Archivio 2008


VALLE AGRICOLA - TUTTO E' PRONTO PER LA FESTA DELLA MONTAGNA - 2008-07-07 10:00:00
Conto alla rovescia per la Festa della Montagna organizzata dalla Comunità Montana Zona del Matese nella piccola cittadina di Valle Agricola per i giorni 12 e 13 luglio. La festa, personalmente curata dall’Assessore Delegato Rosalba Conte, vedrà coinvolti tutti i comuni e le associazioni della Comunità Montana Matesina e si avvarrà in particolar modo della collaborazione dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco di Valle Agricola, dell’Associazione i Quattu Pizzi e del CEA del Parco del Matese di Valle Agricola, che ne cureranno l’ospitalità.
REGIONE - SCAMBIO CULTURALE TRA BRUSCIANO E PICERNO - 2008-07-07 09:00:00
Tra Brusciano e Picerno si è concluso un proficuo scambio culturale e scientifico attraverso l’Associazionismo del Terzo Settore. Alcune realtà del mondo dell’associazionismo di Brusciano in provincia di Napoli, con La Casa di Pat, presidente dott.ssa Chiara Sena, Il Centro di Psicologia Maben, coordinatore dott. Mimmo Maggi e Iesus Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali con il sociologo Antonio Castaldo e Picerno in provincia di Potenza, con la neonata Associazione Mosaico, presidente dott.ssa Letizia Tomasiello, hanno prodotto un grande evento sociale, politico, istituzionale e scientifico, nel pomeriggio di venerdì 4 luglio 2008 a Piperno in provincia di Potenza.
PENSIERI & PAROLE - SICUREZZA NELLE PISCINE PUBBLICHE - di Sergio Barletta - 2008-07-07 08:00:00
La piscina è il luogo estivo dove, ogni anno si verificano incidenti, alcuni dei quali con conseguenze letali. Tre sono i fattori che incidono in questo triste primato, la carenza di sicurezza, l'utilizzo di prodotti per la manutenzione non di altissima qualità che comportano irritazioni e l'incuria di alcuni genitori i quali non osservano alcune precauzioni nei confronti dei bambini, quali non farli correre sul bordo della piscina, non farli nuotare dopo aver mangiato e non aver comunque verificato la profondità dell'acqua della piscina prima di farli nuotare.
NAPOLI - ASSOUTENTI DENUNCIA PARCHEGGIO SELVAGGIO A SAN MARTINO - 2008-07-07 07:00:00
Parcheggio selvaggio e degrado caratterizzano il Piazzale di San Martino e la discesa di accesso sin dall'incrocio con via Caccavello, le sere di tutti i fine settimana e dei periodi estivi. Decine e decine di macchine, parcheggiate in ogni maniera, a pettine, in doppia fila, sulle aree riservate ai bus turistici sotto il Castello e a bloccare il Capolinea della V1(le cui vetture debbono fermare distanti e operano con difficoltà di manovra) si affollano nel piazzale al confine con l'area pedonalizzata e lungo la precedente discesa, come abbiamo potuto constatare questa domenica sera, 6 luglio, ma come spesso verificato.
IL SANTO DI OGGI - SANT'ANTONINO FANTOSATI - 2008-07-07 06:12:08
Il 1° ottobre del 2000, papa Giovanni Paolo II ha canonizzato un numeroso gruppo di 120 martiri in Cina, vittime delle ricorrenti persecuzioni, che si scatenarono contro la cristianità in quel grande Paese, fino al secolo XX. Fra questi c’è un gruppo di 29 martiri, vittime nei primi giorni di luglio dell’anno 1900, dei famigerati ‘boxers’, che avevano scatenato una furiosa e sanguinosa persecuzione contro i cristiani e gli europei in generale, provocando in soli cinque mesi e nelle sole province dello Shan-si e dell’Hu-nan, una carneficina di circa 20.000 vittime fra vescovi, sacerdoti, religiosi, suore, catechisti e cristiani cinesi.
INTERNI - POCA TRASPARENZA TRA ENTI LOCALI E CITTADINI -di Raffaele Pirozzi - 2008-07-06 16:34:29
Alla scadenza dei termini circa 50 Amministrazioni comunali della provincia di Napoli non hanno comunicato i contratti di consulenza esterna e per questo non sono abilitate a stipulare nuovi contratti e conferire nuovi incarichi.
NOCERA INF. - LA SCOMPARSA DI DON PIERINO SELVINO - 2008-07-06 08:48:58
Dopo breve malattia, è deceduto, improvvisamente, Don Pierino Selvino, parroco della chiesa del Carmine. Una gran folla di fedeli, alunni ed amici è accorsa nella casa di Dio a portare personalmente l’ultimo saluto al monsignore, che, per decenni, è stato una figura referenziale per tutta la comunità della chiesa del Carmine e dell’agro nocerino-sarnese. Il rito funebre è stato officiato da Gioacchino Illiano, Vescovo di Nocera, che ha ricordato l’amore di Don Pierino per la sua comunità, alla quale tanto ha dato come sacerdote e docente di religione.
NAPOLI - ASSOUTENTI:''CUMANA, FERROVIA DEL DEGRADO E DELL'ABBANDONO'' - 2008-07-06 08:43:28
Partenza ore 12, arrivo ore 13.30, questo il tempo che ha impiegato quest'oggi un convoglio della Ferrovia Cumana per percorrere il breve tragitto fino a Lucrino, con lunghe soste in galleria senza alcuna spiegazione date dal personale viaggiante, se non i generici problemi sulla linea, con il progressivo surriscaldarsi dell'aria nei vagoni e conseguente mancanza d'aria. Fortunatamente il convoglio non era affollato, ma qualora lo fosse stato?
GROMOLA - CARNE DI BUFALO PROTAGONISTA DELLA CUCINA - 2008-07-06 08:40:54
La carne di bufalo protagonista di un intero menu: fiore di zucca farcito, carpaccio, risotto sfumato al Fiano del Cilento, Medaglione lardellato. Questa sequenza di ‘Piatti d’Autore’ ha esaltato giovedì sera al ristorante ‘Vecchio Podere’ di Gromola, per il terzo anno consecutivo, la carne di bufalo prodotta negli allevamenti di Paestum e del Cilento.
CASTELLAMMARE - LE FERROVIE POTENZIANO I COLLEGAMENTI CON TORRE ANNUNZIATA - 2008-07-06 08:36:18
Nei giorni dal lunedì al venerdì, dal 7 luglio all’8 agosto potenziati i servizi con due bus aggiuntivi per favorire le coincidenze a Torre Annunziata Centrale con i treni per Salerno. La corsa autobus NA704 - partenza da Castellammare di Stabia alle 6.45 ( fermata a Rovigliano alle 6.50) e arrivo a Torre Annunziata alle 7.05. La corsa autobus NA709 - partenza da Torre Annunziata alle 6.15 ( fermata a Rovigliano alle 6.20) e arrivo a Castellammare di Stabia alle 6.35.
IL SANTO DI OGGI - SANTA MARIA GORETTI - 2008-07-06 08:32:46
Dopo il gran numero di vergini martiri, del lontano tempo delle persecuzioni contro i cristiani, che oltre a rifiutare l’adorazione degli idoli, rifiutavano soprattutto le offerte ed i desideri sessuali dei loro carnefici, come ad esempio s. Lucia, s. Agata, s. Cecilia, s. Agnese, ecc. ci fu un lungo tempo in cui nella Chiesa non comparvero figure eclatanti di martiri per la purezza. Ma nel nostro tempo la Chiesa ha posto sugli altari figure esemplari di giovani donne e adolescenti, che nella difesa della virtù della purezza, oggi tanto ignorata, persero la loro vita in modo violento, diventando così delle martiri.
AVELLA - ULTIMO APPUNTAMENTO PER LA MANIFESTAZIONE ''ANPHITHEATRUM'' - 2008-07-06 08:30:57
Grande successo per “Enea e Didone” di Virgilio la storia d’amore più struggente che giovedì sera ha emozionato il pubblico, circa seicento spettatori, catalizzati da Iaia Forte e Tommaso Ragno con l’organizzazione di Clara Gebbia. L’ultimo appuntamento della rassegna “amphitheatrumabella2008”, è in programma venerdì 11 luglio alle 21, con “Lisistrata” di Aristofane rappresentata dalla Compagnia Linguaggi Trasversali, con il libero adattamento e la regia di Francesco Scotto. Le fil rouge della serata è stato l’amore interpretato con intensa carica emotiva ed umana per far rivivere la storia dei protagonisti dell’antichità “Enea e Didone” nel capolavoro del poeta latino Virgilio. Un pregnante lavoro drammaturgico tra i canti II, IV e VI dell’Eneide che Iaia Forte e Tommaso Ragno due attori sia di cinema che di teatro hanno portato in scena ed interpretato magistralmente.
MONTELLA - LA COMUNITA' MONTANA PUNTA SULL'ACQUA - 2008-07-06 08:25:15
E’ l’acqua l’elemento portante dell’idea-progetto della Comunità Montana Terminio Cervialto per l’utilizzo dei fondi strutturali 2007/2013. L’ente sovracomunale di Montella, su proposta del presidente Nicola Di Iorio, ha presentato agli amministratori del territorio gli obiettivi per la realizzazione di una progettazione integrata che parta dalle risorse esistenti, individuando l’ambito d’intervento nelle valli del Calore, del Fredane e del Sele, tre bacini caratterizzati da una rilevante presenza di sorgenti d’acqua naturale, nonché da un’agricoltura ed un artigianato estremamente ricco e dall’esistenza di diverse aree industriali.
BOSCOREALE - DA OGGI PIAZZA VARGAS ISOLA PEDONALE - 2008-07-06 08:21:14
Da domenica 6 luglio e per tutte le domeniche d’estate, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, Piazza Vargas sarà interdetta alla circolazione di auto e moto diventando isola pedonale. Come l’Agorà greca, Piazza Vargas, polo di attrazione ed incontri di generazioni di boschesi, nasce come area che ospita il mercato e come luogo d’incontro. Nel tempo, nei primi decenni del ‘900, con lo spostamento del mercato in altro luogo, acquista la funzione di centro per eccellenza di tutte le attività ludiche. La sua vicinanza alla stazione della Circumvesuviana negli anni l’ha resa meta, oltre che di studenti e lavoratori pendolari, di turisti che, diretti alla “Villa rustica” e all’Antiquarium di Villa Regina, vi si intrattengono.
BENEVENTO - PALAZZO DI GIUSTIZIA, INTERROGAZIONE DEL PDL - 2008-07-06 08:17:22
I consiglieri comunali di Forza Italia, Luigi De Minico e Alessandro Consales hanno preannunciato un’interrogazione sull’appalto per l’ampliamento del Palazzo di Giustizia di Benevento. Nella nota, De Minico e Consales, dopo aver ripercorso le varie fasi dell’aggiudicazione, De Minico chiedono di sapere “perché non è stato ancora stipulato il contratto, perché i lavori non sono stati ancora consegnati e chi sopporterà i costi aggiuntivi e perché”.
CASERTA - PARTITA LA MANIFESTAZIONE ''UN MARE DI ENERGIA'' - 2008-07-06 08:11:30
Sport dell'acqua a tutto gas sul litorale domizio nelll'ambito del programma "Un mare di energia", promosso dall'Ente Provinciale Turismo e dal Comitato Provinciale Coni di Caserta, con la conclusione oggi sul bacino lacustre dell'Hippo Kampos Resort di Castel Volturno della Wake Board Cup di Sci Nautico e la contemporanea apertura della settimana della vela in occasione della rassegna "Buonvento 2008".
NAPOLI - CONCLUSO IL CONGRESSO DEL PARTITO DEMOCRATIDO - di Raffaele Pirozzi - 2008-07-05 20:00:00
Domenica sera a tarda ora, dopo una votazione ed uno spoglio estenuante è stato eletto il segretario provinciale del Partito Democratico. Ha prevalso con una quarantina di voti di differenza il prof. Luigi Nicolais che ha sconfitto Andrea Cozzolino Assessore regionale e collaboratore da sempre di Bassolino.Il congresso del Partito Democratico, tranne questo risultato, non ha fornito ulteriori informazioni su quale linea politica si attesterà nei prossimi mesi e quali saranno gli obiettivi che verranno individuati per recuperare un rapporto tra il Partito ed i cittadini, che registra una crisi che non sembra facilmente risolvibile.
INTERNI - RIFORMA DELLA STRUTTURA CONTRATTUALE di Raffaele Pirozzi - 2008-07-05 12:53:51
Dopo l'incontro del 03 Luglio 2008 tra CGIL, CISL ed UIL e CONFINDUSTRIA sulla “Riforma della Struttura Contrattuale” è stato fissato un nuovo incontro per il 09 o 10 Luglio 2008 presso la Confindustria Nazionale.
PAESTUM - QUESTA SERA ORESTIADE DI ESCHILO - 2008-07-05 12:07:07
Sabato 5 luglio, alle ore 21.00, nell’area archeologica di Paestum, accanto al tempio di Poseidone- Nettuno, l’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa, guidato dal soprintendente Ferdinando Balestra, porterà in scena due tragedie dell’Orestiade di Eschilo:Coefore ed Eumenidi, la seconda e la terza parte dell’unica trilogia completa giunta sino a noi di tutto il teatro greco. Oltre 100 gli attori in scena, per un evento di rilievo internazionale con il teatro antico di tradizione. A recitare attori del calibro di Luca Lazzareschi (Oreste), Galatea Ranzi (Elettra e Clitennestra), Maurizio Donadoni (Apollo) ed Elisabetta Pozzi (Atena). Musiche dal vivo composte da Matteo D’Amico ed eseguite dal sestetto “Palermo ArtEnsemble”.
AVELLINO - SEQUESTRATI DUE DISTRIBUTORI ABUSIVI DI CARBURANTE - 2008-07-05 10:09:58
La particolare contingenza che, a livello mondiale, si è tradotta in un incredibile aumento del prezzo del petrolio, potrebbe costituire l’occasione per il diffondersi di fenomeni speculativi a danno del cittadino. In considerazione di tale perniciosa eventualità ed anche onde arginare una possibile recrudescenza di ipotesi di contrabbando, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, Colonnello Mario IMPARATO, negli ultimi tempi ha fornito ai reparti dipendenti specifiche indicazioni circa la priorità da attribuire ai controlli nel settore delle particolari imposte, tecnicamente definite “accise”, gravanti sugli oli minerali e sul cd. “gas di petrolio liquefatto” (più comunemente noto come G.P.L.).
CASTELLAMMARE - IL PDL SI INTERROGA SULLE POLITICHE GIOVANILI DEL TERRITORIO - 2008-07-05 10:01:26
«Uno stabiese su due è un giovane tra i 16 ed i 35 anni» è questo il risultato di una indagine compiuta dai giovani del "Circolo della Libertà di Castellammare di Stabia" nei pressi degli uffici dell'anagrafe. «Dalla nostra ricerca è emerso - spiega Massimo Zurlo, commercialista e membro del direttivo giovanile del Circolo stabiese - che il 41,52? degli stabiesi sono giovani che vanno dai 16 ai 30 anni, e tra questi i maschi sono 13.794 mentre le donne sono 27.164.
IL SANTO DEL GIORNO - SANT'ANTONIO MARIA ZACCARIA - 2008-07-05 09:58:01
Dovete correre come pazzi!. Parla così un prete ad altri preti. E quelli davvero corrono, all’epoca sua e dopo: anche nel terzo millennio. "Correre verso Dio e verso gli altri", precisa: questo chiedono i tempi. Lutero mette interi popoli contro la Chiesa: cosa gravissima. Ma sono un disastro anche molti cattolici in terre cattoliche: pastori miopi, ignoranza religiosa, fede di superficie... Vivaci gruppi cristiani già lottano per riformare la Chiesa “dal di dentro”. Ed eccone uno qui, che spinge a “correre”. E’ Antonio Maria Zaccaria, di famiglia cremonese.
BRUSCIANO - LA CITTA' SI MOBILITA CONTRO I RIFIUTI - 2008-07-04 21:00:00
Domenica mattina, 6 luglio 2008, a Brusciano dalle ore 7.00 si terrà una pubblica azione di educazione civica e di espressione d’amore per il proprio Paese che segnerà una tappa storica nella Comunità locale. L’iniziativa è stata promossa dall’Assessorato all’Igiene e Sanità, vicesindaco dott. Vincenzo Cerciello, in piena sintonia con le linee programmatiche dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco dott. Angelo Antonio Romano.
FISCIANO - COSTITUITA LA RAPPRESENTANZA SINDACALE DI BASE - 2008-07-04 20:00:00
Si rende noto che nel Comune di Fisciano, Ente Locale della provincia di Salerno, si è costituita il terminale associativo dell’Organizzazione Sindacale – Rappresentanze Sindacali di Base – RdB Pubblico Impiego – aderente alla Confederazione Unitaria di Base – CUB. La segreteria Provinciale RdB/CUB ha incaricato il lavoratore Agostino Scafuri di coordinare il costituendo terminale associativo per il suo sviluppo e per la diffusione delle idee e del progetto sindacale RdB/CUB.
BENEVENTO - DOPPIO APPUNTAMENTO CON AIDA SATTA FLORES - 2008-07-04 19:00:00
Doppio appuntamento con la musica di Aida Satta Flores a Benevento per il 9 luglio 2008, nell’ambito della XIII edizione dell’evento “Quattro notti e più di luna piena 2008”. Un ritorno in Campania in grande stile per la cantautrice siciliana che nella mattinata presenterà, presso il Teatro Comunale Vittorio Emanuele, il nuovo CD-DVD dal titolo “Aida Banda Flores”, frutto dell’importantissimo progetto portato avanti da Aida Satta Flores di rivalutazione delle bande musicali, con la felice “contaminazione” della musica bandistica con quella leggera della Satta Flores; in serata si esibirà in concerto in Piazza Traiano, insieme al complesso bandistico “Giuseppe Verdi” di Mezzojuso diretto dal M°. Salvatore di Grigoli.
BACOLI - PARTE L'ESTATE DEI CAMPI FLEGREI - 2008-07-04 18:00:00
Musica e teatro per i Campi Flegrei e i suoi monumenti: il Rione Terra, il Tempio di Apollo sul lago d'Averno, l'Anfiteatro Flavio e il Castello di Baia. Luoghi affascinanti e artisti importanti per la III edizione di Flegreinarte in programma da luglio ad ottobre. Si inizia venerdì 11 luglio all'Anfiteatro Flavio con la "Cavalleria rusticana"; l'opera di Pietro Mascagni è diretta da Riccardo Fiorentino per la regia Lamberto Lambertini.
POSITANO - RACCOLTA DIFFERENZIATA AL 75,91% - 2008-07-04 17:00:00
Positano, famosa nel mondo per le sue bellezze, ha presentato un’altra sua gemma: la raccolta differenziata, che ha raggiunto risultati straordinari. A giugno si è toccata la soglia del 75,91%. Lo sforzo congiunto dell’amministrazione comunale e del Consorzio di Bacino Sa2 mira ad incrementare ulteriormente questo dato. In mattinata, presso la sede del Consorzio Sa2, è stato –inoltre- sottoscritto un protocollo di intesa, con il Conai, il Consorzio nazionale per il recupero degli imballaggi, per promuovere la diffusione e l’informazione sulle iniziative della raccolta differenziata nel comune costiero.
BENEVENTO - SI APRE ''QUATTRO NOTTI E PIU' DI LUNA PIENA'' - 2008-07-04 16:00:00
Quattro notti e… più di luna piena, dall’8 al 13 luglio 2008 torna la grande manifestazione estiva nel centro storico di Benevento. E’ stata presentata nel foyer del Teatro De Simone la nuova edizione della manifestazione “Quattro notti e… più di luna piena”. La rassegna estiva, che è organizzata dal Comune di Benevento in collaborazione con l’associazione culturale Iside Nova, si terrà dall’8 al 13 luglio e come da tradizione si svolgerà in centro storico. Alla conferenza stampa sono intervenuti: il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, l’assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Raffaele Del Vecchio, il direttore artistico della manifestazione, Renato Giordano, il presidente dell’associazione culturale Iside Nova, Elio Mastella ed il presidente del Consiglio regionale della Campania, Sandra Lonardo.
NAPOLI - MERCOLEDì SI PRESENTANO LE ''CENE D'AUTORE'' - 2008-07-04 15:00:00
Mercoledì 9 luglio al Ristorante Donnanna di Villa Caracciolo, da cui si gode una vista mozzafiato sul golfo partenopeo, il Gruppo SIRE presenta Ricibarti. Un evento nato per mostrare agli ospiti invitati, un menu per le grandi occasioni a base di prodotti tipici, materie prime povere, ma genuine e nutrienti, per ricevimenti e gala di gran classe, nell’ottica del recupero e senza sprechi. Tra gli ospiti, Event Manager, Direttori Marketing, Direttori Comunicazione, organizzatori di congressi, persone impegnate nella programmazione di eventi a diversi livelli, a caccia di location esclusive e di idee per realizzare un meeting d’effetto che tenga conto anche della tasca. L’arte di organizzare eventi all’insegna del cibo “buono e sano”, l’attenzione ai prodotti biologici e certificati, la valorizzazione delle materie prime locali e della cucina del territorio, i metodi di preparazione e le cotture che preservano i principi nutritivi dei cibi, insieme alla presentazione di piatti belli da vedere e buoni da mangiare, ma a costi contenuti, rappresentano il filo conduttore della serata.
NAPOLI - DAL I AGOSTO RITORNA IL GRANDE MUSICAL - 2008-07-04 13:00:00
“Nella Villa comunale scintillante di luci e di colori si scatena la millenaria festa pagana di Settembre, la Piedigrotta partenopea che, con i suoi carri, le sue allegre cavalcate, le vario- pinte luminarie , l’ammuina, costituisce per i fidanzati l’occasione buona e fa nu poco ‘e scostumate. Soprattutto è la festa della canzone, dei carri allegorici e della folla tumultuan- te, sapientemente affiatata e coordinata dall’autore che comunica spontaneità e naturalez- za a piene mani. Viviani compie una operazione fotografica dal vero, filtrata dai suoi ricor- di giovanili della Festa, rivelandosi autore ed attore ineguagliabile.”


Showing 3601 to 3630 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com