Archivio 2008


SCAFATI - OPERAZIONE ''PIENO D'ORO'', SEI ARRESTI DELLA FINANZA - 2008-07-08 19:02:35
La colonnina segnava un quantitativo di carburante erogato ma in realta' nei serbatoi delle auto di carburante ne finiva meno di quanto indicato e pagato. E' la truffa scoperta dalla Guardia di Finanza di Scafati che ha condotto l'operazione "Pieno d'oro" contro una maxi frode ai consumatori nell'erogazione di carburanti e contrabbando. Sei le ordinanze di custodia cautelare tra carcere e domiciliari per contrabbando, frode in commercio, truffa, corruzione, abuso d'ufficio tra Salerno e Napoli.
NAPOLI - A PALAZZO SAN GIACOMO SI PRESENTA IL TEATRO MUSICALE NAPOLETANO - 2008-07-08 19:00:00
"Opera di periferia", "Novecento Napoletano", "Festa di Piedigrotta": il teatro musicale napoletano si appresta a caratterizzare le serate estive del Maschio Angioino. La rassegna, al via venerdì 11 luglio, sarà presentata ai giornalisti mercoledì 9 luglio alle ore 12,30 presso la Sala Giunta di palazzo San Giacomo a Napoli. Tre gli eventi in cartellone. Si parte l'11 luglio con la prima commedia musicale scritta da Peppe Lanzetta, "Opera di periferia". Un viaggio all'interno del disagio delle nostre periferie raccontato dallo scrittore partenopeo e da 15 attori-cantanti.
VIETRI SUL MARE - TAGLIO DEL NASTRO DEI CONCERTI D'ESTATE - 2008-07-08 18:30:00
Sarà il sassofono l'assoluto protagonista domani sera (mercoledì 9 luglio 2008) della serata inaugurale della XI edizione dei "Concerti d'Estate di Villa Guariglia in Costiera dei Fiori", il festival da Antonia Willburger con il contributo del Comune di Vietri sul Mare, della Regione Campania Assessorato Agricoltura ed Attività Produttive, della Camera di Commercio di Salerno, della Provincia di Salerno-Assessorato ai Beni ed alle Attività Culturali – Assessorato all'Agricoltura, del Centro Studi Salernitani Raffaele Guariglia, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e dell'Ept di Salerno ed il patrocinio del Conservatorio "G.Martucci" di Salerno e della Coldiretti.
AVELLA - LA LISISTRATA CHIUDE LA KERMESSE DEL TEATRO ANTICO - 2008-07-08 18:00:00
La rassegna di spettacoli teatrali all’interno dell’Anfiteatro romano è giunta all’ultima serata, in programma venerdì sera alle 21, con la messa in scena “Lisistrata” di Aristofane rappresentata dalla Compagnia Linguaggi Trasversali con il libero adattamento di Francesco Scotto e la regia di Francesco Scotto, Enzo D’Apolito e Fedele Canonico. Sul palcoscenico si esibiranno: Anna Giannicola, Rossella Menna, Marilù D’Avella, Enzo D’Apolito, Fedele Canonico, Felice D’Anna, Antonio Montella e Stefano Colucci. La Compagnia Linguaggi Trasversali nota al pubblico locale ha già partecipato alla scorsa edizione di “amphiTheatrumabella” con l’esilarante commedia “MENAECHMI” di Plauto.
SICIGNANO DEGLI A. - SI CHIUDE LA VICENDA GIUDIZIARIA DELLA FONDOVALLE CALORE - 2008-07-08 17:00:00
Si è finalmente conclusa, con un atto di transazione firmato da tutte le parti in causa, la triste vicenda giudiziaria legata alla realizzazione della strada a scorrimento veloce “Fondovalle del Calore”. Il tutto prende avvio nel 1998, quando l’Ente montano, con delibera di Giunta Esecutiva n° 286 del 14 ottobre 1998, decide di promuovere un’azione civile di risarcimento danni nei confronti delle società alle quali erano stati affidati i lavori nonché nei confronti di tutti coloro (rappresentanti legali delle medesime società, amministratori locali e dipendenti) che erano stati condannati in sede penale o che avevano patteggiato per reati connessi alla realizzazione di tale opera.
INTERNI - FIPE, SODDISFAZIONE PER LA RIDUZIONE DELL'IVA SUI RISTORANTI - 2008-07-08 16:00:00
“Con l’approvazione da parte della Commissione Europea della proposta di inserire la ristorazione tra i servizi oggetto di Iva ridotta, inizia ufficialmente l’iter sollecitato dalla Fipe-Confcommercio per una nuova elaborazione dell’imposta su bar, ristoranti e mense”. Questo il commento di Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe-Confcommercio al consenso dato dalla Commissione Europa a inserire la ristorazione tra i servizi che saranno oggetto di una aliquota Iva ridotta.
CASELLE IN PITTARI - TUTTO E' PRONTO PER IL PALIO DEL GRANO - 2008-07-08 15:00:00
E' tutto pronto per la quarta edizione del Palio del Grano che si terrà da venerdì 11 luglio a domenica 13 luglio 2008 in località Cittorano a Caselle in Pittari (in provincia di Salerno). Caselle in Pittari, piccolo ed attraente borgo del basso Cilento, si appresta a dar vita alla IV edizione del Palio del Grano, una manifestazione suggestiva volta a riscoprire le tradizioni ed i valori della cultura contadina. Durante la manifestazione verranno riproposte scene tipiche della vita agreste di un tempo che creeranno un'atmosfera particolare e coinvolgente che permetterà alle persone più anziane di fare un salto indietro nel tempo ed ai giovani di vivere sensazioni che altrimenti non avrebbero mai potuto provare.
NAPOLI - DOMENICO A S. LORENZO MAGGIORE LA NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI - 2008-07-08 14:00:00
Domenica 13 luglio, alle ore 19.00, nella Sala Sisto V di San Lorenzo Maggiore (Napoli, Via dei Tribunali, 316), L’Armonia delle Nazioni, quarto e ultimo appuntamento dell’XI Festival Barocco e… della Nuova Orchestra Scarlatti, realizzato con il sostegno dell’Assessorato al Turismo e ai Grandi Eventi del Comune di Napoli. Il cosmopolita Georg Muffat, musicista della fine del ‘600 di sangue franco-scozzese e lingua e cultura tedesche, apre il programma con il più ricco dei suoi Concerti grossi nati dall’ammirazione dei grandi modelli corelliani: Propitia Sydera, uno dei primi tentativi di fondere le principali nazioni musicali d’Europa (Francia, Italia, Germania), con al centro una monumentale e affascinante Ciaccona.
CASERTA - CONCLUSO PROGETTO DI PREVENZIONE DELLE TOSSICODIPENDENZE - 2008-07-08 13:00:00
Si è concluso, da pochi giorni, il progetto di prevenzione delle dipendenze da droga e alcool “Compagni di Strada”, che ha interessato tutti i nove Comuni dell’Ambito C3: Succivo (capofila), Aversa, Orta di Atella, Sant’Arpino, Teverola, Carinaro, Gricignano di Aversa, Cesa e Casaluce. Il progetto, finanziato dalla Regione Campania - Fondo lotta alla droga, è stato realizzato dalla “Cooperativa Sociale Operatori Dimensione Uomo”, dall’Associazione Centro “La Tenda” onlus, dall’Associazione Albatros, dalla cooperativa sociale “Il Tucano” e dall’Asl Ce2, con la regia dell’Ufficio di Piano dell’Ambito C3.
SPORT - ECCO I CONVOCATI PER IL RITIRO DELLA SALERNITANA - 2008-07-08 12:00:00
La Salernitana Calcio 1919 SpA comunica l’elenco dei calciatori convocati per il raduno di Serino (8-11 luglio) e per il ritiro pre campionato di Roccaporena (12 luglio – 13 agosto 2008): Calciatori: Ambrogioni Marco, Cammarata Fabrizio, Ciarcià Gianpaolo, Di Napoli Arturo, Fusco Luca, Piccioni Walter, Pinna Salvatore, Rocco Stefano, Russo Salvatore, Soligo Evans, Tricarico Andrea, Turienzo Federico Ezequiel, Barrionuevo Carlos, Ferraro Emanuele, Fusco Vincenzo, Giannone Rocco, Masini Gerardo, Sabatino Alessandro.
REGIONE - VIAGGIO NEL GUSTO CON GLI ANTICHI PASTAI - 2008-07-08 11:00:00
Martedì 1 luglio presso il Mulino della Certosa di Milano, la pasta dei “Maestri Pastai”, lo storico marchio del Gruppo Alimentare Campano di Mercato San Severino-Salerno, è stata protagonista di una degustazione curata dallo chef Raffaele Vitale, patron del ristorante Casa del Nonno 13. La degustazione ha seguito un percorso studiato per ammaliare i cinque sensi confermando la qualità e la versatilità del prodotto: a partire dalla vista, nel piacere suscitato da un’analisi visiva del colore dorato della pasta artigianale abbinata al colore dei condimenti; il gusto che ne scaturisce al primo assaggio; la sensazione del tatto, un’armonia di sapori derivante dal passaggio della pasta sul palato; l’olfatto che scatena la voglia di un secondo assaggio.
NAPOLI - A CASTEL SANT'ELMO IL FESTIVAL DEL CABARET - 2008-07-08 10:00:00
Prende il via il 10 luglio a Castel Sant'elmo, il Napoli Cabaret Festival, rassegna internazionale della comicità, nata da un'idea di Tunnel produzioni realizzata in collaborazione con la Regione Campania, il Comune di Napoli ed il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Soprintendenza per il Polo Museale di Napoli); quest'anno giunge alla sua settima edizione confermando la sua valenza sia sul tessuto cittadino, che su quello nazionale ed internazionale grazie al grande interesse che suscita nei turisti.
DAL MONDO - KOSOVO, CONTINUANO LE ATIVITA' UMANITARIE DEL CONTINGENTE KFOR - 2008-07-08 09:00:00
L'attività della cellula CIMIC (Cooperazione Civile-Militare) del Contingente italiano in Kosovo prosegue senza sosta. Nei giorni scorsi è stata donata una fotocopiatrice/stampante del valore di circa 1500 euro al capo villaggio dell'enclave serba di Belo Polje. Ieri sono stati donati alle Suore Missionarie della Carità, Suore di Madre Teresa di Calcutta, diversi materiali: boiler, lavastoviglie ed altri mezzi di prima necessità per circa 1500 euro. Le suore assistono ogni giorno con grande impegno e devozione i malati, gli anziani ed i bisognosi della municipalità di Pec, senza distinzione di religione o appartenenza etnica.
PENSIERI & PAROLE - PELLEROSSA MERIDIONALI - di Lucio Garofalo - 2008-07-08 08:00:00
Con questo articolo vorrei rievocare la memoria di alcune terribili esperienze storiche in cui sono stati consumati veri e propri eccidi di massa, troppo spesso dimenticati o ignorati dalla storiografia e dai mass-media ufficiali. Mi riferisco allo sterminio degli Indiani d’America e ai massacri perpetrati a danno dei “Pellerossa” del Sud Italia, vale a dire i briganti e i contadini del Regno delle Due Sicilie. Dopo la scoperta del Nuovo Mondo ad opera di Cristoforo Colombo nel 1492, quando giunsero i primi coloni europei, il continente nordamericano era popolato da circa un milione di Pellerossa raggruppati in 400 tribù e in circa 300 famiglie linguistiche.
CASERTA - NUOVA CHIUSURA AL TRAFFICO PER CORSO TRIESTE - 2008-07-08 07:00:00
L’Ufficio traffico del Comune di Caserta ha disposto la chiusura di metà carreggiata di corso Trieste per consentire alla Cover Sud di dare avvio ai lavori di rifacimento e consolidamento del basolato che in molti tratti mostra gravi segni deterioramento. La chiusura al traffico veicolare per consentire gli interventi manutentivi è stata disposta a partire da oggi 8 luglio e durerà fino a termine dei lavori. Il tratto interessato per il momento è quello compreso tra via Unità d’Italia e via Galilei.
IL SANTO DEL GIORNO - SANTI AQUILA E PRISCILLA - 2008-07-08 06:31:42
Aquila e Priscilla erano due coniugi giudeo-cristiani, molto cari all'apostolo s. Paolo per la loro fervente e molteplice collaborazione alla causa del Vangelo. Aquila, giudeo originario del Pònto, trasferitosi in tempo imprecisato a Roma, sposò Priscilla o Prisca, come è due volte chiamata. Troviamo i due santi per la prima volta a Corinto, quando Paolo vi arrivò nel suo secondo viaggio apostolico l'anno 51: essi erano venuti da poco nella capitale dell'Acaia provenienti da Roma, loro abituale dimora, in seguito al decreto dell'imperatore Claudio, che ordinava l'espulsione da Roma di tutti i giudei, fossero essi cristiani, o meno. Aquila e Priscilla erano probabilmente cristiani prima del loro incontro con Paolo a Corinto, come sembra suggerire la familiarità che subito nacque tra di loro, benché il Sinassario Costantinopolitano li dica battezzati da Paolo.
NAPOLI - LA RACCOLTA DIFFERENZIATA SI 'IMPARA' IN FARMACIA - 2008-07-08 00:05:00
A Napoli farmacie 'in campo' contro l'emergenza rifiuti. Trecentomila volantini saranno distribuiti nelle oltre 750 farmacie di Napoli e provincia, per sensibilizzare e informare i cittadini partenopei sulla raccolta differenziata. Federfarma Napoli ha studiato, infatti, un vero e proprio opuscolo in cui sono spiegate e catalogate le varie tipologie di rifiuto: la carta, il vetro, la plastica, l'alluminio, ma anche i medicinali, i rifiuti pericolosi, l'umido e il secco indifferenziato. Ogni categoria elenca oggetti d'uso comune, in modo che il cittadino-utente della farmacia possa avere un quadro chiaro e semplice. Ad esempio, viene spiegato che piatti, posate e bicchieri monouso non sono da riciclare con la plastica, ma tra il secco indifferenziato. Allo stesso modo si ricorda che i giocattoli non sono plastica, cosi' come i cartoni per bevande non vanno tra la carta.
SAN PAOLO BELSITO - OPERAIO EXTRACOMUNITARIO MUORE IN UN CANTIERE EDILE - 2008-07-07 23:03:40
Si chiamava Amghit El Mamoun, era originario del Marocco, e aveva 42 anni, (non 25 come si era precedentemente appreso), l´operaio morto in un incidente sul lavoro nel Nolano, a San Paolo Belsito (Napoli). L´uomo è stato travolto dal cedimento di un muro di contenimento, mentre lavorava alle fondamenta di una casa privata. A quanto si apprende, era in possesso di permesso di soggiorno, ed era regolarmente assunto presso la ditta per la quale lavorava. Sul fatto indagano i carabinieri. A pochi metri dal corpo senza vita dell´operaio marocchino morto nel Nolano, a San Paolo Belsito, c´era anche un casco protettivo. Non è ancora chiaro, però, se l´uomo lo indossasse al momento del crollo del muro di tufo che lo ha travolto, colpendolo probabilmente ala testa in modo fatale.
NAPOLI - UCRAINO TROVATO IMPICCATO IN VIA CARACCIOLO - 2008-07-07 22:57:51
Si chiamava Ivan Nahnjbida e aveva 41 anni l'ucraino trovato morto accanto ad una panchina sul lungomare di via Caracciolo, davanti alla Villa Comunale. Era regolare e lavorava come badante presso una famiglia di anziani. Secondo gli investigatori non ci sarebbe alcun dubbio sul suicidio dell'ucraino. Una morte terribile la sua: si e' legato la corda al collo, poi avrebbe agganciato l'altro capo alla spalliera della panchina e infine si e' seduto a terra. Si e' lasciato soffocare lentamente, un'agoniadurata molti minuti. Nel borsello che aveva accanto c'era un'altra corda, simile a quella utilizzata per togliersi la vita.
AVELLINO - IANNACCONE:''IL CENTROSINISTRA SI SGRETOLA'' - 2008-07-07 22:00:00
"Con la caduta della Giunta De Simone, si è chiusa definitivamente l'esperienza del centrosinistra irpino. La tentata sopravvivenza al Comune capoluogo e oggi la caduta dell'Amministrazione provinciale, dimostrano il fallimento di una coalizione che ha arrecato danni, non solo alla Regione Campania, ma anche all'Irpinia." Lo dichiara in una nota Arturo Iannaccone, deputato del Movimento per l'Autonomia e consigliere Provinciale uscente.
REGIONE - AGENZIA DELLE ENTRATE, CONTRASTO ALL'EVASIONE FISCALE - 2008-07-07 21:00:00
Con l’impiego di 140 funzionari dell’Agenzia delle Entrate è scattata alle ventidue di sabato scorso, in Campania, l’operazione di contrasto all’evasione fiscale e contributiva denominata “Luna piena ”. I controlli, fino all’alba, hanno riguardato 44 locali tra ristoranti, pizzerie e bar delle province di Napoli (16), Salerno (10), Caserta (10), Avellino (5) e Benevento (3), con interventi sia nelle città capoluogo che nelle zone di maggiore afflusso turistico.
PENSIERI & PAROLE - ITALIANI D'EUROPA - di Raffaele Pirozzi - 2008-07-07 20:00:00
La Commissione Europea ha istituito molti anni fa un particolare sistema che misura il gradimento dell’Unione presso i suoi cittadini. Il sistema si chiama :“EuroBarometro”e periodicamente vengono pubblicate le graduatorie dei Paesi che aderiscono all’Unione, seguendo un principio di quanti cittadini ritengono importante l’adesione del proprio Paese all’Europa.
SALERNO - DAL PRIMO AGOSTO AL VIA L'AEROPORTO 'COSTA D'AMALFI' - 2008-07-07 19:00:00
Decolla finalmente il nuovo aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi. Il primo agosto partono i primi voli dell’aerolines Orion Air. L’operatore spagnolo impiegherà un Bae 146-300 da 96 posti, un velivolo inglese jet motorizzato con quattro turbofan adatto ad operare su una pista di 1650 metri come quella dell’aeroporto salernitano. I collegamenti che saranno attivati sono: il bi-giornaliero Salerno-Milano Malpensa e i bi-settimanali Salerno-Bucarest Baneasa e Salerno-Barcellona El Prat. I biglietti sarà possibile acquistarli anche sul sito internet www.flightonline.it.
CASERTA - L'AMBASCIATORE DEL MESSICO VISITA L'INTERPORTO SUD EUROPA - 2008-07-07 18:00:00
Rientra nei piani di internazionalizzazione dello scalo casertano, la visita ufficiale dell’Ambasciatore del Messico, Jorge Chen in programma domani, alle 15,30. L’appuntamento sarà preceduto in mattinata dalla conferenza stampa organizzata presso la sede dell’Api-Caserta, in via del Redentore. Obiettivo, uno scambio di attività di business tra i rappresentanti del mondo produttivo di Caserta e provincia. All’incontro, presieduto dal Presidente Confapi regionale, Maurizio Genito, parteciperà tra gli altri, l’assessore alle Attività produttive della Campania, Andrea Cozzolino.
CASTELLAMMARE - EMERGENZA ZANZARE, LA DENUNCIA DEL PDL - 2008-07-07 16:49:58
Emergenza zanzare nella zona collinare della città delle acque. Complice il caldo degli ultimi giorni e l’ accumulo di rifiuti nei pressi dei cassonetti, quella che si sta registrando, in gran parte della città, è una vera e propria invasione di insetti, tra cui la fanno da padroni quelli appartenenti alla famiglia dei Culicidi, meglio noti come zanzare. «Putroppo in questa estate – spiega Barbara abitante in via Quisisana – siamo costretti a convivere con punture di insetti e zanzare.
S.AGATA DE' GOTI - AL SANNIO FILMFEST ARRIVA IL TRUCCATORE DEL DIVO - 2008-07-07 16:00:00
Mercoledì 9 sul palco del Sannio Film Fest vedremo svelato il trucco che più ha appassionato il popolo dei cinefili italiani nell’ultimo anno. Forse in pochi ne conoscevano il nome, ma Vittorio Sodano è sicuramente uno dei personaggi di cui più si è parlato tra appassionati di cinema per lo straordinario lavoro compiuto per trasformare Toni Servillo, ne “Il divo” Giulio Andreotti”. C’è stata una grande attesa, qualcuno che frequentava il set parlava delle lunghe ore passate quotidianamente dall’attore casertano sotto le abili mani del suo truccatore, ma nessuna immagine e mai trapelata fino alla vigilia dell’uscita del film.
SAN GIORGIO A CREMANO - PARTE IL PROGETTO SCUOLA, LAVORO E TURISMO - 2008-07-07 14:00:00
I manager di numerose aziende turistiche campane, tra cui alberghi a cinque stelle, agenzie di viaggi e tour operator, saranno a San Giorgio domattina alle 10 per incontrare inoccupati e disoccupati del territorio a cui offrire stage e tirocini formativi retribuiti. L’iniziativa è frutto dell’accordo tra il Comune e l’associazione stabiese ScuolaLavoroTurismo proporrà un evento nella biblioteca di villa Bruno che sarà diviso in due parti. A partire dalle 9.30 si terrà un convegno di presentazione delle attività di ScuolaLavoroTurismo, con la partecipazione, tra gli altri, del sindaco Mimmo Giorgiano, del vicesindaco Giorgio Zinno, l’assessore comunale alle politiche del lavoro Luciana Cautela, il presidente del consiglio comunale Ciro Sarno, il presidente dell’associazione ScuolaLavoroTurismo Pasquale Bruno, il direttore del Centro per l’Impiego di Portici (a cui fa capo la città di San Giorgio a Cremano) Luigi Scognamiglio e l’assessore provinciale alle politiche del lavoro e della formazione Bernardino Tuccillo.
S.AGATA DE' GOTI - I SEGRETI DEGLI EFFETTI VISIVI AL SANNIO FILMFEST - 2008-07-07 13:00:00
Particolarmente atteso dai ragazzi del Campus, ma aperto a tutti coloro che vorranno confrontarsi con le magie del cinema, l’incontro previsto per lunedì pomeriggio alle ore 19.00, presso il Liceo Classico di S.Agata de’ Goti, sede delle lezioni dell’edizione 2008 del Campus. Protagonista dell’incontro la società Videa, azienda all’avanguardia nella creazione di effetti visivi fotorealistici per il mercato cinematografico, televisivo e pubblicitario.
NAPOLI - IL MINISTRO MELONI SOSTIENE IL PROGETTO DI PINO MADDALONI - 2008-07-07 12:00:00
Giorgia Meloni, Ministro della Gioventù, ha incontrato nel pomeriggio di ieri Pino Maddaloni, il campione olimpico di judo che da tempo dirige, insieme al padre e ai fratelli, un centro sportivo nel rione di Scampia, mettendolo gratuitamente a disposizione di centinaia di ragazzi della zona e delle loro famiglie. Maddaloni, che il primo giugno aveva denunciato il rischio di dover lasciare Napoli perche' inquinata dalla camorra e dalla cattiva politica, ha illustrato alla Meloni le gravi condizioni di disagio del quartiere in cui gestisce la palestra e la difficolta' di mantenere aperta la struttura.
BENEVENTO - FRUTTA E VERDURA DAI PODERI CHE FURONO DELLA CAMORRA - 2008-07-07 11:00:00
Frutta e verdura prodotta sui terreni confiscati alla criminalità organizzata gestiti da ACLI Terra Benevento sono stati offerti nel corso del ricevimento offerto dall'Ambasciatore della Repubblica di Belarus a Roma in occasione della Festa Nazionale della Repubblica. Riconoscimenti al lavoro svolto sono venuti dall'Ambasciata che si è dimostrata molto interessata alle attività dell'Associazione Acli Terra che da anni tra Napoli e Caserta conduce con successo terreni strappati alla criminalità.


Showing 3571 to 3600 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com