Archivio 2008


ACERRA - IL PDL ATTACCA LA GIUNTA MARLETTA - 2008-06-29 18:30:00
“Con la coperta troppo corta delle dichiarazioni alla stampa e dell’ultimo manifesto sull’inceneritore il Sindaco Marletta ed i suoi giannizzeri nel cercare di coprire qualche pecca hanno lasciato scoperto il peccatuccio, così finalmente, hanno ammesso il fallimento”. Lo dichiara in una nota Gerardo Bigliardo, Vice Coordinatore provinciale di Alleanza Nazionale ed esponente del PdL di Acerra. “L’amministrazione di sinistra aveva avuto mandato popolare per impedire che fosse acceso l’inceneritore di Acerra – continua Bigliardo - ma per portare avanti la sua politica impopolare e gli interessi personali è stata capace soltanto di stipulare compromessi con le autorità, forse per mantenere ferma la commissione di accesso prefettizia.
BENEVENTO - CIDEC, LA DELEGAZIONE SANNITA IMPEGNATA NELLA SICUREZZA SUL LAVORO - 2008-06-29 18:00:00
Accolte dall’Assemblea Nazionale dei Quadri Generali della CIDEC tenutasi a Cecina, in Toscana, il 27 e 28 giugno scorsi, le proposte della delegazione provinciale di Benevento in tema di sicurezza sui posti di lavoro. Una pre-condizione per la crescita dell’economia, per la moltiplicazione delle potenzialità connesse al lavoro e per il benessere sociale ed economico del Paese.
ERCOLANO - CONCLUSO IL CAMPO ADDESTRATIVO DELLA CROCE ROSSA - 2008-06-29 17:41:28
Si è conclusa oggi la V edizione del campo esercitativo/addestrativo, organizzato dalla CRI della Campania e dal Comitato di Ercolano, denominato “Plinio 2008”. Dopo 10 giorni di intense attività formative, pratiche e didattiche, è stato smobilitato uno dei campi più grandi, per durata ed intensità delle simulazioni poste in essere, del sud Italia. Solo i numeri possono dare l’idea dell’intensa lavoro svolto: 240 ore di ininterrotta operatività (dal 20 al 29 giugno), 400 circa gli operatori ospitati, 2000 pasti complessivi distribuiti ai volontari al campo, 5 le esercitazioni programmate e svolte a: Napoli rotonda Diaz (peschereccio che prende fuoco), 2 a Torre del Greco (palazzo crollato e scontro fra automezzi), Ercolano (attentato terroristico agli scavi) e Pompei (scontro fra automezzi innanzi alla cattedrale), 3 le simulazioni a sorpresa che hanno svegliato gli operatori nel pieno del sonno per verificare i loro tempi di reazione e d’intervento in situazioni non programmate: frana sul Vesuvio (coinvolta un’auto con tre feriti) alle 3:00 di notte di mercoledì, allarme antincendio alle 2:45 di venerdì notte in località Siesta a mille metri di altezza sulle pendici del Vesuvio, scoppio a seguito di fuga di gas al campo base alle 2:00 di notte di sabato.
CAPRI - PRENDEVANO LA TINTARELLA NUDI, TRE TURISTI DENUNCIATI - 2008-06-29 17:37:59
Tre turisti sono stati denunciati dai carabinieri di Capri, che li hanno sorpresi nudi nelle acque antistanti via Krupp. Si tratta di due svedesi e un italiano. Due facevano il bagno nudi e un terzo era sdraiato al sole senza abiti: denunciati per atti osceni in luogo pubblico. L'episodio e' avvenuto ieri sera poco prima della cerimonia per la riapertura di via Krupp alla presenza del presidente Napolitano, che e' stata poi rinviata a questa mattina a causa di un temporale.
CAPRI - COMPLEANNO IN VIA KRUPP PER IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA - 2008-06-29 17:33:37
Giorgio Napolitano festeggia oggi il suo 83/mo compleanno a Capri, dove ha presenziato stamani alla riapertura della via Krupp. Tanti gli auguri ricevuti da turisti lungo il percorso dall'Hotel La Palma a via Krupp, la mitica via tutta tornanti incastonata tra le rocce a picco sul mare, dove passeggiarono Brigitte Bardot, Simone de Beauvoir, Moravia. Costruita nel 1902, via Krupp, riaperta oggi dopo 32 anni, fu una delle prime opere di architettura eco-compatibili della storia.
ISCHIA - MANCA FERRO OPERATORIO. VENTENNE RISCHIA LA VITA - 2008-06-29 17:32:03
In ospedale manca uno strumento per fermare un'emorragia causata da una frattura alla gamba e un ventenne rischia la vita. Ad Ischia Giovanni Rosario Calise, ricoverato dalla notte di venerdi' nella sala di rianimazione dell'ospedale Rizzoli di Lacco Ameno dopo un incidente stradale, non puo' essere operato ne' trasportato in un ospedale di Napoli. L'ospedale fa sapere che la strumentazione occorrente per stabilizzare la gamba sara' ordinato e martedi' giungera' sull'isola. 'Lo strumento per l'osteosintesi in ospedale non c'e', ma la cosa piu' preoccupante sono i fattori alterati della coagulazione'. Lo afferma il dottor Giovanni Trani, responsabile del reparto di rianimazione dell'ospedale Rizzoli di Lacco Ameno (Ischia), confermando le gravi condizioni di Giovanni Rosario Calise, 20 anni. Le condizioni del giovane 'in questo momento non permetterebbero in ogni caso un intervento', ha spiegato il dottore che conferma la mancanza del 'chiodo gamma'.
SALERNO - DOMANI SI PRESENTA LA NUOVA GUIDA TURISTICA - 2008-06-29 13:00:00
Lunedì 30 giugno alle ore 10 nel salone di rappresentanza dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della guida turistico-culturale “Salerno, le suggestioni della provincia”. Il lavoro (68 pagine a colori) ha l’obiettivo di mettere in evidenza e portare all’attenzione turistica generale, attraverso scatti artistici di grande qualità e testi inediti, gli angoli più nascosti e suggestivi di 25 Comuni salernitani:
CASTELLAMMARE - IL CENTRODESTA SI INTERROGA SUL FUTURO DELLA CAMPANIA - 2008-06-29 12:00:00
All’insegna del “grido di battaglia” è partita la convention del centrodestra stabiese “Campania: quale futuro?”, tenutasi, venerdì sera, all’Hotel dei Congressi di Castellammare di Stabia. Nutrita la partecipazione degli uditori, così come ricca è stata la compagine dei relatori, tra cui sono intervenuti Antonio Sicignano, vicepresidente regionale dei Circoli della Libertà della Campania, Sergio Cola, più volte deputato di AN, Enzo Rivellini, capogruppo di AN al consiglio regionale e Pietro Diodato, consigliere regionale della Campania per il Pdl. «In Campania, come a Castellammare, - spiega Sicignano - siamo pronti per realizzare il vero miracolo politico: per la prima volta daremo ai cittadini un governo di centrodestra.
FRATTAMAGGIORE - QUARANT'ANNI DI SACERDOZIO PER DON NICOLA GIALLAURITO - 2008-06-29 11:00:00
Si è svolta lo scorso 27 giugno la solenne concelebrazione per festeggiare i quarant’anni di sacerdozio di don Nicola Giallaurito, parroco della chiesa San Filippo Neri. Alla presenza di sua Ecc.za mons. Mario Milano, vescovo di Aversa, del sindaco di Frattamaggiore, Francesco Russo, del presidente del consiglio comunale, Orazio Capasso e degli assessori Bencivenga, Schiano e Vampa, la celebrazione ha raccolto un folto numero di persone giunte per festeggiare insieme a don Nicola.
CASERTA - LE PRO-LOCO DI TERRA DI LAVORO SI CONSORZIANO - 2008-06-29 10:00:00
Nasce un consorzio tra dieci Pro loco della Provincia di Caserta, protagoniste dell’associazionismo consortile dei siti Borbonici e monti Tifatini. L’iniziativa, ad ampio raggio, si sviluppa dall’esigenza di far conoscere in maniera più approfondita il patrimonio storico e sociale che offre la provincia di Caserta, spesso sconosciuto, proprio in virtù delle mancate sinergie che concorrono a realizzare l’offerta turistica. I sodalizi riuniti nel Consorzio dei Siti Borbonici e dei Monti Tifatini sono: Pro loco Volturnia di Bellona, Pro loco Casagiove, Pro loco Casali del Carolino (Casolla), Pro loco Caserta Palazzo Reale, Pro loco Castel Morrone, Pro loco Maddaloni, Pro loco Marcianise, Pro loco San Nicola la Strada, Pro loco del Real Sito di San Leucio e Pro loco Antico Borgo Vaccheria.
CULTURA - LEONARDO E NAPOLI, LEGAME INDISSOLUBILE - 2008-06-29 09:00:00
210° Genetliaco di Giacomo Leopardi, il circolo letterario Leopardi e Napoli, legame indissolubile? L’evento online sui blog www.giacomoleopardi.myblog.it e www.giacomoleopardi.wordpress.com prevede un coinvolgimento interattivo e diretto con utenti interessati sul pensiero e le opere del noto poeta recanatese che si spense a Napoli il 14 giugno 1837. Medesimo il percorso seguito per quest’edizione, imperniato su una libertà di espressione di interventi e commenti su un tema prescelto dal comitato scientifico associativo. Larga partecipazione, lo scorso anno, sul rapporto di Leopardi con la città partenopea.
NAPOLI - ASSOUTENTI: NESSUN PROVVEDIMENTO PER 'MOTOCICLETTA SELVAGGIA' - 2008-06-29 08:23:32
Avevamo accolto favorevolmente, come Assoutenti, le parole dell' Assessore alla Mobilità Nuzzolo sulla necessità di maggiori controlli verso il popolo delle due ruote! Ma, almeno al Vomero, non ci pare sia accaduto granché. Motociclette di ogni cilindrata e dimensione, magari guidate da distinti signori, continuano a sostare e transitano sui marciapiedi, anche a discreta velocità indifferenti alle esigenze dei pedoni e senza alcun controllo. E' abitudine osservare le vetrine dei negozi direttamente dai motorini, rasentando i muri dei palazzi, dopo aver utilizzato gli scivoli dei disabili come rampe d'accesso.
FAICCHIO - CALA IL SIPARIO SUL PALIO DELLA QUINTANA - 2008-06-29 08:20:55
Cala il sipario oggi – domenica 29 giugno - a Faicchio (BN) sulla VII edizione della “Festa medioevale”. Un’ultima giornata di festa contraddistinta da un programma particolarmente ricco. In particolare, grande attesa c’è per lo svolgimento della suggestiva Quintana Storica, gara di abilità e destrezza nella quale si cimenteranno otto cavalieri, ciascuno rappresentante una delle otto contrade in gara, che assegnerà i punti decisivi per la conquista del Palio.
VIETRI SUL MARE - ANTONIO TODISCO VINCE IL PREMIO ''CUCINA MEDITERRANEA'' - 2008-06-29 08:17:32
E' il giovane chef Antonio Todisco il vincitore della 4ª edizione del Premio della Cucina Mediterranea – Premio “Antonio Amato", che ha avuto luogo ieri sera nella cornice del Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare (SA. Si è aggiudicato uno stage del valore di 15mila euro presso l’Academia Barilla di Parma. Tutti i dettagli nel Comunicato allegato. Nella foto il vincitore premiato dall'assessore Corrado Martinangelo e da Giuseppe Amato jr.
INTERNI - IANNACCONE: ''DI PIETRO E' UN OSSESSO DELIRANTE'' - 2008-06-29 08:15:01
"Il leader dell'Italia dei Valori e' vittima di un'ossessione delirante che si traduce in un'aggressione continua a Silvio Berlusconi, fatta attraverso dichiarazioni volgari e folcloristiche che questa volta hanno superato il limite della decenza." Lo afferma Arturo Iannaccone, deputato dell'Mpa, dopo l'attacco al premier lanciato dal leader dell'IdV sulla vicenda Sacca'
DAL MONDO - LIBANO - MILITARI ITALIANI ISTALLANO ILLUMINAZIONE PUBBLICA - 2008-06-29 08:13:38
Prosegue l’impegno del contingente italiano schierato in Libano agli ordini del generale Vincenzo IANNUCCELLI, Comandante del Sector West, sia in campo operativo, sia nelle varie attività a favore della popolazione locale. Il contingente, operante su base Brigata Bersaglieri “Garibaldi, con assetti francesi, ghanesi, koreani e sloveni è impegnato nell’operazione di peacekeeping denominata “LEONTE 4”, nell’ambito della missione internazionale UNIFIL. Nel tardo pomeriggio di giovedì scorso, presso la municipalità di Yatar, un villaggio nel Sud del Libano, alla presenza del sindaco e di varie autorità cittadine, sono stati accesi per la prima volta i 150 lampioni che la cellula CIMIC (cooperazione civile-militare) della Joint Task Force Lebanon ha fatto installare per garantire l’illuminazione nelle strade dell’intero villaggio. I lavori, iniziati lo scorso mese di aprile, sono stati realizzati grazie al finanziamento con fondi nazionali per un importo pari a 12.750 euro.
TORRE DEL GRECO - CASALINGA PICCHIA DUE DONNE - 2008-06-28 21:04:28
Rissa a Torre del Greco per una partita di calcetto e a finire in manette per lesioni personali e' stata una donna di 21 anni. La lite e' scoppiata per futili motivi tra calciatori e spettatori e Tiziana Cuomo ha preso a schiaffi e pugni altre due donne di 20 e 18 anni. E cosi' la Cuomo, casalinga e gia' nota alle forze dell'ordine, ha reagito oltre il dovuto. A calmare gli animi ci ha pensato un militare della Guardia di Finanza in libero servizio che ha chiamato i carabinieri.
S.ARCANGELO TRIMONTE - BLOCCATO ALTRO CAMION CON MATERIALE RADIOATTIVO - 2008-06-28 21:03:14
Un terzo camion con materiale radioattivo e' stato bloccato all'ingresso della discarica di S.Arcangelo Trimonte (Benevento). Il mezzo, proveniente da Acerra (Napoli), e' stato bloccato dai militari dell'esercito in attesa delle decisioni della magistratura. Altri due camion con materiale radioattivo al di sopra della soglia tollerabile erano stati bloccati nei giorni scorsi.
REGIONE - LA LONARDO ATTACCA VELARDI E BACCHETTA BASSOLINO - 2008-06-28 21:00:55
"A nome dell´intero Consiglio regionale - dice il presidente dell´Assemblea, Sandra Lonardo - vorrei invitare il presidente della giunta regionale Antonio Bassolino a revocare la delibera di giunta riguardante le aziende di soggiorno e turismo della Campania. Su questa materia é il Consiglio che ha il diritto e il dovere di intervenire". "All´assessore Velardi - aggiunge - devo ricordare che nessuno, anche se animato dalle migliori intenzioni può immaginare di porsi al di sopra delle leggi, leggi - ricordo - che spetta al Consiglio regionale modificare e migliorare. Ci sono (come dovrebbe ben sapere l´assessore Velardi) precise regole e chiari procedimenti da seguire quando si tratta di materie regolate da specifiche leggi, come nel caso dell´ordinamento sul turismo in Campania".
INTERNI - 25ENNE NAPOLETANO PERDE LA VITA NEL MARE DI PONZA - 2008-06-28 20:58:36
E´ Gianmarco Lauro, di 25 anni, ed appartiene a una nota famiglia napoletana, il giovane morto nel mare di Ponza. Secondo una ricostruzione dell´incidente fatta dalla Capitaneria di porto dell´isola dell´arcipelago pontino, il giovane era a bordo di un motoscafo in compagnia di alcuni amici quando si è tuffato per raggiungere un altro gruppo a bordo di un gommone. E´ quindi stato travolto, mentre nuotava, dal mezzo da cui si era tuffato e non da un gommone come si era appreso in un primo momento.
BENEVENTO - VENTENNE VIOLENTATA DOPO ESSERE STATA DROGATA - 2008-06-28 20:56:42
Una ragazza di 20 anni, A. C., di Benevento, ha denunciato alla squadra mobile della Questura di Benevento di essere rimasta vittima di violenza sessuale. La donna ha raccontato agli agenti che la sera precedente era stata con un amico in piazzetta Vari in città, e che dopo aver bevuto una birra servita in un boccale, prelevata in un bar dallo stesso amico, ha iniziato a sentirsi male accusando, tra l´altro, crampi allo stomaco e conati di vomito: da quel momento ha detto di aver perso capacità di controllo e di essere entrata in uno stato di completa incoscienza. La giovane si è ripresa il mattino seguente svegliandosi, tra dolori, completamente nuda nell´autovettura dell´amico con il quale stava la sera precedente.
SALERNO: SCIOPERO DEI METALMECCANICI 11 LUGLIO2008- di Raffaele Pirozzi - 2008-06-28 20:00:00
L'attivo provinciale dei metalmeccanici e delle metalmeccaniche ha deciso di effettuare 8 ore di sciopero nella provincia di Salerno l'11 Luglio 2008 per protestare contro i 250 licenziamenti effettuati dall'Ideal Clima e per la soluzione delle numerose vertenze aperte.
OLIVETO CITRA - IL PREMIO SELE D'ORO SI PRESENTA A ROMA - 2008-06-28 15:00:00
Si terrà alle ore 11 di mercoledì 2 luglio, nella prestigiosa cornice del Museo del Burcardo di Roma, la conferenza stampa di presentazione della XXIV edizione del Premio Sele d’Oro: l’appuntamento culturale interamente dedicato al Mezzogiorno, in programma a Oliveto Citra – in provincia di Salerno – dal 5 al 13 settembre prossimi. Nell’occasione, il presidente del Consiglio provinciale di Salerno Carmine Pignata, che coordina il Comitato organizzatore della manifestazione, anticiperà i contenuti culturali e i dettagli organizzativi della manifestazione, che quest’anno pare destinata a compiere un deciso passo in avanti.
NAPOLI - MARCIAPIEDI ROTTI E BUCHE PER STRADA, VOMERO: QUARTIERE DIMENTICATO - 2008-06-28 14:00:00
“ Purtroppo tra le strade a rischio di Napoli, per la presenza di buche e dissesti, non c’è solo via Toledo, dove tra gli altri è inciampato, cadendo rovinosamente, un noto attore partenopeo – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari - Il Vomero è pieno di questo tipo di dissesti ed ogni giorno sono tantissime le persone che cadono e che, sovente, sono costrette a ricorrere alle cure dei sanitari “. “ Tra le altre anche mia figlia – precisa Capodanno -. Era uscita di casa di sera e passeggiava per strada, quando, pure per la pessima illuminazione di molte strade del quartiere collinare, non ha visto un dislivello. E’ caduta riportando, secondo la diagnosi del sanitario, al quale siamo dovuti ricorrere, una distorsione al collo del piede destro con interessamento anche della capsula legamentaria laterale “.
AVERSA - L'UGL PUNTA L'INDICE CONTRO IL SERVIZIO 118 - 2008-06-28 13:00:00
“A seguito dell’incontro con con in direttore sanitario della Asl Ce/2 al quale sono state rappresentate tutte le problematiche del servizio 118 di Aversa, a tutt’oggi niente è ancora cambiato.” Sono queste le parole che ha pronunciato il segretario provinciale della Sanità Pubblica della Ugl Caserta Ciro Froncillo. “Ci corre l’obbligo di preservare il diritto dei cittadini ad avere un servizio svolto bene” ha aggiunto il sindacalista”ma anche quello dei lavoratori, la cui pianta organica non può essere di garanzia per il corretto svolgimento del lavoro. Sono questi i motivi per i quali la Ugl ha richiesto un ulteriore incontro chiarificatore.”
SALERNO - IN CONFINDUSTRIA SEMINARIO FINALE PER ''E-VALOR'' - 2008-06-28 12:00:00
Lunedì 30 giugno p.v., dalle ore 16.30 alle ore 19.00, presso la sede di Confindustria di Salerno, in via Madonna di Fatima 194, si terrà il Seminario finale del progetto “Valor.E – Valorizzazione delle conoscenze nell’ecosistema formativo”. Il Seminario, durante il quale saranno presentati i risultati dei lavori, conclude il progetto realizzato nell’ambito dell’iniziativa comunitaria EQUAL, con lo scopo di ridurre l’obsolescenza delle competenze, in quanto causa di discriminazione ed ineguaglianze per alcune categorie di lavoratori e, nel contempo, di ridotta competitività delle aziende.
REGIONE - ARRIVANO GLI ESPERTI DELLE AREE ARCHEOLOGICHE - 2008-06-28 11:00:00
Le vie degli artisti e delle chiese madri e un servizio di accoglienza turistica per l’area archeologica vesuviana, sono le iniziative adottate dal progetto integrato “Grandi attrattori culturali Ercolano-Pompei” realizzato dalla Regione Campania e presentato a villa Campolieto nel corso del convegno su: “Una pubblica amministrazione efficiente per la promozione e lo sviluppo del territorio”. Più di cento dipendenti delle amministrazioni comunali del comprensorio vesuviano hanno presentato i progetti di percorsi culturali sul patrimonio artistico e sui valori tradizionali del territorio al termine di un periodo di formazione professionale previsto dall’iniziativa dell’ente regionale.
NEDICINA & SALUTE - INFARTUATI ARRIVANO TROPPO TARDI IN OSPEDALE - 2008-06-28 10:00:00
Gli infartuati arrivano troppo tardi in ospedale e non chiedono l´intervento del 118. E´ quanto emerge da uno studio coordinato da Giovanni Gregorio, direttore del Dipartimento Cardiovascolare dell´ASL Salerno 3 di Vallo della Lucania. La ricerca, premiata durante il Congresso di Cardiologia dell´Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri tenutosi a Napoli, ha preso in esame 800 pazienti ricoverati per sindrome coronarica acuta nelle Utic cilentane di Vallo della Lucania, Agropoli, Roccadaspide, Polla e Sapri.
REGIONE - DOMANI IL TRENO TURISTICO ''CASERTA EXPRESS'' - 2008-06-28 09:00:00
"Caiazzo e dintorni. Sulla via del Pallagrello" è il tema del "Caserta Express", treno turistico per la promozione delle aree interne della provincia di Caserta, che quest´anno, per la prima volta, partirà dalla Stazione Centrale di Napoli. L´iniziativa, promossa lo scorso anno da Confindustria Caserta e realizzata da Reggia Travel, anche quest´anno è stata sostenuta dall´imprenditoria privata, con l´adesione della sezione partenopea del Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani e dell´amministratore delegato della Metro Campania Nord Est, Giovanni Racioppi. Il Pallagrello, vitigno autoctono che vanta antiche origini,éancora coltivato sulle colline caiatine, a pochi chilometri da Palazzo Reale e dal Real Sito di San Leucio di Caserta, ed era molto apprezzato dalla famiglia reale dei Borbone.
PENSIERI & PAROLE - LA VERA GIUSTIZIA - di Antonio Palmieri - 2008-06-28 08:00:00
''Se il premier dovesse occuparsi delle udienze, farebbe un buon servizio a se stesso ma un cattivo servizio al Paese. Crediamo che questa nostra iniziativa legislativa possa portare un elemento di equilibrio in più verso un ordinato e sereno assetto tra i poteri dello Stato.”. Queste parole del ministro della giustizia Angelino Alfano sintetizzano il fine del disegno di legge, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, che prevede la sospensione provvisoria dei processi per le alte cariche dello Stato.


Showing 3721 to 3750 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com