Archivio 2008


MINORI - SUL PALCOSCENICO IL JAZZ DI IRIO DE PAULA - 2008-07-11 00:05:00
E' uno dei concerti più attesti del cartellone di "Jazz Time", il festival di musica jazz in corso al Modus di Minori (Costiera Amalfitana) firmato dalla direzione artistica di Stefano Giuliano, quello in programma domani sera alle ore 21.30. Dopo lo start up con l'Onorato – Giuliano Quartet in "Jazz Napoletano" che , domani sera i riflettori del noto locale del by night amalfitano, guidato dal patron Raffaele Di Paolo, si accenderanno sul grande Irio De Paula con il suo "Recital violao 7 cordas". Durante il concerto si potranno ascoltare brani, ritmi e atmosfere dell'autentica, immensa, musica brasiliana: choro, balanço, samba, bossa-nova, la musica del Nordest; composizioni di Barroso, Jobim, De Moraes, Chico Buarque, Baden Powell, Nazareth Pernambuco e molti altri, nonché brani dello stesso Irio De Paula come "Arcoiris", "Nordest", "Viagem", giusto per citarne alcuni.
ANGRI - COMUNE IN FESTA PER I DIPENDENTI CHE RAGGIUNGONO LA PENSIONE - 2008-07-10 23:00:00
Nell’ambito di un incontro, tenutosi nei giorni scorsi in un noto ristorante di Angri, il Sindaco Gianpaolo Mazzola ha ringraziato e premiato, con una targa ricordo, i dipendenti del Comune di Angri andati in quiescenza nell’ultimo anno, ovvero nel primo anno di vita dell’Amministrazione Mazzola.

La cerimonia di premiazione si è svolta, in un clima di commozione, nel corso di una cena offerta dal primo cittadino e che ha visto la partecipazione di tutti gli altri dipendenti comunali, invitati proprio dal Sindaco Mazzola.

MUSICA - JAZZ AI CONCERTI DI CAPRI - 2008-07-10 22:00:00
Il Jazz e' protagonista del prossimo appuntamento con "I concerti di Capri" che, il 12 luglio alla Certosa di San Giacomo, vedra' come protagonista il "JusTrio", formato da tre musicisti di fama internazionale, Michele Di Toro al pianoforte, Alex Orciari al contrabbasso e Tommaso Bradascio alla batteria. Nel loro concerto si ascolteranno brani jazz composti dallo stesso Michele Di Toro, leader del Trio, insieme ad un omaggio ad altri pianisti e compositori tra cui Chick Corea, "Bud" Powell, Thelonius Monk. Un trio frizzante, nuovo, con momenti di lirismo e spiccate sonorita', swing pulsante, suono profondo, tecnica brillante, gusto armonico profondo e capacita' ritmica elettrizzante.
CULTURA - ANNALISA MARTINISI E LA NOBILE NAPOLETANITA' - 2008-07-10 21:30:00
Annalisa Martinisi, già da tempo impegnata nel progetto “Napoli - Parigi”, con il lavoro di ricerca “Anime in viaggio” ha potuto raccogliere notevoli consensi anche presso chi guarda con sospetto operazioni di restyling della canzone napoletana. Alla prima del concerto di presentazione dell’album “âmes en voyage” riscuote un emozionante successo presso un pubblico attento e qualificato.
CASTELLAMMARE - MOBILITA' SOSTENIBILE, CONFERENZA STAMPA - 2008-07-10 21:00:00
Venerdì 11 luglio, conferenza stampa per presentare i nuovi autobus dell'Eavbus, subentrata all'Asm nella gestione del trasporto pubblico, l'aggiornamento sulle stazioni Circum e i progetti per la area nord, nei pressi del porto turistico Marina di Stabia. Appuntamento alle ore 12,00 presso la sala consiliare di Palazzo Farnese, sede del Municipio, in piazza Giovanni XXIII.
CASERTA - BLITZ ANTI ASSENTEISMO NELLA REGGIA, 4 DENUNCE - 2008-07-10 20:29:11
Un blitz anti assenteismo e' stato seguito stamattina dai carabinieri nella Reggia di Caserta. Circa 200 persone impiegate presso la Soprintendenza ai beni architettonici e paesaggistici che a vario titolo lavorano all'interno della Reggia sono state identificate. Al termine dell'operazione 4 persone senza giustificazione che non erano presenti al momento dei controlli, sono state denunciate in stato di liberta'. I carabinieri hanno anche allontanato i venditori ambulanti abusivi che tentavano di occupare gli interni della Reggia per vendere souvenir.
CASTELLAMMARE - RITROVATO IL CADAVERE SCOMPARSO NELLE ACQUE DI POZZANO - 2008-07-10 20:27:57
E´ stato recuperato nella notte il cadavere del 31enne, Domenico Fariello, disperso nelle acque di Castellammare di Stabia nel corso di un´immersione in apnea nel pomeriggio di ieri. La Guardia Costiera, coordinata dal sottotenente Fabrizio Tirelli, ha operato insieme con i vigili del fuoco e numerosi volontari e diportisti.
INTERNI - MEZZOGIORNO TRA MILLE DIFFICOLTA' - di Raffaele Pirozzi - 2008-07-10 20:00:00
Nel 2007 il Pil nel CentroNord è cresciuto dell'1,6% e nel Mezzogiorno dell'0,9%. Difficoltà maggiore si presentano per la tenuta economica nel 2008 . Uno dei settori investiti profondamente dalle difficoltà economiche nel Mezzogiorno è quello relativo ai mobili imbottiti.
INTERNI - SODDISFAZIONE PER LE SCELTE DELL'UE - di Annamaria Carloni - 2008-07-10 19:00:00
Ho appreso con forte soddisfazione la risoluzione approvata oggi dal Parlamento Europeo che censura il provvedimento del governo italiano con il quale si stabilisce di prendere le impronte ai bambini Rom. Il voto di Strasburgo è molto significativo perché dà voce ad un vasto movimento di opinione che in queste settimane, in molte città italiane, si era opposto al decreto Maroni; perché ristabilisce il profilo culturale nel quale vanno garantite politiche di integrazione multietnica e rappresenta un monito alle istituzioni e a quei cittadini che intendono rispondere al bisogno di sicurezza con culture e pratiche xenofobe, come è accaduto ancora nei giorni scorsi a Ponticelli.
NAPOLI - SINDACO DI PORTICI, STATO TUTELI CHI DENUNCIA ESTORSIONI - 2008-07-10 18:13:24
"Lo Stato ha il dovere di tutelare gli imprenditori che hanno rotto il muro di omerta' denunciando i tentativi di estorsione subiti, alle forze dell'ordine". Lo ha detto il sindaco di Portici (Napoli), Vincenzo Cuomo, che, questa mattina, insieme con il vicesindaco Rosario Frosina, con delega di assessore ai lavori pubblici, ha tenuto una conferenza stampa sull'argomento. "Nell'ultimo mese -ha rilevato Cuomo- almeno 5 imprenditori operanti in cantieri di lavori pubblici in citta', hanno denunciato alle forze dell'ordine di avere subito minacce e tentativi di estorsione.
NAPOLI - PAOLO CAIAZZA IN ''LIBERI TUTTI'' - 2008-07-10 17:55:12
La prima volta che sono salito su un palcoscenico avevo circa 8 anni. Classica recita scolastica e la mia profetica maestra, Ada Reale Fontana, mi assegnò una battuta: "Voglio essere libero, libero come un uomo" E' l'inizio di una splendida canzone di Giorgio Gaber, per me era soltanto una frase da urlare prima che iniziasse il coro, ma da quel momento quelle parole non mi hanno più abbandonato. Per la mia tenera età e per l'emozione della prima volta, non potevo apprezzarne il significato quindi oggi, a quaranta anni suonati, voglio riproporle in scena, a modo mio, così vediamo almeno se il concetto mi è più chiaro.
CASERTA - THE ROSTOV STATE BALLET COMPANY IN OMAGGIO A TCHAIKOVSKY - 2008-07-10 14:00:00
La grande danza del Rostov State Ballet Company sarà di scena, da venerdì 11 a domenica 13 luglio alle ore 21.15, al Real Belvedere di San Leucio di Caserta. In esclusiva assoluta per la decima edizione del Leuciana Festival diretto da Nunzio Areni, la compagnia russa sarà protagonista di un articolato programma di tre giorni intitolato “Omaggio a Tchaikovsky”. The Rostov State Musical Theatre Ballet Company è una delle più giovani ed innovative compagnie di ballerini professionisti della Russia. L’ensemble è stato creato nell’autunno del 2000, in seno al Rostov State Musical Theatre, per iniziativa del direttore artistico Viatcheslav Kushchev che per questo nuovo progetto ha coinvolto il celebre ballerino e coreografo Oleg Korzenkov nel ruolo di ‘maitre de ballet’ del teatro.
BRUSCIANO - TRENTENNALE SUI DIRITTI DEGLI ANIMALI - 2008-07-10 13:00:00
L’Amministrazione comunale di Brusciano ricorda il “Trentennale dei Diritti degli Animali” . Parte una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono e a favore di maggiori cure e rispetto degli animali. Il Comune di Brusciano con un manifesto ricorda alla Cittadinanza locale che quest’anno ricorre il “Trentennale dei Diritti degli Animali”. Correva l’anno 1978 quando, il 26 gennaio a Bruxelles ed il 15 ottobre a Parigi, presso la sede dell’UNESCO, venne presentata e proclamata, presenti le associazioni europee ed internazionali fra cui l’italiana LIDA, la “Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Animale”.
PAESTUM - GRANDE ATTESA PER IL MUSICAL ''ODISSEA'' - 2008-07-10 12:00:00
C’ è grande attesa a Paestum per il debutto nazionale del musical “Odissea” nato nella primavera del 2003 dalla fantasia e dall’inventiva di Marco e Massimo Grieco, “the Grieco brothers” come sono stati definiti da una nota testata giornalistica. Un’opera, questa, che porta lo spettatore nell’incredibile mondo di Ulisse, fatto di scenografie importanti (realizzate da Peppe Natella) ed immagini compiuterizzate che rendo il tutto ancora più fantastico. Il tutto nasce nel momento in cui Massimo ricevette la telefonata del fratello Marco in cerca di un tema “forte” su cui sviluppare un musical. Dall’amore per Ulisse di Massimo e dal talento artistico di Marco è nato quello che si avvia a divenire una delle pietre miliari nel campo dello spettacolo.
S.AGATA DE' GOTI - FABRIZIO BENTIVOGLIO AL FILM FESTIVAL - 2008-07-10 11:00:00
Un grande attore del cinema italiano, ha recentemente deciso di mettersi dietro la macchina da presa, ma non lo ha fatto per seguire una tendenza, sempre più frequente soprattutto nel cinema americano. Fabrizio Bentivoglio, attore culto degli ultimi 25 anni del cinema italiano e protagonista anche di apprezzate performance musicali, ha deciso di imbracciare la macchina da presa perché ha sentito l’urgenza di raccontare l’emozione di una grande amicizia: quella che dal lontano 1992 lo lega al gruppo musicale degli Avion Travel e alla città di Caserta.
NAPOLI - DOMANI SI PRESENTA IL VOLUME ''MORO DOVEVA MORIRE'' - 2008-07-10 10:00:00
Chi era Aldo Moro? Perché non fu liberato? Cosa ha permesso la sua uccisione e cosa ha impedito la sua liberazione? Hanno funzionato davvero i servizi segreti e le indagini della magistratura? Tante domande, poca o nessuna risposta, che ancora oggi ritroviamo sui giornali, nei libri, nei racconti televisivi a 30 anni dal sequestro e dall’uccisione di Aldo Moro, massimo esponente della Democrazia Cristiana e figlio di un’ Italia che ha vissuto con il fiato sospeso i suoi 55 giorni di prigionia.
PORTICI - COMUNE AL FIANCO DI VITTIME ESTORSIONI - 2008-07-10 09:00:00
Questa mattina alle 12.30, presso la sede del municipio di Portici (Napoli) conferenza stampa del sindaco Vincenzo Cuomo in relazione alla delicata problematica dei ripetuti tentativi di estorsioni ai danni di imprenditori che stanno eseguendo opere pubbliche sul territorio ma anche sulla necessita' di sostenere e tutelare efficacemente gli imprenditori stessi che hanno avuto il coraggio di denunciare i ricatti alle forze dell'ordine.
REGIONE - SORPRENDENTI LE DICHIARAZIONI DI VELARDI - di Giuseppe Sarnataro* - 2008-07-10 08:00:00
Le esternazioni dell’Assessore al turismo, Claudio Velardi, sorprendono per il tono e per i contenuti. Del tutto inadeguato il tono, che fa del ricorso a qualche intercalare dialettale un elemento di scherno. Contraddittorio il contenuto che, partendo dal giusto assunto di offrire un “positivo segnale all’opinione pubblica” dell’attività politica, è poi articolato in senso diametralmente opposto, presentando il dibattito svoltosi in Commissione Regionale, dibattito aspro, difficile, carico di tensione politica, come una farsa da teatro dell’assurdo.
MONTE DI PROCIDA - OPERAIO CADE DA UNA SCALA E MUORE - 2008-07-10 07:14:44
Un operaio, Giuseppe Carbone, di 44 anni, e' morto ieri pomeriggio a causa di un incidente sul lavoro avvenuto all'interno di una ditta di elettromeccanica situata in via Caranfe a Monte di Procida (Napoli). L'uomo si trovava su una scala, all'altezza di tre metri e stava cambiando un neon, quando ha barcollato ed ha sbattuto con la testa a terra. Carbone e' morto sul colpo. Inutili i tentativi di soccorso e l'arrivo di un ambulanza. Subito dopo sono arrivati i carabinieri di Monte di Procida che hanno accertato innanzitutto che Carbone stava lavorando senza i sistemi di protezione. L'area dove e' avvenuta la tragedia e' stata sequestrata.
S.MARIA C.V. - DONNA SEGREGATA IN CASA, DI NUOVO AGLI ARRESTI I FAMILIARI - 2008-07-10 07:09:32
Nuova ordinanza di custodia cautelare per i familiari di Maria Monaco, la donna con problemi psichici, segregata per 18 anni in una casa nel rione Sant'Andrea di Santa Maria Capua Vetere (Caserta). L'arresto-bis e' scattato su disposizione del Gip del medesimo comune del casertano. Il provvedimento arriva in seguito agli accertamenti fatti dopo l'arresto e la successiva scarcerazione, disposta dal Tribunale del riesame di Napoli.
REGIONE - BASSOLINO:'MIO FIGLIO INDAGATO? HO FIDUCIA NEI GIUDICI'' - 2008-07-10 07:07:21
"Ho piena fiducia nella magistratura e in mio figlio, che conosco per una persona seria e perbene. Sono fiducioso che andando avanti nell´approfondimento delle indagini tutto possa risolversi". Così il presidente della Giunta regionale della Campania, Antonio Bassolino, ha commentato con i giornalisti, al termine di una conferenza stampa convocata sulla raccolta differenziata, la notizia dell´iscrizione del figlio Gaetano, manager dell´Ubs a Londra, nel registro degli indagati nell´ambito dell´inchiesta aperta dalla procura di Milano sui prodotti finanziari derivati al Comune di Milano. "Mio figlio è Londra e, come me, ha appreso la notizia dei giornali", ha aggiunto ancora Bassolino.
CASERTA - INCASTRATA DALLE INTERCETTAZIONI LA MOGLIE DEL BOSS - 2008-07-10 07:05:01
Fra luglio e agosto, ogni anno, "si dileguava" con il resto della famiglia, per un mesetto di vacanze, raggiungendo il marito chissà dove. Quest´anno Enrichetta Avallone, la moglie del superboss dei Casalesi Antonio Iovine, latitante da più di 12 anni, finisce in galera, proprio prima dalle ´ferie´. ´Blindata´, ´nullatenente´, ´nullafacente´ - si fa per dire - questa energica signora bionda, di 39 anni, madre di tre figli, secondo gli inquirenti, gestisce in prima persona l´attività del marito. Prima lo incontra - con l´arresto di oggi si rinuncia a capire quando e dove - e poi impartisce gli ordini, impone il pizzo, porta avanti gli affari di famiglia.
NAPOLI - FOTO SOTTO LE GONNE DELLE COLLEGHE, DENUNCIATO UN AVVOCATO - 2008-07-10 07:02:11
Saliva di continuo le scale mobili: percorreva le tre rampe che immettono sul piazzale coperto del Nuovo Palazzo di Giustizia al Centro direzionale di Napoli, poi scendeva e ricominciava daccapo. Un comportamento anomalo che ha insospettito i poliziotti del commissariato Castelcapuano. F. C, penalista del foro di Napoli, è stato così bloccato per un controllo e si è scoperto che con un telefonino puntato sotto le gonne aveva ripreso in pochi minuti decine di immagini osé, sia foto che video. Ma la scoperta più sconcertante è avvenuta quando la polizia ha perquisito il suo appartamento in un quartiere collinare di Napoli: centinaia di file, conservati su cd o pen drive, con migliaia di scatti, in pratica una galleria sterminata di cosce e mutandine in ordine sparso.
IL SANTO DI OGGI - SANTE RUFINA E SECONDA - 2008-07-10 06:59:30
Santa Rufina e santa Seconda sono due martiri realmente esistite in Roma, esse sono ricordate in numerosi e sicuri documenti, come il ‘Martirologio Geronimiano’, gli ‘Itinerari’ romani, la ‘Notizia’ di Guglielmo di Malmesbury, inoltre sono menzionate nel famoso ‘Calendario Marmoreo’ di Napoli ed infine nel ‘Martirologio Romano’ che le celebra ambedue il 10 luglio. L’antica ‘passio’ compilata verso la seconda metà del V secolo, ne colloca il martirio ai tempi di Valeriano e Gallieno, nel 260 ca., e seguendo le narrazioni agiografiche di altre ‘passio’ di celebri coppie di martiri romani, le due sante sono presentate come sorelle e fidanzate con due giovani cristiani.
REGIONE - UNA LEGGE PER LA GESTIONI DEGLI IMPIANTI SPORTIVI - 2008-07-10 00:05:00
Affidare la gestione degli impianti sportivi, attualmente a carico degli enti locali, a soggetti "in grado di garantirne un corretto e adeguato utilizzo", con la possibilità di accedere alle strutture, e partecipare alle iniziative che vi si organizzano, in forma gratuita per le cosiddette "fasce deboli", ovvero i cittadini privi di mezzi economici e per "quelli interessati da problemi di devianza giovanile". E' questo l'obiettivo della proposta di legge “Gestione di impianti sportivi di proprietà degli enti locali”, presentata oggi dal consigliere regionale della Campania, Donato Pica (Pd).
SAN GIUSEPPE VESUVIANO - SABATO MISS ROCCHETTA BELLEZZA CAMPANIA - 2008-07-09 23:30:00
Anche per Bianca Nativo è arrivato il momento di cedere la fascia che l’anno scorso le ha offerto la possibilità di vivere l’esperienza delle finali del concorso “Miss Italia” dedicato da 69 anni alla bellezza. Miss Rocchetta Bellezza Campania, infatti, verrà eletta Sabato 12 luglio a San Giuseppe Vesuviano, in Piazza Garibaldi, al termine di uno spettacolo che avrà il suo inizio alle 20,30. Erennio De Vita avrà l’arduo compito di presentare le concorrenti, sempre più numerose di tappa in tappa, ed a fine serata di decretare la vincitrice assoluta della competizione.
SPETTACOLI - DOMANI PRENDE IL VIA IL NAPOLI CABARET FESTIVAL - 2008-07-09 23:00:00
Prende il via il 10 luglio a Castel Sant’elmo, il Napoli Cabaret Festival, rassegna internazionale della comicità, nata da un'idea di Tunnel produzioni realizzata in collaborazione con la Regione Campania, il Comune di Napoli ed il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Soprintendenza per il Polo Museale di Napoli); quest’anno giunge alla sua settima edizione confermando la sua valenza sia sul tessuto cittadino, che su quello nazionale ed internazionale grazie al grande interesse che suscita nei turisti. Il Napoli Cabaret Festival anche in questa edizione porta in scena la comicità italiana ed internazionale, con un particolare rilievo riservato per Napoli ed il sud Italia, e diventa così un valido punto di riferimento non soltanto per i cabarettisti partecipanti, ma anche per i vari operatori del settore, attraverso la contemporanea collaborazione con altre rassegne nazionali ed estere, nonché per il pubblico.
REGIONE - CERCOLA: ''IMPRENDITORI IN CAMPANIA? DOVE SONO? - 2008-07-09 22:30:00
«Ho messo a disposizione la Mostra d'Oltremare per progetti di sviluppo dell'imprenditoria locale. Ho cercato partner seri nel mondo dell'impresa campana. Ho dato disponibilità di spazi e collaborazione. Risultati? Zero. Mi chiedo se in Campania esiste una vera classe di imprenditori». Raffaele Cercola, professore di marketing territoriale e presidente della Fiera napoletana, sferza duramente l'impresa campana. «C'è stato addirittura chi – ha proseguito Cercola – voleva smantellare, a pochi giorni dall'inaugurazione, la storica Fiera della Casa. Mi ha chiamato e ha detto non me la sento, ci sono i rifiuti. E allora, io dico: se non si sanno affrontare gli ostacoli e le criticità, di che impresa parliamo?».
SALERNO - MAIORI IN MOSTRA LE OPERE DI SANDRO TROTTI - 2008-07-09 22:00:00
Fino al 27 luglio il maestro Sandro Trotti sarà in mostra a Maiori con una sua personale di opere scelte, organizzata da Bell'Arte col patrocinio del Comune e dell'AAST di Maiori, presso il Porto Turistico di Maiori fino al 27 Luglio 2008. Il pittore sarà eccezionalmente presente nel comune costiero il 10 luglio dove, alle ore 19.00 presso la Sala Consiliare di Palazzo Mezzacapo, incontrerà il pubblico dopo la visione di un filmato RAI dedicato a lui. Farà seguito una visita alla mostra con la presenza dell’artista. L’11 luglio, alle 19.00, sulla terrazza dell'Hotel S. Francesco, il pittore realizzerà in pubblico il ritratto di una modella in costume di moda-Positano; durante la performance gli ospiti potranno degustare vini locali e granita di limone.
SAN MARCO EV. - CRISI EX 3M, COZZOLINO SCRIVE A SCAJOLA - 2008-07-09 21:30:00
In provincia di Caserta sono a rischio 1.000 posti di lavoro. In un momento di grave crisi, dove i consumi delle famiglie diminuiscono, l’inflazione aumenta a vista d’occhio, dove gli stipendi di operai e amministrativi sono fermi al 2000, dove realtà lavorative (3M - Ixfin – Finmek – Costelmar), un tempo fiore all’occhiello dell’intera provincia rischiano di creare un “buco nero” nel mondo del lavoro, l’Assessore regionale all’Agricoltura ed alle Attività Produttive, Andrea COZZOLINO, ha preso carta e penna ed ha inviato una lettera al Ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola per sollecitare il ministero stesso ad insediare il famoso “gruppo di coordinamento”, necessario ad avviare il percorso di attuazione dell'accordo di programma, siglato il 1° aprile scorso, al fine del rilancio produttivo e occupazionale dei siti industriali in crisi nella provincia di Caserta.


Showing 3511 to 3540 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com