Archivio 2008


BOSCOREALE - IL SINDACO INCONTRA BERTOLASO - 2008-07-11 23:00:00
Nella tarda mattinata il sindaco Gennaro Langella, accompagnato dall’assessore all’ambiente Antonio Monaco, è stato ricevuto nuovamente dal sottosegretario Guido Bertolaso per fare il punto della situazione sull’emergenza rifiuti. All’incontro con Bertolaso ha partecipato anche il consigliere comunale Antonio Diplomatico mentre non vi ha partecipato il consigliere Raffaele De Falco, che era stato designato dal PD e che, a quel che pare, all’ultimo istante sarebbe stato frenato da una decisione di partito.
SALERNO - PALUMBO PLAUDE AD INIZIATIVA MARTINANGELO - 2008-07-11 22:00:00
"Ho apprezzato l'iniziativa di costituire un coordinamento degli assessori provinciali dell'agricoltura nel meridione". Questa la dichiarazione che il dirigente regionale della Federazione Agroalimentare della Ugl Campania Ferdinando Palumbo ha rilasciato in merito all'incontro di presentazione del nucleo promotore del coordinamento svoltosi questa mattina a Salerno al quale hanno partecipato gli assessori di categoria di Caserta, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Lecce, Taranto, Benevento, Bari, Napoli e Salerno."
PAESTUM - OMAGGIO AL GRANDE NINO TARANTO - 2008-07-11 21:00:00
Si è svolta questa mattina nel foyer dell’Auditorium Rai di Napoli la presentazione alla stampa dell’evento televisivo inserito nell’ambito della XX edizione del Premio Charlot: il gran galà/varietà “100….ma non li dimostra”, un omaggio all’indimenticato artista Nino Taranto nel centenario della sua nascita che sarà registrato dal Centro Produzioni Televisive della Rai di Napoli la sera del 25 luglio nello scenario naturale dei templi di Paestum. Alla conferenza hanno partecipato il Direttore Rai Francesco Pinto, il direttore Rai Trade Buttinelli, la soprintendente per i beni archeologici di Salerno e Avellino, dottoressa MariaLuisa Nava, la direttrice del Museo e degli scavi di Paestum, dottoressa Marina Cipriani, il segretario della Fondazione Nino Taranto Francesco De Blasi, il regista della serata Gino Aveta e, naturalmente, il patron del Premio Charlot Claudio Tortora.
INTERNI - SEQUESTRO LAMPO ARRESTATI DUE FRATELLI DI POGGIOMARINO - 2008-07-11 20:13:10
Arrestati dalla squadra mobile della Spezia due fratelli originari della provincia di Napoli con l´accusa di sequestro di persona a scopo estorsivo per un vecchio debito di droga. In manette sono finiti Antonio e Felice Arpaia, di 36 e 23 anni, nativi di San Giuseppe Vesuviano ma residenti a Poggiomarino. I due sarebbero responsabili del rapimento lampo di un operaio, anch´egli originario del napoletano. La vittima era stata prelevata con la forza, in un cantiere edile di Sarzana, nel pomeriggio di mercoledì.
CALVIZZANO - UCCISO IL PADRE DEL SINDACO - 2008-07-11 20:11:54
Il padre del sindaco di Calvizzano (Napoli), Raffaele Granata, e' stato ucciso in un agguato questa mattina in uno stabilimento balneare. Le circostanze dell' agguato non sono ancora state ricostruite. Granata, che gestiva uno stabilimento balneare alla Marina di Varcaturo, sarebbe stato raggiunto dai sicari che gli hanno esploso contro diversi colpi di arma da fuoco.
NAPOLI - CROLLA FABBRICATO DISABITATO AI QUARTIERI SPAGNOLI - 2008-07-11 20:08:03
Poco dopo le ore 18 un'ala dell'edificio rimasta ancora in piedi e' crollata sotto gli occhi dei vigili del fuoco e di centinaia di passanti. Il tonfo ha creato panico tra la gente, comunque messa a distanza di sicurezza dai pompieri. un lavoro in piu', quindi, per i vigili del fuoco, quello di mantenere a distanza di sicurezza i curiosi mentre proseguono gli scavi tra le macerie per verificare se vi siano delle vittime. Acclarato che l'edificio era disabitato da anni resta da vedere se nel crollo sia rimasto coinvolto qualche passante o qualcuno che si era infilato nell'edificio in ristrutturazione senza averne l'autorizzazione. Dal comando dei vigili del fuoco fanno sapere che finora nessun corpo e' spuntato tra le macerie.
INTERNI - ALLA ERICSSON MARCONI SI INCROCIANO LE BRACCIA - di Raffaele Pirozzi - 2008-07-11 20:00:00
E' gravissima la decisione della Ericsson Marconi di trasferire 90 lavoratrici e lavoratori dalla sede di Roma alle sedi di Genova, Milano, Pisa e Pagani (Salerno). Questa decisione costringerà decine di famiglie a trasferirsi altrove e molti lavoratori a dimettersi, nell’impossibilità di cambiare città. I rimanenti lavoratori e lavoratrici saranno collocati presso altre aziende di Roma ed il sito Ricerca e Sviluppo di Roma sarà chiuso entro la fine dell’anno,.
NAPOLI - TUTTO E' PRONTO PER IL GRAN GALA' AL CABARET FESTIVAL - 2008-07-11 19:00:00
Tutto è pronto per la terza serata del Napoli Cabaret Festival 2008: il Gran Galà della Comicità che si terrà domani sabato 12 luglio alle ore 21.00 presso il Castel Sant'Elmo. Ormai sono sette anni che questo festival, nato da un'idea di Tunnel produzioni realizzata in collaborazione con la Regione Campania, il Comune di Napoli ed il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Soprintendenza per il Polo Museale di Napoli)porta in scena la comicità italiana ed internazionale, con un particolare rilievo riservato per Napoli ed il sud Italia diventantando così un valido punto di riferimento non soltanto per i cabarettisti partecipanti, ma anche per i vari operatori del settore, attraverso la contemporanea collaborazione con altre rassegne nazionali ed estere, nonché per il pubblico.
REGIONE - SMALTIMENTO DELL'UMIDO, ''FARE VERDE'' GRIDA ALLO SCANDALO - 2008-07-11 18:00:00
Gridiamo allo scandalo per quello che abbiamo appreso dalle testate giornalistiche locali per ciò che riguarda lo smaltimento dell’umido, comunica il Presidente dell’Associazione ambientalista FARE VERDE, arch. Pasquale Petruzzo. E’ scandaloso quello che sta avvenendo nella nostra provincia ed in particolare per il consorzio Comari AV1 con l’avvio di diversi comuni della raccolta differenziata dell’umido ci si trova con l’intoppo di non sapere dove poterlo smaltire. A quanto si apprende una minima parte viene trasferito negli impianti di compostaggio della Sicilia e grossi quantitativi udite udite nel sito provvisorio dell’IRM, siamo all’assurdo, con l’aggravante che tutto l’umido stoccato in quell’area non è più idoneo da poter essere trasferito in un sito di compostaggio e quindi andrà ritrasferito, con costi aggiuntivi, in discarica a Savignano Irpino. La classe politica, ha fallito ancora, in particolare l’Ente provincia ha sempre sbandierato l’ottimo risultato di aver approvato il piano della provincializzazione con la grossa mancanza di non aver mai inciso per la realizzazione degli impianti di compostaggio, anzi, di averli il più delle volte ostacolati vedi il caso San Mango e il caso Montoro.
AVELLINO - DAL 14 LUGLIO CHIUSURA POMERIDIANA PER IL CUP DEL MOSCATI - 2008-07-11 17:27:03
Si porta a conoscenza dei cittadini che gli sportelli del Centro Unico di Prenotazione (CUP) per le visite ambulatoriali dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino, a partire dal 14 luglio e fino al 30 agosto, saranno aperti al pubblico dal lunedì al sabato, dalle ore 8.15 alle 13.00 (con il prolungamento di un’ora dell’orario mattutino). Si precisa che il provvedimento di chiusura pomeridiana degli sportelli del Cup-Ticket durante il periodo estivo non vuole rappresentare un disservizio nei confronti degli utenti dell’Azienda, ma viene adottato ogni anno per la notevole riduzione delle richieste di prenotazioni delle visite ambulatoriali che si registra nei mesi di luglio e agosto. Si invitano gli organi di informazione a ripetere e/o ripubblicare per qualche giorno i contenuti del presente comunicato.
SALERNO - RIAPERTA LA DISCARICA DI MACCHIA SOPRANA - 2008-07-11 17:25:00
Non c’è alcun rischio: la discarica di Macchia Soprana è stata riaperta e già sono avvenuti i primi conferimenti, per circa 1.300 tonnellate, provenienti dalla provincia di Salerno. Dopo le verifiche dello scorso 28 giugno, disposte dal Ministero dell’Ambiente, anche i due sopralluoghi tecnici effettuati su disposizione del Sottosegretario Guido Bertolaso avevano evidenziato le condizioni di sicurezza dell’invaso, in particolare della vasca 4, che era divenuta oggetto dei controlli e degli accertamenti.
S.ANASTASIA - RADUNO DI AUTO D'EPOCA, OCCASIONE PERSA - 2008-07-11 15:00:00
Lo scorso 22 giugno si è svolto, in Sant’Anastasia (NA), il 1° Autoraduno Solidale, con l’intento di raccogliere fondi per i bambini di strada della città di Casablanca, in Marocco. Con un contributo di 5,00 €, era possibile effettuare giri della città su auto d’epoca, messe a disposizione dal Club Auto Storiche Salerno. Tale iniziativa ha visto coinvolte la Pro Loco Sant’Anastasia, come ente organizzatore e la Ong CISS/ Cooperazione Internazionale Sud Sud, in quanto ente attuatore del progetto in Marocco e, quindi, beneficiario della raccolta fondi.
NAPOLI - MONGOLFIERE IN PIAZZA PLEBISCITO - 2008-07-11 14:00:00
Si svolgerà domani sabato 12 luglio con inizio alle 17,00 in piazza del Plebiscito a Napoli, la manifestazione, promossa dalla Proloco di Fragneto Monforte in collaborazione con il Comune di Napoli, dell’anteprima del “22° Raduno Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte”. Tra il palazzo reale e la Basilica si leveranno in volo alcune mongolfiere in quello che viene definito un “volo ancorato” consentendo al pubblico di salirvi a bordo.
UCCISO IL PADRE DEL SINDACO DI CALVIZZANO (NAPOLI)- di Raffaele Pirozzi - 2008-07-11 13:37:00
Alle ore 09.00 di stamane- 11 Luglio 2008- è stato ucciso Raffaele Granata - padre del Sindaco di Calvizzano (Napoli) titolare di un lido balneare denominato “La fiorente” che si trova a Varcaturo di Napoli.
MARIGLIANELLA - UN PREMIO PER ENZO GRAGNANIELLO - 2008-07-11 13:00:00
Sarà assegnato a Enzo Gragnaniello il premio internazionale città di Mariglianella Gallo d'Oro. Il prestigioso riconoscimento assegnato l'anno scorso a Franca Rame per questa seconda edizione sarà conferito al cantante e compositore partenopeo quale unico e autentico cultore e interprete della tradizione musicale e vocale partenopea ispirata alla cronaca quotidiana di Napoli e della sua gente. Una cronaca raccontata attraverso la musica da un cantante che non ha mai lasciato la sua terra per poterla meglio raccontare con la forza della propria voce e dei pensieri che si traducono in testi di denuncia e contestazione.
INTERNI - FIPE: SLOT MACHINE, NO ALLA LEGGE QUADRO - 2008-07-11 12:00:00
“Togliere le slot machine per confinarle in sale esclusive è proprio il sistema migliore per stimolare il gioco compulsivo”. È quanto sostiene Edi Sommariva, direttore generale di Fipe-Confcommercio, alla proposta di una legge quadro avanzata questa mattina dall’Anit, per togliere le macchinette del gioco automatico dai bar.
CASTELLABATE - LA BANDA COMPIE 160 ANNI - 2008-07-11 11:00:00
Castellabate festeggia i 160 anni del suo concerto bandistico Santa Cecilia con un raduno di 7 bande provenienti da tutto il Mezzogiorno d’Italia. L’appuntamento all’insegna della tradizione musicale più genuina è per sabato 12 luglio a partire dalle ore 9,30 a S. Maria per poi trasferirsi nel pomeriggio e in serata nel centro storico di Castellabate, lo stesso che ritemprò con la sua aria salubre il piccolo Ruggero Leoncavallo. L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Castellabate e vede l’intervento del nuovo concerto bandistico di Giffoni Sei Casali (direttore Massimo Amendola, presidente Alfonso Toro), della banda musicale “G. Rossini” di S. Mauro Cilento (direttore Alessandro Schiavo), della banda di San Potito Ultra (Giuseppe De Marco), della banda dell’oratorio S. Domenico Savio di Cirò (direttore Vincenzo Salituri), della banda “Città di Capaccio” (direttore Giuseppe De Marco), del gran concerto di fiati lirico-sinfonico di Airola (direttore Tania Curci, presidente Pasquale Napolitano) e naturalmente dei padroni di casa, ovvero il concerto bandistico S. Cecilia di Castellabate (direttore Leo Capezzuto, presidente Vincenzo Manganiello).
S.AGATA DE' GOTI - IL 'GLADIATORE SANNITA' AD ISABELLA FERRARI - 2008-07-11 10:00:00
Sarà Isabella Ferrari a ricevere sabato sera a Sant’Agata de’ Goti, nel corso della Notte dei Capitelli, il premio speciale “Gladiatore Sannita”, prestigioso riconoscimento assegnato dalla Provincia di Benevento a figure che si sono contraddistinte nell’ambito cinematografico o delle arti in generale. In tal senso, la figura della Ferrari ci è sembrata perfettamente in linea con i criteri di attribuzione del premio per la sua straordinaria capacità di adattarsi a ruoli diversi, dalla commedia al dramma, dal cinema al teatro e alla televisione.
REGIONE - INAC: CHIARIMENTI SUL PAGAMENTO DELLA 'QUATTORDICESIMA' AI PENSIONATI - 2008-07-11 09:00:00
Nel corso della riunione svoltasi martedì, presso la Direzione Generale dell’INPS, richiesta dall’Inac unitamente ai patronati del CIPLA, per i disguidi che si sono verificati nei giorni scorsi, in merito al pagamento della “Quattordicesima” mensilità sulle pensioni per il 2008, l’Istituto ha finalmente fornito dei chiarimenti operativi. Fermo restando, chiarisce il Direttore dell’Inac Raffaele Concia, le dichiarazioni inviate all’Istituto dai quei pensionati che rinunciavano a tale emolumento, in quanto superavano il limite reddituale, e per i quali, di conseguenza, non è stata erogata la “Quattordicesima”, l’INPS ha chiarito quanto segue:
PENSIERI & PAROLE - A PROPOSITO DI ZONE A TRAFFICO LIMITATO - di Sergio Barletta - 2008-07-11 08:00:00
Oggi la nostra attenzione è rivolta ad un sentenza delicata e di grande importanza sociale infatti, la Suprema Corte di Cassazione, Seconda Sezione Civile, ha emesso una importante sentenza a favore dei soggetti portatori di handicap. Infatti, con sentenza n.719/2008 depositata in cancelleria il 16 gennaio 2008, ha stabilito il libero accesso ai veicoli delle persone con disabilità nelle zone a traffico limitato di tutta Italia. Tale provvedimento, è stato emesso a seguito di un ricorso da parte di una persona portatore di handicap, la quale con autorizzazione rilasciata nel 2002 dal Comune di Milano, è stata multata a Roma dai Vigili Urbani nel 2004.
IL SANTO DI OGGI - SAN BENEDETTO DA NORCIA - 2008-07-11 07:02:25
San Benedetto, Fondatore del monachesimo occidentale, e anche Patrono del mio pontificato. Comincio con una parola di san Gregorio Magno, che scrive di san Benedetto: “L’uomo di Dio che brillò su questa terra con tanti miracoli non rifulse meno per l’eloquenza con cui seppe esporre la sua dottrina” (Dial. II, 36). Queste parole il grande Papa scrisse nell’anno 592; il santo monaco era morto appena 50 anni prima ed era ancora vivo nella memoria della gente e soprattutto nel fiorente Ordine religioso da lui fondato. San Benedetto da Norcia con la sua vita e la sua opera ha esercitato un influsso fondamentale sullo sviluppo della civiltà e della cultura europea. La fonte più importante sulla vita di lui è il secondo libro dei Dialoghi di san Gregorio Magno.
REGIONE - CONSIGLIO: DUE SEDUTE FISSATE PER IL 15 E 16 LUGLIO - 2008-07-11 07:00:46
La Presidente Lonardo ha convocato l'assemblea regionale campana per due sedute fissate nei giorni 15 (ore 15/19) e 16 luglio (ore 11/19). Nella seduta del 15 luglio e' iscritto all'odg, fra gli altri provvedimenti, il ddl ''Approvazione e disciplina del Piano Territoriale Regionale. Solo al punto 22, dell'odg, e' fissata l'elezione del Presidente e dei componenti del CORECOM. Nella seduta del giorno successivo saranno affrontati i punti non esauriti nella seduta del 15 luglio.
INTERNI - AGENZIA ENTRATE: BONUS ASSUNZIONI ANCHE PER PERSONE FISICHE - 2008-07-11 06:59:01
Possono accedere al credito d'imposta per le nuove assunzioni nelle aree svantaggiate non solo coloro che esercitano attivita' di impresa e di lavoro autonomo, ma anche altre categorie di contribuenti, come ad esempio le persone fisiche che assumono dipendenti, i condomini, i liberi professionisti, le societa' di persone, di capitali e cooperative, comprese quelle non residenti in Italia. Il bonus non si applica ai settori della costruzione navale e dell'industria carboniera mentre per quanto riguarda il settore dei trasporti puo' essere richiesto solo per l'assunzione a tempo indeterminato di persone con handicap e di ''lavoratrici svantaggiate'', secondo la definizione contenuta nel regolamento Ce n. 2204/2002.
REGIONE - RIFIUTI, FORMIGONI, PARTITA OPERAZIONE SOLIDARIETA' - 2008-07-11 06:55:57
E' partita l'operazione solidarieta' di Regione Lombardia per l'emergenza rifiuti della Campania. Sono in viaggio i primi camion diretti agli impianti di Milano (Amsa), Brescia (A2A) e Mantova (Siem), che smaltiranno complessivamente 6/7000 tonnellate. Lo annuncia Regione Lombardia, precisando che si tratta di rifiuti urbani appena prodotti, mentre sono esclusi nel modo piu' assoluto rifiuti pregressi, quelli cioe' rimasti per le strade o peggio ancora bruciati e bagnati. Esclusi anche i cosiddetti ingombranti (pneumatici, mobili, elettrodomestici) e i pericolosi (pile, batterie, tubi fluorescenti). In ogni caso i rifiuti saranno tutti sottoposti, prima del recepimento, ad accurati controlli.
POMPEI - PREFETTO PROFILI NOMINATO COMMISSARIO PER GLI SCAVI - 2008-07-11 06:53:48
Il Ministro per i beni e le attivita' culturali, Sandro Bondi, rende noto con un comunicato che il Prefetto Renato Profili e' stato individuato quale commissario straordinario per il sito archeologico di Pompei.
INTERNI - FINANZIERE NAPOLETANO MUORE IN UN TRAGICO INCIDENTE - 2008-07-11 06:47:22
Due militari della Guardia di Finanza, entrambi di 25 anni, sono morti in un incidente stradale avvenuto a Firenze, in viale Strozzi. Le vittime, che viaggiavano in sella ad una moto Honda 600, erano uno originario di Ragusa, l'altro napoletano. Secondo quanto si e' appreso, il conducente, all'uscita del sottopasso, avrebbe perso il controllo del mezzo, che e' finito contro alcune auto in sosta. I militari sono stati sbalzati dalla sella.
CASAPULLA - LITE TRA RAGAZZI IN PIZZERIA, UNO E' GRAVE - 2008-07-11 06:45:54
Una lite tra ragazzi in una pizzeria nel Casertano e' finita con uno dei due in fin di vita all'ospedale e l'altro in carcere. Michele Costanzo, 18 anni, seduto a un tavolo con amici, ha accolto con una risata l'ingresso nel locale di Casapulla del suo feritore, un ragazzo di 17 anni, che conosceva da tempo e con il quale aveva avuto qualche screzio. Il minorenne e', poi, uscito, seguito dopo poco da Costanzo, contro il quale ha vibrato 3 colpi con un coltello a serramanico.
NOCERA INF. - TRAGICO INCIDENTE STRADALE, MUORE MOTOCICLISTA 28ENNE - 2008-07-11 06:44:41
Un militare di 28 anni e' morto in un incidente stradale a Nocera Inferiore; si e' schiantato con la sua moto contro un tir.L'incidente e' avvenuto in una strada non distante dal casello autostradale della A/30 Nocera-Pagani e la vittima era Emidio Bruno, caporalmaggiore dell'Esercito in servizio a Novara. Secondo le prime notizie il conducente del tir ha visto sbucare all'improvviso da una curva la moto e, nonostante abbia immediatamente frenato, non ha potuto evitare l'impatto.
NAPOLI - CONTRABBANDO DI GASOLIO, 11 ARRESTI - 2008-07-11 06:43:06
La GdF di Napoli ha scoperto un contrabbando di gasolio per 8 mln di euro e ha arrestato 11 persone e ne ha denunciate altre 98.I finanzieri hanno inoltre sequestrato 5 societa' di trasporti e commercio di prodotti petroliferi, per un valore totale di 30 mln di euro e 11 distributori di carburante in Campania, oltre a 750mila litri di olii minerali, 25 autobotti e 74 cisterne. La mente dell'organizzazione era un imprenditore di S.Giorgio a Cremano, Giuseppe Paparo di 41 anni.
AVELLINO - SEQUESTRATA SOCIETA' FACENTE CAPO AL CLAN LICCIARDI - 2008-07-11 06:31:04
Una complessa indagine condotta dalla Questura di Napoli ha avuto il suo epilogo con l’esecuzione di numerose ordinanze di custodia cautelare in carcere (emesse dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia) nei confronti dei capi e di numerosi affiliati del clan camorristico facente capo alla famiglia LICCIARDI operante nel quartiere Secondigliano della città di Napoli. Contestualmente militari del Comando Provinciale di Napoli hanno proceduto nella giornata di ieri, nelle province di Napoli, Caserta, Roma e Frosinone, al sequestro di beni immobili e società commerciali, riconducibili all’organizzazione camorristica.


Showing 3481 to 3510 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com