Archivio 2008


FAICCHIO - VII EDIZIONE DELLA FESTA MEDIEVALE - 2008-06-19 19:30:00
Faicchio (BN), ridente centro sannita, si prepara ad ospitare la VII edizione della “Festa medioevale”, suggestiva manifestazione organizzata dal circolo Acli “Il Tiglio” con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Faicchio, della Provincia, dell’EPT e della Confcommercio di Benevento, della Regione Campania, della Comunità Montana del Titerno,. La kermesse, anche quest’anno articolata in tre giorni di festa (27-28-29 giugno) sarà incentrata sull’allestimento di una serie di entusiasmanti iniziative che consentiranno a quanti presenzieranno all’evento di vivere un affascinante “viaggio nel tempo” stimolato anche dal suggestivo scenario naturale creato dal quattrocentesco Castello Ducale e dall’incantevole centro storico di Faicchio per l’occasione completamente imbandierato con i vessilli delle otto le contrade - Favicella, Caudara, Casali, Cortisano, Fontanavecchia, Macchia, Marafi e Massa – pronte anche queast’anno a contendersi l’ambito Palio, incentrato sulla spettacolare Quintana (gara di abilità e destrezza nella quale si cimenteranno otto cavalieri, ciascuno rappresentante una delle otto contrade in gara), ma comprensivo di altrettante entusiasmanti sfide: Palio degli Arcieri, Palio della Botte, Tiro alla fune, Palo della cuccagna.
PAGANI - LE IMPRESE SPORTIVE DELLA PAGANESE DIVENTANO UN LIBRO - 2008-06-19 19:00:00
Sarà presentato giovedì 10 luglio alle 19.30 presso l’Aula consiliare del Comune di Pagani il volume “Paganese, che impresa!”, realizzato dai giornalisti Nino Ruggiero e Peppe Nocera. Il libro, interamente incentrato sulla miracolosa salvezza degli azzurro-stellati nell’appena trascorso campionato di C1, sarà dedicato alla memoria del Tenente Marco Pittoni. Gli autori, i giornalisti Nino Ruggiero e Peppe Nocera, hanno inteso dedicare la loro ultima fatica di letteratura calcistica alla memoria dell’ufficiale dei carabinieri che ha immolato la sua giovane vita in difesa dell’ordine costituito.
ANGRI - L'AMMINISTRAZIONE PRESENTA LA VIDEOSORVEGLIANZA - 2008-06-19 18:30:00
Sabato mattina, al Comune di Angri, il primo cittadino Gianpaolo Mazzola presenterà il progetto, diventato operativo, nell’ambito di una manifestazione durante la quale sarà tracciato anche il bilancio delle attività messe in campo dall’Amministrazione Mazzola nel suo primo anno di vita E’ già operativo da qualche giorno, sul territorio cittadino il nuovo sistema di videosorveglianza, fiore all’occhiello del Comune di Angri, strumento fortemente voluto dall’Amministrazione Mazzola per garantire maggiore sicurezza alla collettività locale.
CASERTA - S'INAUGURA IL I CORSO DI VALUTAZIONE E BONIFICA DEI SUOLI - 2008-06-19 18:00:00
Sarà il presidente del consiglio regionale della Campania, on. Sandra Lonardo Mastella, ad inaugurare sabato 21 giugno alle ore 10,30 presso l’aula magna della Seconda Università degli Studi di Napoli, in via Vivaldi a Caserta, il primo corso in ‘Management e tecniche di valutazione e bonifica dei suoli’ attivato dal Formed, Ente di formazione, didattica e cultura. Interverranno il rettore della Sun, Francesco Rossi, il preside della facoltà di Scienze ambientali, Vincenzo Pedone, il sostituto procuratore di Nola, Carmine Renzulli, il vice presidente della Provincia di Caserta, Mimmo Dell’Aquila, il presidente della Camera di Commercio, Mario Farina.
AMALFI - ARRIVA IL PONTIFICALE - 2008-06-19 17:30:00
Giovedi 26 Giugno, alle ore 11:30, presso la Basilica del Crocifisso di Amalfi, attuale sede del Museo Diocesano, sarà presentata l’Esposizione del Missalis Pontificalis ad usum Ecclesiae Salernitanae. Il Pontificale 492 contiene tra le sue pagine membranacee la più antica traduzione in immagini nonché testimonianza illustre dell’evento relativo al trasporto avvenuto nel 1208 per mano del Legato Pontificio Pietro Capuano e all’accoglienza solenne e trionfale che Amalfi tributò alle spoglie del Santo Andrea, in arrivo da Costantinopoli.
NAPOLI - SEGNALETICA ORIZZONTALE IN VIA CILEA, LE PROTESTE DEI RESIDENTI - 2008-06-19 17:00:00
Dopo i lavori di riqualificazione in via Cilea è stata posta una segnaletica orizzontale con doppia linea continua da via Paolo Tosti fino a Largo Martuscelli che impone alle auto dei residenti provenienti da via Gemito o che escono dalla tangenziale a fare un lunghissimo giro percorrendo Corso Europa fino a Largo Europa per poi rientrare finalmente nei propri parchi ai civivici n° 217 , 265 , 321 ecc..
CASTELLABATE - SESTO STAGE SUL DIRITTO COMUNITARIO - 2008-06-19 16:30:00
Un osservatorio sul processo di integrazione europea, passando per la gestione dei fondi strutturali, per il trattato di Lisbona e i progressi della cooperazione giudiziaria in materia penale, ma anche un focus sul ruolo del giudice nazionale nell’applicazione del diritto comunitario e gli sviluppi del sistema comunitario di tutela giurisdizionale dei diritti. Sono circa 90 gli avvocati e i praticanti del Consiglio dell’ordine di Napoli che si fermeranno nel territorio comunale di Castellabate da sabato 21 giugno a mercoledì 25 giugno per la sesta edizione dello stage di diritto comunitario organizzato dalla Commissione di diritto comunitario e internazionale del Consiglio dell’ordine partenopeo.
CASERTA - AGGREDISCE OPERATRICE TURISTICA RUSSA, ARRESTATO - 2008-06-19 16:00:00
Si è conclusa, per fortuna, senza gravi conseguenze l’aggressione ad una operatrice turistica russa di 25 anni da parte di un pregiudicato casertano, I.G di 38 anni, bloccato dalla Polizia Municipale e denunciato a piede libero. Alla richiesta di allontanarsi, il pregiudicato ha aggredito l’extracomunitaria, prima spintonandola e toccandola in più parti del corpo, poi colpendola con uno schiaffo.
SALERNO - TORNEO DI PESCA PER DIVERSAMENTE ABILI - 2008-06-19 15:30:00
Oltre 130 ragazzi diversamente abili provenienti da tutta la Campania si incontreranno, il prossimo 22 giugno, a Pontecagnano Faiano, per il Torneo loro dedicato. Una giornata di sport che si ripete, ormai, da 19 anni grazie all’impegno dell’Arci Pesca Fisa ed al contributo di Enti ed Istituzioni. La manifestazione, che vedrà i ragazzi confrontarsi in diverse discipline, inizierà alle ore 9.00 con l’inaugurazione del torneo. Previste gare di ballo e canto, di pittura e disegno, di uncinetto e cucito e, naturalmente, di pesca: l’Arci Pesca ha provveduto, infatti, a montare nello spazio antistante la scuola media “Picentia” di Pontecagnano Faiano, teatro del torneo, due piscine in cui i ragazzi, aiutati dagli iscritti all’associazione e non solo, si sfideranno a colpi di amo ed esca per far abboccare il numero maggiore possibile di trote.
INTERNI - LEGGE 104, PUNIRE GLI ABUSI - di Sergio Barletta - 2008-06-19 15:03:46
Oggi, parleremo di permessi lavorativi concessi ai familiari di persone con handicap grave. La trattazione di questo delicato argomento, si rende necessario in quanto, sull’importante materia è intervenuto il Dipartimento della Funzione Pubblica, il quale è stato chiamato ad esprimere un parere in merito. Infatti, il predetto organo ha diramato il parere nr.13/2008 relativo ad alcuni aspetti applicativi dei permessi lavorativi concessi ai familiari di persone con handicap grave. La disposizione emanata, assume grande rilevanza poiché interessa tutti i dipendenti pubblici.
DAL MONDO - ARRESTATO IN ROMANIA LATITANTE NAPOLETANO - 2008-06-19 14:42:08
La polizia di Timisoara (ovest della Romania), in stretta collaborazione con l´Ufficio di collegamento italiano Interpol di Bucarest ha fermato ieri a Faget (circa 120 km da Timisoara) il latitante internazionale della camorra Enrico Zupo di Napoli. Nei mesi scorsi, fa sapere la Polizia di Timisoara, le autorita´ italiane avevano emesso un mandato di arresto europeo contro Zupo, condannato in Italia a nove anni di reclusione per associazione a delinquere di stampo mafioso.
NAPOLI - IL CALDO AGGRAVA LA CRISI RIFIUTI IN PROVINCIA - 2008-06-19 14:39:28
Aumentano i roghi notturni di rifiuti nel napoletano, dove questa notte i vigili del fuoco hanno compiuto 70 interventi di spegnimenti tra città e provincia. Le temperature alte, che si registrano da qualche giorno, rendono più maleodorante l´immondizia che giace in strada e che attirano insetti. Numerosi questa notte i roghi al rione Monteruscello di Pozzuoli e sul litorale flegreo, dove la situazione è nettamente peggiore che a Napoli città.
NAPOLI - SEIMILA 'BIGLIETTI ECOLOGICI' PER IL CONCERTO DI PINO DANIELE - 2008-06-19 14:35:02
Seimila biglietti ´´ecologici´´ per il concerto dell´8 luglio in piazza Plebiscito a Napoli di Pino Daniele. Ognuno di questi seimila ticket non si pagheranno con denaro ma con rifiuti riciclabili. Questa l´iniziativa della campagna ´Napoli non e´ una carta sporca´ presentata oggi dal ministro dell´Ambiente Stefania Prestigiacomo, e da Pino Daniele.
NAPOLI - CONFERMATE IN APPELLO LE CONDANNE AL PROCESSO SPARTACUS - 2008-06-19 14:33:01
La prima sezione della Corte di Assise di Appello di Napoli ha confermato la condanna all´ergastolo per i boss del clan dei Casalesi. Confermati tutti i 16 ergastoli inflitti in primo grado ai boss del clan dei Casalesi. Tra le altre, la Corte ha confermato le condanne per Francesco Schiavone, detto Sandokan, Francesco Bidognetti e i latitanti Michele Zagaria e Antonio Iovine. Il massimo della pena e´ stato inflitto anche a Giuseppe Caterino, Mario Caterino (latitante), Cipriano D´Alessandro, Raffaele Diana (latitante), Enrico Martinelli, Sebastiano Panaro, Giuseppe Russo, Francesco Schiavone, detto ´Cicciariello´, Walter Schiavone, Luigi Venosa, Vincenzo Zagaria e Alfredo Zara.
CASERTA - TRUFFAVA UFFICI IVA E FINANZIARIE, ARRESTATO - 2008-06-19 11:00:00
Falsificava, utilizzando attrezzature elettroniche, documenti di identità per ottenere prestiti da banche ed istituti specializzati un truffatore arrestato dai carabinieri di Caserta. Giuseppe Pappalardo, 37 anni, di Pollena Trocchia é stato bloccato dopo un tentativo di truffa all´ ufficio Iva di Piedimonte Matese.
INTERNI - CARLONI:''INTRODURRE L'EDUCAZIONE CIVICA AMBIENTALE'' - 2008-06-19 10:00:00
Due ore a settimana di educazione civica ambientale nelle scuole italiane. E' Annamaria Carloni, senatrice del Pd, a proporre con un disegno di legge l'introduzione di una nuova materia di studio nelle scuole dell'obbligo. "L’obiettivo del disegno di legge è quello di introdurre la materia dell’educazione civica ambientale nei programmi curriculari delle scuole dell’obbligo. Ciò non vuol dire racchiudere la formazione civica e ambientale in due ore perché è chiaro che serve una prospettiva trasversale per tutte le materie.
CASERTA - UGL SODDISFATTA PER L'INCONTRO CON L'ASL CE/2 - 2008-06-19 09:00:00
Piena soddisfazione è stata espressa dal segretario provinciale della categoria sanità pubblica della Ugl Caserta, Ciro Froncillo, per l’incontro svoltosi mercoledì mattina tra il sindacato di Via Roma e la dirigenza della ASL CE/2. “L’incontro” ha affermato il sindacalista” era stato richiesto, per discutere del disagio in cui versano operatori ed utenza del servizio 118 Aversano, ritenevamo giusto illustrare all’Amministrazione, la nostra proposta per la soluzione del problema.
INTERNI - RINNOVATO IL CONTRATTO DEGLI EDILI-di Raffaele Pirozzi - 2008-06-19 08:52:20
È stato firmato, dopo 7 mesi di trattativa,il CCNL dei lavoratori Edili. La firma è avvenuta tra i Sindacati della Fillea CGIL ,Filca CISL e Feneal UIL e ANCE,il Contratto era scaduto il 31 dicembre 2007.e sono interessati 1.250.000 lavoratori dipendenti e 350.000 imprese. Questi i risultati:
PENSIERI & PAROLE - IN NOME DELLA LEGGE - di Gianni Baget Bozzo - 2008-06-19 08:00:00
Il governo Berlusconi del 2008 è assai diverso da quello del 2001. Allora il vero problema era dato dal presidente impegnato in politica estera e dalla cronaca del governo segnata dalle differenze tra le sue componenti. Era il governo in cui Follini poteva essere presentato dal Manifesto come «l'uomo della provvidenza» perché, da buon democristiano, cospirava contro l'esecutivo di centrodestra a lui idealmente alieno. Ciò nonostante, il governo durò 5 anni; e Berlusconi sopravvisse ai suoi alleati, che pensavano di farlo fuori proprio mediante il suo esecutivo, di logorarlo mediante la sua stessa azione. Ci erano quasi riusciti, ma Berlusconi salvò se stesso, e anche loro, giocando tutto sulla sua persona. E il governo Prodi ha fatto il resto.
CAPRIATI AL V. - RECUPERATO IL CORPO DELL'AGRICOLTORE FINITO NEL VOLTURNO - 2008-06-19 07:41:34
Sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Roma e Carabinieri della Compagnia di Piedimonte Matese hanno recuperato, dopo due giorni di ricerche, il cadavere dell'agricoltore Angelo Pezza, di 48 anni, precipitato a bordo di un trattore, nel fiume Volturno, nella campagne di Capriati al Volturno (Caserta). L'agricoltore, originario di Ciorlano, piccolo comune collinare del Casertano, era residente a Venafro (Isernia). L'incidente e' accaduto domenica sera.
NAPOLI - TRAFFICANTE DI EROINA ARRESTATO A SCAMPIA CON 5 KG DI DROGA - 2008-06-19 07:38:06
Un detenuto agli arresti domiciliari, Massimo Manfredini, di 35 anni, e' stato arrestato dalla polizia con l'accusa di detenzione di droga. L'uomo e' stato trovato in possesso di oltre 5 chilogrammi di cocaina. L'ingente quantitativo di droga era nell'abitazione di Manfredini in via Gran Paradiso, a Scampia. Gli agenti del locale commissariato si erano recati nell'abitazione di Manfredini per un controllo ma durante la perquisizione, e' saltata fuori la droga. Il trafficante e' stato condotto nel carcere di Poggioreale.
INTERNI - TENTANO DUE RAPINE NELLA STESSA BANCA A RIMINI: PRESI NAPOLETANI - 2008-06-19 07:35:03
La squadra Mobile di Rimini ha arrestato due uomini per la tentata rapina avvenuta il 13 maggio nella filiale di San Giuliano della Banca Popolare Valconca; sono il foggiano Mario De Simone, 28 anni, e Luigi Pistone, di Secondigliano, 34 anni. Secondo le indagini i due, insieme a un minorenne arrestato in precedenza, avevano organizzato il colpo. Ad entrare nell´istituto di credito era stato proprio il ragazzo che, con un cutter, aveva minacciato una dipendente, mentre De Simone e Pistone lo aspettavano all´esterno.
IL SANTO DI OGGI - SAN ROMUALDO - 2008-06-19 07:15:00
Un mattino del settembre 978 corre a Venezia l’allarme: "E’ sparito il Doge!". Ed è vero: Pietro Orseolo I, da due anni in carica, è fuggito nella notte, diretto a un lontano monastero dei Pirenei. Ha pochi accompagnatori, tra cui il giovane monaco Romualdo, figlio del duca Sergio di Ravenna. Perché? L’Orseolo è diventato Doge dopo l’assassinio del predecessore, Pietro Candiano IV. Non è chiaro se abbia a che fare col delitto, ma l’imperatore Ottone II minaccia vendette. E allora lui, "sacrificando sé stesso, evitava al popolo pericoli, lotte intestine, attacchi esterni" (A. Zorzi, La Repubblica del leone).
PALINURO - RISCHIA DI ANNEGARE, SALVATO DALLA GUARDIA COSTIERA - 2008-06-19 06:52:00
Ha rischiato di annegare un surfista 60enne che praticava l’attività sportiva a circa 400 metri a largo nel golfo di Palinuro nel Cilento. Intorno alle 13 di ieri c'é stata la richiesta di intervento alla centrale operativa dell'ufficio circondariale marittimo della zona. L'uomo, che si trovava in grosse difficoltà a causa del mare molto mosso, è stato portato in salvo dalla guardia costiera.
PAGANI - INTITOLATA UNA SCUOLA AL TENENTE MARCO PITTONI - 2008-06-19 06:49:31
La Provincia di Salerno intitolerà l'Istituto Ipssar di Pagani alla memoria di Marco Pittoni, il comandante dei carabinieri morto per aver cercato di sventare una rapina alle poste lo scorso 6 giugno. La proposta viene da Angelo Villani, presidente della Provincia di Salerno, e sarà discussa nella prossima seduta di Giunta con una specifica delibera per ricordare "il tenente che ha sacrificato la propria vita per salvaguardare quella altrui, con sprezzo del pericolo". All'iniziativa parteciperanno anche le autorità scolastiche e il consiglio di istituto.
INTERNI - MANGIA CARAMELLE E MUORE SOFFOCATA - 2008-06-19 06:46:20
Una bambina di otto anni e' morta per soffocamento a Conegliano (Treviso) a causa dell'ingestione di una manciata di caramelle. La piccola, di nazionalita' peruviana, stava giocando in casa quando si e' riempita la bocca di confettini colorati di cioccolata. Accortisi che la figlia stava soffocando, i genitori hanno tentato una corsa disperata fino all'ospedale di Conegliano. Quando la bimba vi e' giunta era pero' gia' in arresto cardiocircolatorio; e' morta poco dopo il ricovero.
REGIONE - VELARDI, ENTRO POCHI GIORNI PROGRAMMAZIONE EVENTI IN CAMPANIA - 2008-06-19 06:41:31
"Entro pochi giorni mettero' a punto la programmazione del cartellone degli eventi in modo tale da poterli presentare ai tour operator e ai turisti della scena mondiale". Lo ha annunciato l'assessore al Turismo della Regione Campania, Claudio Velardi, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione del 'Ravello Festival 2008' che si e' tenuta al Palazzo dell'Informazione, sede romana dell'Adnkronos. "In secondo luogo - ha proseguito Velardi - voglio puntare sull'innalzamento della qualita' dell'offerta turistica di Napoli e della Campania".
PIEDIMONTE MATESE - GDF SCOPRE TRUFFA ALL'INPS PER 1 MLN, 70 DENUNCE - 2008-06-19 06:35:55
Assegni familiari a persone celibi e senza figli, indennita' indebitamente percepite ''in massa'' da interi gruppi familiari (madre, padre, figli, fratelli e altri parenti di gruppi), liquidazioni a favore di soggetti inesistenti. Sono alcuni degli episodi emersi nel corso di un'indagine della Gdf di Caserta, che ha denunciato 70 persone alla procura di Santa Maria Capua Vetere per una truffa da 1 milione di euro ai danni dell'Inps di Piedimonte Matese.
REGIONE - ACQUA: LONARDO, BENEVENTO E AVELLINO AVRANNO CIASCUNO UN PROPRIO ATO - 2008-06-19 06:33:29
Il Consiglio regionale della Campania stringe i tempi e si prepara a varare una legge regionale di riordino degli Ambiti territoriali ottimali per la gestione del servizio idrico integrato. Il provvedimento consentirà, in particolare alle province di Benevento e di Avellino, una gestione delle risorse idriche a misura dei rispettivi territori. "Si tratta di un’iniziativa legislativa che tiene conto delle reali esigenze delle aree interne delle nostra regione – commenta il presidente del Consiglio Sandra Lonardo - Il Sannio e l’Irpinia – prosegue - avranno ciascuno il proprio Ato. La nostra Assemblea, attraverso la Commissione consiliare ai Lavori pubblici, presieduta da Pasquale Sommese, sta lavorando in questa direzione ed è intenzionata a bruciare le tappe, per dare un’adeguata risposta alle attese delle comunità locali".
REGIONE - RONGHI (AN), COSTITUIRE COMMISSIONE INCHIESTA SU SISTEMA DEPURAZIONE - 2008-06-19 06:31:38
''Le allarmanti dichiarazioni dell'assessore Ganapini, prima, e del dirigente regionale del ciclo integrato delle acque, poi, sul disastro ambientale procurato dalla inefficienza del sistema di depurazione della Campania sono l'ennesimo colpo inferto ad una regione gia' collassata sia sul piano ambientale, che economico che sociale''. E' quanto afferma il vicepresidente del Consiglio Regionale della Campania, Salvatore Ronghi (An).


Showing 3961 to 3990 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com