono stati eseguiti in via Toledo, via Costantinopoli, piazza Mazzini e al Vomero, in piazza Leonardo. Anche in questo caso sono state elevate decine di multe per divieto di sosta.
NAPOLI - SPACCIATORE FINISCE IN MANETTE - 2008-10-05 07:09:48
Un 25enne e' stato arrestato dalla polizia a Scampia, quartiere a nord di Napoli, con l'accusa di spaccio di droga. Nel corso di un controllo degli agenti in via Baku', e' stato intercettato all'interno di un complesso edilizio denominato 'Oasi del buon pastore'. Perquisito dai poliziotti, e' emerso che Chiappi nascondeva negli slip 60 dosi di eroina. Il giovane spacciatore e' stato rinchiuso nel carcere di Poggioreale.
MEDICINA & SALUTE - A NAPOLI 50° CONGRESSO SU RICERCA CANCRO - 2008-10-05 07:08:28
Saranno oltre 400 i ricercatori italiani e stranieri che interverranno al 50° congresso della societa' italiana di cancerologia (Sic). Il congresso avra' luogo dal 6 al 9 ottobre a Napoli, presso l'hotel Royal-Continental e avra' come lingua ufficiale l'inglese, proprio in considerazione della grande partecipazione di esperti internazionali. Il coordinamento scientifico del congresso e' stato affidato ad Alfredo Budillon, direttore dell'unita' di farmacologia sperimentale per l'istituto della cura dei tumori Pascale di Napoli.
NAPOLI - DUE ARRESTI PER RAPINA - 2008-10-05 07:06:20
Gianluca Volpe, di 34 anni, e Alessandro Fierro, 36 anni, sono stati arrestati dalla polizia a Napoli con l'accusa di rapina e sequestro di persona. I due malviventi lo scorso 27 settembre avrebbero rapinato un negozio di abbigliamento situato in viale Augusto, a Fuorigrotta, il quartiere dello stadio di Napoli. Gli agenti del commissariato San Paolo hanno individuato i due grazie all'impianto di videosorveglianza. I poliziotti hanno visionato il filmato mentre riprendeva i due rapinatori in azione. I malviventi impugnavano una pistola quando sono arrivati nel negozio: il titolare e la commessa furono rinchiusi nel bagno del negozio mentre i banditi si davano alla fuga. Volpe e Fierro si trovano nel carcere di Poggioreale.
REGIONE - LETTERA APERTA A BASSOLINO - di Cosimo Izzo* - 2008-10-05 07:04:08
Caro Presidente,
come a lei ben noto, gli imprenditori operanti nel settore delle attività estrattive in Campania attendono ormai da lungo tempo l’approvazione da parte del Consiglio Regionale della Campania del Piano regionale delle Attività Estrattive, a norma della Legge Regionale n. 54/85 e successive modifiche.

CIRCELLO - BAMBINO DI 9 ANNI MUORE AZZANNATO DA UN CANE - 2008-10-05 06:59:05
Un bambino di 9 anni e' stato trovato senza vita questa sera, nella contrada Campanaro del comune di Circello in provincia di Benevento. Il padre e' uscito di casa per chiamare il piccolo, non vedendolo rientrare, e lo ha trovato esamine in una pozza di sangue a una decina di metri da casa. L'uomo ha chiamato subito il 118 ma per il bimbo non c'e' stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di San Bartolomeo in Galdo. Il bambino potrebbe essere stato sbranato da cani randagi, che sarebbero numerosi in zona.
INTERNI - 7 OTTOBRE GIORNATA MONDIALE CONTRO IL PRECARIATO -di Raffaele Pirozzi - 2008-10-04 20:00:00
Il 7 ottobre si terrà, in tutto il mondo, una giornata d’azione per un lavoro dignitoso proclamata dalla Cis, la Confederazione internazionale dei sindacati. Ed è proprio in relazione a questa iniziativa che la Fism, cioè la Federazione internazionale dei Sindacati metalmeccanici, ha indetto una settimana mondiale contro la precarietà del lavoro intitolata “l lavoro precario colpisce tutti.
REDAZIONE - UNA NUOVA RUBRICA: 'IL MEGAFONO' DI LUIGI VESCE - 2008-10-04 14:00:00
Dalla prossima settimana il quotidiano telematico “L’Informazione” si arricchisce di una nuova rubrica settimanale dal nome “Il Megafono”. www.informazione.campania.it La rubrica si propone di dare voce alle persone comuni che hanno voglia di esprimersi liberamente. Gli argomenti di discussione saranno i più svariati si potrà parlare di qualunque cosa, si potrà spaziare dalla politica alla cucina, dalla medicina ai problemi della vita di tutti i giorni.
INTERNI - BANCHE, GLI ITALIANI USANO POCO LE CARTE DI PAGAMENTO - 2008-10-04 13:00:00
E' ai nastri di partenza la campagna 'Fai valere le tue carte', promossa da PagoBancomat e Visa per favorire l'uso delle carte di pagamento e ridurre le operazioni in contante Italia, nell'obiettivo di colmare così il gap con il resto d'Europa. Ogni italiano, hanno spiegato i promotori nel corso della conferenza stampa che si è tenuta oggi a Milano presso l'ABI (Associazione Bancaria Italiana), fa mediamente 21,6 operazioni con carte di pagamento l'anno, contro le 50,5 della media europea. "Il problema - ha aggiunto Giuseppe Zadra, attuale direttore generale dell'associazione delle banche aderenti alla Confindustria - è di rilevanza economica e sociale, dato che in Italia la gestione del denaro contante costa circa 10 miliardi l'anno al sistema Paese (circa il 2% del PIL), cui si aggiungono i costi sociali legati a episodi criminali come furti e rapine".
CASERTA - COMINCIA LA MANIFESTAZIONE 'ITINERARI BAROCCHI' - 2008-10-04 12:00:00
Il Suono & Il Sacro al Duomo di Casertavecchia con l’Omaggio ad Olivier Messiaen Messiaen & Dante nel segno di Jung L’apocalissi del Quatour pour la fin du Temps Dopo l’esordio al Museo Campano di Capua con il recital di musicisti e poeti liguri con Ugo pagliai e Mauro Castellano l’Autunno Musicale di Caserta prosegue con due grandi eventi dedicati ad Olivier Messiaen di cui ricorre il centenario della nascita in calendario al Duomo di Casertavecchia sabato 4 e domenica 5 ottobre , ore 20 nell’ambito del Ciclo “Il Suono & il Sacro” un o dei dodici segmenti della Rassegna.
CASERTA - COMINCIA LA MANIFESTAZIONE 'ITINERARI BAROCCHI' - 2008-10-04 12:00:00
Il Suono & Il Sacro al Duomo di Casertavecchia con l’Omaggio ad Olivier Messiaen Messiaen & Dante nel segno di Jung L’apocalissi del Quatour pour la fin du Temps Dopo l’esordio al Museo Campano di Capua con il recital di musicisti e poeti liguri con Ugo pagliai e Mauro Castellano l’Autunno Musicale di Caserta prosegue con due grandi eventi dedicati ad Olivier Messiaen di cui ricorre il centenario della nascita in calendario al Duomo di Casertavecchia sabato 4 e domenica 5 ottobre , ore 20 nell’ambito del Ciclo “Il Suono & il Sacro” un o dei dodici segmenti della Rassegna.
MONTESARCHIO - SI INAUGURA LA MOSTRA COLLETTIVA 'INSECTA' - 2008-10-04 11:00:00
Sabato 4 Ottobre 2008, alle ore 19.00 ,in occasione della Giornata del Contemporaneo promossa dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, la galleria Nuvole Arte Contemporanea presenterà la collettiva “INSECTA”. Una collettiva sulla politica del piccolo. Gli insetti rappresentano il più grande raggruppamento di animali che popola la Terra. Seppure limitati per dimensione e natura da sempre influenzano la vita dell’uomo.
NOLA - SI PREPARA LA MOSTRA DI ALFONSO GIORDANO - 2008-10-04 10:00:00
Alberi secchi cosparsi di calce e con frutti destinati alla decomposizione, nasceranno in piazza Giordano Bruno a Nola nella notte tra sabato e domenica 5 ottobre. Le opere costituiranno il preludio e la naturale tappa di avvicinamento alla mostra di Alfonso Caliendo che si terrà, con il patrocinio dell’assessorato ai Beni Culturali del Comune di Nola, da domenica 5 ottobre, sino al 18 dello stesso mese, presso la galleria di Narciso Miatto in via Giordano Bruno a Nola.
NAPOLI - DIFFERENZIATA, AI COLLI AMINEI FLOP ANNUNCIATO - di Sabino Genovese - 2008-10-04 09:00:00
Il 7 Ottobre p.v. l'ASIA dovrebbe presentare alla 5^ municipalità il piano della " raccolta differenziata porta a porta " per il Rione Alto per poi successivamente estenderla nei prossimi mesi a tutto il quartiere Arenella e Vomero che prevede l'eliminazione dalle strade di tutti i cassonetti e campane per la differenziata ad eccezione di quelle per il vetro. I condomìni e gli esercizi commerciali avranno in dotazione 4 bidoncini ( umido-carta-plastica-indifferenziata ) da custodire all'interno.
CASTELLABATE - AMMINISTRATORI IN MISSIONE A BLIESKASTEL PER IL GEMELLAGGIO - 2008-10-04 08:45:56
Missione estera per una delegazione di Castellabate per sancire il gemellaggio con la città tedesca di Blieskastel nella regione del Saarland. Il gruppo di rappresentanti istituzionali e tour operator nei giorni scorsi ha partecipato agli incontri ufficiali organizzati dalla municipalità alemanna e sono scaturiti nella firma del testo italiano e tedesco del documento di gemellaggio ad opera dei sindaci Costabile Maurano e Annelie Faber-Wegener.
BRUSCIANO - 101 CANDELINE PER SUOR MARIA CROCIFISSA - 2008-10-04 08:37:53
Il Sindaco di Brusciano, dott. Angelo Antonio Romano, ha portato il saluto e gli auguri a Suor Maria Crocifissa che compie 101 anni. dell’Amministrazione comunale ed a nome della Comunità bruscianese il 4 ottobre. Il suo paese di nascita è San Lorenzello in provincia di Benevento dove venne alla luce il 4 ottobre del 1907. L’“Istituto Vittime Espiatrici Suor Maria Cristina Brando” è stato anch’esso festeggiato perché continua ininterrottamente, dal 1917, svolge a Brusciano la sua opera educativa e caritativa.
FRATTAMAGGIORE - A FINE OTTOBRE TORNA LA NOTTE BIANCA - 2008-10-04 08:34:16
Dopo lo straordinario successo di pubblico delle scorse edizioni, ritorna a Frattamaggiore la notte bianca. Per il terzo anno consecutivo, Frattamaggiore sarà inondata da migliaia e migliaia di persone in un intreccio ormai consolidato tra spettacolo e commercio. La terza edizione si terrà, con molta probabilità, l’ultimo sabato di ottobre, un periodo non eccessivamente freddo, proprio per far si che tutti possano uscire di casa e assistere agli eventi.
CULTURA - BANDITO A NAPOLI IL CONCORSO 'LA PAGINA PIÙ AMATA' - 2008-10-04 08:29:16
Nuova edizione a Napoli del progetto “La pagina più amata” promossa nell’ambito del Festival della Lettura dall'Università Federico II e dall’Associazione "A Voce Alta" . Sul tema del “sogno”, linea guida di un’ampia programmazione di incontri, letture, proiezioni e seminari, si potrà scegliere un libro, senza limitazione di genere, epoca e nazionalità, ed inviare di esso la pagina “più amata” entro il 20 ottobre alla segreteria del festival.
NAPOLI - PAOLO MIELI ALLA SCUOLA DI GIORNALISMO DELL'UNISOB - 2008-10-04 08:06:29
Lunedì 6 Ottobre alle ore 11-30 presso la Sala Giancarlo Siani (inaugurata lo scorso giugno dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano) il direttore del Corriere della Sera Paolo Mieli presenterà la nuova inchiesta della Scuola di Giornalismo “Suor Orsola Benincasa” da lui diretta sin dal suo primo biennio partito nell’Ottobre 2003. Prenderanno parte all’incontro Francesco De Sanctis, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa e Lucio D’Alessandro, Preside della Facoltà di Scienze della Formazione e condirettore della Scuola di Giornalismo.


Showing 1711 to 1740 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com