Archivio 2008


PANORAMA CAMPANIA - SCIOPERO ALLA 'AMADORI' - di Raffaele Pirozzi - 2008-07-02 20:00:00
Dopo l’incidente sul lavoro che è costato la vita a Stefano Barchi, lo stabilimento della Amadori oggi si è fermato, in segna di protesta, per due ore. Stefano, dipendente di 34 anni di un’azienda specializzata in appalti elettrici, stava lavorando nello stabilimento alla riparazione di un guasto che comprometteva la funzionalità stessa del ciclo produttivo quando una scarica elettrica lo ha folgorato uccidendolo.
CAVA DEI TIRRENI - SABATO E DOMENICA LA DISFIDA DEI TROMBONIERI - 2008-07-02 19:00:00
Sabato 5 e domenica 6 luglio, a Cava de’Tirreni (Sa), si svolgerà la 34ª edizione della “Disfida dei Trombonieri - La Pergamena in bianco”. L’attesa gara di sparo allo stadio “Simonetta Lamberti” in diretta televisiva sull’emittente Telecolore e sul canale 849 del pacchetto Sky. La “Disfida dei Trombonieri - La Pergamena in bianco” in diretta tv in tutta Europa. L’attesa manifestazione, in programma domenica 6 luglio (ore 19.00) allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’Tirreni (Sa), sarà trasmessa dall’emittente televisiva salernitana Telecolore, visibile anche sul canale 849 del pacchetto Sky.
ANGRI - IL SINDACO LANCIA IL PROGETTO ESTATE SICURA - 2008-07-02 18:00:00
E’ partito ieri, e durerà fino al 31 agosto prossimo, il progetto “Estate sicura” promosso dal Comune di Angri, retto dal Sindaco Gianpaolo Mazzola, e curato dal Settore Promozione socio culturale dell’Ente, per aiutare anziani e disabili ad affrontare la calura dei mesi estivi. L’iniziativa prevede uno speciale servizio di assistenza riservato agli anziani, in particolar modo agli ultra 65enni, e ai diversamente abili ai quali sarà garantita la sorveglianza attiva a l’accoglienza presso la Casa del cittadino, in piazza Doria, “seguiti” da personale qualificato durante l’arco della giornata, dal lunedì alla domenica, dalle ore 9.30 alle ore 19.00.
NAPOLI - DOMANI IL MINISTRO GARFAGNA AL PASCALE - 2008-07-02 17:00:00
Il ministro delle Pari opportunita' Mara Carfagna sara' domani all'ospedale Pascale per prendere parte al convegno organizzato dal direttore del Dipartimento di Senologia dell'istituto per la cura dei tumori di Napoli, Giuseppe D'Aiuto, dal titolo 'Le breast unit e la rete senologica'. L'arrivo del ministro, che visitera' anche alcuni reparti dell'ospedale, e' previsto per e ore 9.30. Parteciperanno al meeting gli assessori regionali alle Pari opportunita', alla Ricerca e alla Sanita', Alfonsina De Felice, Nicola Mazzocca e Angelo Montemarano. I lavori verranno aperti dal direttore generale del Pascale Mario Santangelo.
REGIONE - GLI O.S.A. DELLA CAMPANIA PROTESTANO A MONTECITORIO - 2008-07-02 16:00:00
Magliette, cappellini e bandiere bianchi per ricordare la qualifica di "operatori socio sanitari" e per dire "no alle cooperative e al lavoro interinale"; casse stereo per far risuonare inno di Mameli e canzoni della tradizione napoletana. E' la cornice all'interno della quale si sta svolgendo davanti alla Camera la protesta di un centinaio di operatori socio sanitari della Campania, che dopo aver seguito corsi organizzati dalla Regione sono disoccupati e chiedono quindi di poter avere un lavoro.
INTERNI - LE SPIAGGE ITALIANE SONO LE PIU' CARE D'EUROPA - 2008-07-02 15:00:00
L´Italia è il terzo Paese più caro in Europa per il noleggio di sdraio, dopo Francia e Germania, posizionandosi ben al di sopra della media europea. I servizi più economici, invece, vengono offerti dagli stabilimenti balneari inglesi. Nel Sud Europa le spiagge più gettonate sono sempre quelle spagnole, tra le meno care. Questi i risultati di uno studio di Expedia che ha studiato i prezzi applicati agli stabilimenti balneari nei principali luoghi di villeggiatura i 14 Paesi europei; lo studio è stato condotto attraverso un questionario somministrato a 131 uffici turistici locali.
SANT'ANASTASIA - BIMBO ABBANDONATO SUL CIGLIO DELLA STRADA - 2008-07-02 14:00:56
La segnalazione di un passante, l´allarme, la corsa dei carabinieri: ora Salvatore è al sicuro. Così l´hanno chiamato, un bambino sanissimo, abbandonato sul ciglio della strada in via Monsignor Romero, a Sant´Anastasia. Una strada del dal paese alle spalle del Vesuvio conduce su una zona collinare. Il bambino appena nato era avvolto in una trapunta celeste, lasciato lì da qualche minuto. Per fortuna, un passante ha fatto scattare l´allarme ed ora il piccolo è nelle mani dei medici ai quali i carabinieri hanno chiesto un intervento immediato.
NAPOLI - LOPA: ''NO A STRUMENTALIZZAZIONI SUL TERMOVALORIZZATORE'' - 2008-07-02 13:00:00
Per Rosario Lopa, responsabile Dipartimento Ambiente e Agricoltura, l’individuazione di Agnano, lascia ancora una volta perplessi, sulla politica di salvaguardia ambientale e sui criteri di individuazione delle aree da parte dell’amministrazione cittadina. Prima Chiaiano, zona collinare integrante del Parco Metropolitano, con le sue colture agricole, poi Agnano zona non contaminata, ricca di vigneti e attività agricole, parte integrate del Parco degli Astroni, dove qualche giorno fa si è celebrata la giornata nazionale delle Oasi del WWF.
PIEDIMONTE MATESE - PREDISPOSTO IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI ESTIVI - 2008-07-02 12:00:00
Si è svolta presso il Comune di Piedimonte Matese nella stanza del Sindaco di Avv. Vincenzo Cappello, la Conferenza Stampa di presentazione del programma di manifestazioni estive “VIVI PIEDIMONTE”. Presenti in sala il Vice Sindaco, nonché assessore alla Pubblica Istruzione Prof. Costantino Leuci , che ha portato il saluto del Sindaco assente perchè trattenuto da impegni improrogabili e l’Assessore all’associazionismo Dott. Fernando Catarcio.
NAPOLI - VENERDì LA PRESENTAZIONE DEL CABARET FESTIVAL - 2008-07-02 11:00:00
Venerdì 4 luglio ore 11.30 presso la sala giunta di Palazzo San Giacomo (Piazza Municipio) si terrà la conferenza stampa di presentazione della settima edizione del Napoli Cabaret Festival. Interverranno Valeria Valente, assessore al turismo del Comune di Napoli, Nando Mormone direttore artistico della Tunnel produzioni, Luca Rizzelli responsabile campano del Cts ed alcuni degli artisti che parteciperanno al Festival.
REGIONE - PDL: LE COMUNITA' MONTANE RISORSE PER I PICOLI COMUNI - 2008-07-02 10:00:00
Le Comunità montane non rappresentano una sovrastruttura, ma una reale risorsa per i piccoli Comuni, una struttura che riesce a fare economia e che deve necessariamente diventare la griglia nel dialogo con i Comuni, un filtro attraverso cui far passare le diverse progettualità in una logica di sistema. Cosi interviene il Dirigente di AN-Popolo della Libertà, Rosario Lopa, responsabile del Dipartimento Agricoltura e Ambiente, sul decreto regionale per il riordino delle Comunità Montane, in discussione presso il Consiglio Regionale.
ERCOLANO - VENERDì SI PRESENTA LA GUIDA''LA TERRA DEL GIGANTE'' - 2008-07-02 09:00:00
Una nuova brochure, “La Terra del Gigante”, e un vademecum, “Tante idee, un solo obiettivo”, per rilanciare il Parco Nazionale del Vesuvio. Saranno presentati nella conferenza stampa di venerdì 4 luglio 2008, alle 10.30, presso il Miglio d’Oro Park Hotel di Ercolano. Realizzate nell’ambito del corso di formazione “Operatore di Info-Point” (POR Campania 2000-2006, misura 3.18), le due pubblicazioni sono state volute dall’Ente Parco e prodotte dalla Form.IT (Formazione Italiana) in collaborazione con l’associazione Fondazione Cuciniello.
PIEDIMONTE M. - GUIDE DEL PARCO, VICENDA TRA LUCI ED OMBRE - di Pietro Rossi - 2008-07-02 08:00:00
La vicenda delle selezioni per il Corso “Guida al Parco” percorso formativo che veniva proposto dall’Istituto “Giustino Fortunato” dell’ambito dei PIT PARCO REGIONALE DEL MATESE– MISURA 3.18 (EX 1.11) POR CAMPANIA 2000-2006, con la finalità formativa di una guida specializzata per l’illustrazione e la promozione dei Parchi Regionali Campani con particolare rilievo al Parco Regionale del Matese, a quanto pare non è finita. Negli ultimi giorni si sono registrate a colpi di comunicati stampa le denuncia del Presidente del Consiglio Generale della Comunità Montana Prof. Marco Fusco, il quale in una dichiarazione resa alla stampa ha dichiarato: “Nutro seri dubbi di legittimità sulla graduatoria degli ammessi al corso in oggetto.
IL SANTO DI OGGI - SAN BERNARDINO REALINO - 2008-07-02 07:00:00
Diventa patrono di una città addirittura da vivo. Mai vista una cosa simile e con tanta solennità. Siamo a Lecce, nell’estate del 1616: il padre gesuita Bernardino Realino sta morendo, 42 anni dopo esservi arrivato. I reggitori del Municipio lo vanno allora a visitare “in corpo”, ossia tutti insieme, in forma ufficiale. E gli fanno la sbalorditiva richiesta di voler essere il protettore della città di generazione in generazione, per sempre. Il moribondo acconsente, tranquillo e lieto. D’altra parte è già amico, consigliere, soccorritore dei cittadini – è già loro “patrono” – da più di quattro decenni. Anche se non è leccese, e nemmeno pugliese.
PIEDIMONTE MATESE - IL SENATORE SARRO INAUGURA LA SUA SEGRETERIA - 2008-07-02 06:00:00
Ieri Sera alle ore 19,30 in Via Gaetani è stata inaugurata la Segreteria Politica del Senatore della Repubblica Carlo Sarro del Partito della Libertà. Alla manifestazione hanno preso parte amici simpatizzanti e molte personalità politiche e istituzionali tra cui il Sottosegretario all’Economia On. Nicola Casentino, il Consigliere Regionale Paolo Romano, il Sindaco di Alife Roberto Vitelli, il sindaco di Fontegreca Carmelina Imundi, il sindaco di Gioia Sannitica Mario Fiorillo, i consiglieri comunali Gianni Ferrante. Michele Iannarelli, Nicola De Girolamo, Giacomo Cestaro, il luogotenente della Guardia di Finanza di Piedimonte Matese Liberato Liliano e il Maresciallo Lo Russo del Comando Carabinieri di Piedimonte Matese.
CASERTA - L'ON.LE PAGLIA COMMEMORA I CADUTI DEL 2 LUGLIO 1993 - 2008-07-02 05:00:00
Il 2 luglio 1993 rappresenta una data storica per i Paracadutisti, per la Folgore e per il Capitano Gianfranco Paglia, ora deputato del Parlamento. Sono passati quindici anni dall’infame e vile agguato avvenuto presso il “Check Point Pasta” di Mogadiscio, dove persero la vita il Sottotenente dei Lancieri di Montebello, Andrea MILLEVOI, il Sergente Maggiore Stefano PAOLICCHI del 9° Reggimento d’assalto “Col Moschin” della Folgore, il soldato di leva, anch’egli dei paracadutisti, Pasquale BACCARO, e trentadue feriti.
PENSIERI & PAROLE - E ORA TOCCA A VOI... - 2008-07-02 04:00:00
I padroni dei mezzi di comunicazione continuano a sottacere gli effetti devastanti della stagflazione, e cioè del connubio in atto tra stagnazione, o meglio recessione, e inflazione. La ghigliottina, che sul finire del '700 ha mozzato le teste della nobiltà, ora ha ripreso silenziosamente il suo lavoro: è in atto, infatti, la decapitazione dei bilanci familiari, dei salari, delle pensioni, etc...nonchè dei risparmi di chi ha lavorato per tutta la vita.
NOLA - ELETTA LA CANDIDATA A 'MISS ITALIA' - 2008-07-02 03:00:00
Anche quest’anno la città di Nola ha eletto la sua Miss che il prossimo mese partirà per Salsomaggiore Terme alla volta delle semifinali nazionali del concorso Miss Italia per conquistare un posto nella finalissima. Si tratta della casertana Rossana Giano, che al termine di una serata molto intensa, sia di pubblico sia di ospiti, ha potuto indossare l’ambita corona di Miss Deborah Campania 2008 contesa da 36 concorrenti provenienti da tutta la regione.
ANGRI - MAZZOLA ILLUSTRA IL ''SUO'' TERMOVALORIZZATORE - 2008-07-02 02:00:00
Il primo cittadino di Angri ha inviato questa mattina una nota al Ministro delle Pari Opportunità, corredata di una relazione tecnica sull’impianto di combustione che si intende realizzare. Intanto nove Comuni dell’Agro sarnese nocerino hanno già sottoscritto il protocollo di intenti per l’impegno al conferimento dei rifiuti presso il termovalorizzatore di Angri. Questa mattina il Sindaco di Angri Gianpolo Mazzola ha inviato una missiva al Ministro delle Pari Opportunità, Mara Carfagna, per illustrarle il progetto per la realizzazione sul territorio del Comune di Angri di un piccolo termovalorizzatore che possa servire tutti i comuni dell’Agro sarnese nocerino. Ben nove sindaci dei Comuni dell’Agro hanno, ad oggi, già sottoscritto il protocollo di intenti per condividere ed aderire al progetto, impegnandosi a conferire i rifiuti presso l’impianto che si intende realizzare.
NAPOLI - VIGILI URBANI, NUOVO COMANDANTE: GLI AUGURI DI ASSOUTENTI - 2008-07-02 01:00:00
Un fortissimo " IN BOCCA AL LUPO " al nuovo Comandante della Polizia Municipale di Napoli Luigi Sementa, ne avrà proprio bisogno. Per conseguire quei risultati positivi auspicati non confidi nel senso civico dei napoletani perchè purtroppo ed i fatti lo dimostrano, sono ancor numerosi quelli che non hanno un minimo di senso civico e fra questi come giustamente da Lei dichiarato ci sono tantissimi professionisti e ragazzi di buona famiglia che ad esempio ormai transitano tranquillamente con le moto sui marciapiedi, contro-senso, sorpassano sulla destra i bus alle fermate ecc. ecc. ecc., mettendo in serio pericolo l'incolumità dei pedoni in primis di bimbi ed anziani.
NAPOLI- TRE GRANDI EVENTI AL MASCHIO ANGIOINO - 2008-07-02 00:05:00
Il prossimo 11 luglio prende avvio a Napoli nella prestigiosa cornice del Maschio An - gioino Il TEATRO MUSICALE NAPOLETANO, un Progetto sostenuto dagli Asses- sorati al turismo di Regione Campania, Provincia di Napoli , Comune di Napoli, Ept di Napoli e al quale partecipano circa120 elementi tra artisti, cantanti, attori, musici- sti e tecnici e tra questi Bruno Garofalo, Nello Mascia, Pasquale De Cristofaro, Peppe Lanzetta, Eugenio Bennato, Lello Esposito, Massimo Severino.
FRATTAMINORE - PREMIATI GLI STUDENTI MERITEVOLI - 2008-07-01 23:30:00
Una scuola sempre più vicina agli alunni e ai loro problemi. E’ la scuola “Novio Atellano” di Frattaminore, sempre in prima linea nella realizzazione di progetti in ambito sociale e culturale e di sostegno alle attività dei giovani. Proprio per rimanere accanto ai ragazzi, lunedì 30 giugno, si è svolta nella scuola “Novio Atellano” di Frattaminore, la manifestazione di chiusura dell’anno scolastico. Una manifestazione voluta dal preside, Enrico Crispino, durante la quale è stato possibile premiare gli studenti che si sono distinti per meriti scolastici e che hanno riportato ottimo nell’esame di licenza media.
REGIONE - INCONTRO PER LA REINDUSTRIALIZZAZIONE DELL'AREA CASERTANA - 2008-07-01 23:00:00
Si è svolto oggi, presso gli uffici dell’Assessorato regionale all’Agricoltura e alle Attività produttive, un incontro per discutere dello stato di attuazione dell’accordo di programma per la reindustrializzazione dell’area casertana. All’incontro erano presenti, oltre ai rappresentanti dell’Assessorato, una delegazione delle RSU della COSTELMAR (Gruppo Finmek) e le segreterie di FIOM, FIM e UILM della provincia di Caserta. Le organizzazioni sindacali hanno manifestato preoccupazioni in merito ai ritardi sull’attuazione dell’accordo di programma.
NAPOLI - NUOVI ORARI PER I COLLEGAMENTI MARINI NEL GOLFO - 2008-07-01 22:30:00
E' entrato in vigore il nuovo orario che regola i collegamenti marittimi del Golfo di Napoli. Lo rende noto l'Acap, l'Associazione degli armatori che operano nel golfo. ''Si tratta di una operazione di ottimizzazione - afferma il Direttore Generale della societa' Salvatore Ravenna - che si e' resa necessaria per fronteggiare il vertiginoso aumento del costo del carburante che rischia di mettere in ginocchio definitivamente le aziende che operano nel comparto dei trasporti marittimi regionali".
FRATTAMAGGIORE - MONITORAGGIO AMBIENTALE ENTRO LA NORMA - 2008-07-01 22:21:16
“Sono molto soddisfatto dei dati emersi dallo studio sull’inquinamento ambientale”, ha detto il sindaco di Frattamaggiore, Francesco Russo, durante la conferenza stampa di presentazione dei risultati della terza campagna di monitoraggio sui dati relativi all’inquinamento, tenutasi il 30 giugno nel palazzo comunale di piazza Umberto I. “Sono dati che ci rincuorano, ha continuato il primo cittadino, e ci fanno capire come le tante iniziative messe in moto da questa amministrazione, come il piano urbano del traffico, corrano di pari passo con lo studio sull’ambiente.
NAPOLI - RUBA UN'AUTO ALL'INTERNO DEL CARDARELLI, ARRESTATO - 2008-07-01 22:10:37
Dopo avere rubato una potente auto all'interno del parcheggio dell'ospedale Cardarelli, situato nella zona alta di Napoli, Antonio Cantanni, 40 anni, e' stato arrestato dalla polizia. L'arresto e' avvenuto a tempo di record: gli agenti lo hanno bloccato nei viali del Cardarelli, il piu' grande di tutto il Mezzogiorno. E' stata la stessa proprietaria della vettura a dare l'allarme. Cantanni e' stato rinchiuso nel carcere di Poggioreale.
NAPOLI - AL VIA LA RASSEGNA 'IL CARCERE POSSIBILE' - 2008-07-01 22:05:26
Con la rassegna teatrale "Il carcere possibile" si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con le realta' teatrali degli istituti di pena di Napoli e della Campania, e con alcune significative ospitalita' nazionali. La manifestazione, che torna quest'anno al Maschio Angioino di Napoli (dal 3 al 9 luglio) e' nata nell'ambito di un piu' articolato programma della Camera Penale di Napoli, teso alla denuncia delle condizioni di vita all'interno degli Istituti Penitenziari, alla rieducazione e al reinserimento sociale dei detenuti.
PENSIERI & PAROLE- A PROPOSITO DELLA FASE CONGRESSUALE DEL PRC-di Lucio Garofalo - 2008-07-01 21:00:00
Il Prc si accinge a vivere una "nuova" fase congressuale. Mi permetto di intervenire dall'esterno per esprimere alcune considerazioni personali. Dall’anno 2003 (una data che a me sembra distante un secolo) non sono più un iscritto, e ad essere sinceri nemmeno un simpatizzante del Prc, per varie e molteplici ragioni, ma soprattutto perché ho conosciuto bene i metodi e gli espedienti di natura "democristiana" escogitati e adottati puntualmente nelle fasi congressuali per "gonfiare" artificiosamente le tessere delle iscrizioni e, dunque, i consensi e i voti a proprio favore, soprattutto da parte di alcuni settori del partito, quasi sempre legati alla segreteria provinciale di turno.
INTERNI - DIMINUISCONO LE TRUFFE AI DANNI DELLE ASSICURAZIONI - 2008-07-01 20:00:00
Diminuiscono le truffe a danno delle assicurazioni. L´andamento positivo registrato negli ultimi anni é gradualmente proseguito anche nel 2006 (ultimo anno di rilevazione): le frodi rilevate dalle assicurazioni sono state 88.778 sinistri fraudolenti (pari al 2,77% di tutti quelli accaduti e denunciati nell´anno stesso), mentre nel 2005 ne erano stati accertati 90.322 (pari al 2,81% del totale) e 93.804 nel 2004 (pari al 2,91%). Il calo, seppur minimo, registrato dall´Ania non scalfisce però le tradizionali sacche di criminalità: in Campania le frodi riguardano il 13% degli incidenti, a Napoli in particolare il 16%, praticamente un sinistro su sei.
REGIONE - OPERAZIONE CONTRO IL CLAN DEI CASALESI - 2008-07-01 19:30:00
Trentadue ordinanze di custodia
cautelare in carcere sono state eseguite nelle prime ore di oggi nelle province di Caserta, Roma, Modena, Arezzo e Firenze dai carabinieri del Comando provinciale di Caserta nei confronti di altrettante persone ritenute del clan dei Casalesi, appartenenti
ai gruppi Bidognetti e Tavoletta-Campiello, operanti nell´Agro Aversano e, in particolare, tra Casal di Principe, Villa Literno e Parete.
I militari, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli, hanno ricostruito le fasi della guerra per il predominio delle estorsioni e dei traffici illeciti tra i due gruppi criminali, che iniziata alla fine del 1993 ha provocato fino al 2004 oltre 15 morti.


Showing 3661 to 3690 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com