Archivio 2008


PENSIERI & PAROLE - QUANDO A TAVOLA SI RISCHIA LA VITA - di Sergio Barletta - 2008-07-19 08:00:00
Oggi, attraverso questo articolo, desidero rivolgere i miei complimenti alla Guardia di Finanza, per l'eccellente lavoro svolto in due distinte operazioni che, hanno portato a compimento con brillante professionalità a tutela dei consumatori, della salute pubblica. Mi riferisco, all'operazione definita "I banditi della tavola" condotta a Cremona, l’operazione condotta nel porto di Genova. Prima di parlare di tali operazioni, vorrei soffermarmi sulla definizione di “consumatore” e “sicurezza alimentare”. Il consumatore è il soggetto destinatario diretto di una tutela contro abusi di cui può essere oggetto anche al di fuori della fase della contrattazione.
BENEVENTO - IL COMPARTO TESSILE IN PASSERELLA - 2008-07-19 07:29:54
Lunedì 21 luglio, presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Benevento, alle 10.30, si parlerà del progetto strategico del settore moda “Glamweek” (“Una sfilata di moda per celebrare la creatività del sistema tessile campano”), il cui evento finale, in programma il 27 luglio, sarà ospitato da Benevento. Alla presentazione interverranno Gennaro Masiello, presidente della Camera di commercio di Benevento, Costanzo Iannotti Pecci, presidente di Valisannio, Edoardo Imperiale, direttore Sprint Campania, nonché Danilo Desiderio e Aldo Corapi, esperti della task force dell’Ice (Istituto commercio estero) e Filippo Morese, responsabile Simest (Società italiana per le imprese all’estero) Sprint Campania.
POMPEI - SETTIS, L'ARRIVO DEL COMMISSARIO PUO' ESSERE MOLTO UTILE - 2008-07-19 07:17:32
Un commissario straordinario per Pompei 'puo' essere molto utile'. Lo dice il Presidente del Consiglio dei beni culturali Salvatore Settis. Settis ha accompagnato il ministro Bondi nella ricognizione nell'area archeologica e poi ha partecipato al tavolo tecnico che ha messo a punto i primi tre obiettivi. Se funzionera', commenta il professore, 'il sistema potrebbe essere applicato altrove, penso a Roma per esempio, intorno al Colosseo'.
IL SANTO DI OGGI - SAN FELICE DI VERONA - 2008-07-19 07:16:00
Occupa il diciassettesimo posto nella serie dei vescovi veronesi quale ci è fornita dall'autorevolissimo Velo di Classe. Tale nome si trova anche in una iscrizione (sec. XI o XII) dell'antica pieve di S. Stefano in Verona insieme con il nome di altri presuli veronesi, autentici o no; le sue reliquie riposerebbero nella stessa chiesa. L'Ordo veronese del sec. XI, detto Carpsum, nel calendario porta: "Iulius a IIII Natalis sancti Felicis confessoris" cui da mano del sec. XIII fu aggiunto il predicato et martiris.
ERCOLANO - AL VIA LA SETTIMANA DEL POMODORINO DEL VESUVIO - 2008-07-19 00:05:00
Sette giorni dedicati ad una delle produzioni più rappresentative dell’area vesuviana, per promuoverne la conoscenza sia in ambito nazionale che internazionale, rivalutarne le tradizionali fasi di coltivazione e di lavorazione, favorire una maggiore presenza delle produzioni locali presso la ristorazione regionale. La “Settimana del Pomodorino del Vesuvio” è promossa dall’Azienda Agricola Casa Barone e da Assoristoratori-Fipe di Napoli e Provincia, con il patrocinio dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, e si articola in tre diverse iniziative, in programma dal 21 al 27 luglio, che intendono coinvolgere attivamente sia i turisti che i consumatori utilizzando le risorse a disposizione, in particolare l’attrattore Vesuvio, per valorizzare tutto quanto esprime il territorio.
MEZZA COLONNA - MEZZOGIORNO A TINTE OSCURE - di Andrea Losco* - 2008-07-18 23:00:00
Dal rapporto Svimez esce un’immagine impietosa e realistica del Mezzogiorno. Il rapporto tra gli ingenti fondi spesi e i risultati conseguiti in termine di sviluppo e occupazione costituisce un grave atto di accusa nei confronti della classe dirigente che ha gestito le regioni del Mezzogiorno in questi anni. Con meno risorse economiche in altri stati si sono determinate virtuose politiche di sviluppo mentre il Mezzogiorno e la Campania restano al palo e diventano il Sud del Sud.
PENSIERI & PAROLE - PROMESSA MANTENUTA - di Amtonio Palmieri - 2008-07-18 22:20:38
Lo aveva promesso in campagna elettorale: il primo consiglio dei ministri operativo si sarebbe tenuto a Napoli e a Napoli Berlusconi e i ministri avrebbero continuato a tornare fin quando non si fosse risolta l’emergenza e i rifiuti non fossero stati tolti definitivamente dalle strade. Oggi Berlusconi è per la quinta volta in meno di due mesi a Napoli e può annunciare che in Campania non ci sono più rifiuti per le strade. L’emergenza è superata, come era stato promesso.
PENSIERI & PAROLE - I CORTEGGIAMENTI DELLA POLITICA - 2008-07-18 21:00:00
Il dialogo tra maggioranza e opposizione è finito. Così ce la danno a bere. In realtà, e non tanto sotto banco, continuano a tessere le fila di intese trasversali. Bossi si è scelto come interlocutore D’Alema e Berlusconi continua a trescare con Veltroni. La Lega ha bisogno dei voti del Pd per varare il federalismo fiscale e soprattutto di metterlo al riparo da un referendum che gli possa far fare la fine della devolution bocciata con il referendum del giugno 2006. Infatti se questa riforma sarà approvata con i due terzi dei voti del Parlamento non potrà diventare oggetto di un voto popolare confermativo, altrimenti il pericolo della bocciatura incomberebbe su di essa.
REGIONE - COMUNITA' MONTANE, PICA:''ATTEGGIAMENTO PREOCCUPANTE'' - 2008-07-18 20:00:00
"E' preoccupante l'atteggiamento del governo nazionale, culminato nell’adozione di una nuova manovra finanziaria che colpisce le autonomie locali e priva gli amministratori di strumenti idonei ed adeguati per far fronte alle reali esigenze dei cittadini. A questo punto occorrono azioni incisive e immeditate iniziative di mobilitazione, per tutelare in tutte le sedi competenti le prerogative fondamentali ed il ruolo insostituibile degli Enti Locali": e' quanto ha spiegato il consigliere regionale della Campania, Donato Pica (Pd).
NAPOLI - ASSOUTENTI CHIEDE INCONTRO URGENTE CON L'ASSESSORE CASCETTA - 2008-07-18 19:00:00
Corse ridotte e saltate di metropolitane, ferrovie della Sepsa e Circumvesuviana, anche con la solita scusa dell'estate nonostante gli enormi flussi di passeggeri e pendolari, attese prolungate alle fermate per molte linee ANM ed anche autobus poco funzionali, mentre i nuovi acquisiti dalla Regione tardano ad arrivare, interscambi tra ferro e gomma previsti ma che non esistono come a Mugnano e Pontericcio, lite tra Comune e Provincia per la partecipazione azionaria al CTP, con la minaccia di tagliare corse e linee utili ai pendolari, caos in generale per i trasporti marittimi con tagli di corse e variazioni tariffarie all'insù spesso autogestite dall'armamento privato nè si sa più nulla del destino della Caremar, la società pubblica che pareva destinata a divenire proprietà della Regione, infrastrutture e nuove linee su ferro che tardano a realizzarsi, anzi in enorme ritardo sui tempi di esecuzione.
SALERNO - CONTRIBUENTI A BASSO REDDITO, DA LUNEDì DOMANDE DI RIMBORSO - 2008-07-18 18:00:00
Da lunedi 21 a martedi 30 luglio, presso sprortello per il reddito in via Zara 32 a Salerno dal lunedi al venerdi dalle 10.30 alle 12.30 sarà possibile compilare il modello per la richiesta di rimborso forfettario per contribuenti a basso reddito (art. 44 del D.L. 1 ottobre 2007 n°159). Possono fare richiesta coloro la cui imposta netta dovuta per l'anno 2006 è pari a zero. Il rimborso una tantum è di 150 euro, da moltiplicare per i familiari fiscalmente a carico.
ANGRI - LA GIUNTA DELIBERA SU TRE POLI SCOLASTICI - 2008-07-18 17:00:00
Nel corso dell’ultima seduta la Giunta guidata dal Sindaco Gianpaolo Mazzola ha deliberato la definizione dei poli scolastici che saranno istituiti ad Angri. Saranno tre ed aggregheranno tutte le realtà scolastiche presenti sul territorio. Si tratta di un sistema di riforma ben definito ed articolato che consentirà di riunire in tre macro aree le scuole cittadine, secondo lo schema seguente:
CASERTA - NUOVO SCANDALO RIFIUTI, COINVOLTA LA SOCIETA' 'LE CALORIE' - 2008-07-18 16:00:00
Indebite percezioni di contributi statali e comunitari per 37 milioni di euro, da parte di persone fisiche e giuridiche riconducibili all'attività della società “Le calorie” di Caserta, operante nel settore rifiuti, sono state scoperte dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Napoli, nell'ambito di un'inchiesta della procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere. La truffa sarebbe stata attuata grazie ad un complesso sistema di frode attuato da numerose aziende nazionali ed internazionali amministrate da imprenditori compiacenti, soprattutto degli Stati Uniti, ed è stata scoperta nel prosieguo delle indagini di un'inchiesta della procura sammaritana, che ha interessato, in particolare, lo stabilimento casertano de “Le Calorie”.
S.GIORGIO A CR. - PITONE DI TRE METRI RITROVATO IN UN'AUTO - 2008-07-18 15:09:21
Un pitone enorme, lungo almeno tre metri e mezzo, e' stato trovato stamani in un'automobile a San Giorgio a Cremano (Napoli). La presenza del grosso serpente dentro un'automobile e' stata notata da alcuni passanti che la hanno segnalata a Bruno Cesario, deputato del Pd, che si trovava nelle vicinanze. Il parlamentare, dopo essersi recato all'automobile, ha chiamato la polizia che e' intervenuta sul posto.
ACERRA - RIFIUTI: GIUNTA IMPUGNA LEGGE 123 E RICORRE A TAR LAZIO - 2008-07-18 15:05:59
La Giunta comunale di Acerra, su proposta del Sindaco Espedito Marletta, e dell'assessore all'Ambiente Andrea Piatto, ha deliberato l'impugnazione innanzi al Tar del Lazio degli ulteriori motivi aggiunti, ai ricorsi gia' in atto, della legge n.123 riguardante la ''Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 maggio 2008, n. 90, recante misure straordinarie per fronteggiare l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania e ulteriori disposizioni di protezione civile''.
INTERNI - RIQUALIFICAZIONE DELLE PENSIONI DEGLI APPARTENENTI ALLE FORZE ARMATE - 2008-07-18 13:00:00
Il Decreto Legislativo 165/1997, all’articolo 4 comma 1, prevede che, a decorrere dalla sua entrata in vigore (cioè dal 1° gennaio 1998) il personale appartenente alle forze armate, compresa l’arma dei carabinieri, della guardia di finanza, dei vigili del fuoco delle forze di polizia ad ordinamento civile, è destinatario dell’attribuzione di sei aumenti periodici di stipendio, in aggiunta alla base pensionabile, all’atto della cessazione dal servizio per qualsiasi causa, ad esclusione del collocamento in congedo a domanda, intendendosi per quest’ ultimo pensionamento di anzianità.
SERINO - PRESENTATA LA MANIFESTAZIONE 'GIOCHIAMOCI L'IRPINIA'' - 2008-07-18 12:00:00
L'Irpinia è la terra da conquistare, i mezzi non sono i carri armati, ma la conoscenza. Questo il cuore di "Giochiamoci l'Irpinia" il gioco da tavolo ideato da Amici della Terra Onlus, realizzato da Es Servizi e Sistemi, e finanziato dalla misura 4.14 del Por Campania. Gli ambiti della sfida sono 4, ovvero la cultura, l'enogastronomia, la natura, e la storia. La risposta esatta permette di conquistare una porzione di territorio, ma è anche un tassello per la costruzione del proprio sapere circa la nostra provincia. Il gioco ha come territorio di riferimento i comuni compresi nella Comunità Montana Serinese Solofrana, partner della iniziativa.
MADDALONI - AL CALATIA FESTIVAL ARRIVA LILIANA DE CURTIS - 2008-07-18 11:00:00
Liliana De Curtis ospite del Calatiafestival, la figlia di Totò racconta il principe della risata. Tra le novità del Calatia 2008 c’è senza dubbio una piccola impresa o, quanto meno, un grande onore, ospitare per la prima volta a Maddaloni Liliana De Curtis, unica figlia dell’indimenticabile Totò. Venerdì sera infatti, nell’ambito del CalatiaEditoria, si terrà presso la Sala Gebbia della Biblioteca Comunale la presentazione del libro “Totò mio padre”, edito da Rizzoli, in cui l’autrice traccia la biografia "ufficiale" dell'amato comico, dalla gavetta ai trionfi, dall'infanzia agli amori, dall'avanspettacolo alla poesia, dall'oblio al culto: uno spaccato di vita familiare in cui Totò viene descritto soprattutto nella sua dimensione umana segreta.
SAN MARCO EVANGELISTA - COLONIA ESTIVA PER 54 BAMBINI - 2008-07-18 10:00:00
Prende il via ufficialmente sabato mattina la prima colonia estiva in Puglia in favore di 55 ragazzi tra gli undici ed i sedici anni, organizzata dall’amministrazione comunale di San Marco Evangelista, guidata dal sindaco Gabriele ZITIELLO. La colonia estiva in Puglia è una iniziativa voluta dal primo cittadino e che ha trovato entusiasta l’assessore alle Politiche Sociali, Domenico VAGLIVIELLO. Quest’ultimo, infatti, ha organizzato la colonia che permetterà ai giovanissimi di San Marco di godere di una settimana di villeggiatura presso il complesso turistico “Il Rancho”, sul Gargano, in località Isola Varano Caporale.
CASTELLAMMARE - WEEKEND CON I 'BURATTINI NEL VERDE' - 2008-07-18 09:00:00
Ultimi due giorni di programmazione per la diciannovesima edizione di ‘Burattini nel Verde’, festival internazionale del Teatro di Figura in corso di svolgimento al campus Ras di Scanzano a Castellammare di Stabia (Napoli). Sabato 19 luglio, nella giornata dedicata all’Unicef, sono di scena i burattini del Teatrino dell’Es di Bologna, alle ore 20.30 con lo spettacolo “Quel tesoro del mare”, i pupazzi animati del Tieffeu di Perugia alle 22.00 con lo spettacolo intitolato “Miao, la fiaba del micio Lillo” ed, infine, le ombre turche del maestro Cenzig Ozek di Istambul, il più grande interprete vivente di questa arte, che propone l’affascinate “Karagoz e l’albero magico”. Alle ore 21.30, il festival, diretto da Aldo de Martino e Violetta Ercolano, assegna il premio ‘Maria Signorelli – Una vita tra le teste di legno’, un riconoscimento riservato a quanti, con il proprio impegno, promuovono nel mondo il teatro di figura e di animazione.
REGIONE - CORECOM: LONARDO, PRONTA AD ESERCITARE POTERI SOSTITUTIVI - 2008-07-18 08:00:00
Sandra Lonardo non ha intenzione di aspettare piu' di qualche giorno. Al massimo prima della pausa estiva. Vuole che componenti e presidente del Corecom siano eletti. Altrimenti e' pronta ad esercitare i poteri sostitutivi. La presidente dell'Assemblea campana affronta l'annosa questione a margine della presentazione del Garante dell'Infanzia che - secondo quanto stabilito al punto 'l' art. 2 della legge istitutiva - vigila in collaborazione con il Co. Re. Com, sulla programmazione televisiva, sulla comunicazione a mezzo stampa e sulle altre forme di comunicazione per salvaguardare e tutelare i minori, ''allo scopo di segnalare all'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni le eventuali trasgressioni connesse in coerenza con il codice di autoregolamentazione della Rai''.
AVELLINO - SLOT MACHINES SEQUESTRATE DALLA GUARDIA DI FINANZA - 2008-07-18 07:30:51
Il fenomeno del gioco a mezzo di slot machines è caratterizzato da aspetti di sempre maggiore pericolosità che connotano l’azione di contrasto di una duplice valenza positiva: da una parte, si recuperano a tassazione ingenti proventi mentre dall’altra si cerca di porre un freno ad un fenomeno di vera e propria devianza, specie fra i giovani. Per tale motivo il particolare comparto operativo è da sempre al centro dell’attenzione dell’azione delle Fiamme Gialle irpine, in attuazione delle direttive impartite a livello provinciale dal Colonnello Mario IMPARATO.
REGIONE - PRESENTATO IL GARANTE PER L'INFANZIA - 2008-07-18 07:11:18
''Il Garante sara' la voce, forte e chiara, di quelli che non hanno voce, che vivono, anche dentro le mura familiari, il dramma della malattia, come pure delle insidie sessuali, dello sfruttamento, della separaizone affettiva, del rifiuto, dell'emarginazione culturale, sociale, economica''. Cosi' Sandra Lonardo ha presentato alla stampa ed al complesso mondo che ruota intorno alle esigenze dei bambini e degli adolescenti il nuovo garante per l'infanzia della Campania.
IL SANTO DI OGGI - SAN ROBERTO DA SALLE - 2008-07-18 07:00:00
Nato a Salle (Pescara), un paesino alle pendici della Majella intorno all’anno 1273, da Tommaso e Benvenuta, al suo battesimo gli fu imposto il nome di Santuccio, così come lo chiamerà più tardi per vezzo San Pier Celestino. Dall’età di 7 anni rivelò un grande senso di amore fraterno e del perdono. Un giorno un vicino di casa della sorella le ammazzò un animale quasi per sfregio buttandoglielo davanti la porta di casa. La sorella sconvolta chiese vendetta al fratellino. La domenica in chiesa, giunti al momento del segno della pace, allora in uso durante la celebrazione dopo l’Agnus Dei, il piccolo Santuccio ricevuto il segno di pace dal celebrante, corse subito a restituirlo al dichiarato nemico della sorella.
SALERNO - RUBANO A CASA DI UN AMICO PER FARE UN REGALO ALLA FIDANZATA - 2008-07-18 06:00:00
Ospiti a casa di un amico, due minorenni, hanno pensato di ricambiare la cortesia, si fa per dire, rubando dei gioielli che volevano regalare alla festa di compleanno della fidanzata di uno dei due. Sono stati scoperti e denunciati per furto e ricettazione d’oggetti d’oro dagli agenti della questura di Salerno che hanno avviato le indagini a seguito della denuncia da parte della proprietaria della casa derubata. I due ladri avevano poi affidato la refurtiva, recuperata in buona parte, ad una persona maggiorenne affinché la rivendesse a terzi, che a sua volta è stata denunciata per ricettazione.
MEDICINA - BERE SUCCHI DI FRUTTA AUMENTA IL RISCHIO DIABETE - 2008-07-18 05:00:00
Secondo una ricerca condotta da un gruppo di scienziati americani di New Orleans bere succhi di frutta con troppi zuccheri aumenterebbe la possibilità di sviluppare il diabete. Sono stati confrontati infatti soggetti che si nutrivano di succhi di frutta e altri che si sono nutriti per un periodo di tempo di frutta fresca. La ricerca ha evidenziato che chi ha bevuto succhi al posto della frutta aveva il 18% di possibilità in più di sviluppare il diabete. Per contrastare la patologia gli esperti quindi suggeriscono di mangiare porzioni di frutta, spinaci, cavolo verde e insalate a foglie verdi.
SOMALIA - CAOS A MOGADISCIO, UCCISO UN AMMINISTRATORE LOCALE - 2008-07-18 04:00:00
“La situazione in città è caotica. Sembra che i soldati vogliano lanciare un massiccio attacco contro gruppi armati in due quartieri densamente abitati a sud di Mogadiscio e molti residenti stanno scappando”: lo ha detto una fonte contattata nella capitale somala dove da giorni sono in corso violenti scontri tra le truppe del governo di transizione somalo, appoggiate dai loro alleati etiopici, e i gruppi armati dell’opposizione. Secondo la stampa locale è di 16 morti il bilancio, ancora parziale, dei combattimenti avvenuti questa mattina nel distretto di Heliwa, tra le truppe regolari e uomini armati; i residenti hanno riferito che gli scontri si sono allargati fino a raggiungere i quartieri di Wahar Adde e Huriwa, alla periferia della capitale.
SUMMONTE - PRIMO ECOFESTIVAL DELLA CAMPANIA - 2008-07-18 03:00:00
Primo eco-festival in Campania con uno speciale servizio di raccolta differenziata durante una rassegna musicale a Summonte. Sara' fatto nel corso della manifestazione di musica etnica 'Sentieri Mediterranei' che si svolgera' da domani al 20 luglio. Tutti i piatti, bicchieri, e posate usa e getta usati dagli stands gastronomici e dagli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande del paese sono biodegradabili, realizzati con materiale derivato dal mais.
MEDICINA - I FARMACI ALLUNGANO LA VITA - 2008-07-18 02:00:00
In base agli ultimi dati forniti dal Censis-Forum per la ricerca biomedica la vita media degli italiani dal 1978 al 2005 si è allungata di circa 7 anni grazie anche alle cure farmacologiche sempre più sicure ed innovative. Il presedente del Censis, Giuseppe De Rita, ha dichiarato nel corso dell'Assemblea pubblica di Farmindustria che “i farmaci hanno dato un contributo fondamentale alla riduzione della rilevanza delle malattie infettive quali causa di morte, con un'incidenza in tal senso passata dal 15,2% del 1930 all'1,3% del 2005”.
NAPOLI - INCENDIATA L'AUTO DI UN ASSISTENTE DEL SINDACO - 2008-07-18 01:00:00
Incendiata a Chiaiano, dove continua la protesta contro la realizzazione della discarica, l'auto di un assistente del sindaco Iervolino. La Fiat Panda di Vittorio Ceccarelli, parcheggiata a poca distanza dalla sua casa, e' stata distrutta dalle fiamme. L'episodio e' stato denunciato alla polizia. Cecarelli da sette anni collabora con il sindaco. La notizia si e' appresa ieri a Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli.


Showing 3331 to 3360 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com